|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
ok, per un semplice utente domestico sicuramente c'e' un equivalente, ma bisogna vedere a che condizioni. all'epoca ho fatto dei bei lavori sotto mandrake, con koffice e altri programmi simili, perche' erano adatti alle mie necessita'. ora come ora, le mie esigenze sono cambiate e non ce la farei. IMHO, hai ragione che ci sono ottimi programmi anche su linux, e hai ragione a dire che molta gente lo evita per preconcetto. c'e' da dire che windows e' comodo e alcuni programmi o li trovi solo li, o l'alternativa open source non e' altrettanto valida e usarli con wine a volte fa bestemmiare un po'. Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
infatti il modo migliore per utilizzarlo è coniugarlo ad uno microsoft: l'uno non esclude l'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Creare una distro è un conto (molte sono semplici fork di quelle "storiche"), contribuire al codice di determinati progetti, un altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Dispiace che era una delle prime e delle più utilizzate...ma sperò che questa sia la rotta: meno distro, più lavori grossi. Ah, Ubuntu è una porcata, canonical deve chiudere di brutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
|
Quote:
La verità è che le varie Ubuntu, lubuntu, kubuntu, mint ecc ecc sono tutte simili sotto al cofano. Quello che cambia, è la leggerezza del DE di una piuttosto che di un'altra. In una parola: poter scegliere tra quelle un'alternativa al morto e sepolto Windows XP e al casinaro windows8. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() La gente conosce 3-4 distro, mica tutte quelle che ci sono su distrowatch. E quelle più grosse soddisfano praticamente tutti i bisogni dell'utenza "casalinga". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Praticamente l'unica che ha tentato di fare quello che dici tu, pensi che debba chiudere...
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
Caro diario, giorno 1 Oggi ho deciso di installare Linux. Non si può essere un vero hacker se non si usa Linux, e io voglio essere un vero hacker. Soprattutto per far colpo sulle ragazze. Ho chiesto a quelli che conoscevo ed ho scoperto che Giovanni usa Linux; stranamente ha gli occhiali spessi, è sovrappeso, non si lava molto, non si rade e non conosce nessuna ragazza. Mi aspettavo qualcuno di più figo, con gli occhiali scuri anche al chiuso e il trench di pelle. Probabilmente si traveste per non dare nell’occhio. Una doppia vita! Che cosa emozionante diventare un hacker. Mi ha consigliato la Debian dicendo che è la “distruzione di Linux” per veri duri. Io sono un duro. Uso il computer da quando ero piccolo; sempre Macintosh, ma quando uno sa usare un computer, li sa usare tutti! Pensa: l’hacker di “Indipendence Day” entrava nel sistema operativo di una nave aliena: fi*ata! Chissà perché si chiama “distruzione di Linux”. Dovrò chiedere. Che nome da duro! Caro diario, giorno 2 Giovanni mi ha spiegato oggi che la Debian è una DIS-TRI-BU-ZIO-NE di GNU/Linux. Non distruzione. Dice che è molto importante che si dica GNU/Linux, se si dice solo Linux la Microsoft (che dovrei scrivere Micro$oft o Microsuck, non so perché) prenderà il controllo del pianeta, provocherà l’Apocalisse, spegnerà il sole, farà piangere Gesù Bambino e impedirà che ci siano giochi recenti per GNU/Linux. In questo ordine (di importanza). Giovanni dice che GNU vuoi dire “GNU Non è Unix”, però Linux è Unix e Giovanni dice che è da queste contraddizioni apparenti che si capisce chi è un vero hacker. Tutti gli altri sono dei perdenti che si meritano che un Virus spedisca alla nonna pezzi di E-Mail pornografiche scambiate con la morosa. Io non posso essere un perdente perché mia nonna è quadriplegica e non sa usare il computer; oltre tutto, non ho mai avuto la morosa, anche se ho scritto dei racconti un po’ spinti su Kaori della pubblicità del Philadelphia. Sto già diventando un vero hacker. Caro diario, giorno 3 Ho smesso di fare domande a Giovanni, perché il suo travestimento da non-figo puzza davvero tanto e non riesco a concentrarmi trattenendo il fiato. Chissà dove si procura il suo “odore di ascella non lavata da quindici giorni”, è DAVVERO realistico. Un altro segreto hacker, immagino. Ho comprato una rivista con i CD della Debian. Da questa notte il mondo sarà mio: devo solo installarla, poi sarò un vero hacker. Nella rivista non ci sono donnine nude: un vero hacker si eccita con le immagini dei computer nudi (smontati), o con il “codice sorgente”. Ci ho provato, ma ho ancora molto da imparare. Caro diario, giorno 4 Non trovo setup.exe nel CD. Sarà rovinato. Domani lo vado a cambiare. Caro diario, giorno 5 Non c’è il setup.exe! E’ tutto molto semplice: si inserisce il CD a computer spento, si seleziona da BIOS di boot-are (un modo di dire inglese che vuoi dire “stivalare”, ah! gergo hacker!) da CD, e si installa. Facilissimo. Ci ho messo solo 3 ore a capirlo. Ora devo solo scoprire come invocare il BIOS. Caro diario, giorno 7 Sono fortunato! Il BIOS nel mio computer si invoca semplicemente premendo i tasti CTRL-ALT-SHIFT-CANC-Q-W-E-R-T-Y-1-2-3-4-5 contemporaneamente nei 4 microsecondi in cui avviene il check della memoria. Pensa che nel computer di uno che conosco è possibile invocarlo solo nelle notti di luna nuova, dopo la mezzanotte, se si rimane all’interno d’un pentagramma tracciato per terra col sangue d’un gallo nero. E’ destino che io diventi un hacker. Caro diario, giorno 8 Sto installando. Ho aspettato 4 ore che comparisse la schermata grafica, ma continuo solo a vedere delle scritte. E non compare la freccetta del mouse. Devo chiedere. Caro diario, giorno 9 Le scritte andavano lette! Pensa come sono furbi questi hacker, nessuno può usare il LORO GNU/Linux se non sa che le scritte vanno lette. E’ un po’ come una società segreta. Caro diario, giorno 10 Ieri mentre installavo mi è stato chiesto di “partizionare l’hard-disk”. Ho spinto OK quattro o cinque volte e sono andato avanti. Cosa sono i moduli del kernel? Non so, ne ho scelti alcuni a caso. Caro diario, giorno 11 In solo una settimana ho fatto partire il sistema. Pare che io abbia cancellato tutto quello che c’era sull’hard disk quando lo ho partizionato, ma non è grave: c’erano solo le mie mail personali degli ultimi 3 anni con tutti gli indirizzi (quando sarò un hacker famoso, si rifaranno vivi tutti) e la copia digitale della dimostrazione dell’ultimo teorema di Fermat che avevo trovato in soffitta della nonna, dopo che è morta (non sono andato al funerale perché stavo installando). Poco male: diventerò un hacker, ed ho la copia cartacea. Non faccio una doccia da quando ho cominciato, ho la barba un po’ lunga e sto solo mangiando pizza e hamburger. Però sto bene. Caro diario, giorno 12 I moduli del kernel non andavano scelti a caso. Pare che io abbia fatto qualcosa che non va riguardo al modulo per la scheda grafica. Il monitor è esploso. Poco male: ne ho un altro. Nell’incendio è bruciata la copia cartacea della dimostrazione dell’ultimo teorema di Fermat. Non importa, non trattava di Linux. Le mie ferite guariranno in un mese, nessuno farà caso alle cicatrici quando sarò un hacker figo. Ho messo su 4 chili: smaltirò poi, ora non ho tempo. Caro diario, giorno 14 Ho passato due giorni a scegliere quali programmi installare: l’elenco ne comprende 6739, con nomi di solito senza vocali come ed, amb, brlscnb e mvf fncl; di questi, 1356 sono editor di testo! Pare che servano tutti: gli hacker ne sanno una più del diavolo! Caro diario, giorno 15 XF86Config ne sa MOLTE più del diavolo. O forse serve ad evocare il diavolo stesso, non ho capito bene. Caro diario, giorno 20 Finalmente il computer funziona. Meno di tre settimane per sistemarlo: un record di velocità. Ho dovuto saltare le docce per risparmiare tempo, ma non ne ho risentito. Certo, non funziona l’audio, la grafica non va a più di 16 colori a 640*480, il masterizzatore non dà segni di vita e il cursore si teletrasporta da un angolo all’altro dello schermo: ma è proprio dalla capacità di affrontare questi piccoli disagi che si vede il vero hacker. Ora mi connetterò a Internet. Mi hanno detto che gli altri hacker sono sempre molto disponibili verso chi vuole imparare. Sono passati i vicini a chiedere dove era il cadavere. “Quale cadavere” ho chiesto io. “C’è odore di cadavere in decomposizione” hanno risposto. Non capisco. Non sento nessun odore: saranno impazziti? In effetti mi lanciavano delle occhiate poco rassicuranti. Caro diario, giorno 21 Oggi ho provato a connettermi a Internet. Ho un WinModem. Questo è MALE. Caro diario, giorno 22 Oggi ho provato a connettermi a Internet. Qualche cosa è andato storto, dal nuovo modem vengono rumori strani e un po’ irati. Caro diario, giorno 23 I rumori strani erano la voce di un cambogiano che rispondeva alle telefonate. Pare che il suo numero di telefono sia quello usato di default per la connessione a Internet. Ha detto che, se voglio, mi legge ad alta voce il giornale, così mi sento nell’autostrada dell’informazione. Per ora ho declinato. Si chiama Chea Vichea. Caro diario, giorno 24 Mi sono connesso! Fino a che non esco dal pentagramma di sangue di gallo nero, tutto funziona a meraviglia! Mi chiedo cosa succederà all’alba. Sento degli strani rumori provenire dalla cantina. Caro diario, giorno 25 Ho mandato delle mail su Internet chiedendo aiuto per capire meglio. Ho scritto sulla mailing list Kernel Dev, mi sembra il posto migliore per trovare degli esperti. Caro diario, giorno 26 Chi è RTFM? E quando comincerà ad aiutami? Caro diario, giorno 31 (o forse 52) Sono stato multato. Pare che sia vietato bruciare i computer in terrazzo. Ho detto che dopo tutto era Capodanno, ma mi hanno spiegato che Capodanno è stato tre settimane fa: devo aver perso il conto dei giorni. Ora che ho eliminato il computer, sto molto meglio. Dopo la terza doccia ho sentito i miei vicini di casa urlare “era ora che riparassero quel tombino, l’aria era proprio irrespirabile!”. Ho comprato un machete per tagliarmi la barba, fino ad ora ho rotto tre rasoi. Domani parto per la Cambogia, ho ritelefonato a Chea Vichea. Mi ha trovato un lavoro come bracciante nelle risaie. Non vedo l’ora di cominciare: ha detto che il computer più vicino è a 5km dal suo villaggio. Basterà?
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ma caro ragazzo, se non ci capisci, perchè smarroni in thread che magari sono frequentati da gente che forse forse qualcosa ci capisce ? ![]() ti ho già risposto in un altro thread e non hai capito, ora ci riprovo io@sulmioubuntu:~$ curl -I www.hwupgrade.it HTTP/1.1 200 OK Date: Thu, 28 May 2015 08:22:12 GMT Server: Apache X-Powered-By: PHP/5.3.3-7+squeeze19 significa che stai scrivendo su un forum che gira su linux ohhhhh ![]() >non se lo fila nessuno lascia perdere linux abbiamo capito che non fa per te ma basta grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
Giusto la settimana scorsa è arrivata l'ennesima mail da parte di un certo Kosef-Molak-Putif(?) una fattura allegata: Invoice.zip con dentro un Invoice.exe ![]() Perlomeno su Ubuntu la segretaria che apre le mail a scazzo sono sicuro che non può fare danni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
Prendi una macchina 100% intel, formattalo con windows e formattalo con linux. Su Kubuntu/Ubuntu in fase di installazione: Installa software di terze parti e Aggiornamenti mentre installa, subito dopo il riavvio: apt-get install vlc vim k3b gimp sostituisco il bashrc con uno decente che mi sono fatto, e ho finito. Su windows: scarica driver, installa driver, scarica firefox, scarica antivirus, scarica open/libre/ms office, scarica vlc, scarica codec, scarica software masterizzazione, scarica thunderbird... per fortuna che windows è già preconfigurato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
![]() edit: non avevo visto che l'avevano postato sopra ![]() Ultima modifica di SpyroTSK : 28-05-2015 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
|
Quote:
E ma non hai capito! Qualcuno è rimasto a Linux con la riga di comando.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
Prova a fargli fare un cluster di server con windows nativo e basta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Ho installato sul mio PC 7 / 8 distruzioni Linux e non ci ho mai messo più di un ora, solo Debian mi ha fatto perdere un po le staffe con i driver Video. L'ultima che ho installato è openSuse 13.1, ci ho messo mezz'ora a installarla e altra mezzora per scaricare aggiornamenti e localizzazioni, ma la colpa è della mia linea di memme
![]() Poi io veramente con il codice Linux non ci capisco una sega, chiaro che le prime volte che ci provi e noti che non esiste più il disco C: e vedi i volumi e i punti di mount vai nel panico, ma se ci riesco io... Sono 2 cose che non sono in antitesi una con l'altra, Windows per quanto mi riguarda ha avuto per troppo tempo il monopolio di un intero settore e questo non è bene neanche per Microsoft stessa. Detta da me che mi accusano di essere un infiltrato Microsoft , un agente sotto copertura e ultimamente anche un commerciale Microsoft ![]() Saresti un ottimo romanziere però.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
![]() Poi a me piace imparare, infatti non a caso usavo fedora fino a poco tempo fà, poi ho dovuto smettere per il poco tempo a disposizione e sono passato a debian sid (unstable) e sono molto contento! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() E poi se da Kosef-Molak-Putif arrivano sempre le Mail e la tua segretaria le apre...magari è il suo nuovo fidanzato in incognita.. io farei un'indagine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Se solo a Redmond si azzardassero a buttar fuori una versione di OS con su suite office, browser, media player, torrent, client mail e tutto quello che preinstallano sulle distro Linux più diffuse, si troverebbero i man in black dell'antitrust fuori dalla porta dopo dieci minuti. Abuso di posizione dominante? E sia, ma allora non lamentiamoci se poi le applicazioni Windows vanno scaricate e installate dall'utente/utonto, che evidentemente non è in grado di andare oltre quel che si trova preinstallato sul pc.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.