Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2014, 15:21   #21
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
molto interessante l'fx "E", specialmente come upgrade per quelle mobo che non reggono TDP di 125W.
nulla di sconvolgente sotto il sole, si tratta di aggiornamenti dovuti all'affinamento del 32nm in attesa del nuovo processo produttivo (che non pouò essere il 28nm per chi mazzica l'argomento).
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 15:25   #22
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Oooh finalmente...di nuovo...lo stesso...processore...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 15:31   #23
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Oooh finalmente...di nuovo...lo stesso...processore...
Si infatti, il classico fail
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 15:48   #24
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si infatti, il classico fail
Bè, è quello che fanno tutti, Intel con Haswell e Devil come si chiama, Nvidia con le 585 versioni del GK 110
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 15:49   #25
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
ragazzi non auguriamo troppo la morte di AMD se vogliamo acquistare CPU a prezzi umani.. per quanto "cattiva", è l'unica che produce CPU x86 assieme ad intel.

Molto (troppo) spesso leggo di gente che non fa altro che gettare fango su AMD: perfetto, inviassero il curriculum.

il tutto IMHO.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:01   #26
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Che bei commenti, i soliti praticamente .
Intanto non tutti contano sul fatto che AMD costa meno, quindi avrà prestazioni inferiori quasi per forza .
Poi nessuno pensa al fatto che un sistema Intel costa di più rispetto ad AMD, quindi non c'è solo un risparmio sul processore, dovete contare la scheda madre anche ...
Infine voglio proprio vedere come terrete e bada le temperature con un processo produttivo a 14nm, in casi di gaming o di utilizzo intenso, voglio vedere quanto azoto liquido consumerete ...
Se non lo sapete, la temperatura massima raggiungibile si dovrebbe abbassare ancora di più ( anche se consumerà meno ), quindi questo problema porterà a bruciare tanti bei processori Intel perchè non ci sono raffreddamenti adeguati per simili limiti .
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:06   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
infatti, si pensa solo a gettare m***a su AMD.

per il discorso temperature sui 14nm attenderei, però di certo dal 3770k in poi le cpu sono parecchio calde anche in virtù della pasta del capitano (zozzata che a quanto pare non ha dato fastidio a molti IMHO), cosa sistemata in parte con haswell refresh.

ma non facciamo la solita inutile guerra AMD vs Intel, siamo tutti concordi sul fatto che è ora che AMD si dia una mossa. ora o mai più.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:12   #28
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Bè, è quello che fanno tutti, Intel con Haswell e Devil come si chiama, Nvidia con le 585 versioni del GK 110
Perchè loro sono quelli in posizione dominante e dormono sugli allori ( potendoselo appunto permettere ), quella che non dovrebbe permettersi è proprio e solo AMD che invece di pensare a ste cose dovrebbe approfittare del passo lento della concorrenza per spingere sull'acceleratore.

Ma a quanto pare preferisce fare i chippetti per i consolari ed anzi nonostante Intel dorma letteralmente, AMD riesce ad essere ancora più lenta, farà prima Intel a tirare fuori i nuovi Haswell-E che AMD a lanciare lo stesso prodotto, uno scandalo.

Non ci provano neppure oramai, volontà di reagire zero.

Ultima modifica di PaulGuru : 21-08-2014 alle 16:20.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:21   #29
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
se HSA fosse stato adottato da Intel sai quanti SH si sarebbero adeguate...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:21   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx Guarda i messaggi
una ripresa ci sarà sicuramente..Keller è uno dei progettisti delle architetture K7 e K8, alla base dei gloriosi processori Athlon di inizi anni 2000..non stiamo parlando di un "pinco pallino" imho
gia, peccato che sene sia andato da AMD in passato. Se ci fosse stato lui, Bullodzer non sarebbe mai uscito cosi .

speriamo che la nuova architettura sulla quale sta lavorando dia i suoi frutti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:24   #31
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
se HSA fosse stato adottato da Intel sai quanti SH si sarebbero adeguate...
HSA su prodotti di quella fascia è concettualmente inutile, sarebbe stato appetibile se tal tecnologia fosse indirizzata alle schede discrete e avere accesso ad un enorme potenza di calcolo e indipendente dal modello della cpu, di certo non si sbatteranno mica per valorizzare un prodotto di fascia bassa e di bassa diffusione rispetto alla concorrenza.

Ultima modifica di PaulGuru : 21-08-2014 alle 16:27.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:30   #32
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
però se non erro HSA non può funzionare con schede discrete, quindi siamo da capo a 12.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 17:29   #33
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Che bei commenti, i soliti praticamente .
Intanto non tutti contano sul fatto che AMD costa meno, quindi avrà prestazioni inferiori quasi per forza .
Poi nessuno pensa al fatto che un sistema Intel costa di più rispetto ad AMD, quindi non c'è solo un risparmio sul processore, dovete contare la scheda madre anche ...
Infine voglio proprio vedere come terrete e bada le temperature con un processo produttivo a 14nm, in casi di gaming o di utilizzo intenso, voglio vedere quanto azoto liquido consumerete ...
Se non lo sapete, la temperatura massima raggiungibile si dovrebbe abbassare ancora di più ( anche se consumerà meno ), quindi questo problema porterà a bruciare tanti bei processori Intel perchè non ci sono raffreddamenti adeguati per simili limiti .
aeeeeee!!! ancora!!!! questo ragionamento e' stato fatto 1000 volte, e oggi tutti sanno che non regge. amd e' indietro su tutto.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 17:44   #34
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
L'8350 non ha mai avuto il turbo a 4.3GHz ma si ferma a 4.2GHz, quindi l'8370 avrà (se le specifiche sono confermate) 100MHz in più di base e 100MHz in più di turbo.

Detto questo se si guarda l'8370E non capisco proprio come si faccia a parlare di fail!
Non sarà prestazionalmente molto diverso dall'8350 ma è un 95W!!!
E se un aumento di 5% di frequenza unito ad una riduzione del TDP di 30W vi sembra poco, proprio non vi capisco. Tecnicamente ha fatto un'evoluzione migliore di quella che ha fatto Intel nelle sue ultime evoluzioni, vedi 2600k vs 3770k che differiscono di 100MHz e di 18W, ma grazie al passaggio ai 22nm.
AMD ha fatto meglio senza cambiare architettura o processo produttivo, e, se questi dati sono veri, avrà una CPU che non sfigurerà nei confronti di un 4770k ne' a livello prestazionale ne' a livello di consumi. Di certo l'efficienza sarà ancora inferiore a Intel, ma non è colpa sua se è ancora costretta ad usare il 32nm SOI (il 28nm bulk di Kaveri non è adatto ad alte frequenze...).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:15   #35
brubaker
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 273
Che delusione questi FX dopo un anno e' tutto quello che riescono a fare...ed io che speravo in un upgrade corposo e concreto.....mha...!!!!!!!
brubaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:17   #36
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ormai è abbastanza evidente che AMD intenda andare avanti con quello che ha fino a quando non sarà pronta a compiere un balzo di una certa rilevanza (nuovo processo produttivo e nuova architettura), senza sprecare tempo e risorse in prodotti intermedi.

In fin dei conti fanno bene. Hanno bisogno di recuperare tempo, e quindi concentrare le risorse su un progetto che possa in qualche modo essere competitivo.

Spero che quando questo salto avverrà (magari con un'architettura ibrida matura come Excavator e processo produttivo a 16 nm) sia abbastanza significativo da porre di nuovo sul mercato prodotti realmente competitivi.
Magari non riprenderà del tutto Intel, ma potrebbe ridurre notevolmente il divario (del resto il divario relativo al pp pare sia destinato a ridursi) e dare dei propri prodotti una scelta sensata per chiunque valuti l'acquisto di un processore nuovo.
In caso contrario, brutta botta per la concorrenza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:28   #37
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ormai è abbastanza evidente che AMD intenda andare avanti con quello che ha fino a quando non sarà pronta a compiere un balzo di una certa rilevanza (nuovo processo produttivo e nuova architettura), senza sprecare tempo e risorse in prodotti intermedi.

In fin dei conti fanno bene. Hanno bisogno di recuperare tempo, e quindi concentrare le risorse su un progetto che possa in qualche modo essere competitivo.

Spero che quando questo salto avverrà (magari con un'architettura ibrida matura come Excavator e processo produttivo a 16 nm) sia abbastanza significativo da porre di nuovo sul mercato prodotti realmente competitivi.
Magari non riprenderà del tutto Intel, ma potrebbe ridurre notevolmente il divario (del resto il divario relativo al pp pare sia destinato a ridursi) e dare dei propri prodotti una scelta sensata per chiunque valuti l'acquisto di un processore nuovo.
In caso contrario, brutta botta per la concorrenza.
Le stesse cose che si dicevano con Bulldozer.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:29   #38
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non centra nulla con le schede discrete, in teoria se hai una apu che funziona in hsa la scheda discreta funziona da scheda video e quella integrata per hsa.

Certo tutto questo se esistessero programmi con grafica pesante e grande richiesta di potenza come giochi che sfruttino hsa.
I programmi che sfruttano la scheda grafica "pesante" gia ci sono, ma sono gli stessi che dell'integratina entry lvl delle APU non se ne fanno nulla.

L'unico frangente dove HSA puo essere utile è con software che lavorano con carichi leggeri e che beneficiano dei timing bassi e stop; per il resto ci sono le GPU discrete che con il classico GPGPU gia vengono sfruttate appieno.

Evidentemente non ci sono poi cosi tanti software per cui valga la pena spendere tempo per riscrivere il codice per fargli sfruttare l'APU.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:34   #39
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non centra nulla con le schede discrete, in teoria se hai una apu che funziona in hsa la scheda discreta funziona da scheda video e quella integrata per hsa.
Le GPU sono basati una architettura ad alta parallelizzazione non è mica monocore, e fra l'altro la potenza di calcolo di quel chippetto è una goccia in un oceano rispetto alle VGA enthusiast.

Usare HSA limitato a quella minuscola gpu serve solo a valorizzare quei modelli sotto profilo di cpu recuperando gap dagli Intel dove può, tanto vale togliere la gpu ( che occupa più della metà del die se non sbaglio ) e piazzargli qualche cores e frequenza in più ( non raggiungerà i picchi prestazioni che permette una gpu in quelle pochissime e inutili applicazioni che lo sfruttano tanto per ...., ma l'aumento prestazionale generale sarebbe sicuramente molto superiore ).

In poche parole Kadaveri è migliore di FX solo quando non si ha una discreta.
L'inutilità allo stato puro, a scopo di marketing per adescare i boccaloni.

Ultima modifica di PaulGuru : 21-08-2014 alle 18:38.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:37   #40
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
aeeeeee!!! ancora!!!! questo ragionamento e' stato fatto 1000 volte, e oggi tutti sanno che non regge. amd e' indietro su tutto.
È stato detto anche 1000 volte che AMD vale il prezzo che lo paghi, paghi di meno per avere leggermente meno, mi sembra ovvio .
Non puoi dire che AMD è indietro su tutto, te lo fa pagare il giusto prezzo, altrimenti potresti dire che sta indietro perchè di marketing non ci sa fare, oppure che sta indietro per il comparto tecnologico, ma assolutamente non puoi dire che è indietro su tutto .
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1