Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2018, 19:20   #21
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x nn pagare proprio nulla nulla
x le cose piu vecchie dovrebbero far pagare la spedizione del kit
si ma non trovo un form o qualcosa per ordinarlo. cmq visto anche gli ultimi bug windows 10 /amd vorrei provare ad andare su intel
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 20:23   #22
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Da quel link in teoria si potrebbe ordinare
Casomai cmq ti ricontattano loro

Se ti preoccupi dei bug allora mi sa che ti conviene cambiare
Su ryzen o meglio sul chipset delle schede madri x ryzen in oarticolare nn e un bug grave, sono piu seri meltdown e spectre che colpiscono di piu l'i5, semplicemente xke x attivare questo bug bisogna avere acceso fisico al pc
Insomma un hacker dovrebbe venire a casa tua e smanettare sul pc x fare qualcosa di male tramite quel bug... ma e come dire che dai le chiavi della tua auto ad un ladro e quello si segna il numero di targa x rubaterla dopo manno la ruba subito se ha le chiavi

Detto cio i5/i7/ryzen van tutti benissimo e nn mi preoccuperei pii di tanto dei bug
Anche se da quel punto di vista, x il rapporto prezzo-prestazioni e x i vari vantaggi legati ad aggiornabilita, ecc... del socket di solito consigliamo piu basi con cpu ryzen
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 21:02   #23
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
oltre alla prova di acquisto dell enermax che ho vogliono la prova di acquisto della mainboard...
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 21:10   #24
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Eh si senno ce gente che se lo farebbe spedire x poi r8vendersi le staffe anche a 5-10 euro su ebay
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 21:27   #25
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
morti di fame.
cmq adesso la riflessione accantonato il cambio gpu e' la futura espandiblita' .. se intel richiede anche cambio mb e amd no......
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 17-03-2018 alle 21:42.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 02:01   #26
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Le ultime info dicono che il socket 1151 o almeno i chipset serie 270 nn vedrabno aggiornamenti cioè nn si potranno montare processori più moderni
Amd ha già annunciato che tutte le cpu almeno fino al 2020 monteranno su socket am4, quello delle attuali schede madri in commercio
Ora solo x questo nn scarterei coffelake ma ryzen ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore, garantisce aggiornabilita e meno limitazioni sul socket, insomma nn vedo nessun motivo x consigliare un i5 rispetto ad un ryzen 6core comparabile
X questo di solito consiglio ryzen
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:19   #27
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Le ultime info dicono che il socket 1151 o almeno i chipset serie 270 nn vedrabno aggiornamenti cioè nn si potranno montare processori più moderni
Amd ha già annunciato che tutte le cpu almeno fino al 2020 monteranno su socket am4, quello delle attuali schede madri in commercio
Ora solo x questo nn scarterei coffelake ma ryzen ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore, garantisce aggiornabilita e meno limitazioni sul socket, insomma nn vedo nessun motivo x consigliare un i5 rispetto ad un ryzen 6core comparabile
X questo di solito consiglio ryzen
grazie... mi permetto di fare questo ragionamento.. la mb incide come costo su un pc del 15% e penso che sia il componente che uno (se mantiene retro compatiblita) cambia piu volentieri.
Penso che io con am3 volevo fare upgrade a fx ma non ho potuto perche c'era am3+... non ho fatto il passaggio .. poi amd ha fatto am4.. insomma mi sembra che anche loro abbiano fatto scelte volte al cambio chipset visto che la vita media di un pc e' al massimo 6 anni a meno di mettere delle patch e moddare il pc stesso.

Premesso cio ho fatto 2 conti che assemblare i5 o ryzen come dici tu costa per intel 60 euro in piu che su una spesa di 600 euro ci possono ampiamente stare; fare ragionamenti sul futuro e sulla upgradabilita' e' corretto ma poi del futuro non v'e' certezza e puo cambiare tutto (butterfly effect ).

Premesso cio sono piu scocciato dal problema enermax che, se acquisto amd, devo aspettare ad assemblare loro che mi mandino sto adattatore.

Vedendo in giro su youtube un po di filmanti e' poi evidente che in ambiente prettamente gaming l i5 benefici di prestazioni superiori a parita di hardware .
Ovviamente non sono un fanboy e sono molto aperto ai cambiamenti ma anche ryzen 7 dai test risulta un ottima cpu ma soffre rispetto alla controparte intel.
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 11:00   #28
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Ma no tranquillo in game van tutti benissimo x questo ti dicevano che uno vale l'altro
X questo nn ha senso x me spendere 60 euro in più se puoi spendere meno x avere le stesse cose pii qualche chicca era come aggiornabilita, overcloccabilità, ecc..
X cui ryzen e la scelta secondo me migliore che si potrebbe fare
L'i5 va cmq benissimo ma qualità-prezzo ci perdi
Se però hai fretta di assemblare e nn vuoi aspettare la staffa x il nuovo socket ci sta di prendere la versione su i5 anche se però con 60 euro ti prendi un dissipatore a liquido nuovo e puoi rivendere il tuo a 30 e in ogni caso ci guadagni lo stesso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 11:07   #29
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Mi sono posto anch'io gli stessi dubbi, ma a conti fatti per il momento considero coffee lake una soluzione più duratura e affidabile, tra le prestazioni realtime (tipo giochi) molto superiori, la flessibilità con le RAM (il controller amd è scarso), la tranquillità lato piattaforma sulle performance e compatibilità usb e sata di intel.
Ryzen lo vedo come i passati phenom 2/fx: ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma cmq una seconda scelta.
Lato gaming e reattività ti basta una piattaforma haswell per stare al passo di un ryzen, che ha un vantaggio solo su elaborazioni ottimizzate sul multicore come rendering, conversioni, e così via. Roba di sicuro non indirizzata all'uso generico.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 18-03-2018 alle 11:14.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 12:01   #30
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Nn x far polemica sulle cpu xké andremmo OT ma
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Mi sono posto anch'io gli stessi
dubbi, ma a conti fatti per il momento considero coffee lake una soluzione più duratura e affidabile, tra le prestazioni realtime (tipo giochi) molto superiori
questo nn è verola flessibilità con le RAM (il controller amd è scarso)
se intendi la co.compatibilitàcon ram ad alte prestazioni beh bisogna fare overclock sia su schede amd che Intel xké nn supportano di serie i 3000/3200Mhz la tranquillità lato piattaforma sulle performance e compatibilità usb e sata di intel.
questa e una storia vecchia ma di fatto nn ce nessuna differenza prestazionali su quelle cose al giorno d'oggi
Ryzen lo vedo come i passati phenom 2/fx: ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma cmq una seconda scelta.
Lato gaming e reattività ti basta una piattaforma haswell per stare al passo di un ryzen, che ha un vantaggio solo su elaborazioni ottimizzate sul multicore come rendering, conversioni, e così via. Roba di sicuro non indirizzata all'uso generico.
Le mie sono considerazioni fatte sia in base a recensioni online ma anche sul fatto che ho un i7 8700k e un ryzen 1800x x cui le prestazioni posso vederle dal vivo chi nn può si deve affidare a recensioni, videogiochi, ecc... che nn sempre sono fatti bene o addirittura delle volte sono di parte
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 12:06   #31
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Mi sono posto anch'io gli stessi dubbi, ma a conti fatti per il momento considero coffee lake una soluzione più duratura e affidabile, tra le prestazioni realtime (tipo giochi) molto superiori, la flessibilità con le RAM (il controller amd è scarso), la tranquillità lato piattaforma sulle performance e compatibilità usb e sata di intel.
Ryzen lo vedo come i passati phenom 2/fx: ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma cmq una seconda scelta.
Lato gaming e reattività ti basta una piattaforma haswell per stare al passo di un ryzen, che ha un vantaggio solo su elaborazioni ottimizzate sul multicore come rendering, conversioni, e così via. Roba di sicuro non indirizzata all'uso generico.
Posso essere d'accordo con la linea di fondo, ma su alcuni punti leggo il Ryzen un poco differente, un poco come nel periodo di uscita dei primi x64 di AMD ...

Verissma la questione ram, incide meno di una anno fa, ma di certo con AMD in questo momento devi prestare più attenzione rispetto a quanto devi fare su Intel, non tanto per le performance, quanto proprio perché "le digerisca al meglio" senza farti ammattire.
Per il resto invece, mi trovi d'accordo rispetto alla situazione gaming attuale e passata, ma già con alcuni motori di recente uscita e immagino per i prossimi, in linea di massima immagino girarsi il vantaggio. Vita la direzione delle console, e il diffondersi di pc con molti core, non credo i motori dei giochi resteranno ottimizzati sui 4 core, chiaro che è una ipotesi, ma piano piano nei prossimi anni immagino i Ryzen rosicchiare quel margine che indichi, e superare gli Intel di pari epoca. Nell'uso quotidiano li considero assolutamente pari, semplicemente da R5 1500X / i5 8500 in su sono semplicemente molto più potenti del necessario

Per ritornare alla situazione originale del thread, se oggi quella 970 sarà spinta al massimo forse più dal 8600k che dal 1600, quando tra qualche anno sulla stessa MB avrà un 8700k ci saranno Ryzen che potrebbero andare su una ipotetica x370 attuale più preformanti anche nel gaming.

Detto questo, tanto quel 8700k che un ipotetico 3700X, gli permetteranno di giocare, magari in 4K, con una altrettanto ipotetica 2080Ti

Resta da considerare che forse quel Ryzen 3700X andrà un poco meno sulla X370, rispetto ad esempio ad una ipotesi di 470X o 570X ... ma andrà comunque più del i7 8700K attuale, a mio parere.

Per questo non trovo grossa differenza su quello che deciderà effettivamente di comprare ora, chiaramente se pensiamo in senso stretto al gaming.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 15:01   #32
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
suggerimenti o guide per fare oc della msi gtx 970 ?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 17:05   #33
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Che versione di msi e?
Cmq potresti già farti un'idea da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...=Overclock+970
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 17:22   #34
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ecco la versione

MSI - Scheda video 4 GB GTX 970 Gaming Edition 4G Twin Frozr V Nvidia PCI Express

seguendo il tuo link ho settato:

core voltage +87
power limit 110
core clock +200
memory clock +500
fan speed auto..

dite che rischio?
grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 18-03-2018 alle 18:16.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 19:46   #35
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
proverei prima x gradi
hai una buona scheda x cui l'oc lo regge bene però magari prima tira su di 50Mhz alla volta il core e di 100Mhz la ram e vedi fino a dove arriva, anceh controllando le temperature miraccomando
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 23:34   #36
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Grazie. A che temperatura di accensione de l allarme rosso. Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 08:25   #37
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
In linea di principio sarebbe meglio non farla stare troppo tempo sopra gli 80 gradi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v