Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2014, 16:05   #21
DISTRUCTOR_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
io al posto tuo quando vedevo che potevo perdere tuttomi sarei salvato il tutto almeno le cose piu importanti quando rinizio a funzionare , purtroppo io nn ho fatto in tempo perche eprsi tempo a salvare un video e delle foto che nn volevano cpiarsi e facevano blocare l'intero pc pe fortuna prima che per uil momento morisse proprio son risucito a salvbatrmi un paio di video improtanti che devo cosnegnare ad un cliente . ci ho pertso molte foto e video che epr me son dati importanti roba da consegnare , molti giochi e film ma quelli si li recuperano di nuovo .
altri file importanti , chi mi puo aiutare ?
DISTRUCTOR_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:19   #22
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da DISTRUCTOR_ITA Guarda i messaggi
io al posto tuo quando vedevo che potevo perdere tuttomi sarei salvato il tutto almeno le cose piu importanti quando rinizio a funzionare , purtroppo io nn ho fatto in tempo perche eprsi tempo a salvare un video e delle foto che nn volevano cpiarsi e facevano blocare l'intero pc pe fortuna prima che per uil momento morisse proprio son risucito a salvbatrmi un paio di video improtanti che devo cosnegnare ad un cliente . ci ho pertso molte foto e video che epr me son dati importanti roba da consegnare , molti giochi e film ma quelli si li recuperano di nuovo .
altri file importanti , chi mi puo aiutare ?
Fossero stati pochi gb avevi ragione, avrei potuto salvare il necessario su dvd ma quando si tratta di 1,5 terabyte...
Purtroppo, senza esagerare, l'80% della roba che ci avevo sopra era necessaria.
Ho sentito che se lo mando in qualche centro di assistenza che recupera i file si pagano cifre da capogiro quindi non e' proprio il caso per quanto io ci tenga ai file persi non posso sborsare 500 euro e oltre per riavere i miei dati.
Mi mettero' l'anima in pace se non riusciro' a recuperarli da me ma di sicuro non mi arrendero' finche' non avro' provato tutti i metodi possibili.
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:59   #23
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da frankie2788 Guarda i messaggi
Ieri ho usato MiniTool Power Data Recovery che e' riuscito a recuperarmi solo 80gb. Provero' con questi due che mi hai consigliato.
Ma c'e' la possibilita' che riesca a recuperare tutti i dati?
Il problema e' meccanico o di altro genere?
Ho paura che a questo punto il danno sia meccanico, visto l'aumento degli errori seek.
Se il rotore non gira più perfettamente in piano (cuscinetto sballato ad esempio) rispetto al suo asse longitudinale, le testine possono urtare la superficie dei piatti, arandola letteralmente = danneggiamento o cancellazione dei file.
Considera che "viaggiano" a circa 20 milionesimi di mm dalla superficie.
Stesso discorso se sono i bracci che le portano (attuatori) ad avere un movimento non più sullo stesso piano con l'asse di rotazione.

La percentuale dei file recuperabili dipende tutta dall'entità del danno, più è alto, meno si recupera.
Ho dato uno sguardo a quanto linkato da giovy.89 e, vista l'importanza dei dati, è un tentativo che non tralascerei affatto, anche se penso non riesca a fare molto di più di MiniTool.

PS: tieni presente che la deframmentazione è sempre un grosso stress per un hd, ed è consigliato non abusarne, anzi è sconsigliata in hd con problemi.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 17:05   #24
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Ho paura che a questo punto il danno sia meccanico, visto l'aumento degli errori seek.
Se il rotore non gira più perfettamente in piano (cuscinetto sballato ad esempio) rispetto al suo asse longitudinale, le testine possono urtare la superficie dei piatti, arandola letteralmente = danneggiamento o cancellazione dei file.
Considera che "viaggiano" a circa 20 milionesimi di mm dalla superficie.
Stesso discorso se sono i bracci che le portano (attuatori) ad avere un movimento non più sullo stesso piano con l'asse di rotazione.

La percentuale dei file recuperabili dipende tutta dall'entità del danno, più è alto, meno si recupera.
Ho dato uno sguardo a quanto linkato da giovy.89 e, vista l'importanza dei dati, è un tentativo che non tralascerei affatto, anche se penso non riesca a fare molto di più di MiniTool.

PS: tieni presente che la deframmentazione è sempre un grosso stress per un hd, ed è consigliato non abusarne, anzi è sconsigliata in hd con problemi.
Ho letto una guida dove diceva che se il guasto e' meccanico l'hd va messo in freezer per circa 8 o 9 ore. C'e' da credere a tale ipotesi?
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 17:14   #25
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da giovy.89 Guarda i messaggi
Pochi giorni fa ho recuperato una partizione da 200 GB in 20 ore di lavoro (12 ore di copia, il resto per salvare ancora più dati), perdendo solo 2-3 MB di settori irrecuperabili, (in realtà ho perso più file, dato che questi settori erano sparsi per tutta la partizione).Ho proceduto con ddrescue (gddrescue, per installarlo da Ubuntu) e ho ottenuto una copia bit a bit della partizione che mi interessava recuperare. A questo punto, ho montato l'immagine di backup salvata in un altro hdd tramite terminale e dando un cp, ho recuperato quasi tutto. Certo, i file importanti mi pare fossero 60-80 GB, su 120 effettivamente occupati di quella partizione, non so quindi quanto possa recuperare da 1,5 TB di dati.
Ho seguito questa guida
http://guide.debianizzati.org/index....sk_danneggiato
nei punti: Creazione dell'immagine, Montaggio immagine.
Successivamente, non essendo possibile accedere alla partizione dal file explorer di Ubuntu, a causa degli errori di input/output (ancora presenti nella copia bit a bit su hdd integro) ho usato il comando cp da terminale, passando il parametro -a per la copia ricorsiva dei file:
Codice:
cp -a origine destinazione -> cp -a /mnt/image/* /media/giovanni/Volume
. Ti consiglio comunque di leggerti il manuale di cp, digitando da terminale
Codice:
man cp
.
cp mostrerà diversi errori durante la copia dei file dall'immagine di backup montata al nuovo hdd, dipenderà dalla situazione del tuo hdd quanti file riuscirà effettivamente a salvare. Se ci sono problemi con questa guida che ho scritto, chiedi pure
Scusami ma dalla guida non ci capisco nulla.
Bisogna avere linux o ubuntu per fare un operazione del genere?
Io uso seven e non ci capisco niente di tutti quei codici segnati nella guida, e' arabo per me XD
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 17:53   #26
giovy.89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da frankie2788 Guarda i messaggi
Scusami ma dalla guida non ci capisco nulla.
Bisogna avere linux o ubuntu per fare un operazione del genere?
Io uso seven e non ci capisco niente di tutti quei codici segnati nella guida, e' arabo per me XD
Ubuntu, che è una distribuzione Linux.
Basta anche una chiavetta USB avviabile, preparata con Unetbootin da Windows. Tra l'altro, Unetbootin prepara la chiavetta in automatico, fornendo il file ISO di Ubuntu o scaricandolo lui stesso. Una volta pronta la chiavetta, fai il boot dalla chiavetta e poi selezioni "Prova Ubuntu".
Avviato Ubuntu, premi il pulsante in alto a sinistra e da lì puoi accedere al terminale, digitando "terminal", come in Windows 7. Prima però bisogna impostare il layout corretto della tastiera, poi sempre dal pulsante in alto a sx dello schermo apri l'applicazione "Dischi" o "Disk" e prendi nota della struttura dei dischi e delle partizioni, in modo da trovare il nome della partizione da copiare. A sinistra, vengono visualizzati tutti gli hdd riconosciuti, anche se non ancora aperti (= montati), tra cui quello da recuperare e quello su cui salvare l'immagine.
Cliccando su ognuno di quegli hdd, vengono mostrate le partizioni, indicate per esempio come dev/sdaX (dev/sda indica una memoria e X è un numero intero). Prendi nota delle partizioni dell'hdd da recuperare (immagino sia una sola la partizione) e del "punto di mount" in cui è stato montato l'hdd in cui verrà salvata l'immagine di backup (esempio: /media/giovanni/Backup, Backup è il nome della partizione dell'hdd integro). Una volte note queste informazioni, puoi seguire la guida che ho linkato nel mio post precedente.
Per Ubuntu, l'installazione di ddrescue avviene digitando nel terminale questo comando [è necessaria una connessione a Internet]:
Quote:
sudo apt-get install gddrescue
La clonazione invece avviene digitando (metto i parametri che ho usato io, Backup è il nome della partizione dell'hdd che conterrà l'immagine):
Codice:
sudo ddrescue -v /dev/sdb1 /media/giovanni/Backup/bck.img /media/giovanni/Backup/bck.log
Continuando con gli altri comandi, i due per il montaggio dell'immagine, servono i poteri di root, che si ottengono anteponendo al comando la parola "sudo".
L'unico problema di questa procedura che ho usato io è che ti servirebbero 4 TB di spazio, 2 TB per l'immagine completa dell'hdd (anche dello spazio libero) e altri 2 TB per la copia dei file recuperati. Nel mio caso, avendo un disco da 2 TB e dovendo recuperare una partizione da 200 GB, non ho avuto questo problema. Oltretutto, l'operazione richiede molto tempo, ma se l'hdd non fa rumori strani, sintomo di problemi alla testina o altro, può capitare che aumentino i settori riallocati e i settori pendenti. Ma questo penso succeda con qualunque altro software che acceda a tutti i settori dell'hard disk.

Ultima modifica di giovy.89 : 08-02-2014 alle 18:08.
giovy.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 17:56   #27
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da giovy.89 Guarda i messaggi
Ubuntu, che è una distribuzione Linux.
Basta anche una chiavetta USB, preparata con Unetbootin da Windows. Fai il boot dalla chiavetta e poi selezioni "Prova Ubuntu".
Una volta avviato Ubuntu, premi il pulsante in alto a sinistra e da lì puoi accedere al terminale, digitando "terminal", come in Windows 7. Prima però bisogna impostare il layout corretto della tastiera, poi sempre dal pulsante in alto a sx dello schermo apri l'applicazione "Dischi" e prendi nota della struttura dei dischi e delle partizioni, in modo da trovare il nome della partizione da copiare. A sinistra, vengono visualizzati tutti gli hdd riconosciuti, anche se non ancora aperti (= montati), tra cui quello da recuperare e quello su cui salvare l'immagine.
Cliccando su ognuno di quegli hdd, vengono mostrate le partizioni, indicate per esempio come dev/sdaX (dev/sda indica una memoria e X è un numero intero). Prendi nota delle partizioni dell'hdd da recuperare (immagino sia una sola la partizione) e del percorso in cui è stato montato l'hdd in cui verrà salvata l'immagine di backup (esempio: media/giovanni/Copia, Copia è il nome della partizione dell'hdd integro). Una volte note queste informazioni, puoi seguire la guida che ho linkato nel mio post precedente.
Per Ubuntu, l'installazione di ddrescue avviene digitando nel terminale questo comando:

Il recupero avviene digitando (metto i parametri che ho usato io):
Codice:
sudo ddrescue -v /dev/sdb1 /media/giovanni/Backup/bck.img /media/giovanni/Backup/bck.log
L'unico problema di questa procedura che ho usato io è che ti servirebbero 4 TB di spazio, 2 TB per l'immagine completa dell'hdd (anche dello spazio libero) e altri 2 TB per la copia dei file recuperati. Nel mio caso, avendo un disco da 2 TB e dovendo recuperare una partizione da 200 GB, non ho avuto questo problema.
Mi serve comunque un hdd da 4tb nel caso in cui dovessi recuperare solo 1,5tb?
Settimana prossima mi arriva un hdd da 3tb, non va bene?
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 17:59   #28
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da giovy.89 Guarda i messaggi
Ubuntu, che è una distribuzione Linux.
Basta anche una chiavetta USB avviabile, preparata con Unetbootin da Windows. Tra l'altro, Unetbootin prepara la chiavetta in automatico, fornendo il file ISO di Ubuntu o scaricandolo lui stesso. Una volta pronta la chiavetta, fai il boot dalla chiavetta e poi selezioni "Prova Ubuntu".
Avviato Ubuntu, premi il pulsante in alto a sinistra e da lì puoi accedere al terminale, digitando "terminal", come in Windows 7. Prima però bisogna impostare il layout corretto della tastiera, poi sempre dal pulsante in alto a sx dello schermo apri l'applicazione "Dischi" o "Disk" e prendi nota della struttura dei dischi e delle partizioni, in modo da trovare il nome della partizione da copiare. A sinistra, vengono visualizzati tutti gli hdd riconosciuti, anche se non ancora aperti (= montati), tra cui quello da recuperare e quello su cui salvare l'immagine.
Cliccando su ognuno di quegli hdd, vengono mostrate le partizioni, indicate per esempio come dev/sdaX (dev/sda indica una memoria e X è un numero intero). Prendi nota delle partizioni dell'hdd da recuperare (immagino sia una sola la partizione) e del percorso in cui è stato montato l'hdd in cui verrà salvata l'immagine di backup (esempio: media/giovanni/Copia, Copia è il nome della partizione dell'hdd integro). Una volte note queste informazioni, puoi seguire la guida che ho linkato nel mio post precedente.
Per Ubuntu, l'installazione di ddrescue avviene digitando nel terminale questo comando:

La clonazione avviene digitando (metto i parametri che ho usato io):
Codice:
ddrescue -v /dev/sdb1 /media/giovanni/Backup/bck.img /media/giovanni/Backup/bck.log
L'unico problema di questa procedura che ho usato io è che ti servirebbero 4 TB di spazio, 2 TB per l'immagine completa dell'hdd (anche dello spazio libero) e altri 2 TB per la copia dei file recuperati. Nel mio caso, avendo un disco da 2 TB e dovendo recuperare una partizione da 200 GB, non ho avuto questo problema.
Ho scaricato unetbootin, che distribuzione devo scegliere?
Ubuntu e poi? Nella casella accanto cosa scelgo?
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 18:18   #29
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
N.B. L'hard disk danneggiato non e' quello contenente il sistema operativo.
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 18:48   #30
giovy.89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da frankie2788 Guarda i messaggi
Ho scaricato unetbootin, che distribuzione devo scegliere?
Ubuntu e poi? Nella casella accanto cosa scelgo?
Io in genere mi scarico l'ISO a parte, dal sito ubuntu-it.org e seleziono, su Unetbootin, Immagine disco, fornendo il percorso del file ISO. Altrimenti, se selezioni la voce "Distribuzione", per lasciare che Unetbootin scarichi da solo il file di installazione, sceglierei Ubuntu, versione 13.04 Live.
L'hdd da 3 TB va sicuramente bene per memorizzare l'immagine di backup, ma poi non saprei come comportarmi per copiare i file recuperati su due hdd diversi, visto che probabilmente Ubuntu non riuscirà a mostrare il contenuto dell'immagine di backup. È per questo motivo che ho dovuto usare cp da terminale, per copiare "alla cieca" tutti i file recuperabili.

Ultima modifica di giovy.89 : 08-02-2014 alle 18:53.
giovy.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 19:05   #31
DISTRUCTOR_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
va bene una chiavetta da 4gb per la distro di unbuntu , ma unbuntu opiu vede k'ard disk ? si deve installare poi ? rsp grazie .

ah se potete darmi una msno anche nel mio topic .

pensate io nel mio hard disk ho 2 sfilate di moda da recuoperare file avi originali 1 ora di video oltre 20 30 gb ho piu di 700 foto di una sfilata e piu di 1300 foto di unaltra sfilata ho una rtecitta di una scuola materna da montare e consegnare , quella son rsucito a recuperarla e a spostarla prima che lhdfd morisse del tutto gia quando avevo avuto le prime avvisaglie , ho un compleanno da montare ma per fortuna anche quello riuscii a salvarlo , non a spostarlo ma a ricovnertirlo in piu bassa qualita su unalto hard disk , ho svariati poi file e gichi film ed altro , ogni cosa di quest devo consegnarla sn soldi che ho perso perso clienti e la faccia per recuperare sl un video della sfilata di moda volevano oltre 150 euro per 30 gb per 50 gb volevano 250 euro la roba da recuperare sara cmq si e no sui 600 700 gb .

se i clienti pagassero bene avrei tentato il recupero ma se per recuperare sl una delle sfilte di moda devo spenderne 150 per poi un ricavo di 50 euo e vedere se qualcuna delle modelle e ancora interesata al video a 10 euro al video erano un 10 12 modelle nn tutte penso lo prendan quindi ci ho rinunciato , se per il compleanno mi dovrebbero dare altri 50 euro ma penso nn mi daranno altri soldi poiche han avuto tutto il materiale gia album stampato e video grezz originali quindi nn ne vale la pena spenderci soldi senza avere poi un ritorno di nuovo erano file piu personali avrei fatto di tutto per recuperarli .
DISTRUCTOR_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 19:19   #32
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da frankie2788 Guarda i messaggi
Ho letto una guida dove diceva che se il guasto e' meccanico l'hd va messo in freezer per circa 8 o 9 ore. C'e' da credere a tale ipotesi?
Quello a cui ti riferisci riguarda problemi con il posizionamento delle testine, cioè l'uscita dalla "parcking area" fino al posizionamento sulla/e traccia/e da leggere/scrivere e non serve per i bad sector che invece coinvolgono lo stato di degrado (magnetizzazione) della superficie.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 19:25   #33
DISTRUCTOR_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
nessuno mi caga ?
DISTRUCTOR_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 20:44   #34
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Ho provato a "sistemare" i settori danneggiati con hdd regenerator ma si e' bloccato dandomi questo errore:



Rifaccio il test o e' inutile?
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 21:34   #35
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se si blocca anche regenerator, allora è proprio andato e credo che neanche Ubuntu riesca ad accedervi.

Dà come l'impressione che le testine non siano più in grado di assolvere al loro compito, oltre un certo punto dei piatti.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 22:15   #36
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Se si blocca anche regenerator, allora è proprio andato e credo che neanche Ubuntu riesca ad accedervi.

Dà come l'impressione che le testine non siano più in grado di assolvere al loro compito, oltre un certo punto dei piatti.
Ora l'ho montato con cavo sata all'interno del pc.
Mi hanno consigliato di provare ad usare hdd regenerator cosi' e sotto bios, dopo provo con questo metodo.
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 22:37   #37
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
con "sotto bios" intendi da CD avviabile giusto?
Si prova così e con l'hd collegato direttamente.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 22:38   #38
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
con "sotto bios" intendi da CD avviabile giusto?
Si prova così e con l'hd collegato direttamente.
Esatto.
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:39   #39
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Allora, ecco i risultati dei test che ho effettuato:

Primo test in AHCI mode:

http://i.imgur.com/J9O3OX4.jpg?1

http://i.imgur.com/SQ48612.jpg?1

Secondo test in IDE mode:

http://i.imgur.com/IAi0MGq.jpg?1

Il test si blocca sempre agli stessi settori.
HDD regenerator, da come ho capito, da' la possibilita' di immettere manualmente i settori dai quali si vuole far partire il test.
Mi confermate?
__________________
AMD Ryzen 5 3600 || DeepCool Castle 240 RGB V2 || ASRock B450M Steel Legend || Crucial Ballistix RGB Gaming Kit 16GB (2x8) DDR4 3200 MHz CL16 || SAPPHIRE Pulse RX 5600 XT 6GB GDDR6 || Sabrent SSD 256GB Rocket 2280 NVMe PCIe M.2 || Seagate 16TB (2x8GB) || Thermaltake Core V21 || Seasonic FOCUS GX-550W 80+ Gold Fully Modular || ASUS MX279H || Cooler Master Masterkeys LITE L || Logitech MX Master 2S || Klispch ProMedia 2.1 THX 200W

Ultima modifica di frankie2788 : 09-02-2014 alle 11:43.
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:51   #40
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Si, c'è quell'opzione, ma non l'ho mai provata.
Consulta la guida che avevo postato
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v