Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2019, 10:29   #21
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Falcon89 Guarda i messaggi
Quando ci sono novità Enel si parla di Enel, se ci sono novità di Tesla si parla di Tesla.

https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...v2g_82548.html

https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ino_79769.html

Non ti nascondo che Tesla sicuramente pubblicizza maggiormente le loro attività e sicuramente fa più notizia, detto questo, quando arrivano novità interessanti Enel le teniamo sicuramente in considerazione, e se vuoi segnalarci qualcosa in particolare siamo qui
Tesla non pubblicizza niente è l'unica azienda automobilistica che non spende pressocchè niente in pubblicità ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 10:33   #22
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Caricare una batteria al litio con carica veloce accorcia la vita della batteria, quindi il supercharger è una fregatura in più se lo fai sotto il sole d'estate peggio ancora.

L'Italia e la Spagna non sono I paesi più indicati: ho letto diverse testimonianze la batteria raggiunge 60-62 gradi con l'auto "spenta" infatti ad alcuni si azionano le ventole che consumano 5 km di autonomia per ogni ora che l'auto rimane parcheggiata al sole o comunque quando fa caldo. La batteria dovrebbe rimanere sotto I 39 gradi ed essere caricata da 0 a 25 gradi di temperatura non piú del 90% per mantere in vita il "motore" a lungo. Ovvio che queste cose col c@zz0 che vengono a dirtele! Quindi quando fate I calcoli del consumo dovete includere anche quando parcheggiate.

Notizia di ieri: Tesla ha bloccato il supercharger gratuito a chi ha comprato usato.
Se non lo fossero italia e spagna non lo sarebbe a maggior ragione la california... dove la Tesla spopola. La durata delle batterie tesla (ricordo che la model S è in vendita dal 2012, da ben 7 anni) dagli ultimi dati risulta essere di parecchio superiore a quella che stimava l'azienda.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:33   #23
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non capisco perché mai parliate di questa marca di automobile e delle sue colonnine quando ENEL X sta cablando con colonnine tutta Italia.

https://www.enelx.com/it/it/mobilita...zioni-ricarica

Per esempio a 1 km da casa mia c'è una colonnina EnelX

Enel sta cablando con colonnine tutta Italia e voi parlate degli americani ignorando le colonnine costruite accanto a voi. Quante volte avete parlato di Tesla e quante di Enel?
Guardando la mappa, molte di quelle che ho visto sono da 3kW o 22kW. La più veloce che ho trovato è da 95kW.

Supercharger V2 ricarica a 140kW e V3 a 250kW di picco, non sono proprio paragonabili.
Una stazione di ricarica da 3kW è completamente inutile per un'auto.

Ultima modifica di RaZoR93 : 23-07-2019 alle 11:36.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:38   #24
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Guardando la mappa, molte di quelle che ho visto sono da 3kW o 22kW. La più veloce che ho trovato è da 95kW.

Supercharger V2 ricarica a 140kW e V3 a 250kW di picco, non sono proprio paragonabili.
Una stazione di ricarica da 3kW è completamente inutile per un'auto.
Quella vicino a casa mia è da 25 kW.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:39   #25
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
- la vettura perde circa l'1-2% di batteria al giorno, anche se spenta, e questo è vero, non vengono a dirtelo ma nella pratica lo sa chiunuqe, e serve proprio a mantenere a temperature ottimali la batteria.
- che non vada caricata al 100% sì, te lo dicono ed è anche impostato come default nel menu di ricarica. al di là del fatto che te lo dicano o no non è comunque MAI conveniente caricare al 100% la batteria per motivi di tempo.
La carica da 0 a 90% porta via lo stesso tempo della carica dal 91 al 100%, e su una model S 100D come quella che ho (autonomia 450km al 90%) significa perdere un'ora a un supercharger per guadagnare 50km. è molto più veloce caricarla al 90% e fermarsi per fare un'altra carica se ce ne dovesse essere il bisogno.
- tesla ha rimosso il supercharger gratuito dalle vetture usate vendute da ieri in avanti sul loro sito. chi aveva la promo con supercharger gratuito a vita continua ad averla. idem se la compri usata NON da tesla, idem chi ha usato la promo il mese scorso. idem chi la compra da pronta consegna adesso. evitiamo di postare fake news....
1-2% si forse la tua d'inverno! 10 ore al sole per una Model 3 standard sono quasi 1/7 di energia consumata! Ma vi rendete conto che uno può rimanerci a piedi se non sa ste cose?

Non sono d'accordo sul "se la compri usata non da Tesla" non ha proprio senso: il supercharger a vita sarà associato al cliente e non all'auto, e quando vedono che il cliente non è più il medesimo gli toglieranno quel benefit a meno che non si fa finta di essere il cliente di prima cosa improbabile o difficile.

Con fake news cosa intenti, l'incidente in cui una Tesla ha ucciso un pedone e mezzo a San Francisco ieri, il processo penale iniziato ed abbandonato da Tesla contro Hothi quando il giudice ha richiesto le registrazioni lo scorso venerdì, o l'intrigante caso ex dipendente Tesla licenziato per aver aver fatto notare ai superiori che dei tipi rubavano materiale grezzo del valore di almeno 37 milioni di dollari e strane spesepazze, che il 19 luglio ha aperto una causa contro Tesla... eccoti 5 gg di fake news varie:

https://eu.delawareonline.com/story/...ng/1792997001/

https://www.sfgate.com/bayarea/artic...n-14112314.php

https://www.businessinsider.com/tesl...ry-2019-7?IR=T

https://www.courthousenews.com/forme...wer-complaint/

https://m.facebook.com/fox12oregon/p...57628305458701
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:42   #26
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Tesla non pubblicizza niente è l'unica azienda automobilistica che non spende pressocchè niente in pubblicità ;-)
Scusa ma sei proprio ingenuo.
Il marketing si è spostato dai vecchi canali ai social media o i siti Internet che parlano di tecnologia ormai da anni.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:50   #27
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
1-2% si forse la tua d'inverno! 10 ore al sole per una Model 3 standard sono quasi 1/7 di energia consumata! Ma vi rendete conto che uno può rimanerci a piedi se non sa ste cose?
la mia model S, che non è efficiente come una 3, che è più grande, che ha degli impianti più potenti, in un giorno parcheggiata sotto al sole perde il 2% di batteria. e considera che accendo il condizionatore un quarto d'ora prima di salirci per averla bella fresca.

Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Non sono d'accordo sul "se la compri usata non da Tesla" non ha proprio senso: il supercharger a vita sarà associato al cliente e non all'auto, e quando vedono che il cliente non è più il medesimo gli toglieranno quel benefit a meno che non si fa finta di essere il cliente di prima cosa improbabile o difficile.
ma assolutamente no. tutte le vetture vendute prima di gennaio 2017 continueranno ad avere il supercharger gratuito a vita indipendentemente dal proprietario, a meno che non la acquisti DA IERI sullo store tesla. se la compri usata in un concessionario o da un privato continuerai ad avere il supercharger gratis. non hanno bloccato nè bloccheranno assolutamente niente. Discorso diverso sono i supercharger gratis da gennaio 2017 in avanti: periodicamente fanno delle promozioni (come quella di cui ho approfittato io) dove sulle vetture in stock danno il supercharger gratuito a vita finchè il proprietario rimane lo stesso, e questa è scritto ben chiaro.
Tu stesso puoi andare sul sito tesla, sezione inventario, ci sono 6 model S 75D in vendita in pronta consegna con supercharger gratuito a vita. Finchè quella macchina sarà tua caricherai gratis senza limiti dalla rete tesla, quando la venderai il diritto decaderà. Se non vuoi che questo diritto decada all'atto della vendita ne devi comprare una usata pre-gennaio2017 da un privato o da un concessionario non tesla. Troppo complicato da capire?

Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Con fake news cosa intenti,
intenDo questo:

Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Notizia di ieri: Tesla ha bloccato il supercharger gratuito a chi ha comprato usato.
Tesla non ha bloccato nulla, nè bloccherà nulla. E' diritto di tesla vendere le vetture alle condizioni commerciali che più gli pare e piace, ed è tuo diritto non comprarle. la news di ieri è che SULLO STORE ONLINE TESLA le vetture in vendita DA IERI usate NON avranno il supercharger gratis. NON HANNO BLOCCATO NULLA A NESSUNO.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 23-07-2019 alle 11:52.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:56   #28
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se non lo fossero italia e spagna non lo sarebbe a maggior ragione la california... dove la Tesla spopola. La durata delle batterie tesla (ricordo che la model S è in vendita dal 2012, da ben 7 anni) dagli ultimi dati risulta essere di parecchio superiore a quella che stimava l'azienda.
Mi fiderei più delle testimonianze spagnole che di quelle californiane del 2012... La California è un paese di milionari e miliardari a cui va bene spendere e spandere, quella gente cambierà auto di frequente che manco se ne accorgono se qualcosa non va... invece in Spagna sono super appassionati di auto - e vespe - ma ci stanno attenti. Un cliente model x dopo 8 mesi ha rivenduto la sua auto per ansia da batteria: una sera non poteva accelerare perché rischiava di rimanere a piedi...

Tesla ha fatto di quei progressi a livello tecnologico che son passati almeno 7 anni e la roadster non è ancora in vendita!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 12:11   #29
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
la mia model S, che non è efficiente come una 3, che è più grande, che ha degli impianti più potenti, in un giorno parcheggiata sotto al sole perde il 2% di batteria. e considera che accendo il condizionatore un quarto d'ora prima di salirci per averla bella fresca.



ma assolutamente no. tutte le vetture vendute prima di gennaio 2017 continueranno ad avere il supercharger gratuito a vita indipendentemente dal proprietario, a meno che non la acquisti DA IERI sullo store tesla. se la compri usata in un concessionario o da un privato continuerai ad avere il supercharger gratis. non hanno bloccato nè bloccheranno assolutamente niente. Discorso diverso sono i supercharger gratis da gennaio 2017 in avanti: periodicamente fanno delle promozioni (come quella di cui ho approfittato io) dove sulle vetture in stock danno il supercharger gratuito a vita finchè il proprietario rimane lo stesso, e questa è scritto ben chiaro.
Tu stesso puoi andare sul sito tesla, sezione inventario, ci sono 6 model S 75D in vendita in pronta consegna con supercharger gratuito a vita. Finchè quella macchina sarà tua caricherai gratis senza limiti dalla rete tesla, quando la venderai il diritto decaderà. Se non vuoi che questo diritto decada all'atto della vendita ne devi comprare una usata pre-gennaio2017 da un privato o da un concessionario non tesla. Troppo complicato da capire?



intenDo questo:



Tesla non ha bloccato nulla, nè bloccherà nulla. E' diritto di tesla vendere le vetture alle condizioni commerciali che più gli pare e piace, ed è tuo diritto non comprarle. la news di ieri è che SULLO STORE ONLINE TESLA le vetture in vendita DA IERI usate NON avranno il supercharger gratis. NON HANNO BLOCCATO NULLA A NESSUNO.
Tesla ha fatto tanto di quelle promozioni e sconti che è difficile starci dietro...
Ha abbassato i prezzi tantissimo ma dall'altra parte continuerà a tagliare specie con chi prende usato: la rete dei supercharger ha dei costi anche di mantenimento e un cliente non può pensare a Tesla come ad una associazione per beneficienza. Hanno accumulato 13 miliardi di dollari sul groppone e due fornitori han denunciato Tesla per mancato pagamento lo scorso giugno.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 13:05   #30
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Tesla ha fatto tanto di quelle promozioni e sconti che è difficile starci dietro...
Ha abbassato i prezzi tantissimo ma dall'altra parte continuerà a tagliare specie con chi prende usato: la rete dei supercharger ha dei costi anche di mantenimento e un cliente non può pensare a Tesla come ad una associazione per beneficienza. Hanno accumulato 13 miliardi di dollari sul groppone e due fornitori han denunciato Tesla per mancato pagamento lo scorso giugno.
Se mi avessero dato 1€ per ogni volta che qualcuno ha annunciato il fallimento di Tesla a quest'ora me la sarei comprata. Cmq chi vivrà vedrà.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:10   #31
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Scusa ma sei proprio ingenuo.
Il marketing si è spostato dai vecchi canali ai social media o i siti Internet che parlano di tecnologia ormai da anni.
Le aziende automobilistiche tradizionali spendono miliardi in pubblicità, Tesla no.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:17   #32
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Se mi avessero dato 1€ per ogni volta che qualcuno ha annunciato il fallimento di Tesla a quest'ora me la sarei comprata. Cmq chi vivrà vedrà.
Secondo me la Tesla rischia il fallimento ne più ne meno delle altre aziende automobilistiche... con al sola differenza che se riesce a superare i prossimi due anni indenne potrebbe crescere così tanto da comprarsi GM o FCA entro 10 anni.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:24   #33
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
siamo agli stadi primordiali di questa tecnologia. A meno che uno non usi l'auto con metodi pre-programmati e senza considerare alcun imprevisto, tutto ciò è quasi inutile.
Per chi vive normalmente, i tempi di ricarica sono inconcepibili, le autonomie ridicole e i costi spropositati.
Passeranno 2-3 lustri prima che la tecnologia delle batterie raggiunga un minimo di decenza. Fino ad allora il diesel avrà vita facile e serena.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:59   #34
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
siamo agli stadi primordiali di questa tecnologia. A meno che uno non usi l'auto con metodi pre-programmati e senza considerare alcun imprevisto, tutto ciò è quasi inutile.
Per chi vive normalmente, i tempi di ricarica sono inconcepibili, le autonomie ridicole e i costi spropositati.
Passeranno 2-3 lustri prima che la tecnologia delle batterie raggiunga un minimo di decenza. Fino ad allora il diesel avrà vita facile e serena.
Lo pensavo anche io finchè non ho fatto i conti.
il cliente più lontano che ho sono 300km andata e ritorno, il che vuol dire che con un contratto elettrico decente arrivi a casa alla sera, attacchi la macchina a caricare e la stacchi al mattino dopo con il pieno. Questo per chi giornalmente fa meno di 300km.
L'occasione ha voluto che quando l'ho presa c'erano le ricariche supercharger gratis a vita, percui nel box non ho nemmeno una presa elettrica. Se fai oltre 100-150km a meno di non essere in un posto disagiato (sud italia e isole) un supercharger lo incontri per forza, e mentre pranzi fai il pieno. Questo si richiede pianificazione (non che serva una laurea, il navigatore dell'auto di dice se quando e dove devi fermarti a caricare...)

Detto questo sono più pippe mentali che altro. anche quando faccio 300km al giorno mi fermo a un supercharger, attacco, vado a prendermi un gelato, meno via qualche email, e la macchina è carica. E' palese che non è come quando avevo la classe C a gasolio (5 minuti di stop ogni 3 giorni) ma non è nemmeno una tragedia da strapparsi i capelli come la maggior parte della gente pensa.

Tutto questo tenendo come premessa il fatto di avere una tesla e la rete dei supercharger (o ionity ancora meglio).
Se invece puoi caricare solo dalle colonnine enel X che chiamano "fast" (e che mi devono spiegare in cosa sono fast, con 22kwh per caricare la mia ci vorrebbero 5 ore al contrario dei 30-40 minuti di un supercharger) il discorso decade completamente e devi sperare di starci dentro con la linea elettrica di casa.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 23-07-2019 alle 15:04.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 16:26   #35
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Fate paragoni inutili. Enel dato che vende energia ed ha un moonopolio, ora per aumentare il monopolio tipo ex telecom si sta portando avanti tutto qui, e per le colonnice tipo Tesla si alleata con variE case automobilistiche europee e in + riceve finanziamenti anche dalla cee. Le colonnine enel che vedete in giro come hanno detto molti sono del tutto diverse e ovvimanente molto piu economiche (percio' ne vedete tante). Per quanto si fa pagare l energia considerando poca manutenzione ecc si riapagheranno da sole in pochissimo tempo e dopo ci guadagnerà un botto.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 16:57   #36
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Al contrario, serve un netto intervento del governo sui prezzi dell'energia per l'automotive, se EnelX rimarrà libera di praticare questi prezzi assurdi l'italia rimarrà indietro come la coda del grino.
Non puoi andare ancora avanti adesso a proporre l'elettrico al posto di un'A4, i tedeschi stanno iniziando a vendere auto da 30.000€ e meno, a questa che è la clientela della golf interessa eccome quanto risparmia e con i prezzi di enelX....non rispiarmia!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 17:22   #37
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Al contrario, serve un netto intervento del governo sui prezzi dell'energia per l'automotive, se EnelX rimarrà libera di praticare questi prezzi assurdi l'italia rimarrà indietro come la coda del grino.
Non puoi andare ancora avanti adesso a proporre l'elettrico al posto di un'A4, i tedeschi stanno iniziando a vendere auto da 30.000€ e meno, a questa che è la clientela della golf interessa eccome quanto risparmia e con i prezzi di enelX....non rispiarmia!
come no aspetta e spera di risparmiare con l'auto elettrica...
secondo te lo stato rinuncerà agli introiti delle accise?
solo negli ultimi 30 giorni lo stato non ha incassato 190€ da me in accise e tasse sui carburanti, ripeto, solo da me...
certo, potrebbero sempre riunciare alle accise sui carburanti, basterebbe solamente togliere la sanità pubblica e le pensioni....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 17:42   #38
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Lo pensavo anche io finchè non ho fatto i conti.
il cliente più lontano che ho sono 300km andata e ritorno, il che vuol dire che con un contratto elettrico decente arrivi a casa alla sera, attacchi la macchina a caricare e la stacchi al mattino dopo con il pieno. Questo per chi giornalmente fa meno di 300km.
L'occasione ha voluto che quando l'ho presa c'erano le ricariche supercharger gratis a vita, percui nel box non ho nemmeno una presa elettrica. Se fai oltre 100-150km a meno di non essere in un posto disagiato (sud italia e isole) un supercharger lo incontri per forza, e mentre pranzi fai il pieno. Questo si richiede pianificazione (non che serva una laurea, il navigatore dell'auto di dice se quando e dove devi fermarti a caricare...)

Detto questo sono più pippe mentali che altro. anche quando faccio 300km al giorno mi fermo a un supercharger, attacco, vado a prendermi un gelato, meno via qualche email, e la macchina è carica. E' palese che non è come quando avevo la classe C a gasolio (5 minuti di stop ogni 3 giorni) ma non è nemmeno una tragedia da strapparsi i capelli come la maggior parte della gente pensa.

Tutto questo tenendo come premessa il fatto di avere una tesla e la rete dei supercharger (o ionity ancora meglio).
Se invece puoi caricare solo dalle colonnine enel X che chiamano "fast" (e che mi devono spiegare in cosa sono fast, con 22kwh per caricare la mia ci vorrebbero 5 ore al contrario dei 30-40 minuti di un supercharger) il discorso decade completamente e devi sperare di starci dentro con la linea elettrica di casa.
Questi sono movimenti programmati come dicevo. Chi usa l'auto in maniera molto diversa (e sono la maggioranza, me incluso) non può pianificare itinerari, ne orari, ne tempi certi. Può funzionare per chi fa casa-ufficio et similia, ma se ci sono i mezzi tanto vale prendere quelli (se funzionano). Questo ovviamente a condizione di aver speso un botto di quattrini per un'auto elettrica.

Finchè l'elettrica non costerà come una diesel comune di pari potenza e autonomia, ben difficilmente ci sarà competizione. Ci si rivedrà tra 10-15 anni, quando le batterie allo stato solido saranno utilizzabili. Ma quando questo avverrà, le centrali elettriche dovranno essere come minimo triplicate e le infrastrutture completamente riconcepite. Pensare di spostare tutto il consumo del petrolio sull'infrastruttura elettrica senza una totale riprogettazione, è pura fantascienza.

Io penso che la lentezza nello sviluppo delle batterie, non sia neanche tanto casuale. oggi come oggi una batteria rivoluzionaria manderebbe KO tutta l'infrastruttura elettrica mondiale in qualche mese

Ultima modifica di Super-Vegèta : 23-07-2019 alle 17:44.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 17:58   #39
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta;
Questi sono movimenti programmati come dicevo. Chi usa l'auto in maniera molto diversa (e sono la maggioranza, me incluso) non può pianificare itinerari, ne orari, ne tempi certi.
In realtà direi che la maggior parte delle persone si muove per poche decine di chilometri al giorno, motivo per cui l'elettrico per la massa andrebbe benissimo, ancora meglio se hanno un punto di ricarica, anche lento, in casa o vicino a casa.
Se poi ogni tanto devono percorrere tragitti più lunghi possono tranquillamente programmare il viaggio facendo tappa alla colonnina.

Discorso differente per chi si può trovare a fare centinaia di chilometri senza preavviso, ma in questo caso direi che si tratta di una minoranza.

Le infrastrutture le stanno tirando su, se ci sarà la richiesta in pochi anni diventeranno capillari. Il pericolo è che distributori come Enel facciano prezzi folli come quelli attuali alle loro colonnine.
Tenendo conto di quanto gli italiani mediamente tengono l'auto, direi che non c'è pericolo di avere improvvisamente un parco auto completamente elettrico, neppure dovessero vendere solo quelle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 18:36   #40
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Questi sono movimenti programmati come dicevo. Chi usa l'auto in maniera molto diversa (e sono la maggioranza, me incluso) non può pianificare itinerari, ne orari, ne tempi certi. Può funzionare per chi fa casa-ufficio et similia, ma se ci sono i mezzi tanto vale prendere quelli (se funzionano). Questo ovviamente a condizione di aver speso un botto di quattrini per un'auto elettrica.

Finchè l'elettrica non costerà come una diesel comune di pari potenza e autonomia, ben difficilmente ci sarà competizione. Ci si rivedrà tra 10-15 anni, quando le batterie allo stato solido saranno utilizzabili. Ma quando questo avverrà, le centrali elettriche dovranno essere come minimo triplicate e le infrastrutture completamente riconcepite. Pensare di spostare tutto il consumo del petrolio sull'infrastruttura elettrica senza una totale riprogettazione, è pura fantascienza.

Io penso che la lentezza nello sviluppo delle batterie, non sia neanche tanto casuale. oggi come oggi una batteria rivoluzionaria manderebbe KO tutta l'infrastruttura elettrica mondiale in qualche mese
d'accordo su quasi tutto tranne la prima parte. chi usa l'auto lo fa, al 90-95% per spostamenti programmati. per il tempo libero è difficile che ti trovi a fare centinaia di km senza programmarlo, e cmq ripeto, se fai più di 100-150km una colonnina la incontri per forza, e non è quella volta ogni 2 mesi che ti devi fermare per mezz'ora a caricare la macchina che ti sconvolge i piani e/o ti rende meno libero. quanto tempo hai risparmiato nel frattempo perchè non ti sei dovuto fermare ai distributori nel tragitto casa-lavoro perchè hai lasciato la macchina in carica di notte?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1