Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2016, 15:02   #21
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Sarebbe bello se Apple portasse osx su ipad altro che w10 su mobile.
Anche se Apple copiasse di pari passo il concetto di MS non riuscirebbe cmq ad essere completa...lato gaming proprio non ce la può fare. Ergo il sistema più completo e versatile rimane Windows...fatevene una ragione.

Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Perchè da possessore di iphone ed ipad ho di fatto due prodotti identici.
Uno ha lo schermo più grande ma non telefona.
Da lettore ti dico che potevi evitare di comprarne uno invece di lamentarti...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 09-12-2016 alle 15:05.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:07   #22
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per aprire EDGE (a singola scheda) tutti i 4 core del processore sono schizzati all'80%

Il gioco l'hanno mostrato mentre in pausa, non in movimento e senza niente intorno

Fra una applicazione e l'altra ci sono dei tagli temporali

Inoltre trovo incompatibilità io ad usare programmi di 2 anni fa con Windows 10 (ogni volta c'è da spuntare l'opzione compatibilità), figurati se ci fosse un'emulazione x86 sotto

Per cosa, poi? Perché dovrei usare uno snapdragon al posto di un i5? Masochismo?

Ma di che parliamo, su
Ti volevo fare i complimenti.
Leggo questo forum dal 2001 e questa frase è indubbiamente la più grossa cazzata mai scritta negli ultimi 15 anni.
Fossi nei moderatori ti darei un premio.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:45   #23
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6172
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
L'os non dovrebbe essere emulato ma proprio compatibile in tutto e per tutto con ARM da qurllo che ho letto. Anche apple aveva nel codice qualcosa del genere per osx, probabilmente microsoft si è data una mossa prima per la situazione nell'ambito mobile.

Invece, i programmi X86 sono emulati in tutto e per tutto, da capire se solo le APP con project centennial o proprio tutti gli x86. Penso sia abbastanza ovvio vedere che photoshop è utilizzato su schermi grandi apposta perché non è ottimizzato per schermi troppo piccoli.

Riguardo alle prestazioni non bisogna aspettarsi di utilizzare photoshop in modo professionale ma vi assicuro che gira in modo dignitoso su un pentium di 6 anni fa con HDD a neanche 5200 rpm, tolti i tempi di caricamento. Io più o meno mi ci ritrovo se ipotizziamo che sul device in questione (non specificato mi sembra) montino veloci memorie UFS o buonissime EMMC 5.1.
C'è anche da considerare che tutte le chiamate al SO girano native,come pure tutto quello che viene delegato alle librerie grafiche ecc.
Infine il codice x86 vero e proprio delle applicazioni win32 può essere ricompilato (sia just-in-time che "offline" in fase di installazione, con le tecniche in uso da anni sugli emulatori di console e con altre metodologie simili) in modo molto efficiente visto a parte rare eccezioni non fa uso di codice automodificate e nel caso di applicazioni .Net non c'è neanche quel problema.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 16:22   #24
Risca
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 20
Non l'avevano gia fatto con Windows RT?
Non è che poi dopo aver venduto qualche miglione di tablet o smartfone lo abbandonano come hanno fatto con RT?
Risca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 16:25   #25
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Risca Guarda i messaggi
Non l'avevano gia fatto con Windows RT?
Non è che poi dopo aver venduto qualche miglione di tablet o smartfone lo abbandonano come hanno fatto con RT?
Non c'entra nulla, RT era un altro framework e nessuno si è messo a sviluppare di nuovo le stesse app.
Qui ci girerebbero nativamente quelle che già usi.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 17:11   #26
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Windows per Arm? Per mia personalissima visione sarebbe molto interessante se venisse fornito accesso root all'utente come possibile sul win desktop. Dai, fateme 'sto piacere
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 20:18   #27
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Beh raga io faccio girare Win 10 in maniera dignitosa, su un vetusto Intel Core 2 Duo T9400 del 2008.

Ricordo una slide di diversi anni fa, in cui si mostrava l'avvicinamento e il successivo sorpasso, da parte dell'architettura ARM, nei confronti dei Core 2 Duo.

Ogni tanto ci ripenso e mi chiedo se quel sorpasso sia già avvenuto. Mi pare fosse una slide dei Tegra. Sarebbe interessante confrontare la potenza degli attuali top gamma ARM per vedere a quale CPU x86 si accostano in termini di performance.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 21:18   #28
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
per quale motivo ti interessa? (e perche' non dovrebbero?)
1- Io devo sempre avere accesso a root per sfruttare al meglio e come dico io un pezzo di hardware (oltre che programmare app che richiedono root) che non costa certo poco. Io ho scelto android solo per questo e per i sorgenti. Ma mi basterebbe una piattaforma che mi desse i privilegi summenzionati (e bootloader sbloccabile).
2- Perché non dovrebbe interessarmi? Io non parteggio per quella o quell'altra piattaforma per bandiera, ma per quella che mi sa dare quello che voglio.

Inoltre, ultimamente Google inizia veramente a rompermi il ca**o, sia con le sue visitine in facoltà dove ti raccontano tante belle cosette totalmente superficiali, il material di qui e il material di là, ecc., quando poi non si decidono a mettere in riga l'aggiornamento della piattaforma android sul versante update di sicurezza e limitare brutalmente il modus operandi dei vari operatori (e tecnicamente si potrebbe fare BENISSIMO, un core + sicurezza a carico completamente di google, layer più in alto per estetiche/personalizzazioni lievi a carico del produttore telefono).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 21:38   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6172
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Beh raga io faccio girare Win 10 in maniera dignitosa, su un vetusto Intel Core 2 Duo T9400 del 2008.

Ricordo una slide di diversi anni fa, in cui si mostrava l'avvicinamento e il successivo sorpasso, da parte dell'architettura ARM, nei confronti dei Core 2 Duo.

Ogni tanto ci ripenso e mi chiedo se quel sorpasso sia già avvenuto. Mi pare fosse una slide dei Tegra. Sarebbe interessante confrontare la potenza degli attuali top gamma ARM per vedere a quale CPU x86 si accostano in termini di performance.
A proposito di questo:
http://www.fudzilla.com/news/process...ore-server-soc

Nuovo SoC Qualcomm per server, prodotto a 10nm ed integra 48 core ARM a 64bit
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 15:46   #30
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Con Windows Desktop su smartphone cambierà tutto.

Innanzitutto bisogna vedere se l`hardware lo regge e se le funzioni proprie per la telefonia saranno bene implementate, inoltre la sua usabilità su touchscreen di piccole dimensioni sarà limitata.
Ma se il prodotto riuscirà io già vedo che IOS ed Android scompariranno dal mercato.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 15:55   #31
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Zenida

Per esempio a me W10 va con un P8600 ma lo ho installato anche con processori ancor più scarsi però se metti un SSD possono succedere miracoli.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 16:02   #32
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Diobrando_21

Che ci piaccia o no il sistema più versatile rimane per ora Windows anche se Apple ha dei programmi per produrre musica che sono il massimo, l`unico settore dove i sistemi operativi Apple sono al primo posto.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 16:08   #33
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
ma quindi se arm cresce bene potrebbe dare la mazza a intel e amd nella fascia bassa?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 21:09   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma quindi se arm cresce bene potrebbe dare la mazza a intel e amd nella fascia bassa?
Mah.. stiamo decisamente mettendo il carro davanti ai buoi.
Windows ha una versione per arm. Ok.
I software restano comunque x86 in emulazione.

Se parliamo di tablet o smartphone è un ottimo ed abbondante surplus che ha un sacco di utili e comodi impieghi. Una volta accertate le reali prestazioni ovviamente.
Ma se parliamo di notebook mi pare privo di senso cercare un processore arm per poi emulare software x86.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 10:38   #35
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ti volevo fare i complimenti.
Leggo questo forum dal 2001 e questa frase è indubbiamente la più grossa cazzata mai scritta negli ultimi 15 anni.
Fossi nei moderatori ti darei un premio.
Sei iscritto solo da Febbraio 2016 e sei capace solo di innescare flame senza apportare nulla alla discussione, link, grafici, tecnicismi... nulla... che pena

Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Beh raga io faccio girare Win 10 in maniera dignitosa, su un vetusto Intel Core 2 Duo T9400 del 2008.

Ricordo una slide di diversi anni fa, in cui si mostrava l'avvicinamento e il successivo sorpasso, da parte dell'architettura ARM, nei confronti dei Core 2 Duo.

Ogni tanto ci ripenso e mi chiedo se quel sorpasso sia già avvenuto. Mi pare fosse una slide dei Tegra. Sarebbe interessante confrontare la potenza degli attuali top gamma ARM per vedere a quale CPU x86 si accostano in termini di performance.
Al Google Octane benchmark un Core 2 Duo a 3Ghz fa 20'000 mentre un Tegra 4 fa 4'500.

Ma di che stiamo parlando?????


Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-12-2016 alle 10:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 13:50   #36
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
lo dicevo io!!!! hanno abbandonato l'attuale produzione perche' hanno in mente di rivoluzionare il mercato smartphone, secondo me stavolta spaccano........
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 14:47   #37
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ogni tanto ci ripenso e mi chiedo se quel sorpasso sia già avvenuto. Mi pare fosse una slide dei Tegra. Sarebbe interessante confrontare la potenza degli attuali top gamma ARM per vedere a quale CPU x86 si accostano in termini di performance.
Ti aspetta una delusione.
Un Arm coi controcaxxi sta a fatica alla pari con un atom.

Paragonato alle performance anche di un vecchio core2 viene polverizzato.

Chiaro che si parla di una CPU di categoria totalemte differente che ha anche consumi cinquanta volte superiori. E relativo claore da dissipare.
E' come pargonare un cinquantino ben elborato col motore di una automobile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 22:34   #38
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sei iscritto solo da Febbraio 2016 e sei capace solo di innescare flame senza apportare nulla alla discussione, link, grafici, tecnicismi... nulla... che pena

Al Google Octane benchmark un Core 2 Duo a 3Ghz fa 20'000 mentre un Tegra 4 fa 4'500.

Ma di che stiamo parlando?????

Il sorpasso era proprio in occasione del Tegra 4 (ho ritrovato la slide). Ma poi abbiamo avuto K1 e X1. Chissà a che livello sono. Certo i benchmark danno un'idea, ma effettivamente gli ARM di oggi hanno potenza da vendere persino in ambito GPU, dove gestiscono applicazioni grafiche a risoluzioni anche 2K. La mia domanda infatti era
"uno Snapdragon 821 a che x86 si avvicinerebbe?"

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ti aspetta una delusione.
Un Arm coi controcaxxi sta a fatica alla pari con un atom.

Paragonato alle performance anche di un vecchio core2 viene polverizzato.

Chiaro che si parla di una CPU di categoria totalemte differente che ha anche consumi cinquanta volte superiori. E relativo claore da dissipare.
E' come pargonare un cinquantino ben elborato col motore di una automobile.
Certo, è il classico paragone Pere con Banane. Ma io questo confronto lo voglio proprio fare, per capire dov'è il punto d'incontro oggi.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 23:25   #39
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Certo, è il classico paragone Pere con Banane. Ma io questo confronto lo voglio proprio fare, per capire dov'è il punto d'incontro oggi.
Il "punto di incontro" oggi è che il migliore ARM montato su tablet va più o meno come un atom.
Che poi nell'ambiente di lavoro per cui sono pensati questi ARM è una figata pazzesca eh. Nulla dire ci mancherebbe.

Se volessimo fare un test "ad armi pari" ci vorrebbe un ARM pensato per desktop con consumi da desktop.
Ma a quel punto sarebbe necessario pure avere una variante su ARM non solo del sistema operativo ma pure di tutti i software che girano su desktop
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 10:18   #40
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Fantastico!

Comunque il filmato va un po' ridimensionato:
  1. Windows 10 non è la versione x86 emulata, ma la versione per ARM dico di più il core di Windows 10 e Windows 10 mobile è lo stesso! Cambia solo la shell questo è Windows 10 "mobile" che fa girare Explorer come shell
  2. Il filmato è ovviamente non emulato, il player è parte di Windows 10 è compilato per ARM così come tutti i relativi suoi codec (e starà sfruttando la decodifica hardware ovviamente)
  3. Edge è compilato per ARM
  4. Il gioco è per x86, ma non è "super smooth"... è in pausa Oh non è comunque banale visto che ci sarà anche un'emulazione di una GPU per farlo girare sotto... però non si muoveva una mazza
  5. Photoshop è per Windows e lì sembra non ci sia nulla da dire il povero Ninja Cat si becca l'effetto "sfuocamento" senza miagolare
  6. La suite office essendo roba loro uscirà ovviamente anche per ARM (forse esiste pure già... di sicuro so che c'è per Android)

Io spero che inizino a spingere ancora di più .NET è sicuramente più furbo fare un'applicazione usando .NET che compilarla per x86 e poi farla emulare ad un povero ARM
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1