Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2018, 23:43   #21
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2456
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Il segnale audio su CD, non compresso, raggiunge gli 1.7V picco picco. Mentre su cassetta viene compresso a circa 1V picco picco. Servirà quindi meno potenza per amplificarlo e svilupparne la sua dinamica. E per un dispositivo portatile, non è male. In soldoni, la cassetta, in questo "Boombox" si sentirà "meglio" del suo CD, perchè si potrà alzare di più il volume, rispetto al digitale, a parità di distorsione.
Uhmm, no, non funziona così
Il "segnale" audio sul CD è memorizzato in forma numerica, che non c'entra nulla con la tensione di uscita; mentre la traccia di una cassetta, misurando la tensione sulla testina di lettura, si aggira attorno ai millivolt.
Le tensioni a cui ti riferisci sono quelle presenti all'uscita audio (tipicamente i connettori RCA) dei lettori CD e delle piastre di registrazione dopo che sono stati decodificati e preamplificati, e sono adatti ad essere collegati ad amplificatori. Ma tutto ciò non è significativo in un apparecchio integrato perché i progettisti avranno deciso, per i segnali da inviare allo stadio di amplificazione, un livello di tensione adatto ai circuiti interni e non è detto che sia pari ai valori canonici, ma potrebbe essere p.es. 1.3V, 2.58V, 0.7V ecc.
Per quanto riguarda il sentire meglio perché si può alzare di più il volume a pari distorsione... no, non è così. È più corretto dire che per sentire la musica allo stesso livello occorre posizionare la manopola del volume più in alto, ma la qualità del suono non cambia (o meglio, la qualità audio dei CD è decisamente più alta rispetto alle cassette)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 14:34   #22
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Uhmm, no, non funziona così
Il "segnale" audio sul CD è memorizzato in forma numerica, che non c'entra nulla con la tensione di uscita; mentre la traccia di una cassetta, misurando la tensione sulla testina di lettura, si aggira attorno ai millivolt.
Le tensioni a cui ti riferisci sono quelle presenti all'uscita audio (tipicamente i connettori RCA) dei lettori CD e delle piastre di registrazione dopo che sono stati decodificati e preamplificati, e sono adatti ad essere collegati ad amplificatori. Ma tutto ciò non è significativo in un apparecchio integrato perché i progettisti avranno deciso, per i segnali da inviare allo stadio di amplificazione, un livello di tensione adatto ai circuiti interni e non è detto che sia pari ai valori canonici, ma potrebbe essere p.es. 1.3V, 2.58V, 0.7V ecc.
Per quanto riguarda il sentire meglio perché si può alzare di più il volume a pari distorsione... no, non è così. È più corretto dire che per sentire la musica allo stesso livello occorre posizionare la manopola del volume più in alto, ma la qualità del suono non cambia (o meglio, la qualità audio dei CD è decisamente più alta rispetto alle cassette)
Sono le caratteristiche della polvere magnetica che ricopre il nastro, nonché la sua ridotta velocita di scorrimento, solo 4.76 cm/s, che rendono necessaria la compressione dell'ampiezza massima del segnale ad 1 volt picco/picco (0.3546 volt RMS), incidendo musica su qualsiasi cassetta. Nei CD e nei DAT invece il segnale inciso può arrivare in ampiezza ad 1.7 V picco/picco (0.6028 volt RMS). L'ampli all'interno sempre uno è, con le sue caratteristiche, caratterizzato dal suo guadagno, il fattore di amplificazione in tensione, del segnale applicato all'ingresso, per pilotare altoparlanti da tot ohm, senza distorcere.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1