|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Ecco la mia piccola recensione. Il computer m'è arrivato venerdì, ma nel fine settimana non ho avuto tempo di scrivere. Premetto che il computer l'ho usato solo per poche ore.
Diciamo subito quali sono i problemi. 1. Tastiera: i tasti hanno una corsa davvero molto breve, più di quanto abbia mai visto su qualsiasi altro computer. Non che questo credi chissà quali problemi pratici, ma la digitazione risulta "strana". Probabilmente tutto si risolverebbe con l'abitudine...in ogni caso, ho visto tastiere peggiori (per altre caratteristiche). A parte questo i tasti sono distanziati, e non si rischia di toccare più tasti contemporaneamente. 2. Touchpad: anche i tasti meccanici sono sensibili al tocco. Non so se vi rendete conto, ma per me questa è stata una scoperta inaspettata e piuttosto fastidiosa. Ciò significa, tanto per dire, che se clicco tasto destro su un link il puntatore si sposta leggermente, rischiando di farmi perdere la "mira". Si può tentare di compensare la cosa mettendo al minimo la sensibilità, o - più pragmaticamente - utilizzando un mouse esterno, magari senza fili. 3. Windows non si avvia: in effetti questo probabilmente è solo un caso, dovuto a chissà quali problemi non legati al computer in se. Sta di fatto che, accendendo il computer, non sono riuscito ad installare il Windows 8 incluso nell'acquisto: l'installazione si bloccava prima ancora di iniziare. Per fortuna le mia ragazza voleva comunque che le installassi Ubuntu, sicchè ad un certo punto ho lasciato perdere Windows. Vedrò di risolvere la cosa col rivenditore. Ciò comporta, ai fini di questa recensione, che non ho potuto provare il computer con Windows. Questi sono gli unici difetti significativi che mi sento di segnalare. Passiamo ai pregi. 1. È davvero un bel computer!. Elegante, esteticamente rifinito, leggero. In genere nei miei acquisti - non solo informatici - bado solo alla sostanza, ma francamente in questo caso non sono riuscito a rimanere impassibile. L'unica pecca, da questo punto di vista, è la cornice lucida attorno allo schermo: non capisco perchè si ostinano a fare questa cosa odiosa! Gli costerebbe così tanto fare una cornice opaca? Vabè... 2. Schermo. Personalmente odio gli schermi lucidi, ma purtroppo devo constatare che, anche su computer ben più esosi, sono diventati la norma, ed è piuttosto raro trovare schermi opachi. Sta di fatto che, per essere uno schermo lucido su computer economico l'ho trovato molto buono! Le recensioni in merito m'avevano un po' spaventato, ma l'ho trovato luminoso e definito. 3. Compatibilità con Linux. Come già detto, non ho potuto provare Windows, sicchè ho installato subito Ubuntu. Non sempre l'hardware è compatibile in prima botta con linux: spesso si deve fare qualche limatura, qualche aggiornamento, installare qualche driver, cosette così...in questo caso però, per il tempo in cui l'ho provato almeno, non ho riscontrato alcuna anomalia: tutto riconosciuto e subito! Schermo, risoluzione, audio, tastiera, touchpad, WiFi...tutto perfettamente funzionante. 4. Performance. Ribadisco: l'ho provato solo per qualche ora e con linux. Ad ogni modo , l'ho trovato molto veloce e reattivo. Veloce ad avviarsi, a far partire programmi anche pesanti (Libreoffice), snello nell'uso di internet. Nessun problema sotto questo punto di vista. Infine, segnalo qualche punto NI, ovvero difetti relativi che però si ridimensionano molto alla luce del prezzo. Insomma, comunque abbiamo a che fare con un computer economico, quindi non è che si possiamo aspettare chissà che. Segnalo in particolare la batteria, che con schermo alla massima luminosità e internet avviato ha un autonomia di circa 3 ore. Nemmeno così male, tutto sommato. In ultimo segnalo la qualità costruttiva: ho già detto che è molto bello ed elegante, la superficie esterna e gran parte di quella interna è ruvida (il che significa poche impronte e graffi); però al tatto è piuttosto "plasticoso". Per farla breve, se si fa pressione le varie parti tendono a "piegarsi", quindi insomma, non è proprio un computer da battaglia. Spero che la mia esperienza possa essere utile, ho cercato di essere il più oggettivo possibile. Complessivamente, confermo che il Lenovo S300, soprattutto in relazione al prezzo, è davvero un ottimo prodotto, che - a parte qualche dettaglio fastidioso - m'ha sorpreso positivamente. Chiaro, non si può pretendere la Luna, ma alla fine lo ritengo un ottimo acquisto. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Ciao e grazie per le tue impressioni: molto spesso si legge "appena effettuerò l'acquisto scriverò le mie impressioni" e poi non succede; invece tu sei stato di parola
Una cortesia: se ti capita puoi fare caso, mettendo la luminosità al minimo, se viene abbassata parecchio o di poco? In genere a casa uso l'impostazione minima e certi portatili rimangono comunque troppo luminosi --> fastidiosi per i miei occhi. Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
Sulla luminosità ti rispondo subito: al minimo lo schermo è quasi nero! |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
|
Alla fine ho ripiegato su un canonico 15", un buon vecchio acer con i5 4200u.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
Quote:
come mai windows non si installa/installava? hai pià provato a farlo? |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
In ogni caso, con linux ha funzionato egregiamente, quindi evidentemente non si tratta di un problema hardware. Alla peggio, hai comunque la licenza, quindi puoi reinstallare windows in qualsiasi momento. Personalmente non ho provato, 1 perchè non ho avuto tempo e 2 perchè la mia ragazza voleva ubuntu, ma penso proprio che non sia niente di che. Ho segnalato quel "problema" solo per dovere di cronaca |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.




















