|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Supercharger V2 ricarica a 140kW e V3 a 250kW di picco, non sono proprio paragonabili. Una stazione di ricarica da 3kW è completamente inutile per un'auto. Ultima modifica di RaZoR93 : 23-07-2019 alle 11:36. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
|
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
Quote:
Non sono d'accordo sul "se la compri usata non da Tesla" non ha proprio senso: il supercharger a vita sarà associato al cliente e non all'auto, e quando vedono che il cliente non è più il medesimo gli toglieranno quel benefit a meno che non si fa finta di essere il cliente di prima cosa improbabile o difficile. Con fake news cosa intenti, l'incidente in cui una Tesla ha ucciso un pedone e mezzo a San Francisco ieri, il processo penale iniziato ed abbandonato da Tesla contro Hothi quando il giudice ha richiesto le registrazioni lo scorso venerdì, o l'intrigante caso ex dipendente Tesla licenziato per aver aver fatto notare ai superiori che dei tipi rubavano materiale grezzo del valore di almeno 37 milioni di dollari e strane spesepazze, che il 19 luglio ha aperto una causa contro Tesla... eccoti 5 gg di fake news varie: https://eu.delawareonline.com/story/...ng/1792997001/ https://www.sfgate.com/bayarea/artic...n-14112314.php https://www.businessinsider.com/tesl...ry-2019-7?IR=T https://www.courthousenews.com/forme...wer-complaint/ https://m.facebook.com/fox12oregon/p...57628305458701 |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
Quote:
Il marketing si è spostato dai vecchi canali ai social media o i siti Internet che parlano di tecnologia ormai da anni. |
|
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
Quote:
Tu stesso puoi andare sul sito tesla, sezione inventario, ci sono 6 model S 75D in vendita in pronta consegna con supercharger gratuito a vita. Finchè quella macchina sarà tua caricherai gratis senza limiti dalla rete tesla, quando la venderai il diritto decaderà. Se non vuoi che questo diritto decada all'atto della vendita ne devi comprare una usata pre-gennaio2017 da un privato o da un concessionario non tesla. Troppo complicato da capire? intenDo questo: Tesla non ha bloccato nulla, nè bloccherà nulla. E' diritto di tesla vendere le vetture alle condizioni commerciali che più gli pare e piace, ed è tuo diritto non comprarle. la news di ieri è che SULLO STORE ONLINE TESLA le vetture in vendita DA IERI usate NON avranno il supercharger gratis. NON HANNO BLOCCATO NULLA A NESSUNO.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 23-07-2019 alle 11:52. |
||
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
Quote:
Tesla ha fatto di quei progressi a livello tecnologico che son passati almeno 7 anni e la roadster non è ancora in vendita! |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
Quote:
Ha abbassato i prezzi tantissimo ma dall'altra parte continuerà a tagliare specie con chi prende usato: la rete dei supercharger ha dei costi anche di mantenimento e un cliente non può pensare a Tesla come ad una associazione per beneficienza. Hanno accumulato 13 miliardi di dollari sul groppone e due fornitori han denunciato Tesla per mancato pagamento lo scorso giugno. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Secondo me la Tesla rischia il fallimento ne più ne meno delle altre aziende automobilistiche... con al sola differenza che se riesce a superare i prossimi due anni indenne potrebbe crescere così tanto da comprarsi GM o FCA entro 10 anni.
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
|
siamo agli stadi primordiali di questa tecnologia. A meno che uno non usi l'auto con metodi pre-programmati e senza considerare alcun imprevisto, tutto ciò è quasi inutile.
Per chi vive normalmente, i tempi di ricarica sono inconcepibili, le autonomie ridicole e i costi spropositati. Passeranno 2-3 lustri prima che la tecnologia delle batterie raggiunga un minimo di decenza. Fino ad allora il diesel avrà vita facile e serena. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
il cliente più lontano che ho sono 300km andata e ritorno, il che vuol dire che con un contratto elettrico decente arrivi a casa alla sera, attacchi la macchina a caricare e la stacchi al mattino dopo con il pieno. Questo per chi giornalmente fa meno di 300km. L'occasione ha voluto che quando l'ho presa c'erano le ricariche supercharger gratis a vita, percui nel box non ho nemmeno una presa elettrica. Se fai oltre 100-150km a meno di non essere in un posto disagiato (sud italia e isole) un supercharger lo incontri per forza, e mentre pranzi fai il pieno. Questo si richiede pianificazione (non che serva una laurea, il navigatore dell'auto di dice se quando e dove devi fermarti a caricare...) Detto questo sono più pippe mentali che altro. anche quando faccio 300km al giorno mi fermo a un supercharger, attacco, vado a prendermi un gelato, meno via qualche email, e la macchina è carica. E' palese che non è come quando avevo la classe C a gasolio (5 minuti di stop ogni 3 giorni) ma non è nemmeno una tragedia da strapparsi i capelli come la maggior parte della gente pensa. Tutto questo tenendo come premessa il fatto di avere una tesla e la rete dei supercharger (o ionity ancora meglio). Se invece puoi caricare solo dalle colonnine enel X che chiamano "fast" (e che mi devono spiegare in cosa sono fast, con 22kwh per caricare la mia ci vorrebbero 5 ore al contrario dei 30-40 minuti di un supercharger) il discorso decade completamente e devi sperare di starci dentro con la linea elettrica di casa.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 23-07-2019 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Fate paragoni inutili. Enel dato che vende energia ed ha un moonopolio, ora per aumentare il monopolio tipo ex telecom si sta portando avanti tutto qui, e per le colonnice tipo Tesla si alleata con variE case automobilistiche europee e in + riceve finanziamenti anche dalla cee. Le colonnine enel che vedete in giro come hanno detto molti sono del tutto diverse e ovvimanente molto piu economiche (percio' ne vedete tante). Per quanto si fa pagare l energia considerando poca manutenzione ecc si riapagheranno da sole in pochissimo tempo e dopo ci guadagnerà un botto.
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
Al contrario, serve un netto intervento del governo sui prezzi dell'energia per l'automotive, se EnelX rimarrà libera di praticare questi prezzi assurdi l'italia rimarrà indietro come la coda del grino.
Non puoi andare ancora avanti adesso a proporre l'elettrico al posto di un'A4, i tedeschi stanno iniziando a vendere auto da 30.000€ e meno, a questa che è la clientela della golf interessa eccome quanto risparmia e con i prezzi di enelX....non rispiarmia! |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
secondo te lo stato rinuncerà agli introiti delle accise? solo negli ultimi 30 giorni lo stato non ha incassato 190€ da me in accise e tasse sui carburanti, ripeto, solo da me... certo, potrebbero sempre riunciare alle accise sui carburanti, basterebbe solamente togliere la sanità pubblica e le pensioni....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
|
Quote:
Finchè l'elettrica non costerà come una diesel comune di pari potenza e autonomia, ben difficilmente ci sarà competizione. Ci si rivedrà tra 10-15 anni, quando le batterie allo stato solido saranno utilizzabili. Ma quando questo avverrà, le centrali elettriche dovranno essere come minimo triplicate e le infrastrutture completamente riconcepite. Pensare di spostare tutto il consumo del petrolio sull'infrastruttura elettrica senza una totale riprogettazione, è pura fantascienza. Io penso che la lentezza nello sviluppo delle batterie, non sia neanche tanto casuale. oggi come oggi una batteria rivoluzionaria manderebbe KO tutta l'infrastruttura elettrica mondiale in qualche mese Ultima modifica di Super-Vegèta : 23-07-2019 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Se poi ogni tanto devono percorrere tragitti più lunghi possono tranquillamente programmare il viaggio facendo tappa alla colonnina. Discorso differente per chi si può trovare a fare centinaia di chilometri senza preavviso, ma in questo caso direi che si tratta di una minoranza. Le infrastrutture le stanno tirando su, se ci sarà la richiesta in pochi anni diventeranno capillari. Il pericolo è che distributori come Enel facciano prezzi folli come quelli attuali alle loro colonnine. Tenendo conto di quanto gli italiani mediamente tengono l'auto, direi che non c'è pericolo di avere improvvisamente un parco auto completamente elettrico, neppure dovessero vendere solo quelle. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.




















