Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2020, 19:23   #21
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Non è più un BSOD ma.... si blocca

Eccomi qua!

Dopo un anno riprendo un mano questo mio thread perchè il problema che si presenta è simile ma per fortuna non BSOD....

Innanzitutto il consiglio di s12a di cambiare la porta SATA non è stato attuabile: se lo faccio, ad esempio spostando SSD da porta 4, impostazione con la quale l'OS è stato installato in origine, alla porta 1, avviene un crash con schermata blu sistematica all'avvio di Windows 7.

Quale è dunque il problema ora?

Semplicemente, il computer è come se si bloccasse, il LED SSD di colpo inizia a girare per circa 10 secondi [edit: 25 secondi] (come se stesse scaricando dati ) e poi restituisce il controllo del PC e tutto riprende a funzionare. Avete presente un po' il 'non risponde' che accadeva con l'uso degli HD lenti quando iniziavano a swappare? Una cosa del genere ma stavolta non accade alcun BSOD, nessun riavvio.

Soltanto un blocco temporaneo del PC come se l'OS dovesse completare qualche operazione. Ma è strano perchè a volte avviene senza evidenti ragioni che implichino l'uso di diversi programmi.

sfc /scandisk non riporta errori; la memoria virtuale è gestita dal sistema.
Ho usato Trimcheck due volte e risulta attivo. Non ci sono virus.

Idee?

Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2020 alle 18:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 10:09   #22
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
Un bel problema. Fosse capitato a me avrei iniziato con le prove incrociate. Clonazione SSD su altra unità, anche HDD, avvio da quella, vedere se capita. Oppure, installare Windows su altra unità, a SSD scollegato, ricollegare SSD, vedere cosa succede. Verificato nel visualizzatore eventi di sistema ? Magari è segnalato qualcosa lì, all'ora / data dell'evento.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 20:03   #23
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
piwi,
grazie per la partecipazione al thread e per i suggerimenti.


Ho già un dual boot su altro SSD ma è con Windows 8.1; non vedo alcun problema quando entrambi gli SSD sono collegati ed il boot è avvenuto da Windows 8.1.

EDIT: è appena accaduto (come al solito sempre in Windows 7), mentre aprivo un programma che richiedva i diritti di amministratore, solita storia: blocco di tutto per circa 10 forse 15 secondi, LED che lampeggia all'impazzata e poi tutto torna come prima. La RAM era occupata al 70%. Il test della RAM con Windows Diagnostics e Memtest è regolare; non evidenziano alcun problema hardware della RAM.

Ho controllato gli Eventi Amministrativi: non c'è nessun errore, solo eventi di 'Informazione'. .
I registri applicazioni e servizi sono tutti vuoti;
Eventi Critici Ultima Ora 0 24 Ore 0 7 giorni 0
Errore ed Avviso sono a 0 nell'ultima ora.

Davvero dovrei provare a clonare SSD e vedere se è un problema limitato al sorgente.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2020 alle 08:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 06:36   #24
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
Di nulla ! Si ... direi che è una prova da fare. Anche abbastanza indolore, io l'ho fatto diverse volte.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:35   #25
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
E se fosse Explorer.exe che va in crash?

A meno che il problema non sia di altro tipo.... ogni tanto appare questo tipo errore anche senza LED :



Pensavo di sostituire in toto la funzionalità del processo Explorer.exe con utility di terze parti (Explorer++?, Q-Dir ? o altro file manager che sia in grado essere configurato come file manager di default da Windows ) per vedere se sparisce quel tipo di errore visivo ed il LED.

Hai sugggerimenti per un programma del genere che si presti al caso?

P.S. sfc /scannow non mostra problemi di integrità. Ho anche appena ripulito con Wise Registry Cleaner, spuntando solo le problematiche indicate in colore verde.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2020 alle 15:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 20:42   #26
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 517
Io ho imparato che a volte problemi (freeze, quelli che sembrano problemi driver, lag, ecc) compresi ai dispositivi di memoria, sono da imputare all'alimentazione.
Lo dico perchè mi sembra di capire che la macchina ha i suoi anni, ma magari mi sbaglio.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 20:57   #27
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Ti ringrazio per il tuo intervento @Liupen.

Mi basterebbe allora uno di quei software che monitorano il voltaggio oppure parli fisicamente di contatti degli spinotti di alimentazione dei dispositivi SATA?

Ma comunque c'è qualcosa che non torna: ho visto il LED flashare per quei secondi anche con VM aperta che continuava a funzionare tranquillamente e la VM gira sul medesimo SSD. Per questo sono propenso a credere che possa essere qualcosa software, di OS a livello di file manager o... fattori che devo ancora individuare.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2020 alle 21:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:56   #28
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
Non so aiutare su sostituti di Explorer, mi dispiace. Non ne ho mai cercati, in realtà. Ho la GUI molto personalizzata, ma con software che fanno capire con una certa chiarezza quello che fatto (Oldnewexplorer, Open-Shell, etc.).

Ci vorrebbe un Task Manager che "registrasse". Così, magari, potresti vedere se un qualche processo va al 100% nel momento del crash o poco prima.

Mi rendo conto che è una soluzione empirica ... ma l'andare per tentativi mi ha risolto più di un "male oscuro" !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 10:07   #29
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
(doppio post, chiedo scusa)
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 15-05-2020 alle 10:08. Motivo: doppio post
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 12:01   #30
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
E riguardo questo?
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

Mi basterebbe allora uno di quei software che monitorano il voltaggio oppure parli fisicamente di contatti degli spinotti di alimentazione dei dispositivi SATA?.
EDIT: intanto ho disattiato lo swap, riavviato il PC e ripristinato il page.sys, salvandolo su altro HD questa volta invece che SSD.
Per ora nessun blocco ulteriore.

EDIT2: il problema permane tutti i giorni, a volta basta aprire un Chrome e tutto si blocca. A volte un altro software, idem. E poi tutto torna perfettamente funzionante e stabile. Se fosse un problema di alimentazione, dubito che ci sarebbe questa coincidenza legata all'apertura del software.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2020 alle 19:12.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v