|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Assemblaggio nuovo pc
Salve a tutti,
sono felice possessore di un pc assemblato da me ormai 5 anni fa, costituito da: cpu: q9550 scheda madre: asus p5q pro turbo ram:6 gb ddr2 800 alimentatore: Cooler Master Real Power M620 dissipatore cpu: Noctua NH-U9B vga: Gainward GTX260 896MB GS case: cooler master 690 Come potete notare comincia ad essere vecchiotto e quindi vorrei sostituirlo con un nuovo computer che mi duri per almeno altri 5/6 anni. Vi elenco ciò che ho scelto per adesso e premetto che voglio assemblare un pc itx: Case: Cubitek Mini Cube Mini-ITX (che penso sia il migliore e più compatto per itx) Mainboard: MSI Z87I GAMING AC (accetto consigli se ne conoscete di migliori) CPU: Intel Core i7-4785T o 4790T (ho scelto questi ma non li trovo ancora in vendita...vorrei una cpu potente ma che consumi e scaldi poco) VGA: MSI GeForce GTX 760 Gaming ITX (ho scelto questa nell'attesa che arrivi la serie 8 ma non è necessaria nell'immediato anche perchè ho intenzione di andare avanti ancora un po' con la gtx 260 che ho ora Ram: CORSAIR 16GB DDR3 1600MHZ (ho scelto queste perchè ho notato che le cpu supportano al massimo le ram a 1600 mhz però su questo non sono sicuro e chiedo consigli a voi...se così non fosse, comprerei quelle a 2400mhz che costano quasi uguale. SSD: Samsung 840 pro 256gb (penso sia il migliore) Come alimentatore userei quello che ho ora e mi sembra di aver capito che potrei anche utilizzare il dissipatore cpu che ho ora che è per socket 775 ma a quanto pare sembrerebbe compatibile anche con lga 1150 Che ne dite? AIUTATEMI ![]() P.S. come vga ho messo la msi gtx 760 itx ma in quel case potrei metterne anche una non itx...vorrei una vga che sia potente ma anche molto silenziosa per quando non gioco Ultima modifica di SimoNuovoPc : 08-05-2014 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Ciao
coem usi il pc? lavoro, gioco, multimedia, ecc...? se sei un giocatore dicci a che risoluzione vorresti giocare econ quali impostazioni di qualità? dal vecchio pc cosa vorresti recuperare coem componenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Il PC lo userei sia per gioco che per multimedia che per lavoro.
Del PC vecchio riutilizzerei sicuramente l'alimentatore...inizialmente anche la scheda video in attesa che escano le nVidia serie 8... Inoltre se comprassi il case cubitek mini cube riciclerei anche il dissipatore...però devo ammettere che mi piace molto che il case cooler master elite 110...se prendessi questo non riciclerei il dissipatore perchè non ci sta. Non credo di poter recuperare altro... Come budget: il meno possibile con il massimo risultato ![]() Risoluzione di gioco 1080p |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
in genere i mini-itx da gioco li penso così:
Case Mini BitFenix Phenom USB3 Nero Mini-ITX € 72,60 € 72,60 0,00% Scheda Madre MSI H87I AC Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 94,30 € 94,30 0,00% CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 185,10 € 185,10 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 130,30 € 130,30 0,00% SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 126,00 € 126,00 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 608,30 € il phenom può ospitare dissi fino a 170 mm, il tuo dovrebbe arrivare a 125mm x cui ci starebbe ![]() ho cosndierato ceh nn farai overclock, visto ceh nn ne hai parlato nel case rientrano vga fino a 33 cm, se rimuovi il cestello degli hdd x l'ali controlla le tue misure hai fino a 160mm di spazio x metterlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Il case non lo prendo in considerazione perché sono migliori quelli che ho scelto io...la CPU consuma troppo...l'ssd è più lento di quello che ho scelto io...le RAM sono uguali...la scheda madre mi sembra inferiore...
Comunque ti ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
il case va anche a gusto personale, i bitfenix qualitativamente sono molto buoni
quelle cpu nn sono ancora uscite in commercio, x cui nn si conoscono ancora i consumi, tu guardi il TDP ceh nn è la stessa cosa, indica la dissipazione termica massima di calore x farti un esempio http://www.silentpcreview.com/files/.../pow1-idle.gif I5 2400 e 2400S sono identici eppure la versione S ha TDP di 65 watt mentre quello normale di 95 watt i3 2100 65W i3 2100T 35 watt differenza di 2 watt nei consumi cmq se vuoi un pc da gioco nn si possono montare cpu con tdp troppo bassi xkè sono castrate in frequenza e quindi più lente dei modelli normali si hai ragione l'ssd in versione evo è leggermente più lento, parliamo di qualceh milliseccndo però, x cui usandolo x attivita di tutti i giorni vanno uguali, la versione pro e indicata ai professionisti, ceh usano il pc x lavoro e magari lo lasciano 24/7 a fare rendering se mi dici quali caratteristiche ricerchi nella scheda madre vedrò cosa si può fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Dunque, per quanto riguarda il case sono d'accordo sul gusto personale...diciamo che io preferirei che non superasse le misure del Cubitek Mini Cube o del Cooler Master Elite 110
![]() Per quanto riguarda la cpu sono andato su cpuboss a fare le comparazioni. Lo so che il tdp è diverso dal consumo ma su cpu boss mette a confronto anche i consumi, i costi annui etc e la differenza è del 50% per intenderci...sensa considerare che è più nuovo di un anno...l'i7-4790t come consumo tipico registra 36.56W mentre l'i5-4570 è a 68.25W ...secondo quelle comparazioni l'i5 supera l'i7 solo per il clock...(22% più veloce). Però io negli anni ho fatto questa considerazione...5 anni fa ho assemblato un computer che ritenevo potentissimo, proprio per giocare, multimedia etc...(inizialmente pensavo anche all'overclock...ecco perchè presi il q9550...ma poi non ne ho mai avuto bisogno). Alla fine tutta quella potenza di calcolo a che serve? Il più grosso rallentamento si ha se usi un disco meccanico...nei giochi dipende molto dalla scheda video...e anche su questo, 5 anni fa presi la gtx 260 pensando di tenerla 2 anni ma ancora oggi riesce a far girare tutti i giochi direcx10 in full hd senza nessun rallentamento...per intenderci io non devo giocare su 3 o 4 monitor quindi non ho bisogno di chissà quale potenza di calcolo. Poi magari le schede di comparazione che ho visto delle varie cpu sono sbagliate e allora si riconsidera tutto...ma comunque vorrei scegliere una cpu che tenda a scaldare e a consumare meno di quello che ho già (q9550) e che abbia prestazioni nettamente superiori...per adesso l'i7-4790 (sempre secondo quelle schede di comparazione ![]() Ovviamente se sbaglio, ditemi pure che sono un pirla ![]() Per quanto riguarda l'ssd in effetti penso che tu abbia ragione e modificherò il preventico optando per l'evo. Tornando invece alla scheda madre, ne cerco una che, prima di tutto sia compatibile con il case mini-itx...che abbiamo wifi-bluetooth, molte porte usb 3.0, varie potre sata 3.0...con socket lga 1150...che abbia tempi di boot ristrettissimi se non nulli...che supporti 16gb di ram ddr3 ad alte frequenze (tra l'altro, qualcuno sa dirmi se è possibile montare ram a 2400mhz con processori che dichiarano di supportarne fino a 1600mhz? non ne so molto in questo senso)...poi vabbè deve avere il chip audio ma ce l'hanno tutte... Ho scelto la z87i gaming ac perchè ho visto su recensioni e video su youtube che è molto usata, ha dei tempi di boot velocissimi (meno di 2 secondi) ed è spesso accoppiata con la msi gtx 760 itx... Ultima modifica di SimoNuovoPc : 09-05-2014 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
il cubitek cmq va bene
![]() hai dato un'occhiata ai silverstone mini itx? guarda cpuboss prende solo dei parametri x fare delle comparazioni generecihe, se lo usassi x confrontare due case uguali ad esempio potrebbe dirti ceh è milgiore una rispetto all'altra xhè ha 3 piani, mentre l'altra una sola xkè 3 piani > 1 piano è meglio però una persona normale nn se ne fa nulla di una casa da 60 mq su 3 piani, anzi farebbe schifo xkè avendo una camera x piano sembrerebbe piu piccola e scomoda; ma ad un comparatore certi parametri nn contano; qui è una cosa simile, considera anceh che quel sito nn ha testato eprsonalmente la cpu, in quanto nn è ancora in vendita x cui i dati che ha sono sulla carta, ma poterbbero anche variare capisco il discorso sui consumi, x questo ti dico che nn cè bisogno di andare su cpu particolari http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/consumi_1.png ad esempio un i3 come il 3240 accoppiato ad una vga potente come la HD 7970, in idle consumano 50W meno di una lampadina ad incandescenza ![]() ha un tdp normale di 55W cmq è sempre possiible abbassare i consumi ed il calore di una cpu semplicmente undervoltandola ed abbassandone un pò la frequenza ad esmepio impostando un profilo del bios minimalista x l'uso normale e a piena potenza quando si vuol giocare ok capito x la scheda madre ci sarebbe la MSI Z87I AC, stessi tempi di boot in quanto la scheda è la stessa senza alcune funzionalità della gaming la ram a frequenza superiore a 1600mhz è supportata se imposti un piccolo oc, però nn ti chissa quali vantaggi in genere o prendi una cpu K da overclock e sali anche con la freqeunza della ram o a frequenze standard tanto vale usare ram standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Ottima la scheda madre...quei 40 euro li risparmio volentieri
![]() Cmq si ho visto penso tutti i case mini-itx ma quei due che ho scelto secondo me sono il top. Per la cpu sinceramente non so proprio cosa fare...se potessi riciclare la mia q9550 lo farei perchè secondo me è ancora buona...ma purtroppo c'è il socket diverso. Le ram allora la prendo a 1600 mhz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
esatto quando arriverrano nuove ram si presume che con nuovo bios siano supportate, x arrivare a 32gb
cmq nei gioch, sopratutto quelli nn troppo recenti l'I3 è due gradini sopra al core 2 quad, con consumi ben più limitati http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nsumo_idle.png anche a basso carico o in idle una piattaforma più recenti ha sistemi di risparmio energetico decisamente superiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
E quand'è che arriveranno queste nuove ram? Ho anche visto che a giugno dovrebbero arrivare le cpu intel di 5° generazione...forse mi conviene aspettare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
nn saprei, potrebbeero arrivare assieme alle ddr4, l'anno prossimo, oppure prima o fra qualche anno, nn è cmq neanche detto che nel mercato consumer arriverranno a tali quantitativi
nn è veramente la 5° generazione è solo una rivisitazione leggera dell'attuale architettura: "Quest'oggi Intel presenta i nuovi processori indicati con il nome di Haswell Refresh: si tratta di CPU che introducono alcune marginali modifiche rispetto ai modelli Haswell sino ad oggi presentati sul mercato, con incrementi nelle frequenze di clock di default e turbo complessivamente molto ridotti e non tali da modificare radicalmente il quadro prestazionale ottenibile" questo è l'inizio dell'articolo che puoi trovare anche nella home del sito |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
No ma io mi riferivo ai Broadwell da 14nm...ho visto che la scheda madre msi z97i ac (appena presentata) li supporta già ma da quello che ho capito dovrebbero uscire quest'estate...o poco dopo...non saprei.
5 anni fa comprai il q9550 e subito dopo uscì la serie successiva...vorrei evitare di rifare lo stesso errore...inoltre credo che i 14nm dovrebbero garantire temperature e consumi ancora ridotti o sbaglio? (scusa le tante domande ![]() Tra l'altro mi sono dimenticato di dirti che ho scelto intel perchè in passato ho avuto amd (ai tempi dell'athlon...) ed erano dei fornellini...ultra rumorosi tra l'altro...non so se negli anni sono migliorati...mi ricordo che gli amd a parità di prestazioni costavano meno rispetto ad intel ma scaldavano tanto di più, consumavano molto e richiedevano un raffreddamento esagerato...se le cose sono cambiate ovviamente accetto suggerimenti su cpu amd...considera che vorrei rimanere intorno ai 150 euro per la cpu... Ultima modifica di SimoNuovoPc : 15-05-2014 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Broadwell dovrebbe uscire a fine anno, ma nn si sa nulla di certo ancora
x cui se hai la possibilità di farti il pc dopo natale, allora si puoi attendere in teoria consumi e calore saranno più bassi, di quanto nn si può ancora sapere dipende ceh athlon avevi ![]() cmq sul formato mini-itx con grafica dedicata reputo preferibili le proposte su socket 1150 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Eheheh si parla di tanti anni fa...se non sbaglio fine anni 90-inizio anni 2000...non ricordo bene l'anno comunque avevo l'athlon 1000 mhz...più che un processore era un forno...e il rumore che si sentiva era tipo una fabbrica a pieno regime
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
anche io ai tempi avevo due thundebird, a 1Ghz
![]() cmq se si vuole avere un pc silenizoso quei 20-30 euro almeno in un buon dissi aftermarket dovrebbe esser messi in conto, tu hai un bel noctua quindi sai di cosa parlo ![]() x i consumi è vero cè una bella differenza, ma x gli FX, le apu consumano meno, cmq diepnde sempre dall'uso ceh se ne si fà, ad esmepio a basso carico anche pc molto potenti, con i7 o fx 8 stanno anche a meno di 60-70W ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
No no ti assicuro che era un forno...spesso si bloccava...e il case non era piccolo...per questo gli avevo fatto mettere una ventola più potente e quindi più rumorosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
guarda io lavoro nell'hardware dal 2001, quindi epserienza lavorativa su quei modelli nn ne ho, ma ti posso dire che si erano cpu tirate, ma bastava un dissi economico x nn arrivare a temperature da forno
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...emperature.gif |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 60
|
Boh...a quei tempi ero ancora alle prime armi...era il primo pc assemblato che prendevo (assemblato non da me) e probabilmente chi me l'aveva assemblato, sapendo che volevo spendere poco mi ha installò il dissipatore più scarso e la ventola più rumorosa del mondo...poi mi sono un po' informato e i computer successivi li ho fatti io...e infatti non ho più avuto amd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
massi può essere
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.