Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2017, 00:25   #21
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da rombecchi Guarda i messaggi
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro...
Che poi questo discorso ci sta per i bimbi che vanno da papa' a chiedergli di comprargli il gioco, io un PC decoroso in casa l'ho sempre avuto (anche piu' di uno!) e lo avro' sempre, quindi per me si tratta solo di comprare una scheda video.

'Sta primavera ero indeciso se comprare una ps4 a ~150e usata oppure una rx470 a 155e nuova, alla fine ho comprato una rx580 spendendo un po' piu' di una ps4 nuova.

Al prossimo giro comprero' un'altra scheda media da ~250e ma almeno la meta' li tirero' su' vendendo l'attuale, a conti fatti per spendere i 500e della scorpio ci cambio pure processore + MB (non scrivo RAM perche' e' una lotteria...).

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sarebbe bastato fare una console con un normalissimo Windows 10, giusto "leggermente" più chiuso, in cui tutti i giochi e le applicazioni PC avrebbero potuto girare, con in più anche qualche gioco in esclusiva, e allora si che secondo me potrebbero fare il botto.
E ma sarebbe stato troppo bello, l'unica e' sperare che sia sbloccabile e ci si possa installare linux: con i driver amdgpu liberi ci metti pure steam, emulatori, vecchi giochi, desktop...

Ultima modifica di eaman : 03-11-2017 alle 00:29.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 02:07   #22
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rombecchi Guarda i messaggi
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro (perchè i PC "guadagnano" 100 euro in più?), ma vi volevo far notare che, volendo assemblare un PC per ambito lavorativo/ludico, con 500 euro si trova a malapena una scheda grafica che viene data come "entry-level" per il 4k (ossia la GeForce GTX 1070).
Per voler essere esaustivi vi posso dire che tale PC mi viene a costare quasi 1.500 euro, con una differenza pari a 1000 euro acquistando invece la console.
Se si considera che la differenza di prezzi dei giochi a nuovo tra PC-console è circa 10 euro (60 PC e 70 Xbox), questi si traducono in 100 giochi di gap (escludendo il discorso Live che ripaga il suo costo con i giochi gratuiti).
Appare chiaro dunque che c'è la sua convenienza!
E' normale pagare una 1070 500 euro? Quello e il prezzo per polli in versione polli OC. Si trovano le 1080 nuove a meno...

E però che diamine, siamo su un sito di tecnologia, anche qui gira la minchiata del pc da 1500 euro? Da quali rabbini comprate i componenti?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 04:02   #23
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da rombecchi Guarda i messaggi
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro (perchè i PC "guadagnano" 100 euro in più?), ma vi volevo far notare che, volendo assemblare un PC per ambito lavorativo/ludico, con 500 euro si trova a malapena una scheda grafica che viene data come "entry-level" per il 4k (ossia la GeForce GTX 1070).
Per voler essere esaustivi vi posso dire che tale PC mi viene a costare quasi 1.500 euro, con una differenza pari a 1000 euro acquistando invece la console.
Se si considera che la differenza di prezzi dei giochi a nuovo tra PC-console è circa 10 euro (60 PC e 70 Xbox), questi si traducono in 100 giochi di gap (escludendo il discorso Live che ripaga il suo costo con i giochi gratuiti).
Appare chiaro dunque che c'è la sua convenienza!
Quello che dico sempre io è che comunque oggigiorno un PC in casa serve, per navigazione web, mail, e tante altre cose, e un PC minimo decente costa sui 500€.
Ma se a questi 500€ ce ne aggiungi 400 per una scheda video come la 1070/Vega56, diventa anche un PC da gaming, e con 900€ hai la "piattaforma definitiva" con cui puoi fare tutto.

Poi dal mio punto di vista, al PC da gaming non ci rinuncio dato che i miei giochi preferiti solitamete ci sono solo per PC, e comunque si giocano meglio con mouse più tastiera (o col volante che ho già, senza doverne comprare uno apposta per ogni console!), e la console l'ho sempre vista come una "cosa in più", giustificata solo per le esclusive (e le ho sempre comprate quando c'erano esclusive veramente meritevoli).

Con le console si risparmierà anche qualcosa (se non usa altre periferchie col pad, perchè se deve comprarsi ad ogni gen anche il volante ogni risparmio va a farsi benedire ), ma bisogna ricorrere a troppi compromessi.
Poi se il gioco è verametne bello "sopporto" anche i 30fps e i caricamenti biblici, ma faccio veramente fatica. e dato che i VG e le moto sono le mie due grandi passioni, ogni € in più che spendo per godermela al meglio, è un € che non potrebbe essere speso meglio.

Quando vedrò una console pienamente retrocompatibile con giochi e periferiche della precedente gen, che sia in grado di far girare qualsiasi gioco a 60fps, ed abbia caricamente quasi istantanei, lasciando libera scelta sulle periferiche con cui giocare, allora potrò considerare le console come reale alternativa al PC, ma se devo fare tutte queste rinunce per risparmare qualche euro, ne faccio volentieri a meno. (anche se poi quando esce qualche esclusiva finisco per comprarle lo stesso, per poi lasciarle a prendere tonnellate di polvere tra una esclusiva e l'altra )
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 03-11-2017 alle 04:13.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 08:08   #24
creep angel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino provincia
Messaggi: 62
ma è una recensione o un momenti di cazzeggio tra colleghi?
creep angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 08:42   #25
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Quello che dico sempre io è che comunque oggigiorno un PC in casa serve, per navigazione web, mail, e tante altre cose, e un PC minimo decente costa sui 500€.
Ma se a questi 500€ ce ne aggiungi 400 per una scheda video come la 1070/Vega56, diventa anche un PC da gaming, e con 900€ hai la "piattaforma definitiva" con cui puoi fare tutto.

Poi dal mio punto di vista, al PC da gaming non ci rinuncio dato che i miei giochi preferiti solitamete ci sono solo per PC, e comunque si giocano meglio con mouse più tastiera (o col volante che ho già, senza doverne comprare uno apposta per ogni console!), e la console l'ho sempre vista come una "cosa in più", giustificata solo per le esclusive (e le ho sempre comprate quando c'erano esclusive veramente meritevoli).

Con le console si risparmierà anche qualcosa (se non usa altre periferchie col pad, perchè se deve comprarsi ad ogni gen anche il volante ogni risparmio va a farsi benedire ), ma bisogna ricorrere a troppi compromessi.
Poi se il gioco è verametne bello "sopporto" anche i 30fps e i caricamenti biblici, ma faccio veramente fatica. e dato che i VG e le moto sono le mie due grandi passioni, ogni € in più che spendo per godermela al meglio, è un € che non potrebbe essere speso meglio.

Quando vedrò una console pienamente retrocompatibile con giochi e periferiche della precedente gen, che sia in grado di far girare qualsiasi gioco a 60fps, ed abbia caricamente quasi istantanei, lasciando libera scelta sulle periferiche con cui giocare, allora potrò considerare le console come reale alternativa al PC, ma se devo fare tutte queste rinunce per risparmare qualche euro, ne faccio volentieri a meno. (anche se poi quando esce qualche esclusiva finisco per comprarle lo stesso, per poi lasciarle a prendere tonnellate di polvere tra una esclusiva e l'altra )
Sta per arrivare il supporto a mouse e tastiera anche per questa X, e visto che dentro gira una particolare versione di Windows 10 è possibile usarlo come un normale PC grazie all'account Microsoft puoi sincronizzarlo con tutti i device, sfruttando sia il cloud - Outlook ecc, oltre che usarlo come strumento multimediale (Mi sembra che tra i software multimedia ci sia anche Kodi e VLC).

https://www.tstyle.it/2017/09/04/xbo...era-14848.html
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 09:10   #26
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da DeadlyMav Guarda i messaggi
@ StlwY

sei troppo demente, che pena deve essere x i tuoi genitori.
e poi i titoli, digitali o fisici, non costano mai 70 ma spesso 40 o si aspetta 3 mesi e si prendono a 25€.
l X sta stupendo e impressionando TUTTI gli addetti ai lavori, lo farà anche con i consumatori
7g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 10:39   #27
noiman
Senior Member
 
L'Avatar di noiman
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1136
A 500 euro la xbox è la migliore soluzione...ovvio che se prendiamo alcuni negozi,si può fare un pc discreto,ma se vai in un negozio della tua città o in un centro commerciale prendi il nulla...
__________________
My Pc:Cooler Master Storm Trooper,Corsair Tx 850W, i7 2600 4.20 MHZ, As Rock Extreme 3 Gen 3,8GB Corsair DDR3 1600MHZ , Nec AD-7200S, LG CH08LS10, 2 Samsung F3 1 TB,Crucial m4 da 128 gb,780 MSI Twin Frozr Gaming, Corsair H80I, Asus Xonar D1 PCI 7.1, Asus 22 FULL HD, Trattative concluse positivamente:mrmojorisin17,siciliano87,XalienX,maxchaos,uriel972,constantine
noiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 16:09   #28
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Dovrebbe supportare anche i monitor a 1440p, quindi potrebbe essere interessante da inserire in un postazione affiancata ad un PC poco potente.
Questa è già una buona cosa, ed assieme al supporto Freesync mi permetterebbe di sfruttare anche il mio AG322QCX.
Sempre che i giochi decidano di farli girare almeno a 60fps im 1080p (o 50 in 1440p, che a quel punto con freesync non sarebbe un grosso probleme) e non sempre a 30fps ma con la grafica leggermente più pompata come su PS4 Pro.

Ma tutto questo se non faranno esclusive sarà inutile, dato che se un gioco c'è anche su PC non lo prendo certo per XBX (ma se facesse girare RDR2 a 60fps potrei comprarla solo per quello! )
La cosa intollerabile rimane il disco meccanico e quindi la sostituzione con un SSD da almeno 500gb farebbe "lievitare" il prezzo di altre 150€ (e 650€ per una console sono davvero tante).

La cosa che più mi fa di ste dannate console è che spingono tanto sul 4k, cosa di cui per me si può fare tranquillamente a meno, e non sui 60fps, cosa per me di primaria importanza.
Almeno dammi la possibilità di sceglere, UHD@30fps o FHD@60fps (e magari anche una via di mezzo, QHD@50fps), allora si che tutto avrebbe molto più senso.

Quote:
Originariamente inviato da noiman Guarda i messaggi
A 500 euro la xbox è la migliore soluzione...ovvio che se prendiamo alcuni negozi,si può fare un pc discreto,ma se vai in un negozio della tua città o in un centro commerciale prendi il nulla...
Con 500€ ti potresti fare un PC con: (fonte trovaprezzi)

Case+alimentatore - 40€
MoBo H110m - 40€
CPU i5-7500 - 170€ (con un 7400 si risparmierebbero ancora una trentina di euro)
DDR4 8gb - 60€
GPU GF 1050ti 4gb o Radeon RX560: 135€
HDD 1tb: 40€

Totale: 485€ per un PC già dignitoso (a far sforare il prezzo è la licenza di Windows 10, se non ne abbiamo già una).
A breve quando usciranno Mobo "h310" economiche in grado di supportare l'i3-8100, si potrebbe risparmiare anche qualcosa sulla CPU, da investire magari sulla GPU (mettendo una 1060) o su un SSD.

Poi certo io mai e poi mai mi farei un PC con disco meccanico o con l'alimentatore scrauso da case, ma volendo un PC da gaming da 500€ si può anche fare...
Sarei curioso di vedere un confronto diretto tra un PC come questo (in grado di far girare in FHD@60fps quasi tutto) e una XbX.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 03-11-2017 alle 17:34.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 16:27   #29
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Questa è già una buona cosa, ed assieme al supporto Freesync mi permetterebbe di sfruttare anche il mio AG322QCX.
Sempre che i giochi decidano di farli girare almeno a 60fps im 1080p (o 50 in 1440p, che a quel punto con freesync non sarebbe un grosso probleme) e non sempre a 30fps ma con la grafica leggermente più pompata come su PS4 Pro.

Ma tutto questo se non faranno esclusive sarà inutile, dato che se un gioco c'è anche su PC non lo prendo certo per XBX (ma se facesse girare RDR2 a 60fps potrei comprarla solo per quello! )
La cosa intollerabile rimane il disco meccanico e quindi la sostituzione con un SSD da almeno 500gb farebbe "lievitare" il prezzo di altre 150€ (e 650€ per una console sono davvero tante).
Scusa la domanda OT, come ti trovi con quel monitor? ..ci avevo messo gli occhi sopra tempo fa
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 17:49   #30
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Scusa la domanda OT, come ti trovi con quel monitor? ..ci avevo messo gli occhi sopra tempo fa
Bene, tra i monitor da gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio".
Alcuni utenti lamentano qualche problema di scia, che io non ho praticamente mai riscontrato in game, una volta effettuati i settaggi giusti.
Purtroppo una volta che ho visto le TV oled in azione non esiste pannello VA/IPS/TN che mi soddisfi, ma finchè non usciranno monitor OLED (o TV OLED sotto i 40'') ci si può accontentare.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 03-11-2017 alle 17:52.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 19:47   #31
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Bene, tra i monitor da gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio".
Alcuni utenti lamentano qualche problema di scia, che io non ho praticamente mai riscontrato in game, una volta effettuati i settaggi giusti.
Purtroppo una volta che ho visto le TV oled in azione non esiste pannello VA/IPS/TN che mi soddisfi, ma finchè non usciranno monitor OLED (o TV OLED sotto i 40'') ci si può accontentare.
Ho capito grazie.
Si in effetti gli Oled hanno raggiunto un ottimo livello in tutti i campi e probabilmente saranno il futuro. Ma non capisco perché non ci siano ancora Monitor Oled da 22 a 30 pollici, eppure secondo me avrebbero molto mercato, non solo nelle TV
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 20:17   #32
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Questa è già una buona cosa, ed assieme al supporto Freesync mi permetterebbe di sfruttare anche il mio AG322QCX.
Sempre che i giochi decidano di farli girare almeno a 60fps im 1080p (o 50 in 1440p, che a quel punto con freesync non sarebbe un grosso probleme) e non sempre a 30fps ma con la grafica leggermente più pompata come su PS4 Pro.

Ma tutto questo se non faranno esclusive sarà inutile, dato che se un gioco c'è anche su PC non lo prendo certo per XBX (ma se facesse girare RDR2 a 60fps potrei comprarla solo per quello! )
La cosa intollerabile rimane il disco meccanico e quindi la sostituzione con un SSD da almeno 500gb farebbe "lievitare" il prezzo di altre 150€ (e 650€ per una console sono davvero tante).

La cosa che più mi fa di ste dannate console è che spingono tanto sul 4k, cosa di cui per me si può fare tranquillamente a meno, e non sui 60fps, cosa per me di primaria importanza.
Almeno dammi la possibilità di sceglere, UHD@30fps o FHD@60fps (e magari anche una via di mezzo, QHD@50fps), allora si che tutto avrebbe molto più senso.



Con 500€ ti potresti fare un PC con: (fonte trovaprezzi)

Case+alimentatore - 40€
MoBo H110m - 40€
CPU i5-7500 - 170€ (con un 7400 si risparmierebbero ancora una trentina di euro)
DDR4 8gb - 60€
GPU GF 1050ti 4gb o Radeon RX560: 135€
HDD 1tb: 40€

Totale: 485€ per un PC già dignitoso (a far sforare il prezzo è la licenza di Windows 10, se non ne abbiamo già una).
A breve quando usciranno Mobo "h310" economiche in grado di supportare l'i3-8100, si potrebbe risparmiare anche qualcosa sulla CPU, da investire magari sulla GPU (mettendo una 1060) o su un SSD.

Poi certo io mai e poi mai mi farei un PC con disco meccanico o con l'alimentatore scrauso da case, ma volendo un PC da gaming da 500€ si può anche fare...
Sarei curioso di vedere un confronto diretto tra un PC come questo (in grado di far girare in FHD@60fps quasi tutto) e una XbX.
che quel pc è un cesso, ha solo la cpu migliore. E tra l'altro non so come venga in mente di consigliare un 7500 quando si trovano i ryzen 1200 sotto i 90 euro.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 00:26   #33
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
che quel pc è un cesso, ha solo la cpu migliore. E tra l'altro non so come venga in mente di consigliare un 7500 quando si trovano i ryzen 1200 sotto i 90 euro.
E' un cesso per essere un PC, ma dal mio punto di vista è già meglio XBX, almeno i giochi a 1080p@60fps li fa girare (non tutti, ok).
Poi ovvio io ci aggiungerei almeno 200€ per una 1060 ed un SSD (e quest'ultimo sarei obbligato a metterlo anche su XBX onde evitare di lanciarla dalla finestra al primo caricamento biblico), ma se si vuole per forza stare sotto i 500€ bisogna per forza fare delle rinuncie... quindi o si prende un PC scrauso o una console altrettanto scrausa, ma con molti più limiti.

Io un Ryzen su un PC da gioco allo stato attuale delle cose non ce lo metterei. (i5-7400 vs Ryzen 1200 - 1 i5-7400 vs Ryzen 1200 - 2)

Inoltre una volta almeno le console avevano il vantaggio di durare un po di anni, ora che te ne fanno uscire 3 versioni per ogni "generazione" nemmeno più quello!
E ovviamente ti tocca svendere PS4 o XB1 per prendere PS4-PRO o XBX.
E alla fine ci rimetti di più che non a upgradare il tuo "vecchio" PC, se hai un i5 o un i7 di 5 o 6 anni fa, a cui magari hai già messo un SSD, ti basta aggiornare la GPU per renderlo al passo coi tempi e decisamente più prestante di qualsiasi console.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 04-11-2017 alle 01:05.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 03:42   #34
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Però quel 1200 è a frequenze stock, guarda i benchmark in overclock e vedrai che il confronto comincia a farsi interessante. Ma anche se fosse meno performante costa comunque la metà o poco più. Attualmente al prezzo di una 1050 ti e i5 vecchio ci viene quasi una 1060 6 GB con un 1200. Quasi...
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 08:54   #35
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Però quel 1200 è a frequenze stock, guarda i benchmark in overclock e vedrai che il confronto comincia a farsi interessante. Ma anche se fosse meno performante costa comunque la metà o poco più. Attualmente al prezzo di una 1050 ti e i5 vecchio ci viene quasi una 1060 6 GB con un 1200. Quasi...
L'OC non è certo una pratica "per tutti", inoltre penso che una MoBo che permetta un buon OC costerebbe anche di più dei 40€ di una H110m base, e quindi il risparmio si assotiglierebbe.
Però effettivamente l'accoppiata Ryzen3+1060 sarebbe sicuramente più performante di quella i5-1050ti. (e in molti giochi anche l'accoppiata i3-1060)

Ma quando usciranno MoBo economiche in grado di ospitare l'i3-8100, per AMD la vedo dura.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 10:12   #36
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
L'OC non è certo una pratica "per tutti", inoltre penso che una MoBo che permetta un buon OC costerebbe anche di più dei 40€ di una H110m base, e quindi il risparmio si assotiglierebbe.
Però effettivamente l'accoppiata Ryzen3+1060 sarebbe sicuramente più performante di quella i5-1050ti. (e in molti giochi anche l'accoppiata i3-1060)

Ma quando usciranno MoBo economiche in grado di ospitare l'i3-8100, per AMD la vedo dura.
Non mi tornano i prezzi, una h110m non la trovo a 40 euro. Non è che ci voglia chissà quale scheda madre per tenere in piedi un 1200.



Dura dici? Vendono processori che sono gli scarti degli scarti degli scarti, possono idealmente rivedere ancora i listini o vendere i 1400 ai prezzi del 1200, senza contare il refresh di inizio 2018. Sarà una bella lotta.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 11:03   #37
noiman
Senior Member
 
L'Avatar di noiman
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1136
hai fatto bene...ieri sono stato in un negozio ed ho fatto un preventivo su un pc..lasciamo perdere cosa hanno messo
__________________
My Pc:Cooler Master Storm Trooper,Corsair Tx 850W, i7 2600 4.20 MHZ, As Rock Extreme 3 Gen 3,8GB Corsair DDR3 1600MHZ , Nec AD-7200S, LG CH08LS10, 2 Samsung F3 1 TB,Crucial m4 da 128 gb,780 MSI Twin Frozr Gaming, Corsair H80I, Asus Xonar D1 PCI 7.1, Asus 22 FULL HD, Trattative concluse positivamente:mrmojorisin17,siciliano87,XalienX,maxchaos,uriel972,constantine
noiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 08:59   #38
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Perchè la parola monitor e oled sono due cose opposte e non dovrebbero mai stare nella stessa frase. Ti immagini ad usare un qualsiasi programma di disegno, grafica o simili con i colori degli oled? Se hai la possibilità prova con una tv di ultima generazione. Ti scoppiano gli occhi e non ci azzecchi un colore nemmeno sotto tortura.
Non so a che generazione ti riferisci, ma gli ultimi TV Oled hanno raggiunto un buon grado di maturità riguardo saturazione dei colori e contrasto.
Non parlo degli schermi esposti nei Media World , trony ecc.. che per attirare i clienti sono settati a un livello di saturazione abominevole.

In ogni caso non mi riferisco ai monitor professionali usati nei disegni CAD, elettronica e ingegneristica, settori in cui penso che LCD sia ancora in vantaggio, oppure negli studi fotografici e design, anche se mi piacerebbe un confronto tecnico, ma sto parlando del settore consumer e gaming. Secondo me oggi siamo a un livello superiore. A parte i costi che sono più alti...

Per come la vedo io, visto che si parla di consolle, la resa di Monitor/TV oled collegati a una consolle non sono affatto male considerando che gestiscono 1440 P....

Ultima modifica di Lampetto : 05-11-2017 alle 09:04.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1