Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2015, 13:50   #21
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
man, non è che sia necessario far girare per forza un exe su un so diverso da win.
ci sono valanghe di sw compilati sia per win che per linux che mac... a quel punto perchè voler per forza far girare quello per win su un so "clonato"?
liberta'. comodita'. compatibilita'. piattaforma simile a quella solitamente usate in ambito professionale e domestico da gran parte della popolazione.

comunque stallman ci sta vedendo giusto...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 13:54   #22
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Va beh, come ogni genio che si rispetti, c'è rimasto sotto pure lui.
Supponendo anche che abbia ragione (io gli credo) che alternative abbiamo?

Chiudo lo studio perchè non potendo usare Windows non riesco a farci girare sopra Rhinoceros per fare rendering?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 13:55   #23
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sono i documenti del datagate. non allucinogeni.
I documenti del datagate provano le intercettazioni telefoniche e i sistemi che usa NSA per lo spionaggio informatico, provano che tutto questo fa parte del programma di controllo contenuto nel patriot act, esteso dal cazzaro numero 2 Obama. Quindi oggi come siamo? Come prima...
Io sono uno che voglio capire i risultati non le chiacchere e,non ascolto chi ha gli occhi distorti da questioni ideologiche, il problema è ha monte, se le cose restano così niente è sicuro, neppure linus torvalds e le sue dichiarazioni che non ha ceduto alle pressioni...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:01   #24
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
ha ragione su tutto.

inltre si puo avere uno smartphone e non utilizzare nessuno di quei OS

basta avere un telefono android e montare una rom AOSP ed evitare i software proprietari.

per fortuna le alternative OPEN non mancano
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:02   #25
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Dai, se si mette assieme a Wozniack e McAfee ne potrebbero tirare fuori delle belle.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:07   #26
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Beh..avrà anche le idee molto chiare, ma ha fatto una accusa precisa. Ha preso le prime quattro del panorama IT definendoli malware.
Se sa qualcosa sarebbe meglio che esibisse le sue conoscenze a chi di dovere e presentasse le sue prove/deduzioni, altrimenti con queste sparate fa la figura da santone eremita che parla con il Dio Apollo.
Eh! Guarda che si tratta di cose note e che ha indicato con precisione in cosa consistono.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ha menzionato tecniche per lo spionaggio e come vengono passati a NSA, sa di cosa parla oppure è vittima di allucinogeni?
Bastava leggere l'articolo su "The Guardian":
http://www.theguardian.com/technolog...ies-preinstall
In esso si trovano ulteriori link alle cose a cui fa riferimento.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:10   #27
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sui pc potremmo usare linux vero, ma sul mobile che alternativa c'è?
Replicant quando possibile, altrimenti Cyanogenmod senza servizi Google che consente almeno di "limitare i danni".
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:12   #28
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
chiaro che è cosi, nulla da dire...ma alla stragrande maggioranza degli utenti che utilizzano un os va bene cosi...cioè ce la vedo proprio una ragazzetta di 14 anni ad installarsi la sua brava distribuzione linux...
in genere alla gente importa solo accendere il tablet (android o ios che sia) e collegarsi a fb, sia pure con tonnellate di pubblicità(mirata) che impaccano tutto...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:15   #29
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50762
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
ha ragione su tutto.

inltre si puo avere uno smartphone e non utilizzare nessuno di quei OS

basta avere un telefono android e montare una rom AOSP ed evitare i software proprietari.

per fortuna le alternative OPEN non mancano
Un computer senza windows è un mezzo computer( almeno per l'uso quotidiano . Poi uno se lo puo far bastare ma non è la stessa cosa .

Idem per un telefono senza un OS diffuso.

secondo me è voglia di star male .

Capisco se uno necessita di un terminale per un determinato scopo , ma per un uso completo col sw libero ci fai le mozzarelle.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:15   #30
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da gimmy74 Guarda i messaggi
Un personaggio del genere viene a parlare di backdoor e malware come se fossero il male del mondo. Dovrebbe allora anche dire come mai, visto il colore della sua barba tipico di un fumatore, supporta l'industria monopolistica del tabacco che consuma.

Non si può accusare tutto e tutti per poi cadere nelle stesse accuse che viene a propinare.
A parte che non è solo il tabacco ad essere fumabile ...

Forse qualcuno dovrebbe anche farti notare che il tipo non è italiano ma statunitense
ed in USA l'antitrust non scherza, infatti la il tabacco non è un monopolio di stato e le aziende che hanno fatto troppo le furbe sono state più volte messe in riga (tipo la American Tobacco nel 1911).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:23   #31
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Eh! Guarda che si tratta di cose note e che ha indicato con precisione in cosa consistono.



Bastava leggere l'articolo su "The Guardian":
http://www.theguardian.com/technolog...ies-preinstall
In esso si trovano ulteriori link alle cose a cui fa riferimento.
Si ma si parla di cose risapute nei quali manca la pistola fumante.
Le industrie IT non hanno alcun interesse di passare i dati a NSA se non costrette, cosa ci guadagnano in questo se non una figura di ... cosa gli porta in termini di fatturato? niente.
Io, come privato cittadino, voglio una legge che se mi spii in qualsiasi forma e violi la mia privacy a mia insaputa, hai una condanna tale che ti disintegrano.
Non voglio che mi venga un cazzo (scusa il termine) di ufficiale che intima la SH a rilasciare buchi della serratura dove posso spiare, pena la corte marziale..
Stallman se vuole fare una cosa intelligente deve accusare il suo paese...

Ultima modifica di Pier2204 : 27-05-2015 alle 14:30.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:47   #32
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi

Esistono realtà che operano bene, per esempio mozilla e ovviamente tutto il mondo linux, ma non c'è coesione, non c'è una punta che sfondi il mondo consumer.
Linux è frammentato l'utonto non sa che diavolo fare: debian? ubuntu? mint? che cambia? cosa metto?
Nel mobile non c'è nulla in vendita che abbia un senso, ci sono i firefox phone ma sono robetta e non hanno molte app.

Se si vuole il software libero bisogna alzare il culo è saperlo vendere.
Ultimamente però sembra che la strada intrapresa sia quella degli altri
Vedi questo e questo
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 15:08   #33
761-176
Senior Member
 
L'Avatar di 761-176
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1192
Che ci devono fare con tutti questi dati?
761-176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 15:20   #34
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da 761-176 Guarda i messaggi
Che ci devono fare con tutti questi dati?
profilarti per venderti cose che non sapevi nemmeno tu di volere.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 15:22   #35
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
C'è una cosa che smuove le acque più delle parole di Stallamn, i dati della mancanza di fiducia nelle OTT Americane...

http://business.time.com/2013/12/10/...ants-billions/

Tradotto:
Danni all'economia

Terminare una serie di programmi indiscriminati per la raccolta di informazioni sensibili vuol dire restituirci quella libertà che pensavamo di avere con il web ma che evidentemente era solo nelle nostre teste. Non si tratta solo di etica ma di ripercussioni reali nella vita privata di milioni di persone e aziende. Si pensi che giusto un anno fa una ricerca commissionata dalla NTT Communications mostrava come la maggior parte delle compagnie europee ed estere con contratti di fornitura di servizi cloud aveva deciso di rescindere dagli accordi presi per tenere al sicuro i dati degli utenti fuori degli States. La conseguenza del minor utilizzo di server localizzati negli Stati Uniti si traduce in -35 miliardi di dollari di fatturato entro il 2016 ... mica pizze e fichi..

siccome questi dati arrivano anche al Cazzaro di Washington consegnati da qualcuno che comincia a seccarsi, e probabile che un bel cappietto al collo a NSA lo mettono e si attende il voto del Senato per il Freedom Act...

Che sia la volta buona...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:08   #36
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
É fallita Mandriva, Ubuntu nel mobile é arrivata tardi, e il suo GNU é in beta dagli anni 70... non lo capisco anche se mi sta simpatico
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:19   #37
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
GNU non è in beta. GNU è perfettamente funzionante. E' il kernel ad essere stato ormai abbandonato, visto che c'è Linux.

Qua ancora c'è gente che pensa che Stallman non abbia mai fatto un cazzo, e sia stato sempre in giro a raccontare minchiate. GNU l'ha scritto Bill Gates? O Torvalds? C'è una montagna di codice scritta da pochi "estremisti", che ci hanno permesso di avere un'alternativa funzionante ai sistemi "chiusi".
Certo, poi è diventato famoso l'annacquato movimento dell'Open Source, perché le questioni ideologiche non piacciono, ovviamente. Quindi meglio accantolarle del tutto.

Gli davano del matto quando, subito dopo l'introduzione del Patriot Act, iniziò a dire che l'avrebbero usato per spiare tutto e tutti.
Come? Il Datagate?

C'è pure un articolo che scrisse subito dopo l'attentato dell'undici settembre, in cui chiedeva agli americani (prevedendo quello che sarebbe successo), di non farsi togliere libertà in nome di una fantomatica "protezione".
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:29   #38
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Stallmann è un personaggio controverso, queste cose le dice dagli anni 80 e naturalmente i recenti scandali di NSA e via discorrendo non fanno altro che rafforzare le sue tesi.

Purtroppo però, se andiamo a vedere il mercato Desktop, sono arrivati in enorme ritardo rispetto alla concorrenza.

A mio modo di vedere non c'è mai stata una vera intenzione di combattere Windows, quanto di limitarsi a demonizzarlo e ad "evangelizzare" il software libero.

Del resto Linux è nato per essere una alternativa ad UNIX.

GNU/Linux risente fortemente del suo modello di sviluppo e della sua rapidità, proprio perché lo sviluppo è distribuito, non c'è un unica mente dietro (non me ne voglia Torvalds) e questo fa si che il progetto si limiti ad "evolvere" ma non ad imporsi su questo o quell'altro.

Intendo dire: si confida negli utenti e nel passaparola, escludendo qualsiasi politica simil-commerciale che potrebbe farlo conoscere al grande pubblico.

C'è chi pensa che è meglio così, ma in questo modo non si va contro la sua filosofia? Boh...

Comunque mi piacerebbe sapere cosa ne pensa RMS di Heartbleed, perché più ci penso e più mi fa incazzare.

Ultima modifica di WarDuck : 27-05-2015 alle 17:34.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:35   #39
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
non me ne frega niente.....datemi un fottutissimo browser per youporn e io sono felice
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:37   #40
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Stallmann è un personaggio controverso, queste cose le dice dagli anni 80 e naturalmente i recenti scandali di NSA e via discorrendo non fanno altro che rafforzare le sue tesi.

Purtroppo però, se andiamo a vedere il mercato Desktop, sono arrivati in enorme ritardo rispetto alla concorrenza.

A mio modo di vedere non c'è mai stata una vera intenzione di combattere Windows, quanto semplicemente di demonizzarlo ed "evangelizzare" il software libero.

GNU/Linux risente fortemente del suo modello di sviluppo e della sua rapidità, proprio perché lo sviluppo è distribuito, non c'è un unica mente dietro (non me ne voglia Torvalds).

Comunque mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di Heartbleed, perché più ci penso e più mi fa incazzare.
In realtà GNU è nato per dare un'alternativa agli utenti di UNIX, ma più "filosofica" che tecnica.
Lui stesso è il primo a dire che il software libero non è tecnicamente superiore a quello proprietario (anche se alcuni programmi probabilmente lo sono), ma lo è eticamente (secondo quella ben nota definizione, ovviamente).

Tutto parte da qui, quindi si sbaglia quando si pensa che a Stallman interessi altro che non sia la questione "sociale". Guardate il suo sito (di cui sono uno dei "political notes installers"): e' interamente "politico" ( stallman.org ).

Non c'è una mente dietro, ormai, e questo è vero, e infatti si vede. Ma il punto è che sono ancora meno quelli che utilizzano il software libero per la "filosofia" che c'è dietro (e quelli che lo fanno, supportano economicamente, visto che nessuno dice che i programmatori debbano lavorare gratis).

E' anche ovvio che, ormai, è quasi impossibile per una comunità di questo tipo pensare di poter spodestare Windows, dietro cui ci sono risorse di un certo livello...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1