Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2014, 21:53   #21
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da aiv007 Guarda i messaggi
Detto che ognuno è libero di farci quello che crede, ma penso che installare su questi terminali linux sia un po un controsenso. Non so acer ma sul T100TA, che ormai si trova sui 200, c'è inclusa una licenza home & student di office; in pratica le licenze valgono il 40% del prezzo.
Ora non vorrei che questo dilagasse nel solito flamewar win linux quindi stiamo sul pezzo: con poca RAM e sopratutto poco storage io lo comprerei SOLO per linux, manco mi passa per la testa di far girare 20 e rotti GB di windows su un device con 32, poi c'e' la RAM e il fatto che al momento MS rivoluziona l'OS ogni 6 mesi e questo rischia di restare in dietro dato che e' piuttosto debole.

A me poi della licenza di office o windows o exchange o altra roba MS non frega niente: non li uso ne mi interessa usarli o utilizzare i loro servizi. Sopratutto su un device come questo che non nasce certo per la produttivita'.

E non mi metto a discutere su quali siano le responsabilita' per aver introdotto di fatto una serie di giri che non permettono di cambiare software sull'hardware, perche' tanto il risultato e' che a me ACER o ASUS non riesce a vendere uno di questi prodotti.

Come detto all'inizio chiedo solo se ci sono gia' dei modelli atomizzati "maturi / trasparenti" per il SW, se no mi tengo il mio portatile (ACER) e ci ripenso fra un annetto o quando sara'...

Ma non facciamone un flame please.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 22:37   #22
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In tal caso sarebbe meglio non fare nomi di presunti responsabili, proprio per evitare discussioni in merito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 01:13   #23
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In tal caso sarebbe meglio non fare nomi di presunti responsabili, proprio per evitare discussioni in merito.
Pero' bisogna anche parlarne un minimo di questi fenomeni: c'e' tanta gente che si e' comprata questi ibridi atom / 32GB per poi scoprire dopo che un po' per questo e un po' per quell'altro non ci si riesce a reinstallare l'OS che si vuole, fosse anche un windows diverso.

...evento spesso concomitante con l'esaurimento dello spazio su windows!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 06:49   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' un problema noto, e ne parla esplicitamente l'articolo citandolo come punto negativo del dispositivo:

"Veniamo ai contro, che sono pochi ma ci sono. Uno su tutti la memoria interna; i soli 32 o 64 GB a seconda del modello sono davvero troppo pochi per un dispositivo che ha l'ambizione di sostituire in mobilità il nostro notebook."

Ma è lo storage il problema, e non il SecureBoot. La gestione di quest'ultimo, in ogni caso, rimane esclusivo appannaggio del produttore del dispositivo, e le aziende che hai citato prima non hanno nulla a che vederci, se non per il fatto che una richiede che sia abilitato per far partire il suo s.o., e la seconda perché mette a disposizione questa tecnologia.

IMO nel dubbio è sempre meglio informarsi prima di puntare il dito contro qualcuno. Tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 10:44   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
Ma è lo storage il problema, e non il SecureBoot. La gestione di quest'ultimo, in ogni caso, rimane esclusivo appannaggio del produttore del dispositivo, e le aziende che hai citato prima non hanno nulla a che vederci [...]
Il punto è che Acer non ha un vero interesse a bloccare il boot su questi dispositivi, mentre "altre aziende citate" (una in particolare) si.
In questi casi è vero che è il produttore a bloccare il boot sul proprio prodotto, ma è anche vero che certe politiche sono spesso frutto di accordi (tipo ricevi il mio hardware o la mia licenza a prezzo scontato se fai questo o quello).
Quindi io direi che la colpa è con buona probabilità e in diversa misura di tutte le entità coinvolte.

Non vorremo mica far passare l'idea che queste difficoltà siano del tutto casuali, no?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 10:55   #26
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Boot bloccato?

Ho questo dispositivo da 1 mese,il boot non è bloccato è che parte solo con efi32, quindi o preparate una chiavetta con bootia32.efi o non fate il boot. Ho trovato un'immagine android online del t100 che parte ma poi casualmente si freeza, qualcuno che riesce a ricompilarla con i driver giusti? Se si riuscisse ad installare Android in dualboot con windows 8.1 sarebbe il dispositivo perfetto! Ma fino ad ora non ci sono riuscito.
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 11:00   #27
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
...lo stesso problema ce l'ha l'asus t100, qui un articolo che risolve con un workaround : http://liliputing.com/2013/10/bootin...book-t100.html



qui invece la iso di cui vi parlavo : http://comments.gmane.org/gmane.comp...roid.x86/22824 , è per l'asus t100 , parte android va una bomba ma poi casualmente si freeza.... se qualcuno la potesse provare, magari è un problema del mio.

Ultima modifica di filluminati : 16-10-2014 alle 11:03.
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 11:01   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da filluminati;
Ho questo dispositivo da 1 mese,il boot non è bloccato è che parte solo con efi32
Sono le stesse "difficoltà" (si fa per dire, dato che come risolverle era scritto bello in chiaro nel manuale) che ho incontrato con L'Asus T300LA, basta disattivare il secure boot ed attivare la modalità legacy o, in alternativa, far bootare in modalità UEFI.
Certo, per chi ci si imbatte la prima volta, possono essere una rottura di scatole...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 11:16   #29
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sono le stesse "difficoltà" (si fa per dire, dato che come risolverle era scritto bello in chiaro nel manuale) che ho incontrato con L'Asus T300LA, basta disattivare il secure boot ed attivare la modalità legacy o, in alternativa, far bootare in modalità UEFI.
Certo, per chi ci si imbatte la prima volta, possono essere una rottura di scatole...
Ti manca un pezzo, su questo pc non esiste la modalità legacy dal bios, quindi puoi partire solo come ti ho detto.

P.s. è un mese che ci sbatto la testa!
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 12:38   #30
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
Ma non è possibile farsi una immagine del disco con Acronis True Image (o simili) appena comprato in modo che in caso di problemi si riscrive direttamente tutto? Ovviamente parlo dello stesso sistema e non di installarcene uno diverso, ma sarebbe buona cosa poterlo fare.

A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani. L'ho preso perchè mi serve una cosa leggera e da utilizzare solo per internet, Word, Excel e PDF. Credo che per fare questa roba sia più che sufficiente. Ovvio che l'HW di questo oggetto non è niente di che ma dipende anche dalle esigenze, anche lo spazio su disco, per documenti e azzatelle varie basta, e se non basta, una microSd buona da 32Gb e si sta a posto. Ovvio che se si pretende di installarci COD4...
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$

Ultima modifica di KampMatthew : 16-10-2014 alle 12:41.
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 13:23   #31
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Ma non è possibile farsi una immagine del disco con Acronis True Image (o simili) appena comprato in modo che in caso di problemi si riscrive direttamente tutto? Ovviamente parlo dello stesso sistema e non di installarcene uno diverso, ma sarebbe buona cosa poterlo fare.

A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani. L'ho preso perchè mi serve una cosa leggera e da utilizzare solo per internet, Word, Excel e PDF. Credo che per fare questa roba sia più che sufficiente. Ovvio che l'HW di questo oggetto non è niente di che ma dipende anche dalle esigenze, anche lo spazio su disco, per documenti e azzatelle varie basta, e se non basta, una microSd buona da 32Gb e si sta a posto. Ovvio che se si pretende di installarci COD4...
Non serve nessun software aggiuntivo, si fa direttamente da windows. Io l'ho fatta su una chiavetta da 8 gb e l'ho già utilizzata diverse volte per il ripristino. Su questo nessun problema.
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 13:34   #32
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
Quote:
Originariamente inviato da filluminati Guarda i messaggi
Non serve nessun software aggiuntivo, si fa direttamente da windows. Io l'ho fatta su una chiavetta da 8 gb e l'ho già utilizzata diverse volte per il ripristino. Su questo nessun problema.
Mi spiegheresti come lo fai? Io per i backup ho sempre usato Acronis o anni fa Ghost e purtroppo win 8.1 l'ho solo installato su diversi pc, l'ho smanettato un po', ma non conosco tutte le funzioni.

Appena mi arriva mi piacerebbe fare un backup così com'è di fabbrica e poi qualche backup con le personalizzaioni dopo.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 13:40   #33
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3675
per quanto riguarda secureboot ACER scrive ufficialmente che per i suoi Tablet:

Completely shut down your computer.
Enter the BIOS.
Tap Security.
Under Set Supervisor Password, tap Enter.
Create a password and press Enter. Retype the password to confirm and press Enter again.
Tap on the Boot tab.
Below Secure Boot, change the setting from Enabled to Disabled.
Save your settings by selecting Exit and tapping on Exit Saving Changes.

djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 20:36   #34
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quindi questi sono ancori limitati al bootloader 32.efi che e' un casino se uno vuole usare un installer a 64bit.
E non c'e' la possibilita' mettere il boot in modalita' legacy.

Quindi all'atto pratico bisognerebbe che le varie distro facessero installer modificati per poter installare agevolmente linux su questi ibridi.

Ora io saro' anche prevenuto per via di 20 anni di condanne di abuso di posizione dominante di MS-INTEL ma non ci credo che questa roba sia del tutto casuale: ASUS e ACER un po' di esperienza nel fare compuer ce l'hanno e su tutti su puo' installare qualunque cosa senza questi problemi.
A parte questi nuovi device caratterizzati da questo OS: che sia fatto per spingerlo ed evitare che la gente ci possa mettere Unity?

Anche INTEL e' un po' schizzofrenica: per alcune cose (es schede video integrate) e' il top nel supporto a linux poi con alcuni nuovi device atom se ne esce con incompatibilita' e mancanza dei sorgenti... E dire che in questi mica si sono dovuti comprare la parte video con relative IP da esterni come col le powerwr di alcuni anni fa.

Giusto giusto sono la piattaforma HW per supportare i nuovi OS MS
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 22:19   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che Acer non ha un vero interesse a bloccare il boot su questi dispositivi, mentre "altre aziende citate" (una in particolare) si.
L'azienda di cui parli ha già avuto delle sanzioni molto pesanti dall'antitrust in passato (nemmeno tanto lontano), per cui dubito fortemente che voglia ricascarci.

A maggior ragione visto che, se non ricordo male, esiste un boot loader digitalmente segnato per far partire un kernel open source, per cui la protezione del SecureBoot è facilmente aggirabile.
Quote:
In questi casi è vero che è il produttore a bloccare il boot sul proprio prodotto, ma è anche vero che certe politiche sono spesso frutto di accordi (tipo ricevi il mio hardware o la mia licenza a prezzo scontato se fai questo o quello).
Quindi io direi che la colpa è con buona probabilità e in diversa misura di tutte le entità coinvolte.

Non vorremo mica far passare l'idea che queste difficoltà siano del tutto casuali, no?
Per fortuna coi complotti e il complottismo non si fa la storia. Contano, manco a dirlo, i FATTI. Hai prove per sostenere ciò che affermi?
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Quindi questi sono ancori limitati al bootloader 32.efi che e' un casino se uno vuole usare un installer a 64bit.
L'importante è prendere il controllo della macchina. Va bene anche partire in modalità a 32-bit, per poi passare (facilmente) a quella a 64-bit.
Quote:
E non c'e' la possibilita' mettere il boot in modalita' legacy.
Ma si può disabilitare il SecureBoot.
Quote:
Quindi all'atto pratico bisognerebbe che le varie distro facessero installer modificati per poter installare agevolmente linux su questi ibridi.
Esattamente. Ma anche un boot loader dovrebbe essere sufficiente a caricare la giusta immagine del s.o., sia essa a 32 o 64 bit, per poi cederle il controllo.
Quote:
Ora io saro' anche prevenuto per via di 20 anni di condanne di abuso di posizione dominante di MS-INTEL
Non è che siano passati 20 anni a farsi condannare: i casi sono pochi, e ben noti. E le cause non sono durate tutto questo tempo.
Quote:
ma non ci credo che questa roba sia del tutto casuale: ASUS e ACER un po' di esperienza nel fare compuer ce l'hanno e su tutti su puo' installare qualunque cosa senza questi problemi.
Infatti è possibile: vedi post precedente al tuo.

Semplicemente l'opzione è stata nascosta all'utenza comune, che disabilitandola potrebbe far danni (non far partire più Windows).

Gli smanettoni possono, invece, accedervi.
Quote:
A parte questi nuovi device caratterizzati da questo OS: che sia fatto per spingerlo ed evitare che la gente ci possa mettere Unity?
Beh, anche se qualcuno fosse così masochista, non gli viene impedito di farsi del male installando quel DE. Semplicemente all'utente comune è stata tolta dalla vista quell'opzione, che comunque c'è, ed è accessibile, sebbene con qualche contorsionismo tecnico.
Quote:
Anche INTEL e' un po' schizzofrenica: per alcune cose (es schede video integrate) e' il top nel supporto a linux poi con alcuni nuovi device atom se ne esce con incompatibilita' e mancanza dei sorgenti... E dire che in questi mica si sono dovuti comprare la parte video con relative IP da esterni come col le powerwr di alcuni anni fa.
Mi pare strano. Delle sue schede grafiche Intel rilascia tutti i dettagli, inclusi i sorgenti dei driver. Ho un paio di colleghi a 3 metri di distanza che ci lavorano, che mi hanno mostrato il sito col materiale e i manuali dell'ISA.

Quali sarebbero queste incompatibilità? Cosa mancherebbe esattamente?
Quote:
Giusto giusto sono la piattaforma HW per supportare i nuovi OS MS
Dove sarebbe la novità? Intel supporta Microsoft da una vita.

EDIT: recuperato il sito con tutto il materiale delle GPU Intel. Eccolo qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 16-10-2014 alle 23:00.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 23:08   #36
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Mi spiegheresti come lo fai? Io per i backup ho sempre usato Acronis o anni fa Ghost e purtroppo win 8.1 l'ho solo installato su diversi pc, l'ho smanettato un po', ma non conosco tutte le funzioni.

Appena mi arriva mi piacerebbe fare un backup così com'è di fabbrica e poi qualche backup con le personalizzaioni dopo.
Guarda l'ho fatto appena preso, credo che fosse dalle utility acer che sono preinstallate, anche io in genere uso sempre altri software ma devo dire che questo funziona perfettamente. Tra l'altro ti permette anche (opzionalmente) di cancellare la partizione che lui riserva per l'immagine di ripristino, proprio perché copia tutto su una chiavetta. Come ho un attimo ti guardo da dove l'ho fatto ma sono abbastanza sicuro che fosse una utility acer preinstallata.
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 23:10   #37
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
per quanto riguarda secureboot ACER scrive ufficialmente che per i suoi Tablet:

Completely shut down your computer.
Enter the BIOS.
Tap Security.
Under Set Supervisor Password, tap Enter.
Create a password and press Enter. Retype the password to confirm and press Enter again.
Tap on the Boot tab.
Below Secure Boot, change the setting from Enabled to Disabled.
Save your settings by selecting Exit and tapping on Exit Saving Changes.
Infatti il secure boot si può disattivare, quello serve disattivato perché altrimenti non parte proprio da chiavetta usb.
Il problema è che nel bios non esiste l'opzione x il legacy boot quindi puoi partire solo con un disco/chiavetta che supporta uefi32....praticamente nessuno!
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 23:12   #38
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Quindi questi sono ancori limitati al bootloader 32.efi che e' un casino se uno vuole usare un installer a 64bit.
E non c'e' la possibilita' mettere il boot in modalita' legacy.

Quindi all'atto pratico bisognerebbe che le varie distro facessero installer modificati per poter installare agevolmente linux su questi ibridi.

Ora io saro' anche prevenuto per via di 20 anni di condanne di abuso di posizione dominante di MS-INTEL ma non ci credo che questa roba sia del tutto casuale: ASUS e ACER un po' di esperienza nel fare compuer ce l'hanno e su tutti su puo' installare qualunque cosa senza questi problemi.
A parte questi nuovi device caratterizzati da questo OS: che sia fatto per spingerlo ed evitare che la gente ci possa mettere Unity?

Anche INTEL e' un po' schizzofrenica: per alcune cose (es schede video integrate) e' il top nel supporto a linux poi con alcuni nuovi device atom se ne esce con incompatibilita' e mancanza dei sorgenti... E dire che in questi mica si sono dovuti comprare la parte video con relative IP da esterni come col le powerwr di alcuni anni fa.

Giusto giusto sono la piattaforma HW per supportare i nuovi OS MS
Sono d'accordissimo con te, questa cosa fa abbastanza schifo.
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 23:16   #39
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'azienda di cui parli ha già avuto delle sanzioni molto pesanti dall'antitrust in passato (nemmeno tanto lontano), per cui dubito fortemente che voglia ricascarci.

A maggior ragione visto che, se non ricordo male, esiste un boot loader digitalmente segnato per far partire un kernel open source, per cui la protezione del SecureBoot è facilmente aggirabile.

Per fortuna coi complotti e il complottismo non si fa la storia. Contano, manco a dirlo, i FATTI. Hai prove per sostenere ciò che affermi?

L'importante è prendere il controllo della macchina. Va bene anche partire in modalità a 32-bit, per poi passare (facilmente) a quella a 64-bit.

Ma si può disabilitare il SecureBoot.

Esattamente. Ma anche un boot loader dovrebbe essere sufficiente a caricare la giusta immagine del s.o., sia essa a 32 o 64 bit, per poi cederle il controllo.

Non è che siano passati 20 anni a farsi condannare: i casi sono pochi, e ben noti. E le cause non sono durate tutto questo tempo.

Infatti è possibile: vedi post precedente al tuo.

Semplicemente l'opzione è stata nascosta all'utenza comune, che disabilitandola potrebbe far danni (non far partire più Windows).

Gli smanettoni possono, invece, accedervi.

Beh, anche se qualcuno fosse così masochista, non gli viene impedito di farsi del male installando quel DE. Semplicemente all'utente comune è stata tolta dalla vista quell'opzione, che comunque c'è, ed è accessibile, sebbene con qualche contorsionismo tecnico.

Mi pare strano. Delle sue schede grafiche Intel rilascia tutti i dettagli, inclusi i sorgenti dei driver. Ho un paio di colleghi a 3 metri di distanza che ci lavorano, che mi hanno mostrato il sito col materiale e i manuali dell'ISA.

Quali sarebbero queste incompatibilità? Cosa mancherebbe esattamente?

Dove sarebbe la novità? Intel supporta Microsoft da una vita.

EDIT: recuperato il sito con tutto il materiale delle GPU Intel. Eccolo qui.
Mi dispiace ma la teoria dell'opzione bloccata per l'utente medio non regge! L'utente medio non sa neanche disabilitare il secure boot, è quello che serve per la sicurezza. Il secure boot non ti permette di fare il boot da altre periferiche e quindi ci può stare che sia un'opzione di sicurezza, ma per quanto riguarda il legacy mode è una restrizione mascherata volutamente non messa!!!!!!!
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 07:02   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da filluminati Guarda i messaggi
Mi dispiace ma la teoria dell'opzione bloccata per l'utente medio non regge! L'utente medio non sa neanche disabilitare il secure boot, è quello che serve per la sicurezza.
Allora puoi spiegarmi perché nei BIOS/UEFI danno la possibilità di accedere a delle opzioni avanzate oppure no? Visto che l'utente medio è incapace, potrebbero lasciare direttamente TUTTE le opzioni a disposizione, visto che non sarà mai capace di fare danni.

Secondo, a questo punto, "complotto alla mano", potrebbero tagliare la testa al toro: NON dare alcuna possibilità di disabilitare il Secure Boot. Allora sì che le sirene del complottismo potrebbero partire in quarta e gridare allo scandalo.
Quote:
Il secure boot non ti permette di fare il boot da altre periferiche e quindi ci può stare che sia un'opzione di sicurezza,
Non è così che funziona. Il Secure Boot riguarda esclusivamente il controllo della sicurezza della catena di software eseguito: non ha nulla a che vedere con la periferica dalla quale il software (di avvio del s.o.) è stato caricato.

Ecco qui una spiegazione imparziale, dal sito di Fedora.
Quote:
ma per quanto riguarda il legacy mode è una restrizione mascherata volutamente non messa!!!!!!!
E quindi puoi eseguire il boot esclusivamente da s.o. che supportano l'UEFI, giusto? Vuol dire che il firmware del PC supporta esclusivamente UEFI; può capitare coi nuovi firmware, ma questo è UN ALTRO problema.

Ricapitoliamo per fare un po' di chiarezza. Un PC potrebbe (condizionale) eseguire il boot da:
- UEFI con Secure Boot;
- UEFI senza Secure Boot;
- BIOS / legacy (ovviamente senza Secure Boot).

Queste possibilità dipendono ECLUSIVAMENTE dal produttore di hardware, e dal tipo di firmware che ha acquistato (visto che non lo sviluppa in proprio: sono aziende come Award o Phoenix che producono BIOS/firmware dalla notte dei tempi).

Il Secure Boot, che impedisce il boot da boot loader senza segnatura valida, è soltanto UNA delle possibilità, e può essere disattivato.

Ora, vorrei capire quale complotto ci sarebbe dietro visto che può essere disabilitato e che cosa c'entra (sempre "complotto alla mano") il fatto che il firmware limiti la possibilità di boot da periferiche diverse, e/o che limiti il boot al solo codice a 32-bit (visto che un boot loader può tranquillamente passare in modalità a 64-bit subito dopo).

Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1