|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
E chi lo ha detto che e' un giochino per ragazzini? Vero che btc fino ad ora ha un senso solo come strumento speculativo, ma cio' non vuol dire che sia un giochino,solo che la filosofia che ci sta dietro e lo scopo per cui e' nata come cv sono stati totalmente disattesi. Cosa peraltro ampiamente prevedibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15226
|
https://news.bitcoin.com/
Basta leggere gli articoli presenti qui in prima pagina oggi per farsi un idea precisa....bhe se si conosce un minimo di inglese e si ha un minimo di aperutra che qui in italia lo so non è così scontato ![]()
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Solo un folle shorterebbe un btc con la sua volatilita' attraverso le ridicole piattaforme disponibili. Tanto vale giocarsi tutto alla roulette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1864
|
Quello che veramente conta sono le blockchain che ci stanno dietro, prima o poi qualcuna si affermerà come rete di computer decentralizzata per distrubuire beni e servizi.
Ora come ora le monete che ci girano sopra sono per lo più usate a scopo speculativo.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
|
Quanti presunti esperti di criptovalute che si trovano in giro, schemi piramidali, bolle..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Quote:
Oggi un ASIC mina enormemente più di una VGA e dato che il futuro è quello Samsung vuole anticipare la concorrenza. Cosa c'è di male? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
|
Perchè dovrebbero essere inutili? ci sono aziende che accettano pagamenti in criptovalute, nazioni intere che implementano la blockchain per la burocrazia e carte di credito che ti consentono di caricare criptovalute e spendere in Fiat. Inoltre faccio anche mining e sono rientrato nell'investimento iniziale nel giro di 5 mesi, fai un po' te...L'importante è guadagnarci e per ora devo dire che mi stà andando bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
1) Aziende che accettano pagamenti in cripto: l'unica che mi viene in mente smercia oggetti di contrabbando e lo fa per evitare di usare il conto bancario (che le autorità gliel'hanno bloccato) 2) Le carte di credito che carichi di criptovalute e spendi in moneta reale non sono altro che exchange camuffati... Quello che fai è dargli le tue criptovalute e loro le convertono in moneta reale al tasso del momento (e gli paghi le commissioni ovviamente), stessa cosa che cambiarle nell'exchange per conto proprio 3) Le "nazioni intere" che implementano la blockchain mi pare sia l'estonia o la bulgaria o comunque qualcosa del genere (e basta!), pura pubblicità e in ogni modo con le criptovalute non c'entra una mazza... la blockchain è un banalissimo registro crittografato distribuito, niente di magico 4) 5 mesi per andare in pari... cioè per avere abbastanza monnezza digitale da rivendere a sprovveduti informatici per soldi veri (che questi poveracci comprano sperando di riguadagnarci a loro volta) per ripagarci tutta l'elettricità buttata via. Ma trovati un lavoro vero, che in un mese non è che vai in pari, guadagni Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
- KFC lo fa per pubblicità, su un solo prodotto, solo acquistabile online, solo tramite un famoso "exchange camuffato" e con un'aggiunta di 5$ - Humblebundle non è vero li accetta, vedo sempre le solite carta di credito, amazon, paypal - The Pirate Bay è un sito di torrent illegali - Megaconz è il solito sito per scaricare contenuti illegali del delinquente Kim Dot Poi c'è 4chan, reddit, okcupi, badoo, tutta monnezza Non ho tempo da perdere per scorrere tutto, più in generale anche le compagnie "legittime" che accettano Bitcoin adottano sempre il solito metodo: - PREZZO IN DOLLARI - Per il pagamento in bitcoin viene applicato il tasso di cambio del momento, i bitcoin sono convertiti in soldi ve - Che è la stessa identica cosa che convertire i propri bitcoin in un exchange e poi comprare in dollari Quindi, usi dollari per comprare bitcoin (e paghi commissione all'exchange), poi riconverti bitcoin in dollari (e paghi commissione) per il pagamento Spiegami l'utilità di ciò, grazie. Non fai prima a pagare direttamente in dollari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
|
Quote:
NO gli importa qualcosa di quello che succede dietro? NO puo pagare in BTC? SI è il mondo dei mini pony? direi proprio di no... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quindi per comprare in BTC (che equivale a convertire due volte i dollari e comprare sempre in dollari) in realtà si spende l'equivalente energetico di una bolletta bimestrale di una comune famiglia. Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro. Poi però facciamo la lotta per 2 cent di sacchetti biodegrabili e Trump cattivo che non pensa al riscaldamento globale, eh ;-) Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Se ne accorge eccome visto che per capire quanto paga deve fare conversione che varia anche del 20% nell’arco della giornata. Le cv come moneta hanno fallito, e non solo come moneta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
Quote:
siamo il paese del video di youtube dove la gente saliva una sopra l'altra per accaparrarsi più pandori possibili in offerta in un iper a 2,50€ eh.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
|
Quote:
è una tua opinione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Non 5, non 50... CINQUEMILA. Quindi mi pare che a queste cose ci si pensi eccome. Evidentemente però, visto che il popolo è stupido (e lo sta dimostrando), è necessario che ci pensi qualcuno che siede un po' più in alto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
|
Quote:
Allora spendere crypto consuma solo corrente necessaria a inviare l'input, ragionando come ragioni tu! Per non parlare del fatto che non tutte le crypto sono come BTC che necessitano KWh per verificare transazioni...è anche vero che BTC è estremamente sicura proprio per questo motivo.... E che il "popolo" sia stupido lo dirà il tempo non certo tu o qualcuno "piu in alto" Ecco cosa piace a chi sta "piu in alto"....chi è lo stupido? https://srsroccoreport.com/wp-conten...tion-NEWER.png Ultima modifica di MikTaeTrioR : 01-02-2018 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
1)Quello che consuma corrente nella rete bitcoin non è il broadcasting della transazione, ma il mining. Quest'ultimo è completamente inutile ai fini della trasmissione della transazione:la rete bitcoin può funzionare benissimo anche senza mining, i nodi, che in pratica non consumano nulla, sono perfettamente in grado di trasmettere, smistare e convalidare le transazioni. Il mining non serve al funzionamento della rete, ma alla sua sicurezza. Quindi nel paragone occorre considerare non solo il consumo delle transazioni dei sistemi tradizionali ma anche quanto serve a mantenere tali sistemi sicuri, includendo i costi energetici di tutti gli intermediari e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nel processo di sicurezza del sistema bancario o di quello degli emettitori di carte (anche se le parole sicurezza e carte di credito nella nella stessa frase sembrano una barzelletta, lo so
![]() 2)Il mining è l'attività a consumo energetico più delocalizzabile della terra: necessita solo di due cose: basso costo della corrente e basse temperature ambientali. Per il resto può essere svolta o facilmente spostata ovunque nel mondo, non ha bisogno di forza lavoro specializzata perchè il lavoro lo fanno le macchine, non ha bisogno di strutture perchè un capannone senza riscaldamento va benissimo, non ha bisogno di infrastrutture né di aree urbane...etc. Il mining sta diventando quindi il metodo più efficiente con cui intere aree del mondo possono smaltire surplus energetici temporanei: la corrente in più viene venduta attirando mining-farm, creando profitto per chi quella energia la produce. Con l'esodo dalla Cina, ci sono nazioni come la Svizzera, l'Islanda, la Russia, la Germania (che ricordo nel 2016 ha avuto prezzi dell'energia negativi a causa dell'incentivazione delle fonti rinnovabili) e soprattutto il Canada, che stanno ricercando e attirando minatori proprio allo scopo di vendere loro surplus energetici, incrementando l'efficienza e la concorrenza sul mercato. Oltre ad essere nella stragrande maggioranza dei casi derivante da fonti rinnovabili e quindi ad impatto ambientale nullo, soprattutto a seguito dell'esodo dalla Cina e alla migrazione verso paesi con una maggiore sensibilità ambientale. esempio https://globalnews.ca/news/3974083/b...quebec-canada/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.