|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
ma rotfl win8.1 non vuole installarsi su virtualbox perche' il processore non e' compatibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
per chi fosse curioso di provarlo su virtualbox, basta aprire il prompt dei comandi, andare nella dir di virtual box e digitare:
VBoxManage setextradata [vmname] VBoxInternal/CPUM/CMPXCHG16B 1 Dopo di che si potra' aggiornare win8 a 8.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() Da quello che vedo oltre la sincronizzazione completa si potrà settare anche la personalizzazione di queste.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
dopo tre/4 ore ho finito il tutto... che fatica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
qualcosa e' migliorato. Ma purtroppo senza la possibilita' di disabilitare metro resta una soluzione poco adatta a molti ambiti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
E' tutto il funzionamento che e' confusionario. Programmi duplicati e non dialoganti tra loro, oscuramento del desktop e di quello che ci sta su, "gesture" assurde per se usate con il mouse. Metro e' un non sense, almeno per l'uso tradizionale del pc. E bastava un nulla per consentire di disattivarlo. Hanno puntato troppo sull'unificazione con il mobile, coi risultati in entrambi i settori che tutti conosciamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Ma ti rendi conto del casino necessario per rendere utilizzabile win8?
E tutto per una interfaccia insulsa ed inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Passo, non vuoi vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
dalle prime impressioni sono soddisfatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
A casa uso Windows 8 fin dal rilascio, e lo Start Metro lo vedrò si e no due volte al giorno (così come aprivo assai raramente il menù start precedentemente).
L'esperienza desktop di Windows 8 è semplicemente identica per funzionalità al precedente Windows 7 (se non pure migliorata grazie ad una serie di accorgimenti che personalmente apprezzo, vedi anche solo il banale pannello delle risorse, o il menù ribbon a scomparsa su gestione risorse). Se abbiamo un desktop usiamolo diamine: vi è una barra delle applicazioni, l'intera superficie del desktop, e le task bar personalizzabili... Cosa cavolo ti serve aprire il menù start se non per andare a pescarti quando capita le applicazioni usate raramente (e quindi escluse dai sistemi elencati qui sopra)? Con il vantaggio, in tutto questo, di avere un sistema idoneo anche ad utilizzo tablet tramite appunto interfaccia ed applicazioni Metro. Che ok, diverse ancora mancano, alcune sono fatte male, ma molte invece sono realizzate decisamente bene, sono complete e funzionali (browser, esplora risorse, mail, calendario, youtube, facebook, musica, galleria immagini, rss reader, e diverse altre sono fatte decisamente bene e non mi fanno mancare la controparte android di quando avevo il Galaxy Tab). Con però un sistema decisamente molto più funzionale che permette di fare essenzialmente tutto (a differenza delle controparti iPad e Android). Io non voglio dire che iPad e Android cacca pupù, lungi da me. Ognuno ha pregi e difetti del caso, ma questo continuo spalar sterco (non mi riferisco solo a te ma a molti altri detrattori) senza averci messo un minimo di impegno a capire e comprendere la filosofia di questo OS e di come impiegarlo, è la solita sindrome da rigetto per qualsiasi cosa che è nuova e diversa dal solito. Fermo restando quanto detto: in ambito dispositivi fissi (dove il menù e le applicazioni metro perdono ovviamente la loro utilità) ci si mette un attimo a configurare il dekstop per renderlo totalmente autosufficiente e senza la necessità di richiamare il menù start. E se da fastidio pure vedere quelle 3 volte al giorno il menù start e le sue icone metro si può impostare il tasto start per richiamare direttamente la lista dei programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Insomma si puo' in qualche modo fare in modo che metro non rompa troppo le scatole. A maggior ragione ms dovrebbe consentire di disattivarlo, perche' fondamentalmente inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.