Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2014, 23:01   #21
[-oMG-]
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 175
uhm, io con paypal e bancomat associato pago online (principalmente amazon) ormai da mesi...
[-oMG-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 23:37   #22
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Esiste paypal non serve altro
serve che abbassino le commissioni, altrochè...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 02:07   #23
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
bella cazzata! l'unica cosa positiva del bancomat è proprio quella che per usarlo serve per forza il pin. motivo per il quale è sempre nel portafoglio anche durante quelle serate che il giorno dopo non mi ricordo come sono tornato a casa...
Bravo, è proprio il portafoglio la prima cosa che perdi o che ti fottono, proprio in quelle serate... e ti va bene se ti ritrovi ancora le chiavi di casa, altrimenti cambia all'istante la serratura perchè sanno dove abiti.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 02:20   #24
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Vivendo all'estero da qualche mese ho scoperto che il "Bancomat" è una prerogativa italiana. Negli altri paesi come bancomat hanno una carta di debito, che dal punto di vista di utilizzo e costi è identico al Bancomat italiano, ma ha le stesse cifre di una carta di credito: 16 cifre in fronte e 3 sul retro, con pin a 4 cifre. E quindi utilizzabile su internet
Non capisco la novità: in questa bistrattata Italia ho avuto per decenni carta di credito Cariplo abilitata bancomat, o viceversa se preferisci; solo dopo la fusione con S.Paolo (bell'acquisto!) me le hanno date separate, per motivi di sicurezza hanno detto...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 02:31   #25
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Veramente no, con la mia banca quando pago con la carta di debito o di credito su qualsiasi sito, vengo ridirezionato su una pagina del sito della banca dove devo mettere il pin che ricevo tramite un sms (è immediato appena faccio il click lo ricevo). Il Pin, inoltre, non lo devo digitare, ma inserirlo attraverso dei click su un tastierino numerico sulla pagina, i cui numeri sono in ordine sparso. Dopo di che do l'ok e procede con il pagamento.
Questo sistema mi sembra ottimo, sopratutto perchè passante per un oggetto personale che un hacher non può avere: il tuo cellulare... a meno che non lo perdi o peggio te lo fottono...
Il telefono fisso non lo puoi perdere e non te lo possono fottere: mi sono sempre chiesto perchè gli addebiti non vengano fatti direttamente sulla bolletta telefonica relativa al numero cui sei collegato, ovviamente con l'intermediazione dell'operatore telefonico, più semplise e sicuro di così...
Ah già, adesso va di moda il WiFi con relativi rischi, ed i nostri nativi digitali manco più sanno che esistono strumenti indispensabili collegati a rete fissa!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 05:25   #26
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Veramente no, con la mia banca quando pago con la carta di debito o di credito su qualsiasi sito, vengo ridirezionato su una pagina del sito della banca dove devo mettere il pin che ricevo tramite un sms (è immediato appena faccio il click lo ricevo). Il Pin, inoltre, non lo devo digitare, ma inserirlo attraverso dei click su un tastierino numerico sulla pagina, i cui numeri sono in ordine sparso. Dopo di che do l'ok e procede con il pagamento.
Questo sistema mi sembra ottimo, sopratutto perchè passante per un oggetto personale che un hacher non può avere: il tuo cellulare... a meno che non lo perdi o peggio te lo fottono...
Il telefono fisso non lo puoi perdere e non te lo possono fottere: mi sono sempre chiesto perchè gli addebiti non vengano fatti direttamente sulla bolletta telefonica relativa al numero cui sei collegato, ovviamente con l'intermediazione dell'operatore telefonico, più semplise e sicuro di così...
Ah già, adesso va di moda il WiFi con relativi rischi, ed i nostri nativi digitali manco più sanno che esistono strumenti indispensabili collegati a rete fissa!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 07:56   #27
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da condor.07 Guarda i messaggi
Bancomat... che cos è??? :-)

Ormai uso solo CDC da una Vita! Tutta un'altra cosa... tra l'altro esiste solo in Italia... all'estero hanno praticamente tutti la CDC!

In ogni caso è già da almeno un anno che esistono Bancomat abilitati ai pagamenti online... ma i dirigenti italiani sono talmente indietro che nemmeno lo sanno!

Oggi almeno 3 banche gli emettono: ContoMax, Hello Bank e Widiba.
Bancomat è un circuito, esiste solo in Italia e non si può fare nessun acquisto on line con esso ad oggi.

Poi ci sono le carte di debito, che emettono in tutto il mondo (perchè in Italia come in qualsiasi altro stato se non accrediti lo stipendio o non hai una grande giacenza sul c/c ti danno SOLO quella di debito) e funzionano su altri circuiti, principalmente il Maestro di Mastercard e il V-Pay di Visa, queste a volte sono abilitate agli acquisti on line.
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 09:58   #28
Revan1988
Senior Member
 
L'Avatar di Revan1988
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
E questa caxxata da dove l'hai tirata fuori??? Per accedere a banca intesa ti serve una chiavetta usb rilasciata dalla banca, per la mia invece per effettuare home banking devi inserire un numero pin provvisorio che mi viene rilasciato da un dispositivo che mi ha dato la banca , un codice pin fisso da inserire su una tastiera É 100 volte meno sicuro, mai sentito parlare di key logger?
Non penso che ci siano cose molto più sicure dei one-time-password...
per quel che riguarda il key logger... beh... io non vado all'internet point sotto casa a digitare le mie password... e spero che sul mio pc ben protetto non ci siano keylogger hardware e/o software... se no a sto punto mi rubano la password di amazon e mi seccano la carta di credito comunque....
__________________
MacBook PRO late 2011 15'' CPU: i7 quad @ 2.5GHz - RAM: 16GB @ 1600MHz - GPU: ATI HD6770M STORAGE: 1TB SSD 850 EVO
OnePlus 3
MERCATINO -> VENDITE: Caio81 ACQUISTI: - attanasio
Revan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 10:39   #29
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ok, però in caso di truffa col bancomat ci smeni sempre una certa franchigia (per carità, ci può anche essere una banca che nel contratto di fornitura del servizio non la applica, generalmente però in Italia è prassi), con la carta di credito non ci smeni nulla, entro 90gg chiedi lo storno e te ne fai spedire una nuova.

Non ho mai capito questa fobia tutta nostrana per le carte di credito, sono comode, ci sono tanti conti correnti che la forniscono senza costi aggiuntivi, e soprattutto è sicura; questo non significa che non possa avvenire alcuna frode, ma che a fronte di una frode si recupera sempre tutto, basta attivare quei semplici strumenti di notifica o almeno leggere l'estratto conto mensile.

Postepay? Per cortesia lasciamo perdere... c'è ancora qualcuno che si fa spennare tempo e denaro con quella roba?
La postepay è comodissima... se poi si ha un conto bancoposta ancor di più. Con 3 click sull'app del cellulare ricarico al volo la postepay dal conto bancoposta. Il problema di fondo è che è troppo facile e veloce. Spendo una marea di soldi.
Kaiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 10:43   #30
Bazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzu
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 3529
Quote:
Originariamente inviato da [-oMG-] Guarda i messaggi
uhm, io con paypal e bancomat associato pago online (principalmente amazon) ormai da mesi...
ma stai scherzando?
da quando in qua:
1. su amazon si paga con paypal?
2. si può associare il BANCOMAT a PAYPAL? a paypal puoi associare carta di credito, ricaricabile o il CONTO bancario tramite il quale puoi fare un bonifico per ricaricare il credito paypal..
__________________
HTPC: M.B.: Asrock FM2A85X M-ITX. Processore: AMD A8 6600k. Ram: Kingston 1600mhz DDR3. SSD: Crucial M500 120GB. Alimentatore: OCZ 600MXSP. Case: Fractal Design Node 304. Mini Tastiera: Rii Mini i8+
Console: Xbox One| PS3 | PS4 | PSP 3000 | PS VITA 2000 | XBOX LIVE: Bazzu ITA | PSN: BazzuITA
Bazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 12:39   #31
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
che centra l home banking con il bancomat????

Bancomat: acquisti fisici con tanto di PIN. no online
Carta credito/debito: acquisti fisici con o senza pin (dipende dalla carta). online senza pin

Traduzione: se trovi un bancomat per terra, al massimo lo tiri in testa a qualcuno. se trovi una carta, ci puoi tranquillamente fare un acquisto online dato che gli unici dati che servono, sono belli stampati sulla carta stessa
Hai letto l'articolo ??? Per effettuare il pagamento si verrá reindirizzati sul sito della banca, per autenticarti sul sito della banca la procedura é la stessa come ho descritto. Per fare un acquisito da qualche anno a questa parte con la carta devi passare da Visa verisign o password MasterCard è così via, non puoi più acquistare digitando solo le 16 cifre ed il cvc , in caso di frode nel secondo caso avviene lo storno.
Perdonami ma lavoro nel circuito da oltre 16 anni , prova a contestare un addebito per frode di un bancomat ed uno di carta, e poi fammi sapere quale é più sicuro. Nel caso della carta al 99% vieni rimborsato , nel caso di bancomat, é molto molto difficile. Hanno clonato oltre 1000 bancomat nel 2010 nel carefour di Assago, installando di notte nel supermercato un aggeggio nei pos delle casse. Se contesti un addebito avvenuto in romania mentre tu dimostri che sei in Italia é un conto, prova a dimoatrare un prelievo a 50km da casa fatto di sera mentre non sei al lavoro, visto che il pin é solo tua, é tua responsabilità se lo perdi o divulghi , poi fammi sapere cosa é più sicuro. Detto questo, nessuno ti obbligo ad usare un bancomato online, ma per lo meno non sparare stronxate e leggi gli articoli e non fare come tanti, che parlano per dar fiato alla bocca .
Saluti
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 20:27   #32
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da condor.07 Guarda i messaggi
Bancomat... che cos è??? :-)

Ormai uso solo CDC da una Vita! Tutta un'altra cosa... tra l'altro esiste solo in Italia... all'estero hanno praticamente tutti la CDC!

In ogni caso è già da almeno un anno che esistono Bancomat abilitati ai pagamenti online... ma i dirigenti italiani sono talmente indietro che nemmeno lo sanno!

Oggi almeno 3 banche gli emettono: ContoMax, Hello Bank e Widiba.
Il Bancomat è una carta di debito, la carta di credito è appunto una carta di credito. Sono 2 cose completamente diverse dato che nel primo caso i soldi spesi sono i tuoi, nel secondo caso sono quelli della banca, che poi tu glieli debba dare in un secondo momento è un altro discorso.

Il Bancomat è gestito dalla tua banca, la carta di credito tramite la tua banca, ma sono i circuiti a gestire la tua carta. Così come tutta la questione dei sistemi di sicurezza online.

Con il Bancomat puoi prelevare e caricare i tuoi soldi sul tuo conto, con la carta di credito prelevi dei contanti non tuoi.

Anche la gestione dei massimali è diversa.

E' vero che sembrano la stessa cosa, soprattutto se non spendi più di quel che possiedi ma non è così. E anche il Bancomat ha il suo perchè, soprattutto perchè è gratis e non ha commissioni sulle operazioni agli ATM della tua banca.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 22:23   #33
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Kaiman Guarda i messaggi
La postepay è comodissima... se poi si ha un conto bancoposta ancor di più. Con 3 click sull'app del cellulare ricarico al volo la postepay dal conto bancoposta. Il problema di fondo è che è troppo facile e veloce. Spendo una marea di soldi.
Comodissima forse rispetto al contante o agli assegni, questo sì, ma rispetto a una carta di credito vera...

Ha i difetti di tutte le ricaricabili (scomode e che spesso hanno franchigie su eventuali frodi, a differenza delle carte di credito normali) con in più il malus delle Poste.
Farsi una coda gargantuesca anche solo per una ricarica e pagare prezzi folli per le commissioni di ricarica sono cose che tu definiresti comodissime?
Il fatto che ai titolari di bancoposta la ricarica sia comoda mi pare scontato, del resto sul conto corrente ci metti i tuoi soldi, e loro li usano per farci quello che vogliono, mi sembra il minimo...

Non ci si rende conto che questa paranoia delle carte di credito prepagate non ha alcuna ragion d'essere, la gente preferisce affidarsi a una ricarica Postepay dal tabaccaio o ad una prepagata con franchigia piuttosto che a società multinazionali con milioni se non miliardi di clienti che hanno tutto l'interesse a stornare al volo qualsiasi transazione anche solo sospetta per garantire la tranquillità e sicurezza ai propri clienti (e ovviamente le commissioni sulle transazioni, non lo fanno certo per bontà...).
Le banche su questo ci marciano pesantemente, dato che queste prepagate hanno spesso commissioni su ricariche e appunto franchigie più o meno nascoste.

Se poi ci fossero carte di credito con canoni fantasmagorici potrei capire una certa ritrosia, ma considerando che ci sono diversi conti correnti a costo praticamente nullo che includono la classica Visa o Mastercard assorbendo il costo del canone annuale...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 08:26   #34
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Farsi una coda gargantuesca anche solo per una ricarica e pagare prezzi folli per le commissioni di ricarica sono cose che tu definiresti comodissime?
Si può ricaricare dal tabaccaio/giornalaio e anche dagli atm delle poste usando il bancomat della tua banca.
Certo la commissione di ricarica sale a 2€ per questo è meglio ricaricare almeno un centinaio di euro.
Per il giovane che non ha un conto in banca è l'unica opzione. O no?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:58   #35
-Falcon-
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Revan1988 Guarda i messaggi
Non penso che ci siano cose molto più sicure dei one-time-password...
per quel che riguarda il key logger... beh... io non vado all'internet point sotto casa a digitare le mie password... e spero che sul mio pc ben protetto non ci siano keylogger hardware e/o software... se no a sto punto mi rubano la password di amazon e mi seccano la carta di credito comunque....
???
E da quando scusa?
Al tuo conto Amazon, è legata una mail.
Appena fai un'ordine, ti arriva subito la notifica sulla casella di posta.
Quindi, se non sei stato tu fisicamente a fare l'ordine, puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Un po dura che ti seccano la carta comunque come dici.
Se poi accedi da un PC da cui non hai mai fatto alcun accesso prima, ti chiedono il CAP e il numero di telefono su cui sono associati i tuoi dati di Amazon.
Auguri....

P.S
Io tutta questa mania che leggo sul fatto che possono fottervi i dati, non la capirò mai...

Ultima modifica di -Falcon- : 03-12-2014 alle 10:05.
-Falcon- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:24   #36
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
è solo un altro metodo di pagamento, ne più ne meno sicuro, solo un altro circuito che si getta nella mischia, non mi pare il caso di farne un dramma
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:28   #37
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Il Bancomat è una carta di debito
Ti sbagli: si comporta come una carta di debito, ma il problema è che non lo è, uso un circuito tutto suo non riconosciuto internazionalmente e quindi on-line.

Invece di permettere l'uso del Bancomat on-line dovrebbero eliminarlo e sostituirlo da classiche carte di debito non prepagate, come in tutto il mondo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:37   #38
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Pin? Carte di credito? reindirizzamenti? paypal?
Nell'italietta ci spacciano per tecnologia i guelfi e i ghibellini.Nel resto del mondo per fortuna il futuro è già arrivato:

Quando vi renderete conto che Bitcoin e la roba analoga NON sono monete ma solo una specie di strumento derivato sarà sempre troppo tardi. Nel frattempo continuate a spendere migliaia di euro in macchine per il mining...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 11:39   #39
Revan1988
Senior Member
 
L'Avatar di Revan1988
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da -Falcon- Guarda i messaggi
???
E da quando scusa?
Al tuo conto Amazon, è legata una mail.
Appena fai un'ordine, ti arriva subito la notifica sulla casella di posta.
Quindi, se non sei stato tu fisicamente a fare l'ordine, puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Un po dura che ti seccano la carta comunque come dici.
Se poi accedi da un PC da cui non hai mai fatto alcun accesso prima, ti chiedono il CAP e il numero di telefono su cui sono associati i tuoi dati di Amazon.
Auguri....

P.S
Io tutta questa mania che leggo sul fatto che possono fottervi i dati, non la capirò mai...
Non ho alcuna mania... tant'è che nell'ultimo anno penso di non aver fatto grandi acquisti al di fuori della rete... parli con la persona sbagliata... era per dire che se ci sono rischi (e io non ne vedo tanti) allora ci sono rischi con tutti i metodi di pagamento...
Come insegno ai miei studenti (non specialisti di informatica) la sicurezza è fatta di 3 cose:

1) aggiornamenti
2) antimalware
3) attenzione dell'utente...

Senza uno delle 3 parti un sistema non è al sicuro... e la parte più importante è la 3)... e come dici tu se non mi accorgo di acquisti fraudolenti con la mail sono disattento....
__________________
MacBook PRO late 2011 15'' CPU: i7 quad @ 2.5GHz - RAM: 16GB @ 1600MHz - GPU: ATI HD6770M STORAGE: 1TB SSD 850 EVO
OnePlus 3
MERCATINO -> VENDITE: Caio81 ACQUISTI: - attanasio
Revan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 11:54   #40
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si può ricaricare dal tabaccaio/giornalaio e anche dagli atm delle poste usando il bancomat della tua banca.
Certo la commissione di ricarica sale a 2€ per questo è meglio ricaricare almeno un centinaio di euro.
Per il giovane che non ha un conto in banca è l'unica opzione. O no?
E che problema c'è a farselo un conto corrente?
Sotto i 5000 euro di giacenza non c'è imposta di bollo, di conti che offrono carta di credito a costo zero ce ne sono (da Youbanking di Banco Popolare a Conto corrente arancio, giusto per citare i primi due che mi vengono in mente).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 03-12-2014 alle 13:11.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1