Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2014, 13:26   #21
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Stavo pensando al processore...se prendessi l'i5-4590T o al massimo l'i5-4690T e ci montassi su il dissipatore noctua che ho io li potrei lasciare anche senza ventola?

Sull'intel q9550 che ho usato negli ultimi 5 anni ho sempre tenuto la ventola al minimo in silent mode e non ho mai avuto problemi...in teoria con questi che sono nuovi e non sono troppo spinti non dovrebbe dare problemi senza ventola o no?
E poi ti chiedo un parere su queste due cpu in confronto a quella che ho ora...
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 18:31   #22
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
fanless in un case mini-itx direi ceh è meglio nn farlo, ma x tenere la ventola al minimo si può provare
ho visto ceh cmq ti intendi di hardware, il 4590 è un quadcore a 2Ghz x questo mantiene un tdp così basso, perde un pò di prestazioni in confronto alle cpu normali x avere quel tdp, di contro costa più della media, io lo trovo ad esempio sui 180 euro, x dire sui 160-170 trovi il 4440S che ha tdp di 65W ma gira a 2,8Ghz, semplicemente potresti abbassarne la frequenza e undervoltarlo tu
avresti bassi consumi ma in caso di necesstià puoi riportare le frequenze standard x andare alla massima velocità; in ogni caso tutte queste cpu sono ben più veloce del tuo Q9550
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 11:10   #23
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
La mia idea era di farlo il più silenzioso possibile...volendo potrei lasciare solo la ventola sulla cpu e niente sul case magari tenendo aperto il case su entrambi i lati .
Cmq si, diciamo che un po' di hardware me ne intendo ma tendo a informarmi solo quando cambio pc quindi qualche passaggio l'ho saltato .
Ho visto la serie 4440 però ho visto che è in commercio da circa 1 anno...preferirei prenderne uno nuovo.

Ora mi sto convincendo per l'i5-4690 (senza t) ho letto che praticamente in idle consuma come l'i5-4690t o forse anche meno...spero che il calore non sia di molto superiore...il prezzo tra i due è simile.

Già che ci sono vorrei chiederti una cosa che ho scoperto ieri e mi sembra strana...
Stavo guardando un po' le schede video e ho provato a fare un confronto su rumorosità e consumi della mia (gtx 260) con la msi gtx 760 che eventualmente acquisterei e sono rimasto shokkato non tanto per i consumi in gaming...quanto per quelli in idle...

La gtx 260 in idle consuma 119 watt mentre in gaming 270 watt...
La gtx 760 in idle consuma 11 watt mentre in gaming 150 watt circa...

Ma sono veri questi numeri???
oltretutto la 760 è anche moooolto moooolto più silenziosa...circa 20db in meno in idle e oltre 30 in gaming! Se così fosse hanno fatto dei progressi mostruosi...con quello che ti fa risparmiare te la compri ca**o...chissà la 860 come sarà?!

Ultima modifica di SimoNuovoPc : 23-05-2014 alle 13:03.
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 13:01   #24
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
no il 4690 consunma quanto gli altri I5 più vecchi, a livello di calore prodotto un I5 4430 fa gli stessi risultati
x cui nn so dove hai letto questa cosa che mi è sembrata subito strana
cmq guarda qui
http://www.computerbase.de/2014-05/i...est-z87-z97/6/

si tutte le schede video moderne hanno consumi quasi azzerati in idle
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_280...power_idle.gif
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 14:39   #25
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Rimango sempre più stupito da quello che leggo...sempre che i dati siano veri...ho guardato il link che mi hai dato tu e vedo che l'i5-4690 in idle consuma 47 watt mentre in load 63 watt (spero di aver capito bene)...ora ho fatto una ricerca sulla cpu che ho ora (core 2 quad q9550) e leggo che in idle consuma ben 148 watt mentre in load 187 watt...
Io mi chiedo...ma se queste due cpu hanno un TDP massimo di 85w per il nuovo i5 mentre 95w per il mio vecchio q9550 come fa a essere così abissale la differenza in consumi? Lo so che il tdp non riguarda il consumo...ma se i due tdp sono quasi uguali mi chiedo come ci possa essere così tanta differenza...dipende forse dal fatto che uno è prodotto a 45nm e l'altro a 22nm? Roba che tra ssd, cpu e scheda video risparmio davvero tanto all'anno... saranno veri questi valori???
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 02:04   #26
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
su tutti gli i5 in idle stanno sui 50W, in full il 4690 arriva a 130W
un Q9550 consuma anche meno in dile, avrai visto il test di legit review immagino, cmq dipende anceh dal resto del pc, diciamo ceh le vecchie vga consumavano molto anche in idle, però
http://images.hardwarezone.com/uploa...87d5b38f1a.gif
se la poteva cavare anche con meno, da qualche test casalingo anche sui 100-110W, in full load si può arrivare fra i 140 e i 200W
il consumo dipende dal processo produttivo, dall'architettura, dal numero di core, ecc... ma nn solo della cpu o della vga, ma anceh hdd e ram, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 10:16   #27
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Si era proprio legit review (li conosci tutti??? )...quindi questo non è affidabile? Ogni sito mi sembra che dica una cosa diversa...a me interessa che passando dal core 2 quad q9550 all'i5-4690 ci sia un miglioramento netto, non solo di prestazioni ma anche di consumi e di temperatura...tutto qua
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 23:43   #28
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
no no, è che dipedne da vari fattori la piattaforma di test usata, l'hardware, sopratutto vga e scheda madre, ad esempio hanno usato su legit una 8800GTS che a livello di risparmi energetici aveva una dotazione antiquata e quindi anche quella contribuiva nn poco ai consumi totali; cmq sia con un I5 4xx0 hai un ottimo boost prestazioni riducendo abbastanza i consumi; se poi vuoi undervoltare ulteriormente guadagni ancora sui watt, x quello ti dicevo di puntare su qualcosa come il 4440 da cui poi si può decidere se tenere più basso di frequenze e watt o se alzare di default in caso di maggiore potenza richiesta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 10:11   #29
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Ho capito ma non credo di essere esperto a sufficienza per capire come undervoltare la cpu...immagino si modifichi qualcosa dal bios ma non saprei bene come fare o quali valori mettere...e poi, con l'i5-4690 non si potrebbe farlo ugualmente? Dal tuo ultimo msg mi sembra di capire che tra questi due si possa undervoltare solo il 4440
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 12:13   #30
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
In effetti ora sto guardando un po' i prezzi e vedo che sia l'i5-4440 che l'i5-4460 costano molto meno...in realtà l'i5-4690 l'ho trovato ad un prezzo molto più basso della media però è su un sito che non conosco...quindi tu andresti sul 4440 o 4460?
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 12:29   #31
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
A livello di prestazioni nn ti cambia niente tra le 2 cpu.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 14:13   #32
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Grazie e benvenuto anche a te

Stavo pensando...ma se volessi risparmiare ed evitare per il momento l'acquisto del case, potrei utilizzare il case che ho? Non fraintendetemi...lo so che una mainboard mini itx è più piccola di una atx e che quindi ci sta...quello che mi preoccupa è se le sedi delle viti sono le stesse visto che il mio case, se non ricordo male dichiara di supportare atx e micro atx...potrei metterci la mini-itx nell'attesa di un aumento di budget per acquistare il case mini-itx?
Il mio case è un Cooler Master RC 690 XCALADE (RC-690-KKN1-) ...almeno sulla fattura era scritto così ma in internet credo che si chiami semplicemente Cooler master RC-690K...è di 5 anni fa...

Ultima modifica di SimoNuovoPc : 26-05-2014 alle 14:19.
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:52   #33
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Altra domanda...come pasta termo conduttiva, ho una Zalman Super Thermal Grease ZM-STG2 presa 5 anni fa e usata solo il giorno in cui assemblai il mio attuale pc...dite che è ancora utilizzabile? Non l'ho più aperta
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 19:39   #34
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
dovresti fare le prove tu, sulla carta CM nn ne cita la possibilità ma nn è detto che nn sia pobssibile, casomai apri tu dei buchi con un pò di fai-da-te
cmq x la cpu, l'undervolt è seplice basta abbassare la frequenza e diminuire il v-core essenzialmente, ci sono guide su come farlo e puoi chiedere nel forum nella sezione overclock on in quella delle cpu; naturalmente fra i due quello che costa meno conviene di più
quella pata sde ha 5 anni mi sa che nn è piu utilizzabile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 10:40   #35
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
In effetti avevo il dubbio che ormai fosse da buttare...
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 19:55   #36
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
dicimao che 1-2 anni ce la fa, dopo si rovina o proprio si secca completamente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:10   #37
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Mi ricordo che era già abbastanza dura quando l'ho usata per la prima volta...figurati adesso tra l'altro ho scoperto che il dissipatore che ho non è compatibile così com'è con quel socket...ho chiesto alla noctua informazioni e loro mi hanno detto che mi mandano gratuitamente il kit per renderlo compatibile con il socket nuovo...sto kit costa tipo 15 euro con la spedizione in italia e loro me lo regalano non ci credo!
Comunque tornando al mio preventivo sono giunto ad una conclusione quasi definitiva:
Case: per adesso uso quello che ho
Cpu: Intel Core I5-4440
SSD: Samsung 840 Evo 250gb
Mainboard: MSI Z87I AC (ci saranno dei cavi sata 3 inclusi all'interno??? io ne ho solo sata 2)
Ram: Corsair 16gb DDR3 1600MHZ ( a 126-129€ le trovo con latenza 10 o 11 mentre a 134-136€ trovo CORSAIR 16GB DDR3-1600MHZ VENGEANCE PRO latenza 9...ne vale la candela secondo voi? ...avrei trovato queste CML16GX3M2A1600C9 che tra l'altro sono studiate per form factor piccoli così occupano meno spazio in altezza)
VGA: Ho intenzione di usare il chip grafico integrato nella cpu fino a quando non uscirà la GTX 860 (non metto la GTX 260 perchè voglio venderla)

Chi ha da dire qualcosa, parli ora o taccia per sempre

Ultima modifica di SimoNuovoPc : 28-05-2014 alle 13:45.
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 16:59   #38
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
x me è ok
con le CML16GX3M2A1600C9
ma con la scheda madre nn vuoi attendere le H/Z97?
certo l'integrata è un compromesso, ma puoi tirare avanti finchè nn escono ge force e radeon nuove
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 19:11   #39
SimoNuovoPc
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
Ma tu intendi per caso la MSI z97i AC? Perché quella già e disponibile e costa una 30ina di euro in più ma non so in cosa sia migliore a parte che supporta anche le Intel di 5° gen (se non sbaglio te l'avevo già accennato)... Oppure la h97i AC? Ho visto ora quante sono sul sito ed effettivamente c'è l'imbarazzo della scelta...se secondo te c'è di meglio, mi hai già convinto con il processore e l'ssd, mi convincerai pure con la scheda madre =D tra l'altro c'è già un negozio che la vende a 107,90 la h97i ac

Ultima modifica di SimoNuovoPc : 28-05-2014 alle 19:20.
SimoNuovoPc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 19:41   #40
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
a livello di dotazione son tutte molto simili, diciamo ceh se vuoi il supporto alle nuove cpu ti conviene appunto una H97, sennò può andare tranquillo su Z/H87 (x la storai del boot visto cambia il chipset ma le ipostazioni sono le medesime)
naturalmente anche in base ai prezzi del negozio che andrai ad usare, x dire 30 euro in più, il 30% x me nn li vale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v