|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
da questo vedo che un Ryzen 1800X è una buona scelta e, salvo nei giochi, se la batte molto bene..
interessante.. anche se gli i9 mi attizzano.. i9 con il cuore e Ryzen con la testa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Una recensione senza le temperature?
Dove sono le temperature?
Consumi overclock e temperature...Dove sono le temperature a me interessano,specialmente se stiamo parlando di overclock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
su altre testate vedo tutti a ringraziare amd per ryzen però è proprio per colpa di amd che negli ultimi 5-8 anni non c'è stata evoluzione nel mercato cpu proprio per la mancanza di amd
forse adesso avremmo un anno di cambiamenti ma dubito che amd riesca a far uscire cpu nuove ogni anno e l'anno prossimo il mercato tornerà a stagnare come negli ultimi anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Mi sembra che, considerando i prezzi, non ci sia storia a favore di AMD.
Nei giochi le CPU AMD pagano leggermente pegno, ma penso la cosa sia trascurabile sia per l'entità delle differenze, sia perché queste sono maggiori in condizioni CPU limited, con FPS il più delle volte talmente alti da rendere ininfluenti le differenze, mentre man mano che aumenta la risoluzione e l'impegno della VGA (cioè quando gli FPS scendono e veramente le differenze contano), le differenze tendono ad annullarsi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
cioè.. che un'azienda così piccola rispetto alla rivale riesca, dopo tanti anni di arrancamento sempre più grande, a ritornare ad essere concorrenziale in un settore del genere (e non solo per via dei prezzi, i Ryzen sono dei gioielli a livello architetturale), che richiede costanti e immensi investimenti in R&D... cioè, è davvero sorprendente, onestamente... Invece che accusata di tutto o presa costantemente per i fondelli e denigrata (come capita sovente in questo forum) andrebbe ammirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
date le prestazioni rispetto al 6950x mi viene da pensare che il 7900x abbia qualche problema di bios che gli fa sforare il tdp a favore di frequenze turbo sempre al limite, perchè l'ipc soltanto appena più elevato e la frequenza base è un 10% in più niente di che...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=osSMJRyxG0k E vedi che Intel ha pagato i più grandi produttori di pc al mondo miliardi all'anno perchè non lanciassero prodotti AMD, e pagato anche i più grandi distributori al mondo perchè non acquistassero pc con processori AMD. Pensate che HP ha rifiutato un regalo di un milione di cpu da parte di AMD perchè "il nostro ecosistema è troppo dipendente da Intel". Ah, e i compiler che favoriscono l'esecuzione delle istruzioni su cpu e intel e le rallentano su AMD? Non comprerò mai più prodotti Intel per i prossimi 10 anni almeno, sono una banda di mafiosi che hanno vinto la guerra delle cpu facendo pressioni monopolistiche su produttori e distributori, pur avendo le cpu più lente dalla fine del millennio scorso al lancio dei Dual Core Intel a metà anni 2000. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
Quote:
![]() compra un bel I5 e ringrazia intel per il socket nuovo ogni anno. ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
Quote:
non ho mai capito perchè il cambio di socket sia questo gran problema : io non ho mai cambiato la cpu senza cambiare scheda madre e penso che la maggior parte degli utenti sia come me quello che salvo se posso è la ram e gli hard disk no scusa si so l'ho fatto quando sono passato dal celeron 333 al pentium 2 che mi era arrivato per vie traverse PS : ad agosto volevo prendere mobo e cpu nuove però ho deciso di aspettare sperando in una revisione di ryzen dato che non compro mai cpu appena uscite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Capirai, pure che Intel lancia altre cpu che ti aspetti di vedere?
Sono praticamente fermi da sandy bridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
Quote:
Il cambio di socket è un problema se aggiorni ogni 2 anni… non è il mio caso ma lo è di molti qui dentro (più di quanti immagini). Con l’AM4 molto probabilmente (non c’è ancora ufficialità ma è stato detto anche da fonti interne AMD) si avrà compatibilità anche con zen 2. Io cambio cpu in media ogni 6/7 anni quindi non mi tange e nemmeno a te mi pare di capire, ma allora mi dici come fai a ritenere corretta la politica Intel che cambia socket, “cambia” architettura ma ha guadagni in performance ridicoli? Quando dici che zen 2 nascerà già vecchio sei convinto che gli attuali ryzen lo siano? Se si, ti consiglierei di rileggere con attenzione le recensioni, facendo attenzione al fatto che il gaming non è l’unica cosa che conta. Se no, visto che non sono “vecchi” gli attuali perché dovrebbero essere indietro i futuri?
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
Quote:
si di recensioni di ryzen ne ho lette molte e avevo quasi deciso di prendere l'r7 1600 però mi sono bloccato sulla scelta delle ram dato il costante dubbio che quelle che acquistavo non avrebbe funzionato "bene" e leggendo sia su siti che reddit ho notato che bisogna controllare esattamente il codice della ram e frequenza non prendere quella che trovo in offerta per questo aspetto una revisione o nuovi firmware che risolvano totalmente il problema ( gli aggiornamenti attuali risolvono parzialmente il problema ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.