|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
...a tal proposito sarebbe da approfondire questa cosa:
abilitano e disabilitano features con aggiornamenti driver (probabilmente microcodice via windows)... ma un approfandita lettura di questi driver, in modo da scambiare qualche microcodice nominale e riabilitare funzionalità avanzate? non avere la criptazione avanzata ed il QS su quel pentium mi da' fastidio, vedendo che l'hanno regalata agli atom che vendono ad 1/4 del prezzo! ho capito che uno e' sul mercato tablet, molto concorrenziale visto che esiste una concorrenza agguerrita da parte di ARM, ed uno sul mobile a basso prezzo in cui AMD non potra' che arrivarci forse con kaveri o con il successore di temash (ad oggi il quad A4-1450 va' meno e consuma il doppio, e pur avendo il doppio dllle possibilita' grafiche e' comunque poco per giustificare il doppio del consumo), ma e' prendere in giro i consumatori! almeno per quest'anno mi tocchera' prendere un pentium (peccato per le sole due celle che hanno messo nell'X360, invece che le 5 che sono sull'X2, ma 600 euro per un pentium non le spendo. e' una questione di religione!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Pensavo che con questa generazione sarebbero passati interamente alla grafica intel, invece hanno fatto il passaggio solo nei chip per tablet mentre merrifield e moorefield usano ancora la grafica powervr.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Avevo preso un abbaglio prima: non m'ero accorto che l'Atom e il Pentium di cui parlavi erano derivati dallo stesso core / famiglia.
Sì, ritengo plausibile lo scenario che avevi descritto. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Già. Spero che Intel passi al più presto alla sua linea di GPU. E magari integrando pure il modulo LTE, fornendo un solo chip: sarebbe il massimo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
... sono passato ad un centro commerciale per toccare con mano l'omni 10 (che logicamente non c'era, senno' come li vendono i samsung con android?!), e c'era l'X2: assolutamente da evitare...
accanto c'era uno yoga 11S con un i3 3229y a 779 euro... cioe', va' piu' il pentium N3520 che questo i3 (un dual core con HT), e per un SSD 128GB e la possibilita' di 32GB a canale invece che solo 8 (ma installati hai per tutti una sola dimm da 4 GB), e qualche feature che trovi su un ATOM Z3779 (che sulla carta sembra andare di piu', e credo che vada realmente meglio di quell'i3) ti vendono un (bello, davvero bello, pero') coso a 3-400 euro in piu' del suo valore stimato da uno che piu' o meno ne capisce qualcosa (poi arancione mi piaceva proprio)... non so', intel ultimamente sta' sparando bufale inbufalite ai consumatori. aspetto l'X360; mi tocchera' sto' pentium, e devo pure sperare che lo distribuiscono cosi' e non ci mettano un atom o un celeron o un i3!! a che siamo arrivati! Ultima modifica di lucusta : 02-03-2014 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
per la questione prezzo, è inutile guardare i prezzi suggeriti delle CPU saldate; non hanno mai avuto senso e mai ne avranno; i 161 dollari sono fuffa, perchè poi alal fine quando un OEM ne compra a vagonate in quella cifra ci fa rientrare tutto il costo della piattaforma. quello che conta è il prezzo finale dei prodotti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...-molto-diversi A quanto pare intel sta mungendo bene gli utenti pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
![]() What is perhaps more surprising is the pricing. The Biostar motherboard is currently available for $56 with a $60 MSRP – the GIGABYTE motherboard, and the MSI one at CES, should be around $60 as well. However this SoC, sold by Intel, is listed as $72 tray price ti vendono la scheda madre + CPU a 60 dollari quanto solo la CPU intel la segna a 72 dollari; praticamente saranno andati a pagare la CPU meno di 30 dollari... nel 2014 quelli non hanno ancora capito come funzionano i prezzi delle CPU sono riusciti pure a farci una news ridicola ![]() http://www.anandtech.com/show/7737/1...te-and-biostar
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 03-03-2014 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Anche il packaging riveste un ruolo importante per una CPU: c'è differenza fra un chip che dev'essere saldato direttamente sulla scheda madre, e uno che va incastrato nell'apposito socket.
A parte questo, se trovate un modo per produrre n versioni diverse dello stesso core (consumando meno silicio per le funzionalità non presenti, ovviamente) mantenendo gli stessi costi di sviluppo e produzione (non soltanto del chip, ma anche del software), un posto alla Intel non ve la leva nessuno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Sicuramente ad un OEM è riservato un prezzo diverso ( ed a volte anche una linea diversa che mai sarà distribuita reital... provate a comprare un atom), ma che intel sbeffeggia, forte del suo quasimonopolio... è sicuro.
Da un paio di giorni ha rinnovato la serie pentium M e celeron M aggiungendo QS e poco altro, ma sui mercati diversifica sia per prodotto che per nazione, e gli OEM si devono adattare. L'x360 che stavo tenendo d'occhio sul sito us viene venduto sia con pentium a 399$ che con celeron a pocomeno; in preordine in europa hp de, fr e uk hanno solo la versione con il nuovo celeron ad oltre 399euro tasse (le loro) incluse... È hp checigiobba? È intel che impone uncerto prezzo minimo si prodotti informatici note-desk, e spinge atom per contrastare ( lo strapotere) android arm in europa? Il risultato è che lo stesso identico die viene rallentato con latenze maggiori, impostando step di rating clock più lenti, e amenità come lo speed step monocore ( a 2400 circa solo con un core e tutti e 4 solo a 1400) facendo in modo di consumare sicuramente meno, ma anche di castrare il processore fintanto che un dual core con ht vada di più che un quad reale, e su applicazioni multithread intensivein cui ht non serve a racimolare che qualche punto percentuale... Allo stesso die metto latenza, tolgo l'ht e qualche altra cosa e lo faccio andare la metà, consumado però lo stesso o quasi e facendolo pagare 80% del prezzo del più "sofisticato"... Non è diversificazione dei mercati, io la chiamo in un'altro modo... Comunque l'x360 sarà in italia con uno scrauso e rallentato celeron dual core ad un prezzo superiore dell'equivalente americano, tasse escluse e cambio 1:1... è carino, ma che inc...... PS: comunque c'è chi sostituisce le cpu saldate, e non è nemmeno così assurdo farlo a casa, basta solo assicurarsi che il bios abbia il microcodice della nuova cpu... sugli eeepc c'è chi ha messo i pentium ulv |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi autocito:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.