Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2014, 07:38   #21
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
Quoto entrambi, i7 920 d0 lo uso ancora nel muletto mai un problema

Edit: anzi, con il tempo che passa mi sembra che vengano sfuttati meglio gli 8 thread e che sia "migliorato"
Si, non è una tua impressione. tè lo dico da possessore di un umile q8200 , che appena acquistato le prendeva da tutti i dual core e8400 ecc..., si insomma bastava che avesse più GHz. Poi però le cose sono cambiate che pur essendo una cpu di oramai di fascia bassa da quando i programmi e giochi usano più di due core , esso ha guadagnato prestazioni che da nuovo non aveva.
Certo niente di paragonabile ha cpu più moderne.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 09:32   #22
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
Ok, già una risposta sta uscendo fuori:

Siete quasi tutti gamer.

Non parlo di gente che deve lavorarci, quella è stata sempre poca, ma qui eravamo per lo più tech-addicted, gente che nemmeno ci pensa di finire un gioco e che li usa solo come benchmark.
Si prende la cpu nuova per vedere come va perchè gli piace la tecnologia, indipendentemente dai giochi


Mica dico che sia un male, ma di posti per i gamer ce ne sono tanti
Su cosa vuoi discutere? Il forum è vasto ed è pieno di persone che lavorano con macchine 2011 e al tempo stesso sono appassionate di hi-tech, se apri una discussione più concentrata su un argomento avrai delle risposte più precise.
Che la maggior parte degli iscritti sia appassionata di videogame e PC è palese, si capisce leggendo la prima pagina. Chi gioca col PC gioca anche con i componenti del PC, da qui la predisposizione ad usare bench, test, cazzeggi e altro, ma il forum è vasto, come dicevo prima, troverai di tutto, basta chiedere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 10:03   #23
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Il 1366 ha segnato un cambiamento importante, era la prima serie di CPU con un incremento prestazionale enorme rispetto alle precedenti su 775, mentre oggi ad ogni nuova generazione l'incremento è molto esiguo, tale da non incentivare un aggiornamento della piattaforma.
Poi la RAM a tre canali, la tecnologia HT finalmente rispolverata perché andata persa dal passaggio P4 a Core 2 duo, ma soprattutto le capacità elevatissime di overclock che aveva i7 920 lo hanno reso un piatto molto appetibile per la longevità di tale prodotto.
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 18:44   #24
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Il 1366 ha segnato un cambiamento importante, era la prima serie di CPU con un incremento prestazionale enorme rispetto alle precedenti su 775, mentre oggi ad ogni nuova generazione l'incremento è molto esiguo, tale da non incentivare un aggiornamento della piattaforma.
Poi la RAM a tre canali, la tecnologia HT finalmente rispolverata perché andata persa dal passaggio P4 a Core 2 duo, ma soprattutto le capacità elevatissime di overclock che aveva i7 920 lo hanno reso un piatto molto appetibile per la longevità di tale prodotto.
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.
Quoto.

Inviato dal mio criceto con talpatalk
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 19:46   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.
stavo per scriverlo io... non vado certo a spendere di più per un architettura più vecchia, non avendo bisogno di 12 threads e 32 linee pcie e 4 canali ram...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 20:14   #26
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
è molto semplice, la differenza nelle prestazoni tra un processore i3-5-7 prima generazione ed un i3-5-7 di quarta generazione (3-5-7 rispettivamente) sono.... limitate. Non giustificano minimamente il prezzo di fare un upgrade.

Le caratteristiche della RAM (canali e frequenze) non hanno più alcuna importanza al di fuori dei benchmark (mentre di solito fa la differenza per la "scheda" grafica integrata, ma a nessuno importa della scheda integrata), l'unica cosa che conta è la quantità. La mia scheda tiene fino a 32GB (adesso ce ne sono 16).

Prima ogni generazione di processori rideva in faccia alla generazione precendente (fino a Pentium 775 vs Core Duo o Quad). Adesso non è più così. Da Sandy a Ivy bridge c'era un 20% a dargliela tutta, e adesso di nuovo l'aumento fa scappare da ridere

Prima i programmi erano sempre più pesanti, ora se non stai convertendo un video o compilando 40 gb di codice sorgente quasi non si nota la differenza tra un i3 e un i7 (specialmente se usi un SSD, i dischi allo stato solido stanno salvando plotoni di vecchi PC).

Inoltre, ora la moda è fare processori che consumano sempre meno (mentre l'incremento di prestazioni è piccolo) e con più funzioni. Questo è molto interessante per un portatile o un tablet, ma per un desktop? Chissenefrega che il processore in idle consuma meno della metà e contiene acceleratori e schede grafiche (perchè in un desktop ho una scheda grafica seria)

E per come gira l'economia, non ha senso tirare fuori 500 sacchi e passa per prendere un processore che è al massimo 30% meglio e una scheda madre che non aggiunge nulla che non avevi già.


Per dire, c'è persino gente (inglese) che ha trovato il modo di riciclare processori Xeon soket 771 (che te li tirano dietro su Ebay) montandoli su (una buona lista di) schede madri socket 775.
Perchè?
Perchè uno xeon quadcore decente è ancora piuttosto comparabile ad un i5 di oggi, ed essendo un upgrade su una scheda già acquistata il prezzo è molto più abbordabile che cambiare mezzo PC.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 20:45   #27
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10505
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Il 1366 ha segnato un cambiamento importante, era la prima serie di CPU con un incremento prestazionale enorme rispetto alle precedenti su 775, mentre oggi ad ogni nuova generazione l'incremento è molto esiguo, tale da non incentivare un aggiornamento della piattaforma.
Poi la RAM a tre canali, la tecnologia HT finalmente rispolverata perché andata persa dal passaggio P4 a Core 2 duo, ma soprattutto le capacità elevatissime di overclock che aveva i7 920 lo hanno reso un piatto molto appetibile per la longevità di tale prodotto.
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.
quoto in pieno.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v