Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ito_70826.html

Alcuni ricercatori olandesi stanno eseguendo ricerche sui reattori al torio, la cui sicurezza rispetto ai reattori all'uranio è superiore. Meno pericolose anche le scorie radioattive, annoso problema del nucleare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:06   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
le proposte di Rubbia (se non erro) portate avanti da altri paesi...
Ma non siamo sempre andati a rimorchio di usa, francia o uk...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:08   #3
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 336
Se non uccide non è conveniente

Quindi se non uccide non è conveniente. Che bello!
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:15   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
I reattori al torio sono una soluzione ottima.. almeno in attesa che venga messa a punto la fusione che è il sacro graal.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:21   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
E' da molto che se ne parla, il buon Rubbia lo pensò tempo fa, ma giustamente a farlo ci pensano altri.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:42   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
non capisco la novita'

ci sono degli errori
Il torio e' fertile e non fissile, come si evince dalla maccaronita' dell'articolo

Le CANDU bruciano torio, barre esauste dei reattori ad acqua, uranio non arricchito e plutonio delle bombe.

Raga wikipedia EN aiuta. :-)

Il fatto che viviamo in un paese rurale che odia il nuke: nuke=brutto e cattivo

quindi le info non passano mai.
http://allarovescia.blogspot.it/2011...ta-4-nuke.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:50   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Il nucleare pulito aggraverà il problema dell'inquinamento termico in modo mastodontico.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:35   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
MM no. molto peggio tenersi le centrali a combustibili fossili(qualunque essi siano) che abbiamo attualmente. Oltre ad emettere circa lo stesso calore (ma non e' un problema in assoluto) aggravano l'effetto serra.
Il punto è che potrebbe NON essere l'effetto serra il problema più grosso causato dalle centrali elettriche. Potrebbe trattarsi di una... svista.
https://jumpjack.wordpress.com/2015/...effetto-serra/

Se fosse vero, creare fonti di energia pulita e inesauribile spingerebbe verso un aumento colossale e incontrollato di immissione di energia in atmosfera.
Tanto per dire: costruire una montagna artificiale alta 1000 metri, oggi come oggi, sarebbe impossibile... ma solo per motivi energetici. Se diventasse disponibile energia infinita gratis, le applicazioni sarebbero inimmaginabili.
E disastrose.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:46   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quindi che la fissione nucleare, in quanto tale, sia pericolosa possiamo dimenticarcelo?
Suvvia, a parte la lobby del nucleare a prescindere, si spera che questo concetto elementare non sfugga di mente.
Diciamo che questo tipo di soluzione rappresenta il male minore, come sostituazione e non affiancamento all'esistente, in termini di non possibilità d'uso bellico ed un periodo più "limitato" (che comunque rimane lungo) per l'abbattimento delle radiazioni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:58   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quindi che la fissione nucleare, in quanto tale, sia pericolosa possiamo dimenticarcelo?
Suvvia, a parte la lobby del nucleare a prescindere, si spera che questo concetto elementare non sfugga di mente.
Diciamo che questo tipo di soluzione rappresenta il male minore, come sostituazione e non affiancamento all'esistente, in termini di non possibilità d'uso bellico ed un periodo più "limitato" (che comunque rimane lungo) per l'abbattimento delle radiazioni.
La fissione nucleare dell'uranio 235, materiale fissile, genera una reazione a catena: il torio è fissionabile, ovvero non può sostenere una reazione a catena ma a bisogno di energia esterna che, se venisse interrotta, interrompe la fissione.
Ergo in caso di problemi, una ipotetica centrale a torio si può "spegnere".
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:33   #12
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Sentire queste schifezze di discorsi mi fa incaz@are.... Non sono stati sviluppati perché non ci possono fare le bombe. Vi rendete conto che tristezza di mondo è questo? Se le mettessero nel sedere le loro bombe maledette. Che tristezza ragà.....
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:04   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Il primo problema del Nucleare non è la sicurezza ma i costi. Nessuna società privata al mondo a mai costruito da solo un reattore nucleare è sempre stato lo Stato a farlo o una società pubblica. Ma anche le scorie e lo smaltimento del reattore una volta dismesso è sempre in mano allo stato. In Scozia c'è una delle prime centrali spente con l'intento di dismetterla nella maniera meno inquinante e più sicura possibile, dopo 40'anni di onorato lavoro serviranno 108 anni per dismettere la centrale in sicurezza soldi che pagherò lo stato.

In ogni caso dal referendum sul nucleare ad oggi siamo passati dal 15 al 45% di copertura del fabbisogno elettrico attraverso le fonti rinnovabili. Solo 3 anni fa andò via Fulvio Conti (messo da Berlusconi) come AD e DG di Enel per Lui era o Nucleare o Carbone, nessuna alternativa e diceva che erano necessario una nuova centrale termoelettrica per ogni regione, altrimenti ci saremmo trovati presto tutti al buio, poi nel 2014 arrivò Starace e subito un piano di riduzione eliminando 23 centrali termoelettriche: Conti ne voleva aggiungere 20, Starace ne toglie 23. Divertente è la vicenda della centrale di a gas di Civitavecchia. Per Conti andava assolutamente convertita a carbone e raddoppiata, una marea di proteste e manifestazioni, i lavori alla fine erano iniziati, ma appena è arrivato Starace ha fermato i lavori e chiuso direttamente la centrale, per sempre, dicendo che era inutile, non serviva. Ora ci vogliono fare un parco di divertimenti a tema.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:12   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
La centrale di Civitavecchia era a carbone da molto tempo, andai pure a manifestare contro la conversione anni fa

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cent...valdaliga_Nord.

In linea di massima concordo con te, il nucleare ha una gestione "complessa". Se non l'hai fatto, leggi pure l'articolo del blog di jumpjack e quello segnalato da pupperon, sono interessanti
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 31-08-2017 alle 19:16.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:28   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
La centrale di Civitavecchia era a carbone da molto tempo, andai pure a manifestare contro la conversione anni fa

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cent...valdaliga_Nord.

In linea di massima concordo con te, il nucleare ha una gestione "complessa". Se non l'hai fatto, leggi pure l'articolo del blog di jumpjack e quello segnalato da pupperon, sono interessanti
Mi ricordo delle proteste nel 2013 forse era per il raddoppio, e rileggendo prima di essere a carbone era ad olio combustibile.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:43   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Si, come se non sbaglio quella di Montalto.
Al tempo andavo al liceo, fu una "gita" diversa
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:49   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Mi dispiace, ma i calcoli sulla tua pagina non tengono conto che la terra non e' un sistema chiuso e che irradia energia, e senza tale dato perdono di significato. Se fai il calcolo dell'energia dell'energia che arriva sulla terra sotto forma di luce solare ti accorgi che e' immensamente superiore rispetto all'energia prodotta dalla combustione di idrocarburi o da nucleare.
http://www.consulente-energia.com/ar...e-esposta.html

Intendi questo giusto?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:01   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da trippuma Guarda i messaggi
Sentire queste schifezze di discorsi mi fa incaz@are.... Non sono stati sviluppati perché non ci possono fare le bombe. Vi rendete conto che tristezza di mondo è questo? Se le mettessero nel sedere le loro bombe maledette. Che tristezza ragà.....
però è verissimo.
lo sviluppo del nucleare civile è stata la "copertura buonista" per produrre armi nucleari.
Sia esplicitamente (chernobyl ed altri impianti "occidentali" erano e sono fatti apposta x consentire la produzione di plutonio) che implicitamente (tramite riprocessamento).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:09   #19
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da trippuma Guarda i messaggi
Sentire queste schifezze di discorsi mi fa incaz@are.... Non sono stati sviluppati perché non ci possono fare le bombe. Vi rendete conto che tristezza di mondo è questo? Se le mettessero nel sedere le loro bombe maledette. Che tristezza ragà.....
Il settore militare (e la ricerca annessa) muove molti soldi in tutto il mondo, non a caso molte tecnologie sviluppate in ambito bellico hanno poi trovato applicazioni in ambito civile e non vice versa.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:18   #20
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il primo problema del Nucleare non è la sicurezza ma i costi. Nessuna società privata al mondo a mai costruito da solo un reattore nucleare è sempre stato lo Stato a farlo o una società pubblica. Ma anche le scorie e lo smaltimento del reattore una volta dismesso è sempre in mano allo stato. In Scozia c'è una delle prime centrali spente con l'intento di dismetterla nella maniera meno inquinante e più sicura possibile, dopo 40'anni di onorato lavoro serviranno 108 anni per dismettere la centrale in sicurezza soldi che pagherò lo stato.
Vero, tempo fa in un dibattito veniva spiegato come sostanzialmente si valuta la "convenienza" economica nella realizzazione di una centrale in un sito, tenendo conto che gli effetti negativi come l'aumento di patologie importanti negli abitanti della zona è interamente a carico del sistema sanitario
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1