Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 08:25   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
il mago opilot!


Samsung ha una mission chiara e tonda: sviluppo di prodotti tecnologici!
E lo fanno molto bene....

E anche fosse solo l'opportunismo...avrebbe senso investire denaro in un giochino per ragazzini destinato a finire??....non credo!
E chi lo ha detto che e' un giochino per ragazzini? Vero che btc fino ad ora ha un senso solo come strumento speculativo, ma cio' non vuol dire che sia un giochino,solo che la filosofia che ci sta dietro e lo scopo per cui e' nata come cv sono stati totalmente disattesi. Cosa peraltro ampiamente prevedibile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:26   #22
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15226
https://news.bitcoin.com/

Basta leggere gli articoli presenti qui in prima pagina oggi per farsi un idea precisa....bhe se si conosce un minimo di inglese e si ha un minimo di aperutra che qui in italia lo so non è così scontato
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:28   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Stai shortando? O dai aria alla bocca?
Solo un folle shorterebbe un btc con la sua volatilita' attraverso le ridicole piattaforme disponibili. Tanto vale giocarsi tutto alla roulette.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:50   #24
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1864
Quello che veramente conta sono le blockchain che ci stanno dietro, prima o poi qualcuna si affermerà come rete di computer decentralizzata per distrubuire beni e servizi.
Ora come ora le monete che ci girano sopra sono per lo più usate a scopo speculativo.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:14   #25
thunder_bolt96
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
Quanti presunti esperti di criptovalute che si trovano in giro, schemi piramidali, bolle.. col mining di parecchie criptovalute si rientra nel giro di 5/6 mesi al max, a patto di pagare la corrente il giusto, cosa già testata sulla mia pelle ed infatti ho intenzione di continuare ad investirci. Ora aspettiamo soltanto che passi questo periodo di FUD e tra qualche settimana torneremo tutti a guardare bitcoin che sale. Ben venga la concorrenza sul mercato degli ASIC, se dovessero arrivare tramite rivenditori in Italia a prezzi accettabili, potrei farci un pensierino..
thunder_bolt96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:21   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da thunder_bolt96 Guarda i messaggi
Quanti presunti esperti di criptovalute che si trovano in giro, schemi piramidali, bolle.. col mining di parecchie criptovalute si rientra nel giro di 5/6 mesi al max, a patto di pagare la corrente il giusto, cosa già testata sulla mia pelle ed infatti ho intenzione di continuare ad investirci. Ora aspettiamo soltanto che passi questo periodo di FUD e tra qualche settimana torneremo tutti a guardare bitcoin che sale. Ben venga la concorrenza sul mercato degli ASIC, se dovessero arrivare tramite rivenditori in Italia a prezzi accettabili, potrei farci un pensierino..
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:26   #27
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
ma il mining è inutile...per te!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:36   #28
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
Scusa eh ma Samsung vuole fare soldi, non gli interessa che sia una bolla o che ci si speculi sopra (cosa ovvia e lampante, basta saperlo e stare attenti).
Oggi un ASIC mina enormemente più di una VGA e dato che il futuro è quello Samsung vuole anticipare la concorrenza.
Cosa c'è di male?
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:38   #29
thunder_bolt96
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
Perchè dovrebbero essere inutili? ci sono aziende che accettano pagamenti in criptovalute, nazioni intere che implementano la blockchain per la burocrazia e carte di credito che ti consentono di caricare criptovalute e spendere in Fiat. Inoltre faccio anche mining e sono rientrato nell'investimento iniziale nel giro di 5 mesi, fai un po' te...L'importante è guadagnarci e per ora devo dire che mi stà andando bene
thunder_bolt96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:45   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da thunder_bolt96 Guarda i messaggi
Perchè dovrebbero essere inutili? ci sono aziende che accettano pagamenti in criptovalute, nazioni intere che implementano la blockchain per la burocrazia e carte di credito che ti consentono di caricare criptovalute e spendere in Fiat. Inoltre faccio anche mining e sono rientrato nell'investimento iniziale nel giro di 5 mesi, fai un po' te...L'importante è guadagnarci e per ora devo dire che mi stà andando bene
Dipingi il mondo dei mylittlepony...
1) Aziende che accettano pagamenti in cripto: l'unica che mi viene in mente smercia oggetti di contrabbando e lo fa per evitare di usare il conto bancario (che le autorità gliel'hanno bloccato)
2) Le carte di credito che carichi di criptovalute e spendi in moneta reale non sono altro che exchange camuffati... Quello che fai è dargli le tue criptovalute e loro le convertono in moneta reale al tasso del momento (e gli paghi le commissioni ovviamente), stessa cosa che cambiarle nell'exchange per conto proprio
3) Le "nazioni intere" che implementano la blockchain mi pare sia l'estonia o la bulgaria o comunque qualcosa del genere (e basta!), pura pubblicità e in ogni modo con le criptovalute non c'entra una mazza... la blockchain è un banalissimo registro crittografato distribuito, niente di magico
4) 5 mesi per andare in pari... cioè per avere abbastanza monnezza digitale da rivendere a sprovveduti informatici per soldi veri (che questi poveracci comprano sperando di riguadagnarci a loro volta) per ripagarci tutta l'elettricità buttata via. Ma trovati un lavoro vero, che in un mese non è che vai in pari, guadagni

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 13:50.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:03   #31
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
minipony mica tanto..

https://99bitcoins.com/who-accepts-b...take-bitcoins/
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:28   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Dobbiamo scorrere la lista?
- KFC lo fa per pubblicità, su un solo prodotto, solo acquistabile online, solo tramite un famoso "exchange camuffato" e con un'aggiunta di 5$
- Humblebundle non è vero li accetta, vedo sempre le solite carta di credito, amazon, paypal
- The Pirate Bay è un sito di torrent illegali
- Megaconz è il solito sito per scaricare contenuti illegali del delinquente Kim Dot
Poi c'è 4chan, reddit, okcupi, badoo, tutta monnezza
Non ho tempo da perdere per scorrere tutto,
più in generale anche le compagnie "legittime" che accettano Bitcoin adottano sempre il solito metodo:
- PREZZO IN DOLLARI
- Per il pagamento in bitcoin viene applicato il tasso di cambio del momento, i bitcoin sono convertiti in soldi ve
- Che è la stessa identica cosa che convertire i propri bitcoin in un exchange e poi comprare in dollari

Quindi, usi dollari per comprare bitcoin (e paghi commissione all'exchange), poi riconverti bitcoin in dollari (e paghi commissione) per il pagamento

Spiegami l'utilità di ciò, grazie. Non fai prima a pagare direttamente in dollari?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:36   #33
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dobbiamo scorrere la lista?
- KFC lo fa per pubblicità, su un solo prodotto, solo acquistabile online, solo tramite un famoso "exchange camuffato" e con un'aggiunta di 5$
- Humblebundle non è vero li accetta, vedo sempre le solite carta di credito, amazon, paypal
- The Pirate Bay è un sito di torrent illegali
- Megaconz è il solito sito per scaricare contenuti illegali del delinquente Kim Dot
Poi c'è 4chan, reddit, okcupi, badoo, tutta monnezza
Non ho tempo da perdere per scorrere tutto,
più in generale anche le compagnie "legittime" che accettano Bitcoin adottano sempre il solito metodo:
- PREZZO IN DOLLARI
- Per il pagamento in bitcoin viene applicato il tasso di cambio del momento, i bitcoin sono convertiti in soldi ve
- Che è la stessa identica cosa che convertire i propri bitcoin in un exchange e poi comprare in dollari

Quindi, usi dollari per comprare bitcoin (e paghi commissione all'exchange), poi riconverti bitcoin in dollari (e paghi commissione) per il pagamento

Spiegami l'utilità di ciò, grazie. Non fai prima a pagare direttamente in dollari?
chi paga se ne accorge di quello che succede dietro?
NO
gli importa qualcosa di quello che succede dietro?
NO
puo pagare in BTC?
SI
è il mondo dei mini pony?
direi proprio di no...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:42   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
chi paga se ne accorge di quello che succede dietro?
NO
gli importa qualcosa di quello che succede dietro?
NO
puo pagare in BTC?
SI
è il mondo dei mini pony?
direi proprio di no...
Penso che al mondo dovrebbe importare come funziona la faccenda, visto che quel "giochino" della conversione costa 300kWh visto che sono 2 transazioni diverse di Bitcoin e ogni transazione consuma una quantità enorme di energia.

Quindi per comprare in BTC (che equivale a convertire due volte i dollari e comprare sempre in dollari) in realtà si spende l'equivalente energetico di una bolletta bimestrale di una comune famiglia.

Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro.

Poi però facciamo la lotta per 2 cent di sacchetti biodegrabili e Trump cattivo che non pensa al riscaldamento globale, eh ;-)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 14:46.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:45   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Se ne accorge eccome visto che per capire quanto paga deve fare conversione che varia anche del 20% nell’arco della giornata. Le cv come moneta hanno fallito, e non solo come moneta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:00   #36
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro.
il problema è che quando metti in mezzo l'eticità di una cosa la gente se ne frega, anche solo per risparmiare 1€ o poter dire in giro di aver risparmiato 1€

siamo il paese del video di youtube dove la gente saliva una sopra l'altra per accaparrarsi più pandori possibili in offerta in un iper a 2,50€ eh..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:00   #37
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Penso che al mondo dovrebbe importare come funziona la faccenda, visto che quel "giochino" della conversione costa 300kWh visto che sono 2 transazioni diverse di Bitcoin e ogni transazione consuma una quantità enorme di energia.

Quindi per comprare in BTC (che equivale a convertire due volte i dollari e comprare sempre in dollari) in realtà si spende l'equivalente energetico di una bolletta bimestrale di una comune famiglia.

Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro.

Poi però facciamo la lotta per 2 cent di sacchetti biodegrabili e Trump cattivo che non pensa al riscaldamento globale, eh ;-)
invece quando si usano soldi normali si sta a ragionare molto su quanto inquina estrazione dell'oro?...si ragiona molto sul fatto che il 90% di quesi soldi nascono dal debito???...ma per favore...

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se ne accorge eccome visto che per capire quanto paga deve fare conversione che varia anche del 20% nell’arco della giornata. Le cv come moneta hanno fallito, e non solo come moneta.
è una tua opinione...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:06   #38
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
invece quando si usano soldi normali si sta a ragionare molto su quanto inquina estrazione dell'oro?...si ragiona molto sul fatto che il 90% di quesi soldi nascono dal debito???...ma per favore...
Ne abbiamo già discusso, una transazione con carta digitale (bancomat, carta di credito, etc) consuma CINQUEMILA volte meno.
Non 5, non 50... CINQUEMILA.

Quindi mi pare che a queste cose ci si pensi eccome.

Evidentemente però, visto che il popolo è stupido (e lo sta dimostrando), è necessario che ci pensi qualcuno che siede un po' più in alto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:11   #39
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ne abbiamo già discusso, una transazione con carta digitale (bancomat, carta di credito, etc) consuma CINQUEMILA volte meno.
Non 5, non 50... CINQUEMILA.

Quindi mi pare che a queste cose ci si pensi eccome.

Evidentemente però, visto che il popolo è stupido (e lo sta dimostrando), è necessario che ci pensi qualcuno che siede un po' più in alto.
si....e tutto quello che sta dietro al fatto che tu possa usare dei contanti o delle carte digitali? Quello non lo consideri vero??

Allora spendere crypto consuma solo corrente necessaria a inviare l'input, ragionando come ragioni tu!

Per non parlare del fatto che non tutte le crypto sono come BTC che necessitano KWh per verificare transazioni...è anche vero che BTC è estremamente sicura proprio per questo motivo....

E che il "popolo" sia stupido lo dirà il tempo non certo tu o qualcuno "piu in alto"


Ecco cosa piace a chi sta "piu in alto"....chi è lo stupido?
https://srsroccoreport.com/wp-conten...tion-NEWER.png

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 01-02-2018 alle 15:22.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:20   #40
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
1)Quello che consuma corrente nella rete bitcoin non è il broadcasting della transazione, ma il mining. Quest'ultimo è completamente inutile ai fini della trasmissione della transazione:la rete bitcoin può funzionare benissimo anche senza mining, i nodi, che in pratica non consumano nulla, sono perfettamente in grado di trasmettere, smistare e convalidare le transazioni. Il mining non serve al funzionamento della rete, ma alla sua sicurezza. Quindi nel paragone occorre considerare non solo il consumo delle transazioni dei sistemi tradizionali ma anche quanto serve a mantenere tali sistemi sicuri, includendo i costi energetici di tutti gli intermediari e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nel processo di sicurezza del sistema bancario o di quello degli emettitori di carte (anche se le parole sicurezza e carte di credito nella nella stessa frase sembrano una barzelletta, lo so )

2)Il mining è l'attività a consumo energetico più delocalizzabile della terra: necessita solo di due cose: basso costo della corrente e basse temperature ambientali. Per il resto può essere svolta o facilmente spostata ovunque nel mondo, non ha bisogno di forza lavoro specializzata perchè il lavoro lo fanno le macchine, non ha bisogno di strutture perchè un capannone senza riscaldamento va benissimo, non ha bisogno di infrastrutture né di aree urbane...etc.
Il mining sta diventando quindi il metodo più efficiente con cui intere aree del mondo possono smaltire surplus energetici temporanei: la corrente in più viene venduta attirando mining-farm, creando profitto per chi quella energia la produce. Con l'esodo dalla Cina, ci sono nazioni come la Svizzera, l'Islanda, la Russia, la Germania (che ricordo nel 2016 ha avuto prezzi dell'energia negativi a causa dell'incentivazione delle fonti rinnovabili) e soprattutto il Canada, che stanno ricercando e attirando minatori proprio allo scopo di vendere loro surplus energetici, incrementando l'efficienza e la concorrenza sul mercato. Oltre ad essere nella stragrande maggioranza dei casi derivante da fonti rinnovabili e quindi ad impatto ambientale nullo, soprattutto a seguito dell'esodo dalla Cina e alla migrazione verso paesi con una maggiore sensibilità ambientale.

esempio
https://globalnews.ca/news/3974083/b...quebec-canada/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1