Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 17:39   #21
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
http://nikonrumors.com/2013/11/04/th...nikon-df.aspx/

Eccola
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:40   #22
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
ma il prezzo dell'a7 quale sarà? sbaglio o siamo sui 1300€? Perchè questa dovrebbe constarne 3000 senza neanche il comparto video!?
La A7 costa anche 2200 euro di listino se prendi la R da 36Mpx senza filtro AA. se no 1500 la 24 mpx con filtro AA.

Io ripeto che un amacchina del genere non ha senso averla ASPC, non ci fai caccia fotografica, giustamente ti compri una Canon 7D o D7100. la corsa ai Mpx è cosa buona e giusta a patto che il rumore ad alti iso e la gamma dinamica siano sempre ocstanti (migliorano addirittura), fintanto che ci sono lenti in grado di risolvere una così alta frequenza spaziale. I benefici sono molteplici, partendo dalla possibilità di togliere il filtro AA (ovvero campionare vicino al limite di shannon). Aspettiamo domani fiduciosi
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:45   #23
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
1/4000 di tempo di scatto minimo, assenza di flash integrato, ergonomia non buona imho, ma limitata dalle scelte retrò.
altra cosa non vedo i tempi oltre i 4 secondi. Ergo niente Bulb? ammetto di non sapere che siano i vari X T S(ma potrebbe essere B o 8) sulla ghiera dei tempi.

uscita HDMI fa presupporre le capacità video, direi sicuramente scheda SD e con un pentaprisma così grosso mi meraviglierei di una coverage non al 100%.

Aspettiamo le caratteristiche definitive.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 04-11-2013 alle 17:48.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 18:10   #24
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
1/4000 di tempo di scatto minimo, assenza di flash integrato, ergonomia non buona imho, ma limitata dalle scelte retrò.
altra cosa non vedo i tempi oltre i 4 secondi. Ergo niente Bulb? ammetto di non sapere che siano i vari X T S(ma potrebbe essere B o 8) sulla ghiera dei tempi.

uscita HDMI fa presupporre le capacità video, direi sicuramente scheda SD e con un pentaprisma così grosso mi meraviglierei di una coverage non al 100%.

Aspettiamo le caratteristiche definitive.
Per me 1/4000 piuttosto che 1/8000 è un non problema che si risolve con un polarizzatore o un ND2.

Flash integrato non avrebbe senso in ottica di corpo "retrò"... ai tempi non l'aveva nessuna. Inoltre quel pentaprisma è una delle pochissime cose retrò di questo corpo, non potevano togliere pure quello .

Non c'è nessuna S . Quella è una B -> bulb .
Sulla F3 la T è un tempo bulb meccanico: funziona senza consumare batteria (e pure senza batteria), a differenza del bulb classico.
Non ho idea di quale possa ssere la sua utilità su una digitale, dato che il sensore e la relativa circuiteria devono comunque essere alimentati.... alla peggio possono eliminare il consumo del meccanismo che tiene su lo specchio...
La X sarebbe la modalità x-sync con il flash... cioè la massima velocità a cui l'otturatore è completamente aperto, in altre parole il tempo più breve che si può usare con i flash elettronici senza high speed sync.

Comunque a me esteticamente sembra un mischiotto non troppo riuscito tra un corpo retrò (forma del pentaprisma e le ghiere sul dorso) e elementi moderni (lcd sul dorso e tutta la parte posteriore, pari pari ad una dslr qualunque).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 21:08   #25
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sulla F3 la T è un tempo bulb meccanico: funziona senza consumare batteria (e pure senza batteria), a differenza del bulb classico.
Non ho idea di quale possa ssere la sua utilità su una digitale, dato che il sensore e la relativa circuiteria devono comunque essere alimentati.... alla peggio possono eliminare il consumo del meccanismo che tiene su lo specchio...
.
Storicamente, in posa T devi premere una seconda volta il pulsante di scatto per chiudere l'otturatore, mentre nella B rimane aperto finchè si tiene premuto. In questo modo si possono riutilizzare i vecchi comandi con la pompetta
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 07:28   #26
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
No gente ma avete visto che caratteristiche e che prezzo????

http://www.dpreview.com/previews/nikon-df
Come detto niente video.
cosa se ne fa poi uno di 204kiso? Ok è il sensore della D4, ma ha solo 16Mpx, costa come la d800. Voglio proprio vedere la resa ad alti iso perché qua nessuno compra una macchina del genere.

SCAFFALE!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 07:55   #27
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Come detto niente video.
e prezzo comunque assurdo*...come volevasi dimostare

che poi 39 punti af ( 9 a croce ), 5,5 fps ...alla faccia dell'old style

...l'unica cosa bella sembra essere la possibilità di montare anche i pre-ai, per il resto la considero una tentata circonvenzione di incapace

*e senza flash
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 08:02   #28
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
e prezzo comunque assurdo*...come volevasi dimostare

che poi 39 punti af ( 9 a croce ), 5,5 fps ...alla faccia dell'old style

...l'unica cosa bella sembra essere la possibilità di montare anche i pre-ai, per il resto la considero una tentata circonvenzione di incapace

*e senza flash
lunga vita alla mia canon EOS 40D. Forse un giorno, se mi capiterà l'occasione potrei passae ad una 5dmkI/II, ma devo veramente trovarla a poco e la mia apsc deve cadere a pezzi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:29   #29
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da said1 Guarda i messaggi
Storicamente, in posa T devi premere una seconda volta il pulsante di scatto per chiudere l'otturatore, mentre nella B rimane aperto finchè si tiene premuto. In questo modo si possono riutilizzare i vecchi comandi con la pompetta
Ah ecco, così avrebbe più senso .

Su F3 l'unico modo per chiudere l'otturatore dalla posa T è ruotare la ghiera dei modi in un'altra posizione... però ora che ci penso il funzionamento è quello: metti su T, premi la levetta meccanica dell'otturatore e la macchina inizia l'esposizione senza la necessità di tener premuto alcunchè.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:31   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
No gente ma avete visto che caratteristiche e che prezzo????

http://www.dpreview.com/previews/nikon-df
Come detto niente video.
cosa se ne fa poi uno di 204kiso? Ok è il sensore della D4, ma ha solo 16Mpx, costa come la d800. Voglio proprio vedere la resa ad alti iso perché qua nessuno compra una macchina del genere.

SCAFFALE!
A me 16 mpx bastano e avanzano.

Anzi per quel che faccio io (e penso anche per il 99% dei fotoamatori) file più grossi sono solo spreco di spazio...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:36   #31
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A me 16 mpx bastano e avanzano.

Anzi per quel che faccio io (e penso anche per il 99% dei fotoamatori) file più grossi sono solo spreco di spazio...
Per quello che fai tu (E penso il 99% dei fotoamatori) avere piu' dettaglio e gamma e' meglio che avere 204 mila ISO, simulando appunto i vertici della fotografia a pellicola.

16 Megapixel non sono 16 Megapixel di dettaglio, un file da 32 Megapixel, specialmente senza filtro AA, ridimensionato a 16 contiene MOLTO piu' dettaglio (e quindi si', pesa di piu') e cosi' lo e' una stampa A4 di una foto a 30 MP, specialmente senza AA.

Il che non significa che 16 MP sono malaccio, anzi, pero' a poter scegliere preferisco di gran lunga 32 MPixel puliti a 100 ISO e buoni a 6400 che 16 MPixel puliti a 100 e ottimi a 6400 e ritengo che la prima opzionie rispecchi molto di piu' lo spirito "pure photography" e un ricalcare le orme delle possibilita' della pellicola del secondo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:34   #32
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Per quello che fai tu (E penso il 99% dei fotoamatori) avere piu' dettaglio e gamma e' meglio che avere 204 mila ISO, simulando appunto i vertici della fotografia a pellicola.

16 Megapixel non sono 16 Megapixel di dettaglio, un file da 32 Megapixel, specialmente senza filtro AA, ridimensionato a 16 contiene MOLTO piu' dettaglio (e quindi si', pesa di piu') e cosi' lo e' una stampa A4 di una foto a 30 MP, specialmente senza AA.

Il che non significa che 16 MP sono malaccio, anzi, pero' a poter scegliere preferisco di gran lunga 32 MPixel puliti a 100 ISO e buoni a 6400 che 16 MPixel puliti a 100 e ottimi a 6400 e ritengo che la prima opzionie rispecchi molto di piu' lo spirito "pure photography" e un ricalcare le orme delle possibilita' della pellicola del secondo.
Straquoto.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:30   #33
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Per quello che fai tu (E penso il 99% dei fotoamatori) avere piu' dettaglio e gamma e' meglio che avere 204 mila ISO, simulando appunto i vertici della fotografia a pellicola.

16 Megapixel non sono 16 Megapixel di dettaglio, un file da 32 Megapixel, specialmente senza filtro AA, ridimensionato a 16 contiene MOLTO piu' dettaglio (e quindi si', pesa di piu') e cosi' lo e' una stampa A4 di una foto a 30 MP, specialmente senza AA.

Il che non significa che 16 MP sono malaccio, anzi, pero' a poter scegliere preferisco di gran lunga 32 MPixel puliti a 100 ISO e buoni a 6400 che 16 MPixel puliti a 100 e ottimi a 6400 e ritengo che la prima opzionie rispecchi molto di piu' lo spirito "pure photography" e un ricalcare le orme delle possibilita' della pellicola del secondo.
Ok per la gamma... ma già con 16 mpx su a4 si è oltre i 300 dpi... che senso ha andare oltre? Contando che una stampa a4 per apprezzarla la devi vedere ad una certa distanza... che so... mezzo metro?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:54   #34
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ok per la gamma... ma già con 16 mpx su a4 si è oltre i 300 dpi... che senso ha andare oltre?
Perche' 16 Megapixel di sensore non sono 16 Megapixel di informazione.
Se prendi una Leica M Monochrom da 18 Megapixel ha il potere risolutivo simile (se non qualcosa in piu') a una D800E da 36 perche' manca di filtro di Bayer e nella prima ogni pixel e' un pixel di informazione spaziale e luminosa, nella seconda no perche' 4 pixel messi assieme fanno insieme un pixel di informazione spaziale, luminosa e di colore, e con degli algoritmi viene formata l'immagine a 36 MP.

Indipendentemente dalla qualita' del sensore un sensore con filtro colore con il doppio dei pixel riscalato a meta' risoluzione ha migliori qualita' di un sensore che nativamente ha meta' dei pixel dei primo.

In un A4 vedi, se sei pignolo, la differenza fra un 16 e un 36 Megapixel e a maggior ragione fra 16 con e 36 senza AA (io scatto con una 400D a 10 MP e una Nex-5 a 14!).

Senza dubbio 16 Megapixel sono piu' che sufficienti per ogni tipo di utilizzo non specifico e capaci di immagini di elevatissima qualita', pero' stesso dicasi di 6400 ISO (se non 12800) utilizzabili.
Ad avere una macchina 16 Megapixel non la cambierei di certo per una a 36 solo per la risoluzione.

Tuttavia a dover progettare/acquistare ex novo una macchina poter scegliere fra avere ancora piu' qualita' a bassi ISO o spingere in su gli ISO senza dubbio mi orienterei sulla qualita' per i miei usi un po' "vintage".

Abbiamo passato il punto in cui le macchine troppo dense di pixel equivalevano ad essere inutilizzabili gia' a 800 ISO.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1