|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Non ho capito il "ma attenzione". Credevo di leggere qualche controindicazione, ma mi pare non ce ne siano. Quindi praticamente supporto per un altro anno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Immagino che "Attenzione" sia riferito al fatto che la modifica alla chiave di registro inganna windows update, ma comunque stai aggiornando un sistema che non è quello per cui quegli aggiornamenti sono pensati e su cui sono testati.
Per cui... attenzione! Prendete le dovute precauzioni prima di fare gli aggiornamenti, non si sa mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Posso dirvi che ero il primo a condannare 8/8.1 perché l'avevo provato all'inizio e odiavo (ed odio tuttora) Metro. Il mese scorso ho cambiato notebook e, trovandoci 8 preinstallato (che ho aggiornato a 8.1), ho cominciato ad usarlo. Ho installato Start8 e mi sono dimenticato di Metro. Adesso ho un OS moderno e veloce (forse anche più di 7, almeno nella fasi di avvio e spegnimento). Non posso che consigliare di fare altrettanto. Non ha senso, se se ne ha la possibilità, rimanere ancorati a OS vecchi.
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
dipende sempre dalle esigenze, per le mie (cad leggero, fatturazione, openoffice) avere una versione piuttosto che un' altra non mi cambia la vita. dovro' comunque cambiarlo perche' la legge (privacy) me lo impone dopo 12 mesi dalla fine del supporto del so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Potreste dirmi se tale procedura modifica il Cod.Key (Originale) del mio notebook?
Inoltre io avendo letto (Forum inglesi) che chi ha fatto questa modifica al registro di sistema non aveva avuto problemi ho installato la patch (NON ho installato nessun aggiornamento dei 4 proposti per ora) senza salvare nulla e nemmeno ho creato un punto di ripristino (Ho pensato a loro solo DOPO) deduco che ormai non posso fare più nulla immagino, se non sperare che non succeda nulla di grave al notebook. ![]() P.S. Il fatto che non abbia ancora riavviato il portatile dopo aver usato la Patch rende comunque la stessa attiva indipendentemente dal riavvio o meno, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Napoli
Messaggi: 124
|
Non ha senso ormai, 8.1 è validissimo, nonostante la concorrenza (OSX) sia troppo avanti, tra i Windows around è sicuramente uno dei migliori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
Qui comunque sono descritte le differenze principali rispetto ad XP Professional: http://technet.microsoft.com/en-us/l...d.0%29.aspx#Q4 E clickando qui c'e' il pdf con tutti i dettagli: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=159099 In poche parole, POSReady 2009 ha alcune funzionalità (opzionali) in più e non include Outlook Express, Windows Movie Maker, giochini e file di help, inoltre la sua licenza vieta di poterci far girare sopra MS Office. Quindi durante gli update Microsoft potrebbe accorgersi che sul pc c'e' roba che certamente è in violazione della licenza d'uso POSReady 2009, inoltre le parti "mancanti" non riceveranno aggiornamenti, se hanno falle resteranno aperte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
in quanto a XP vs 7 vs 8, se le patch di sicurezza continueranno ad essere disponibili (in un modo o nell'altro), e XP fa il suo lavoro non vedo perche' cambiarlo. non tutti ci smanettano col PC, e se serve solo per usare un gestionale o per usare office non ha proprio senso cambiare OS. sent from my Windows XP laptop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Va anche tenuto presente che le patch "fondamentali" sono, per il 99% dell'utenza casalinga, quelle rlative ad EVENTUALI problemi delle funzionalità di rete basilari (non proteggibili tramite semplici regole sul firewall perchè "a monte") ed eventualmente delle funzionalità più sensibili del kernel. Se è buggato il servizio UnPNP, lo spooler di stampa o altre robe del genere i problemi x l'utente normale sono ZERO e il rischio è sotto zero. Insomma, non è affatto necessario installare tutte le patch. Bisogna leggere cosa tappano e valutare se servono: l'approccio Si > Si > Avanti > Si > Installa >Si > Avanti > fine non è più applicabile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
Quote:
Però anche con pc più scrausi non è che xp vada una scheggia. Fra flash player e pagine internet che occupano duecento mega di ram al colpo il povero athlon xp 2600 con radeon 9200 e il canonico giga di ram non è che può fare miracoli... Eppoi ormai xp ha una serie di problemi con i programmi nuovi, driver nuovi non ne fanno e così via. Però la patch l'ho provata e funziona. Ma non si può tornare indietro a meno di editare da offline il registro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
non credo, oltretutto ci sono programmi che permettono di cambiare il p.k., quindi nel tuo caso se qualcosa va male (ma non troppo, se quell'hack non funziona devi attaccarti al backup) puoi provare a ripristinare il seriale corretto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Considerando che lei manda 2 mail al mese e ha l'abitudine di scrivere testi su foglio elettronico che senso ha comprarle un nuovo computer o metterci un W7 che, provato, per vari aspetti risulta ostico per la base hardware e meno performante. Anche le distro linux faticano a riconoscere e far funzionare correttamente la parte grafica. Come vedi qualcuno che lo usa ancora c'è.. se poi ti offri volontario per offrirle un portatile nuovo ti do l'indirizzo IBAN e le fai una donazione di 350€. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 29-05-2014 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
Rimane il fatto che spesso, per carenze economiche o interessi vari, si deve restare legati a vecchi HW e SW, quindi XP serve ancora. Per chi preferisce il 7 all'8, condivido, io lo avevo sui desktop e sono tornato al 7, sul portatile è impossibile.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
Rimane il fatto che spesso, per carenze economiche o interessi vari, si deve restare legati a vecchi HW e SW, quindi XP serve ancora. Per chi preferisce il 7 all'8, condivido, io lo avevo sui desktop e sono tornato al 7, sul portatile è impossibile.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
Rimane il fatto che spesso, per carenze economiche o interessi vari, si deve restare legati a vecchi HW e SW, quindi XP serve ancora. Per chi preferisce il 7 all'8, condivido, io lo avevo sui desktop e sono tornato al 7, sul portatile è impossibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3
|
Sono ancora più vetusto di chi utilizza attualmente Windows XP
Buon giorno. :-)
Sono un nuovo utente iscritto da circa un' ora. Spulciando il sito per conoscerlo un po', mi sono imbattuto in questo articolo. Io a Pasqua dell' anno scorso acquistai, per soli 30 €uro un, un PC usato del 2010, con installato Windows XP dal vecchio possessore, il quale voleva rimpiazzare il Vista di origine. Il computer ha 1.89 GB di RAM, processore Athlon 64 X2 Dual Core Processor 5600+ e due Hard Disk, quello principale da 149 GB e quello secondario da 27,8 (così sto leggendo adesso sul display del computer). Per soli 20 €uro in più, mi ha chiesto se avessi voluto qualcosa di particolare su esso, ed io, non potendo rifiutare tale offerta, mi sono fatto sostituire Windows XP col 98 SE, il 2000 SP 4 il 7 sulla memoria principale (quella da 149) e fatto installare sulla secondaria (quella da 28) Windows 95 e 3.11 per motivi "nostalgici", dato che sono stati i miei primi due Windows, all' età di 8-9 anni (ne ho 27, adesso) dopo aver maneggiato dai due ai 7-8 anni Basic V 2 sul mitico Commodore 64 di mio fratello di 15 anni più "vecchio". Successivamente ho tolto Windows 98 SE perché ogni pochino si bloccava e XP perché tanto avevo il 2000, lasciando solo 3.11, 95, 2000 e 7. Utilizzo il computer solo per giocare agli emulatori del Nintendo, Game Boy Super Nintendo, Game Boy Color, Nintendo 64, Game Boy Advance, MAME, Commodore, Atari e le varie console Sega tranne il Dreamcast (troppo potente per il mio computer). Per giocare ai vecchi giochi di Windows e MS-DOS, il migliore è il 2000, dato che non necessita di alcun tipo di emulatore o roba simile per poterci giocare, a differenza di XP e soprattutto 7 che richiedono DOSBox e similari per Win 95 e 98. Inoltre, facendo le varie prove con giochi per XP e 7, ho notato che moltissimi vengono letti anche dal 2000 senza alcuna modifica. Insomma, per me il 2000 è il miglior OS per il PC-Retrogamer. Il 7 lo uso per gli emulatori e Windows Media Player 12, dato che legge video in 3GP e, navigando con un "telefonaccio", tutti i video li scarico in quel formato per far prima e sprecare meno MB. Chiamatemi pure "cavernicolo", ma per me la combinazione 2000+7 per giocare è la migliore. ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3
|
Sono ancora più vetusto di chi utilizza attualmente Windows XP
Buon giorno. :-)
Sono un nuovo utente iscritto da circa un' ora. Spulciando il sito per conoscerlo un po', mi sono imbattuto in questo articolo. Io a Pasqua dell' anno scorso acquistai, per soli 30 €uro un, un PC usato del 2010, con installato Windows XP dal vecchio possessore, il quale voleva rimpiazzare il Vista di origine. Il computer ha 1.89 GB di RAM, processore Athlon 64 X2 Dual Core Processor 5600+ e due Hard Disk, quello principale da 149 GB e quello secondario da 27,8 (così sto leggendo adesso sul display del computer). Per soli 20 €uro in più, mi ha chiesto se avessi voluto qualcosa di particolare su esso, ed io, non potendo rifiutare tale offerta, mi sono fatto sostituire Windows XP col 98 SE, il 2000 SP 4 il 7 sulla memoria principale (quella da 149) e fatto installare sulla secondaria (quella da 28) Windows 95 e 3.11 per motivi "nostalgici", dato che sono stati i miei primi due Windows, all' età di 8-9 anni (ne ho 27, adesso) dopo aver maneggiato dai due ai 7-8 anni Basic V 2 sul mitico Commodore 64 di mio fratello di 15 anni più "vecchio". Successivamente ho tolto Windows 98 SE perché ogni pochino si bloccava e XP perché tanto avevo il 2000, lasciando solo 3.11, 95, 2000 e 7. Utilizzo il computer solo per giocare agli emulatori del Nintendo, Game Boy Super Nintendo, Game Boy Color, Nintendo 64, Game Boy Advance, MAME, Commodore, Atari e le varie console Sega tranne il Dreamcast (troppo potente per il mio computer). Per giocare ai vecchi giochi di Windows e MS-DOS, il migliore è il 2000, dato che non necessita di alcun tipo di emulatore o roba simile per poterci giocare, a differenza di XP e soprattutto 7 che richiedono DOSBox e similari per Win 95 e 98. Inoltre, facendo le varie prove con giochi per XP e 7, ho notato che moltissimi vengono letti anche dal 2000 senza alcuna modifica. Insomma, per me il 2000 è il miglior OS per il PC-Retrogamer. Il 7 lo uso per gli emulatori e Windows Media Player 12, dato che legge video in 3GP e, navigando con un "telefonaccio", tutti i video li scarico in quel formato per far prima e sprecare meno MB. Chiamatemi pure "cavernicolo", ma per me la combinazione 2000+7 per giocare è la migliore. ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3
|
ERROR
Scusate, ma questa Mod di Opera Mini 4.5 ogni tanto sfasa e mi pubblica post doppi. :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.