Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2016, 22:23   #21
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè spendere in un dissi sul pc meno efficiente mai prodotto al mondo

quando con 70€ vi fate mobo+cpu haswell
o con 90€ mobo+cpu skylake

consumano niente quindi poco calore e ventola stock sempre al minimo
vanno molto più del P4
gpu integrata dx11 o 12
possibile futuro upgrade a cpu i3 i5 i7...
la peggiore cpu costruita,non ricordo bene se fosse peggiore su 478 o su 775,probabilmente con quelle temperature se hai montato tutto bene è la cpu ad avere il problema,in ogni caso è una generazione che andrebbe cancellata.
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 08:21   #22
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Ho girato la ventola posteriore e la temperatura è scesa di 2/3 gradi, adesso non mi rimane altro che fare la prova del dito sul dissipatore sperando che non mi rimanga attaccato...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 08:46   #23
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Fatto la prova: dovrò rismontare il dissipatore perché toccandolo con la mano era tiepido a quanto pare l'ho montato male...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 10:56   #24
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Smontando il dissi controlla quanta pasta termica hai messo perchè un leggero velo va bene, ma se ne hai messa troppa ha l'effetto opposto.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 12:48   #25
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Ho messo 1/2 gocce sia sul proc. che sul dissip.e poi l'ho spalmata prima di montarlo...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 14:49   #26
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Forse è un po' troppa e non è proprio la tecnica "standard" di applicazione. Di solito, dopo aver tolto tutte le tracce della vecchia pasta dalla cpu e dal dissipatore, basta mettere una quantità di pasta pari a un "chicco di riso" al centro della cpu e poi, appoggiando il dissipatore, il peso di quest'ultimo quando lo monterai provvederà a distribuirla.

Edit: Una guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 09-07-2016 alle 14:52.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 20:59   #27
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Rox55 Guarda i messaggi
Fatto la prova: dovrò rismontare il dissipatore perché toccandolo con la mano era tiepido a quanto pare l'ho montato male...
Si immaginavo spesso in questi casi di surriscaldamento la causa è da attribuirsi al dissipatore fissato male e che non fa bene contatto...

Comunque i metodi per applicare la pasta termica possono essere diversi; si può anche spalmarla con una piccola spatola (è il metodo che personalmente preferisco ) ma in ogni caso è importante lasciare un velo molto sottile ed uniforme sulla superficie dell'heat spreader.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 08:26   #28
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Ho ordinato sul mercatino una scheda madre uguale alla mia, perché lo spinotto che alimenta il proc. è cotto e con un polo annerito, quindi aspetto l'arrivo della scheda e poi rimonto tutto, con particolare attenzione il dissipatore. Vi farò sapere il risultato.. , grazie a tutti per i consigli.

Ultima modifica di Rox55 : 10-07-2016 alle 08:28.
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 11:41   #29
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Azz... Se non erro quella MoBo supporta solo p4.... Già che fai la spesa, io ti consiglierei di prenderne una che supporti anche i core2duo... Anche solo con un e2xx0 faresti un bel salto in avanti rispetto al Pentium 4 che hai ora
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:16   #30
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Hai ragione, ma ho preferito prenderne una uguale così non sono costretto a formattare, monto il tutto e riparto. In seguito vorrei passare ad un Pentium serie I, ma senza fretta...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 20:13   #31
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Azz... Se non erro quella MoBo supporta solo p4.... Già che fai la spesa, io ti consiglierei di prenderne una che supporti anche i core2duo... Anche solo con un e2xx0 faresti un bel salto in avanti rispetto al Pentium 4 che hai ora
Mi associo al consiglio di fatantony
Pur essendo possessore di un Pentium 4 (quello in firma), devo riconoscere che i Core 2 Duo/Quad sono molto più performanti e ti consentirebbero di tenere quel PC per parecchio tempo ancora...

Quote:
Originariamente inviato da !fazztestadicazz Guarda i messaggi
ma beato te, io con il pentium 4 4 ghz sto a 105 °C mentre scrivo a wordpad, quanto vorrei attaccarci una ventolina ma non ho i soldi
Ma scusa....com'è possibile che sia arrivato a 105 °C??
A quelle temperature già dovrebbe essere scattata la protezione termica
Potresti specificare il modello esatto di Pentium 4?

Comunque per prima cosa consiglierei di togliere l'overclock e riportarlo a frequenza di default se scalda così tanto.
Il mio P4 Prescott 3.40E a 4.0 Ghz (FSB 236 Mhz) raggiunge appena i 67 °C in full con voltaggio standard di 1.40V e dissipatore di serie Intel, ma non è molto stabile adesso che siamo in estate...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 10-07-2016 alle 21:14.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 21:15   #32
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Mi associo al consiglio di fatantony
Pur essendo possessore di un Pentium 4 (quello in firma), devo riconoscere che i Core 2 Duo/Quad sono molto più performanti e ti consentirebbero di tenere quel PC per parecchio tempo ancora...



Ma scusa....com'è possibile che sia arrivato a 105 °C??
A quelle temperature già dovrebbe essere scattata la protezione termica
Potresti specificare il modello esatto di Pentium 4?

Comunque per prima cosa consiglierei di togliere l'overclock e riportarlo a frequenza di default se scalda così tanto.
Il mio P4 Prescott 3.40E a 4.0 Ghz (FSB 236 Mhz) raggiunge appena i 67 °C in full con voltaggio standard di 1.40V e dissipatore di serie Intel, ma non è molto stabile adesso che siamo in estate...
lascia stare è un troll...già segnalato
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 21:24   #33
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
lascia stare è un troll...già segnalato
Si, immaginavo...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 10-07-2016 alle 21:28.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 15:03   #34
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Aggiorno la situazione: ho sostituito la scheda madre perché aveva diversi problemi, ho rimontato tutto il necessario dosando la pasta termica e adesso la temperatura del proc. è di 68/69°, beh decisamente meglio.... Grazie a tutti.
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 20:56   #35
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Rox55 Guarda i messaggi
Aggiorno la situazione: ho sostituito la scheda madre perché aveva diversi problemi, ho rimontato tutto il necessario dosando la pasta termica e adesso la temperatura del proc. è di 68/69°, beh decisamente meglio.... Grazie a tutti.
Ecco...questi sono valori molto più "umani"!
Comunque se migliori la circolazione d'aria nel case, dovresti riuscire a scendere almeno di 3-4 °C ancora...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 11:57   #36
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
...senza nessun programma attivo la temperatura varia da 59/61...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 02:31   #37
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Rox55 Guarda i messaggi
...senza nessun programma attivo la temperatura varia da 59/61...
Sono temperature comunque ancora un po altine...
Il mio P4 in idle (con Avast 2016, NxSensor e X-MouseButtonControl in esecuzione in background) si trova a circa 48-49 °C, cioè 10 °C in meno:



con Q-Fan abilitato e temperatura ambiente di 27 °C.

Ma hai rimontato poi la ventola posteriore in modo che aspira aria verso l'esterno?
Il case si trova in luogo ben ventilato oppure molto vicino ad una parete?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 21-07-2016 alle 03:03.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 08:39   #38
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Ventola posteriore posizionata per buttare aria all'esterno, il case è distante dal muro una quindicina di cm. Le mie ventole hanno tre fili e credo che non si possa attivare il Q fan, sbaglio?
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 00:08   #39
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Rox55 Guarda i messaggi
Ventola posteriore posizionata per buttare aria all'esterno, il case è distante dal muro una quindicina di cm. Le mie ventole hanno tre fili e credo che non si possa attivare il Q fan, sbaglio?
Il sistema Q-Fan delle schede Asus dell'epoca agisce sulla tensione di alimentazione delle ventole, infatti anche la mie hanno 3 fili soltanto...
Comunque se hai temperature già così alte, sarebbe meglio non attivare proprio questa funzionalità, ma far girare le ventole al massimo dei giri per raffreddare meglio.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 22:53   #40
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Se hai dissi std intel dovresti guardare se cambiando la posizione cambia qualcosa, molti non erano planari.
Se hai un marmo retificato e carta vetrata 800/1000 potresti provare a lapparli.
Oppure ti compri un 631/641/651 che sono cedarmill .
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v