Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 20:19   #21
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
l'annichilazione Materia - Antimateria è il "Sacro Graal" per le civiltà evolute.
Ma siete troppo indietro sulla conoscenza della gravità e magnetismo multifasico per cui neanche la semplice fusione riuscite a produrre e controllare.
La scienza terrestre è schiava e finanziata dal potere e dalla violenza in quanto il vostro intelletto non si evolve perchè preferite l'istinto alla ragione, l'odio all'amore ed altruismo.
Quando una società non riesce ad evolvere, regredisce per poi sparire.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 22:20   #22
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il punto è che potrebbe NON essere l'effetto serra il problema più grosso causato dalle centrali elettriche. Potrebbe trattarsi di una... svista.
https://jumpjack.wordpress.com/2015/...effetto-serra/

Se fosse vero, creare fonti di energia pulita e inesauribile spingerebbe verso un aumento colossale e incontrollato di immissione di energia in atmosfera.
Tanto per dire: costruire una montagna artificiale alta 1000 metri, oggi come oggi, sarebbe impossibile... ma solo per motivi energetici. Se diventasse disponibile energia infinita gratis, le applicazioni sarebbero inimmaginabili.
E disastrose.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 23:50   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma tra una canna e l'altra in olanda non potevano leggere questo?

https://aris.iaea.org/PDF/ACR-1000.pdf

reattore tra l'altro inventato dagli italiani

https://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_CIRENE

https://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_RB1

quando gli itagliani se ne stavano buoni a casa e lasciavano lavorare quelli capaci (poi sono arrivati i social e gli itagliani si sono sentiti improvvisamente esperti di tutto... )


Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il punto è che potrebbe NON essere l'effetto serra il problema più grosso causato dalle centrali elettriche. Potrebbe trattarsi di una... svista.
https://jumpjack.wordpress.com/2015/...effetto-serra/

Se fosse vero, creare fonti di energia pulita e inesauribile spingerebbe verso un aumento colossale e incontrollato di immissione di energia in atmosfera.
Tanto per dire: costruire una montagna artificiale alta 1000 metri, oggi come oggi, sarebbe impossibile... ma solo per motivi energetici. Se diventasse disponibile energia infinita gratis, le applicazioni sarebbero inimmaginabili.
E disastrose.
ottimo spunto, bisogna calcolare se l'aumento di calore aumenta poi la cessione verso lo spazio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 06:28   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14535
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
l'annichilazione Materia - Antimateria è il "Sacro Graal" per le civiltà evolute.
Ma siete troppo indietro sulla conoscenza della gravità e magnetismo multifasico per cui neanche la semplice fusione riuscite a produrre e controllare.
La scienza terrestre è schiava e finanziata dal potere e dalla violenza in quanto il vostro intelletto non si evolve perchè preferite l'istinto alla ragione, l'odio all'amore ed altruismo.
Quando una società non riesce ad evolvere, regredisce per poi sparire.
Disse colui che veniva dalle stelle
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:58   #25
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


ottimo spunto, bisogna calcolare se l'aumento di calore aumenta poi la cessione verso lo spazio
Sì, ci vorrebbe un modo diretto per calcolare l'effetto serra, invece che indiretto (differenza tra energia arrivata dal sole ed energia uscita dall'atmosfera), ma non so se esiste.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:58   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
Vero, tempo fa in un dibattito veniva spiegato come sostanzialmente si valuta la "convenienza" economica nella realizzazione di una centrale in un sito, tenendo conto che gli effetti negativi come l'aumento di patologie importanti negli abitanti della zona è interamente a carico del sistema sanitario
sarà stato un dibattito del piffero, perchè quella è la definizione precisa di qualunque "valutazione di impatto ambientale" (che di "ambientale" come inteso dal pubblico ha proprio nulla, è una pura valutazione di costi espressi in valuta).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:04   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma tra una canna e l'altra in olanda non potevano leggere questo?

https://aris.iaea.org/PDF/ACR-1000.pdf

reattore tra l'altro inventato dagli italiani

https://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_CIRENE

https://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_RB1

quando gli itagliani se ne stavano buoni a casa e lasciavano lavorare quelli capaci (poi sono arrivati i social e gli itagliani si sono sentiti improvvisamente esperti di tutto... )
guarda che wikipedia NON è una fonte molto affidabile... anzi, personalmente la ritengo MOLTO inaffidabile
cmq, Cirene aveva dei seri problemi di controllo, nel senso che un aumento della reazione provocava un ulteriore aumento della stessa, anzichè una riduzione come sarebbe teoricamente più opportuno e sicuro.
Poi la cosa +/- si può controllare, ma non è certo la soluzione definitiva perfetta.


ps: cmq i candu possono digerire torio già quelli attuali. il problema è che possono anche produrre facilissimamente plutonio bellico.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 01-09-2017 alle 08:09.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 09:00   #28
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
guarda che wikipedia NON è una fonte molto affidabile... anzi, personalmente la ritengo MOLTO inaffidabile
cmq, Cirene aveva dei seri problemi di controllo, nel senso che un aumento della reazione provocava un ulteriore aumento della stessa, anzichè una riduzione come sarebbe teoricamente più opportuno e sicuro.
Poi la cosa +/- si può controllare, ma non è certo la soluzione definitiva perfetta.


ps: cmq i candu possono digerire torio già quelli attuali. il problema è che possono anche produrre facilissimamente plutonio bellico.
Premesso che sono d'accordissimo e ho gia praticamente detto esattamente queste cose piu' volte.
Per wikipedia, per un newbie, e' meglio di nulla, soprattutto la versione EN. Quella italiana tutte le volte che modifico o creo una voce me la cassano. Salvo rimetterla dopo 3 o 4 anni ma con versioni piu' vicine al comun sentire.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 09:20   #29
cataflic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il punto è che potrebbe NON essere l'effetto serra il problema più grosso causato dalle centrali elettriche. Potrebbe trattarsi di una... svista.
https://jumpjack.wordpress.com/2015/...effetto-serra/

Se fosse vero, creare fonti di energia pulita e inesauribile spingerebbe verso un aumento colossale e incontrollato di immissione di energia in atmosfera.
Tanto per dire: costruire una montagna artificiale alta 1000 metri, oggi come oggi, sarebbe impossibile... ma solo per motivi energetici. Se diventasse disponibile energia infinita gratis, le applicazioni sarebbero inimmaginabili.
E disastrose.

Stai confrontando un transatlantico con una stufetta.
Il transatlantico ha un motore da 100.000 cavalli......della stufetta gliene frega il giusto, ma se invece che scaldare con la stufetta gli metti un sacco di sabbia nel motore, i risultati cambiano....è come gira il motore che conta.
Un ciclone tropicale ogni giorno rilascia più energia della più grande bomba nucleare mai testata, nei giorni che dura in pratica ha più energia di tutti i test nucleari fatti nella storia.
cataflic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 11:35   #30
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il punto è che potrebbe NON essere l'effetto serra il problema più grosso causato dalle centrali elettriche. Potrebbe trattarsi di una... svista.
https://jumpjack.wordpress.com/2015/...effetto-serra/
Secondo quanto linkato l'uomo ha immesso in atmosfera energia pari a 180 milioni di bombe di Hiroshima.

Secondo wikipedia Little Boy liberò energia pari16 chilotoni cioè 63 TJ

Quindi 478 milioni di bombe di Hiroshima sono 30 miliardi e 144 milioni di TJ

ogni SECONDO la terra riceve dal sole 174mila TJ quindi tutta l'energia prodotta dall'uomo equivale grossomodo a 48h di irradiazione solare....

BTW il 30% dell'energia solare viene riflessa ed il restante 70% assorbito e poi re irradiato come radiazione di corpo nero sotto forma d infrarossi... non si capisce come mai il calore prodotto dall'uomo non possa essere irradiato nello spazio allo stesso modo.

L'effetto serra interviene proprio sulla re irradiazione di quel 70% e vista la quantità di energia in gioco si capisce perchè anche una minima variazione possa avere effetti disastrosi
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:08   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Premesso che sono d'accordissimo e ho gia praticamente detto esattamente queste cose piu' volte.
Per wikipedia, per un newbie, e' meglio di nulla, soprattutto la versione EN. Quella italiana tutte le volte che modifico o creo una voce me la cassano. Salvo rimetterla dopo 3 o 4 anni ma con versioni piu' vicine al comun sentire.
non è detto che la en sia meglio: lo letto cazzate e visto voci molto parziali anche sulla en.
il problema è che chi ci scrive spesso è il fanboy di questo o quello (di apple, di M$, dell'egitto, dell'AK47...) con le ovvie conseguenze.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:38   #32
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sarà stato un dibattito del piffero, perchè quella è la definizione precisa di qualunque "valutazione di impatto ambientale" (che di "ambientale" come inteso dal pubblico ha proprio nulla, è una pura valutazione di costi espressi in valuta).
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che se non ci fossero finanziamenti statali, ed i privati dovessero contemplare anche i costi per la realizzazzione dei siti di stoccaggio delle scorie ed una compensazione al sistema sanitario per le prestazioni sanitarie legate alle patolgie connesse all presenza della centrale sulla popolazione locale, non sarebbe così conveniente realizzare centrali nucleari.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:41   #33
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sì, ci vorrebbe un modo diretto per calcolare l'effetto serra, invece che indiretto (differenza tra energia arrivata dal sole ed energia uscita dall'atmosfera), ma non so se esiste.
non sarà semplice perchè deve tenere conto dell'effetto serra che varia col tempo ma tanto sta tranquillo che sta gran energia non l'avremo mai

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
guarda che wikipedia NON è una fonte molto affidabile... anzi, personalmente la ritengo MOLTO inaffidabile
cmq, Cirene aveva dei seri problemi di controllo, nel senso che un aumento della reazione provocava un ulteriore aumento della stessa, anzichè una riduzione come sarebbe teoricamente più opportuno e sicuro
certo certo ma per dire che eravamo partiti bene, poi potevamo correggere gli errori che ovviamente è normale fare, invece poi sono proliferati gli itagliani e addio...

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Che vuol dire?

Approssimativamente, la potenza in uscita aumenta linearmente alla temperatura a parita' di resistenza termica. E questo e' vero soprattutto nel caso di piccole variazioni di temperatura. Fidati. Non e' il Waste heat la causa del riscaldamento globale
si ma jumpjack intende dire cosa potrebbe succedere se l'energia prodotta aumentasse esponenzialmente, chiaro che ai livelli attuali fa ridere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:03   #34
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Che vuol dire?

Approssimativamente, la potenza in uscita aumenta linearmente alla temperatura a parita' di resistenza termica. E questo e' vero soprattutto nel caso di piccole variazioni di temperatura. Fidati. Non e' il Waste heat la causa del riscaldamento globale.

Edit:

Usando le informazioni contenute in questa pagina (https://en.wikipedia.org/wiki/Planet...um_temperature)
e rifacendo i calcoli ho grandemente sovrastimato l'aumento di temperatura per Waste Heat, che dovrebbe essere in maniera molto pessimista di circa di (0.01C)
A me è venuto un risultato di 2 ordini di grandezza pià alto: circa 1 grado. E siccome "circa 1 grado" è di quanto la temperatura è aumentata da quando esiste il petrolio, una riflessione è d'obbligo.

Quote:
Originariamente inviato da cataflic Guarda i messaggi
Stai confrontando un transatlantico con una stufetta.
Il transatlantico ha un motore da 100.000 cavalli......della stufetta gliene frega il giusto, ma se invece che scaldare con la stufetta gli metti un sacco di sabbia nel motore, i risultati cambiano....è come gira il motore che conta.
Eh?!?

Quote:
Un ciclone tropicale ogni giorno rilascia più energia della più grande bomba nucleare mai testata, nei giorni che dura in pratica ha più energia di tutti i test nucleari fatti nella storia.
Un ciclone o un uragano non rilasciano nessuna energia in atmosfera, si limitano a spostare qua e là in modo.... brutale l'energia che è arrivata in precedenza dal sole.

Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Secondo quanto linkato l'uomo ha immesso in atmosfera energia pari a 180 milioni di bombe di Hiroshima.
Secondo wikipedia Little Boy liberò energia pari16 chilotoni cioè 63 TJ
Quindi 478 milioni di bombe di Hiroshima sono 30 miliardi e 144 milioni di TJ
ogni SECONDO la terra riceve dal sole 174mila TJ quindi tutta l'energia prodotta dall'uomo equivale grossomodo a 48h di irradiazione solare....
Sì ma senza sapere il valore di trasmissività/riflettività dell'atmosfera per i raggi infrarossi alle varie energie, l'unico modo per calcolare l'impatto dell'effetto serra è fare la differenza tra energia in entrata ed energia in uscita.

Etot = Eatm + Erifl
Etot = energia in arrivo dal sole
Eatm = energia assorbita dal'atmosfera
Erifl = energia riflessa verso lo spazio

Possiamo misurare Etot ed Erifl, ma non potendo misurare Eatm, abbiamo deciso di calcolarla indirettamente facendo la differenza, e fin qui ok.
Però quell'equazione è incompleta!

Invece di:
Etot = Eatm + Erifl
==>
Eatm = Etot - Erifl

l'equzione corretta è:

Eatm = Etot - Erifl + Ewast

Il problema è che sembrerebbe risultare dai miei calcoli (ma se sono sbagliati, tanto meglio) che Eatm = Ewast !! (cioè l'aumento di energia dell'atmosfera è pari all'energia estratta finora da petrolio e carbone).
Forse è un caso... forse no... ma io indagherei.


Commento a margine:
avete mai riflettuto sul fatto che qualunque tipo di energia, in qualunque modo essa venga usata, alla fine va a riversarsi nell'atmosfera, al 100%?

TUTTA le benzina sel serbatoio dell'auto, per esempio, va a scaldare l'atmosfera:
il 25% serve a far muovere l'auto, mentre il 75% si perde in attriti di ruote, aria e trasmissione.
...ma anche quel 25% alla fine va nell'atmosfera: quando frenate, l'energia passata dalla benzina all'auto passa ora alle pasticche dei freni, e da lì all'atmosfera.

Qualunque attività umana NON generata da olio di gomito scalda l'atmosfera!

----------

Se tappi un lavandino e apri il rubinetto, a un certo punto l'acqua arriva al "troppo-pieno", inizia a uscire, e sperabilmente il lavandino non straripa perchè il sistema raggiunge l'equilibrio.
Il rubinetto è il sole.
Il troppo pieno è l'atmosfera.

Poi arriva un tizio che di nascosto infila nel lavandino il tubo di irrigazione del giardino e inizia a immettere piccole quantità d'acqua.
Il troppo-pieno potrebbe riuscire a smaltirla comunque... oppure no, e l'acqua straripa.
L'acqua che arriva dal "tubo infame" è il Waste Heat.
Non sappiamo che portata ha il "troppo-pieno".
Quanta acqua aggiuntiva possiamo immettere nel nostro lavandino/atmosfera senza che spagli?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:18   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Qualunque attività umana NON generata da olio di gomito scalda l'atmosfera!
no anche un animale che fa movimento produce più calore di uno che dorme o sta fermo

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E fa anche altre considerazioni che mi lasciano perplesso. Credo che jumpjack abbia preso un abbaglio.

In ogni caso anche se il waste heat aumentasse di 10 volte probabilmente non si avrebbero comunque effetti apprezzabili.
può darsi... anche perchè basta una minima variazione dell'energia emessa dal sole per fare casini, in tutti questi secoli è stata costante? ci sono studi a riguardo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:48   #36
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Continui a prendere un grosso abbaglio. Non e' che se da un calcolo sbagliato di principio
Ma hai capito che calcolo ho fatto e come l'ho fatto? Nessuno ha fatto commenti in merito a come ho fatto a ottenere quei risultati...

Quote:
Quello che ti manca e' che l'energia assorbita e non riflessa dalla terra viene riemessa nello spazio in buona approssimazione come radiazione di corpo nero.
[...]

Ergo aumentando la temperatura anche di poco si ha un'aumento molto elevato della potenza emessa che provoca il raffreddamento della terra.
Aspè... emessa DA COSA? Dal pianeta o dall'atmosfera? Tra il pianeta e lo spazio c'è l'atmosfera di mezzo.

Quote:
Credo proprio che tu stia mischiando energia e potenza.
Se vabbè ciao...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no anche un animale che fa movimento produce più calore di uno che dorme o sta fermo
Gli animali (come le persone e... l'olio di gomito) non creano calore/energia: usano l'energia solare per crescere e muoversi... dopodichè l'energia solare finisce in atmosfera. Passando o meno "attraverso" gli animali, alla fine ci andrebbe comunque, nell'atmosfera.


Petrolio e carbone invece immettono in atmosfera l'energia solare che arrivò sulla Terra 100 milioni di anni fa; praticamente sono una "macchina del tempo" per l'energia solare; o, visto in altro modo, dal punto di vista dell'atmosfera è come se creassero energia dal nulla.
L'uranio è ancora peggio: immette in atmosfera l'energia che ha accumulato 4 miliardi di anni fa quando si è formato (altro "viaggio nel tempo").



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
può darsi... anche perchè basta una minima variazione dell'energia emessa dal sole per fare casini, in tutti questi secoli è stata costante? ci sono studi a riguardo?
"Voci" dicono che si stanno scaldando tutti i pianeti del sistema solare, persino Plutone, ma non ho mai approfondito la faccenda...
Pare che si siano registrati aumenti di volume dell'atmosfera di alcuni pianeti, se non ricordo male, boh.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:50   #37
cataflic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
A me è venuto un risultato di 2 ordini di grandezza pià alto: circa 1 grado. E siccome "circa 1 grado" è di quanto la temperatura è aumentata da quando esiste il petrolio, una riflessione è d'obbligo.


Eh?!?


Un ciclone o un uragano non rilasciano nessuna energia in atmosfera, si limitano a spostare qua e là in modo.... brutale l'energia che è arrivata in precedenza dal sole.


Sì ma senza sapere il valore di trasmissività/riflettività dell'atmosfera per i raggi infrarossi alle varie energie, l'unico modo per calcolare l'impatto dell'effetto serra è fare la differenza tra energia in entrata ed energia in uscita.

Etot = Eatm + Erifl
Etot = energia in arrivo dal sole
Eatm = energia assorbita dal'atmosfera
Erifl = energia riflessa verso lo spazio

Possiamo misurare Etot ed Erifl, ma non potendo misurare Eatm, abbiamo deciso di calcolarla indirettamente facendo la differenza, e fin qui ok.
Però quell'equazione è incompleta!

Invece di:
Etot = Eatm + Erifl
==>
Eatm = Etot - Erifl

l'equzione corretta è:

Eatm = Etot - Erifl + Ewast

Il problema è che sembrerebbe risultare dai miei calcoli (ma se sono sbagliati, tanto meglio) che Eatm = Ewast !! (cioè l'aumento di energia dell'atmosfera è pari all'energia estratta finora da petrolio e carbone).
Forse è un caso... forse no... ma io indagherei.


Commento a margine:
avete mai riflettuto sul fatto che qualunque tipo di energia, in qualunque modo essa venga usata, alla fine va a riversarsi nell'atmosfera, al 100%?

TUTTA le benzina sel serbatoio dell'auto, per esempio, va a scaldare l'atmosfera:
il 25% serve a far muovere l'auto, mentre il 75% si perde in attriti di ruote, aria e trasmissione.
...ma anche quel 25% alla fine va nell'atmosfera: quando frenate, l'energia passata dalla benzina all'auto passa ora alle pasticche dei freni, e da lì all'atmosfera.

Qualunque attività umana NON generata da olio di gomito scalda l'atmosfera!

----------

Se tappi un lavandino e apri il rubinetto, a un certo punto l'acqua arriva al "troppo-pieno", inizia a uscire, e sperabilmente il lavandino non straripa perchè il sistema raggiunge l'equilibrio.
Il rubinetto è il sole.
Il troppo pieno è l'atmosfera.

Poi arriva un tizio che di nascosto infila nel lavandino il tubo di irrigazione del giardino e inizia a immettere piccole quantità d'acqua.
Il troppo-pieno potrebbe riuscire a smaltirla comunque... oppure no, e l'acqua straripa.
L'acqua che arriva dal "tubo infame" è il Waste Heat.
Non sappiamo che portata ha il "troppo-pieno".
Quanta acqua aggiuntiva possiamo immettere nel nostro lavandino/atmosfera senza che spagli?!?
Ti stai incasinando...
i miei esempi erano solo per farti capire le grandezze in gioco.
Quello che conta è l'equilibrio termodinamico, non se l'uomo accende un focherello.
Dovesse bruciare l'Amazzonia il problema non sarebbe il calore di milioni di alberi bruciati, ma la fuliggine nell'atmosfera e l'interazione coi raggi solari.
cataflic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:57   #38
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da cataflic Guarda i messaggi
Quello che conta è l'equilibrio termodinamico, non se l'uomo accende un focherello.
Questa frase si autocontraddice.
Il contributo antropico altera l'equilibrio termodinamico terra-sole, come il tubo aggiuntivo nel lavandino altera l'equilibrio idraulico rubinetto/buco.

Quote:
Dovesse bruciare l'Amazzonia il problema non sarebbe il calore di milioni di alberi bruciati, ma la fuliggine nell'atmosfera e l'interazione coi raggi solari.
Sì lo so che questa è la credenza comune.
Finora non avevo letto nessuna ricerca che parlasse di quanto calore/energia abbiamo prodotto negli ultimi 200 anni; adesso che ho una chiave di ricerca (waste heat) farò qualche altra ricerca.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89
Un qualsiasi corpo caldo emette energia sotto forma di radiazione elettromagnetica per il solo fatto di essere caldo. Ed e' questo il modo con cui la radiazione assorbita dall'atmosfera e dal suolo (non riflessa) viene riemessa nello spazio.
Poi sono io che faccio confusione...

Tu confondi il calore emesso dal terreno con quello emesso dall'atmosfera, e trascuri lo schermo dell'atmosfera alle emissioni del terreno.

Quote:
Se vabbe' ciao cosa??? Stai prendendo tutta l'energia prodotta dall'uomo e la stai comparando con l'energia solare assorbita dall'atmosfera in quanto tempo??
Errato: ho preso tutta l'energia prodotta dall'uomo da quando si è iniziato a usare i combustibili fossili, ho calcolato di quanto questo calore farebbe salire la temperatura dell'atomsfera (~1°C), e ho confrontato questo valore con l'aumento effettivo della temperatura registrato da quando si è iniziato a usare i combustibili fossili (~1°C), ed è venuta fuori questa cosa:

~1°C = ~1°C

Risultato che è del tutto indipendente dall'Effetto Serra.

Il risultato finale cioè sembrerebbe essere:

Innalzamento della temperatura imputabile all'energia prodotta: ~1°C
Innalzamento della temperatura imputabile all'effetto serra: ~1°C
Innalzamento della temperatura effettivamente registrato: ~1°C


Quindi?

Come facciamo a capire di chi è la colpa? Sulla scena del delitto è improvvisamente comparso un secondo imputato, mentre prima, essendocene uno solo, non si poteva fare altro che dare la colpa alui.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 15:28   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che se non ci fossero finanziamenti statali, ed i privati dovessero contemplare anche i costi per la realizzazzione dei siti di stoccaggio delle scorie ed una compensazione al sistema sanitario per le prestazioni sanitarie legate alle patolgie connesse all presenza della centrale sulla popolazione locale, non sarebbe così conveniente realizzare centrali nucleari.
non lo è nemmeno con i finanziamenti statali diretti ed indiretti. infatti non le costruisce quasi più nessuno, salvo i paesi con velleità di farsi l'arsenale atomico.
la figuraccia ciclopica (chiamiamola così...) di Fukushima, il fallimento di Areva e Westinghouse, i mega ritardi dei nuovi tipi di reattori che dovevano essere il fiore all'occhiello...
indipendentemente da come la si pensi, il settore è stato asfaltato dai fatti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 15:31   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Aspè... emessa DA COSA? Dal pianeta o dall'atmosfera? Tra il pianeta e lo spazio c'è l'atmosfera di mezzo....
qualunque cosa calda irraggia verso qualunque cosa più fredda.
e lo spazio è decisamente molto freddo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1