Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2013, 19:13   #21
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
secondo me non hai ancora ben chiaro in mente cio' che ti serve e cio' che vorresti fare. prima di acquistare continua a navigare ancora un po' nei vari forum
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:40   #22
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Allora diciamo che l'uso che ne faro' principalmente sara' quello di fare le foto durante qualche viaggietto all'estero che mi capita di fare di tanto in tanto,quindi per questo preferirei che sia una macchina compatta e che sia facile da portare in giro.Poi siccome con la macchina che ho ora ho sempre problemi di luce ne vorrei una che mi consenta di fare foto facilmente nella stragrande maggioranza dello occasioni.

Allo stesso tempo pero' sto considerando di fare in futuro un corso di fotografia e quindi vorrei una macchina che eventualmente sia anche adatta ad un tipo di uso piu professionale o che comunque abbia delle funzioni manuali che mi consentano di mettere in pratica gli eventuali insegnamenti.
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:58   #23
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Comunque oggi ho fatto un giro per negozi,ho visto dal vivo la Samsung Nx2000 che ho scoperto non mi piace per nulla a livello estetico e anche rimane troppo voluminosa.

Allo stesso tempo mi sono innamorato della serie Fuji x per lo meno a livello di estetica,Ho visto la X 20 che pero credo abbia le lenti fisse.

Ora sto cercando di guardare meglio tutta la serie per capire quale sia la migliore e quale possa avere un costo accessible...

Cosa mi dite di queste fuji? vado sul sicuro?

In alternativa credo mi rimanga la sony nex3 o nex5...
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 19:38   #24
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
cerca una fuji xa1
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 10:27   #25
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
la x20 è una compatta e non ha nulla a che spartire con queste: http://www.youtube.com/watch?v=6dZEnug25gc

se vuoi risparmiare vai di E-PL3 + zoom collassabile ma la compatta proprio no

Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-12-2013 alle 10:29.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 20:01   #26
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
la x20 è una compatta e non ha nulla a che spartire con queste: http://www.youtube.com/watch?v=6dZEnug25gc

se vuoi risparmiare vai di E-PL3 + zoom collassabile ma la compatta proprio no
Grazie per il link!

Ora come ora sono tentato a fare la pazzia e prendermi una tra la X-M1 o la X-E1, da come dice nel video la differenza principale e' la presenza del mirino digitale in una mentre l'altra ha lo schermo lcd flessibile,mi sapreste per favore dire quali possono essere i vantaggi e svantaggio tra mirino digitale e schermo flessibile?

Se mi prendo una tra la X-m1 e la X-e1 cosa ne pensate? Vado sul sicuro?sono tra le macchine top tra le mirrorless o per spendere quella cifra c'e' qualcosa di meglio?

In oltre una cosa che mi spaventa un pochino... essendo alla prime armi nel mondo della fotografia: e' possibile che potro' trovare troppo complicato usarla una macchina del genere?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 20:45   #27
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
nessuna macchina e' complicata per far foto, semmai sono talmente avanzate ormai, che per sfruttarle a pieno ci vuole molta dimestichezza, ma comunque nulla che in un paio di settimane non si possa assimilare. la scelta io la ridurrei a xe1 o olympus om-d, molto complete entrambe, la prima con sensore migliore, poche ottiche al momento ma tutte o quasi di assoluta qualita', la seconda ha un corpo migliore, uno stabilizzatore ancora oggi insuperato e un parco ottiche completissimo e adatto sia a chi ha un portafogli bello gonfio che a chi ce l' ha un po' piu' magro
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 12:23   #28
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
La olympus l'ho vista oggi mi sembra un po' troppo voluminosa e costa anche piu di tutte...

A dire il vero ora mi sto orientando sulla sony nex 6 con la lente 16/50 rimane molto compatta,paragonata alla fuji xe1 mi sembra che sia qualitativamente allo stesso livello se non forse meglio.... confermate?
A favore della fuji rimane il fatto che mi piace molto di piu a livello estetico ma considerando che con la sony risparmio anche qualcosina ma sa che forse vale la pena andare sulla Sony nex6.....
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 12:35   #29
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
non prenderei mai una sony per tanti motivi che non mi va di ripetere ancora una volta. in campo mirrorless a parte fuji ( un po' piu' di elite ) e micro 4/3 ( adatto un po' a tutte le tasche ) gli altri marchi sono solo dei comprimari. sony ha piu' interesse a vendere le sue tecnologie agli altri che sviluppare un sistema maturo e completo di sua proprieta' ( vedasi il suo percorso fotografico da quando ha rilevato il marchio minolta )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 15:38   #30
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Be' non so i motivi a cui fai riferimento per non comprare Sony,comunque diciamo che indipendentemente dalla marca vorrei cercare di capire quale sia il migliore tra i due modelli Sony Nex 6 e Fuji X-E1 considerando che con sony risparmio qualcosina ad anche ha un ingombro minore con la lente con cui viene venduta 16/50
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:24   #31
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Considerando l'ingombro della Fuji X-E1 con la lente data in dotazione da 18-55mm cosa ne pensate riguardo alla comodita di portarla in giro?

Nel senso la Sony Nex 6 con la lente piu compatta sembra quasi tascabile,credo che la potrei trasportare comodamente con una borsa molto piccola... riguardo la X-E1 invece cosa pensate? potrei smontare la lente e portarla comunque comodamente in giro con una borsa piccola?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:45   #32
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
se ti interessa piu' una qualita' discreta e poco peso / ingombro, vai di nex6, mentre se la qualita' e' piu' importante di tutto il resto, vai di xe1. il 18 55 fuji e' bello pesante ma non ha nulla a che vedere col 16 50 sony, ne come costruzione ( tutto metallo e vetro ) ne come caratteristiche ( 1 stop piu' luminoso )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:51   #33
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
In effetti piu la vedo la Fuji e piu mi innamoro...

Pero sto pensando che forse per me potrebbe andare bene anche una fuji x100s se non addirittura una fuji x20... in quest'ultimo caso spenderei quasi la meta dei soldi...

Alla fine non se se utilizzerei davvero molto la possibilita di usare altri tipi di lenti e se la qualita della x100s e la x20 sono comunque valide ugualmente magari potrebbero fare al mio caso...
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:59   #34
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
sono 2 macchine manco lontanamente paragonabili e stai passando da una macchina con lente kit ( nex6 ) a una con un 35mm fisso ( e da paura ).... la x20 poi in confronto alla 100s e' poco piu' che un fermaporte. la 100s e' un gioiello, ma a parte il 35 fisso, hai visto quanto costa ?

per iniziare andrebbe bene questa:

http://fourthirdsmarket.forumfree.it/?t=67725027

ottima macchina, ottimo sensore, mirino, schermo tiltabile, completa di tutto e ti mantieni aperta la porta nel caso un domani volessi espandere il corredo. l' utente che la vende frequenta anche questo forum

Ultima modifica di torgianf : 15-12-2013 alle 19:06.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 19:09   #35
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
sono 2 macchine manco lontanamente paragonabili e stai passando da una macchina con lente kit ( nex6 ) a una con un 35mm fisso ( e da paura ).... la x20 poi in confronto alla 100s e' poco piu' che un fermaporte. la 100s e' un gioiello, ma a parte il 35 fisso, hai visto quanto costa ?
35 fisso vuol dire che in pratica non ha per niente di zoom???

Be' come costo la x100s e' molto simile alla X-E1 per questo motivo pensavo che potesse essere di qualita anche simile.

La x20 immagino sia di un altro livello pero sto valutando la cosa, la pago praticamente la meta,io alla fine non sono un professionista e magari per il mio utilizzo potrebbe anche essere sufficiente... la X-E1 sarebbe perfetta se potessi metterci una lente come quella che monta la samsung nex 6... non esiste una lente del genere della fuji vero?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 19:22   #36
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
vabbe ho letto ancora qualche recensione sulla x20 e ho deciso di abbandonarla...

la x100s se e' a ottica fissa direi che e' meglio di no... quindi sono di nuovo alla X-E1 Vs Nex 6... prenderei al volo la fuji ma la compattezza della sony mi tenta davvero molto...
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 02:18   #37
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
quasi deciso per la Fuji... anche se ora ho il dubbio finale tra X-E1 oppure X-M1,

con la prima che ha in piu il mirino digitale mentre la seconda ha lo schermo lcd inclinabile + wifi e un prezzo piu basso...

L'utilita di avere un mirino e riferita al solo fatto di non aver problemi a visualizzarlo in caso di luce eccessiva o c'e' qualche altro vantaggio?

Lo schemo inclinabile invece e' una buona alternativa a problematiche di luce eccessiva e quali altri vantaggi puo avere?

Ultima domanda.. sulle Fuji e' possibile montare solamente lenty Fuji oppure anche lenti di altre marche potrebbero essere compatibili?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:40   #38
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Allora oggi sono andato in negozio a vedere dal vivo le fuji e con una mezza idea di comprarla...

Ho visto che la X-E1 e' un pochino troppo voluminosa e quindi gli sto preferendo la X-M1 che comunque qualitativamente dovrebbe essere quasi alla pari anche se monta una lente un pochino meno bella.

Il fatto e' pero' che il commesso del negozio quiando gli ho fatto paragonare le fuji con la Sony nex6 mi ha straconsigliato la Samsung per il fatto che ha molte piu funzionalita integrate e infatti mi ha fatto anche vedere online alcune recensioni dove paragonavano la sony con la X-E1 e in tutte ne usciva meglio la Sony..

Considerando anche che rimane molto piu compatta la Sony sono davvero molto tentato.

Quindi diciamo che sono "forse" all'ultimo scontro decisivo tra Fuji X-M1 Vs Sony Nex6.. con il cuore innamorato della fuji ma con la sensazione che la Sony sia piu completa....
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 06:47   #39
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
vado con la Fuji X-M1!! approvate???

Ho scoperto che non ha la modalita panorama.. ma e' possibile aggiungerla sucessivamente con qualche app?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 11:05   #40
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
vado con la Fuji X-M1!! approvate???

Ho scoperto che non ha la modalita panorama.. ma e' possibile aggiungerla sucessivamente con qualche app?
in giro ci sono tante xe1 + 18 55 usate come nuove visto l' uscita della xe2, la trovi facilmente a circa 700 / 750€ ed e' superiore in tutto alla xm1, a partire dal mirino e dalla modalita' panorama che tanto ti interessa, altrimenti piuttosto che la xm prendi la xa, costa meno e a parte l' x-trans e' del tutto simile alla xm
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v