Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 09:46   #21
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi accodo ai delusi da questa mossa.
Avevo già storto il naso al chiaro rebranding della R9-280x, senza trueaudio e chiaramente basata su Thaiti e il suo bus a 384 bit, ma ora si scopre che anche Curacao e Bonaire sono dei quasi-rebrand: basta trueaudio (che almeno in questo caso fortunatamente c'è) a far cambiare nome ad un chip?
Mi aspettavo che dopo un anno di lavoro avessero per lo meno migliorato l'architettura, rendendola più efficiente (parca nei consumi a parità di prestazioni) o più efficace (eliminando qualche piccolo collo di bottiglia e bilanciandola meglio).
Invece no, il chip rimane praticamente lo stesso, il che oltretutto non mi fa ben sperare sui consumi della R9-290x.

Le schede rimangono comunque valide e mi pare siano anche adeguatamente prezzate, ma non è questo il punto: evidentemente AMD non ha voluto investire su questa serie, ma del resto neppure Nvidia si è mossa.

Insomma, per vedere qualcosa di davvero nuovo dovremmo aspettare i 20nm, sperando che questo "risparmio di risorse" sia servito almeno a concentrare gli sforzi sulla prossima serie.
Il chip è il vecchio Tahiti che ha quasi 2 anni. Miracoli non si possono chiedere.
Abbattere i consumi, è un modo come un altro per aumentare i costi di produzione, che devono a rigor di logica rimanere più bassi di quelli di Hawaii, la gpu delle schede grafiche di punta.
Quindi possiamo scordarci la selezione di gpu in grado di funzionare a basso voltaggio (vedi le gpu montate nella HD7990).
Le HD7000 sono già da oggi avanzi di magazzino, ergo ci saranno delle offerte nelle prossime settimane molto allettanti (pensa che ho acquistato a 110 euro una HD6950 2GB un anno fa quando la quasi equivalente HD7850 ne costava più di 200...)
PS il fatto che queste soluzioni saranno solo dei rebrand, sta a significare che le scorte saranno piuttosto limitate.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:06   #22
Misterxxx1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: (NU)
Messaggi: 3249
Sono contento di aver ordinato ieri la 7950 a 180€ e 3 giochi in bundle
Misterxxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:08   #23
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
quali schede integrano trueaudio?
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:10   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Malek86
Secondo me non si è arrivati ad un muro in termini di avanzamento tecnologico (e come potrebbe? Le idee non muoiono mai!), piuttosto ho idea che AMD e Nvidia abbiano investito molto su nuovi chip pensando di poterli produrre a 20nm ma disillusa questa attesa, per lo meno nei tempi inizialmente previsti, hanno semplicemente parcheggiato il lavoro fatto e tirano avanti con quello che c'è, senza davvero investire su dei nuovi chip con questo processo produttivo ormai in fase calante.

@tuttodigitale
No, non parlo di selezione dei chip, ma di affinamenti architetturali volti a ridurre i colli di bottiglia e minimizzare gli sprechi.
Quando esce una nuova architettura non è mai perfetta, i tempi di rilascio e i problemi in produzione rendono questi prodotti sempre migliorabili.
Pensa a cosa è successo nel passaggio tra GF 480 (GF100) e GF 580 (GF110): nvidia ha dichiarato di aver abbattuto gran parte dei problemi di consumo ridisponendo i componenti sul chip.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:14   #25
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quali schede integrano trueaudio?
E' nell'articolo: R7 260X, R9 290 e R9 290X. Probabilmente il supporto è presente anche in Radeon HD 7790 in quanto il chip è lo stesso di R7 260X, resta da capire se sia stato bloccato in qualche modo
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:31   #26
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Mettendo da parte le performance (ormai più che mature) posso dire, da quanto leggo http://www.amd.com/it/products/deskt...7970GHz.aspx#3,
http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/DESKT...-series.aspx#4
che si tratta della stessa minestra riscaldata, con un pizzico di sale in più.
Per la stragrande maggioranza dei consumatori non ci sarà alcun beneficio tangibile.
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:34   #27
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
La considerazione da fare è un'altra: il limite non è l'evoluzione dell'architettura delle GPU quanto la tecnologia produttiva a disposizione. Tanto AMD come NVIDIA sono frenate in questo dal processo produttivo a disposizione: non è assolutamente conveniente spingersi oltre determinate dimensioni per i chip video (ma lo stesso vale per le CPU) e alla luce del processo a disposizione entrambe le aziende cercano di integrare quanta più tecnologia a disposizione.
Mantle può anche essere vista come una conseguenza di questo ma a mio avviso questa iniziativa va a rispondere ad altre tipologie di problemi
condivido in toto il tuo intervento.
Imho, miglioramenti architetturali concreti nelle applicazioni 3D "odierne" (faccio fatica a definire tali, giochi che girano su soluzioni dx9) , non ci sono state. Anzi se vogliamo essere onesti se da un lato va riconosciuto lo sforzo immane che ha fatto AMD nel gpu computing dall'altro non dobbiamo dimenticare che a parità di transistors la potenza per ciclo di clock non è aumentata anzi. Vedi Bonaire (HD7790) vs Barts (hd6870).

Mantle, come hai giustamente fatto notare, non è un capriccio dell'ultim'ora. AMD ne ha parlato per la prima volta, 2-3 anni fa, e la notizia è stata presa un pò sottogamba vuoi perchè AMD è un azienda in difficoltà ,vuoi perchè non parlava di nuove API, e quindi si pensava ad una programmazione con linguaggio a basso livello, cosa che evidentemente falsa per la non flessibilità che comporta ad una programmazione di questo tipo.

Usare le API Mantle e l'uso dell'architettura GCN può portare davvero a vantaggi prestazionali concreti.

Il mio dubbio è il seguente: le HD7000 potranno usufruire di queste nuove API?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:35   #28
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Malek86
Secondo me non si è arrivati ad un muro in termini di avanzamento tecnologico (e come potrebbe? Le idee non muoiono mai!), piuttosto ho idea che AMD e Nvidia abbiano investito molto su nuovi chip pensando di poterli produrre a 20nm ma disillusa questa attesa, per lo meno nei tempi inizialmente previsti, hanno semplicemente parcheggiato il lavoro fatto e tirano avanti con quello che c'è, senza davvero investire su dei nuovi chip con questo processo produttivo ormai in fase calante.

@tuttodigitale
No, non parlo di selezione dei chip, ma di affinamenti architetturali volti a ridurre i colli di bottiglia e minimizzare gli sprechi.
Quando esce una nuova architettura non è mai perfetta, i tempi di rilascio e i problemi in produzione rendono questi prodotti sempre migliorabili.
Pensa a cosa è successo nel passaggio tra GF 480 (GF100) e GF 580 (GF110): nvidia ha dichiarato di aver abbattuto gran parte dei problemi di consumo ridisponendo i componenti sul chip.
secondo me la cosa è semplice. con il 28nm non si può fare meglio.
amd ha preparato la 290, che nell'altro processo produttivo diventera la fascia medio bassa e ora prende il posto della 7970 nella fascia di prezzo scalando giù tutte le altre soluzioni.
in soldoni avremmo più potere di acquisto.
mi dispiace solo che true audio non sia in tutte, la considero interessante come integrazione.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:40   #29
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
...

Il mio dubbio è il seguente: le HD7000 potranno usufruire di queste nuove API?
Si: Mantle richiede Graphics Core Next quindi le schede HD 7000 basate su questa architettura (in ambito desktop dalla HD 7750 in avanti) supporteranno queste API.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:49   #30
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Chi ha preso ai tempi una 78xx ha fatto un affare
Io ho una 7850 Occata di fabbrica e va liscia come l'olio, pagata meno di 200 euro 1 anno e mezzo fa. Mi dura altri 2-3 anni mi sa
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:59   #31
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Io ho una 7850 Occata di fabbrica e va liscia come l'olio, pagata meno di 200 euro 1 anno e mezzo fa. Mi dura altri 2-3 anni mi sa
o magari ti verrà voglia di sostituirla con una 280x
partendo dal fatto che inizialmente costerà sui 300, ma che presto si assestarà sui 250 euro o meno
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:59   #32
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
Ciao.

Personalmente in ogni recensione mi interessa principalmente una tabella:

Rapporto Euro / Prestazioni.

Si può avere? Grazie.
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:02   #33
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
o magari ti verrà voglia di sostituirla con una 280x
partendo dal fatto che inizialmente costerà sui 300, ma che presto si assestarà sui 250 euro o meno
praticamente il prezzo a cui ora trovi le 7970 GHz edition che sono le stesse vga con un +5% di prestazioni dato che il core è a 1050 anzichè i 1000 delle 280x. e se spendi poco di più hai i giochi anche

un affare aspettare le 280x...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:11   #34
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Si tende a dimenticare sempre il fattore drivers: tempo al tempo e queste schede potranno rendere al meglio.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:17   #35
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si tende a dimenticare sempre il fattore drivers: tempo al tempo e queste schede potranno rendere al meglio.
Essendo dei rebrand oramai il boost driver è esaurito da un pezzo.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:22   #36
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Essendo dei rebrand oramai il boost driver è esaurito da un pezzo.
Mi riferivo anche alla 290 ed x: non possiamo già dire che sarà un fallimento. Lo dico da detrattore assoluto dei rebrand (l'unico che ho ben gradito è stato quello della GTS250).
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:23   #37
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@tuttodigitale
No, non parlo di selezione dei chip, ma di affinamenti architetturali volti a ridurre i colli di bottiglia e minimizzare gli sprechi.
Quando esce una nuova architettura non è mai perfetta, i tempi di rilascio e i problemi in produzione rendono questi prodotti sempre migliorabili.
Pensa a cosa è successo nel passaggio tra GF 480 (GF100) e GF 580 (GF110): nvidia ha dichiarato di aver abbattuto gran parte dei problemi di consumo ridisponendo i componenti sul chip.
GF100 aveva grossi problemi- La gtx480 consumava se non sbaglio 370Watt a pieno carico contro i "soli" 300W della HD5970, che motava due chip Cypress.
Era il modello di punta.
GF100 è uscito, e pure in ritardo, perchè l'alternativa in casa nvidia era la GTX285, quando AMD poteva contare su una HD5850 venduta al prezzo stracciato di 225 euro . nvidia non poteva certamente vendere un chip da 500mmq e con un bus da 512 bit a 190 euro... Ma gli bastava per l'appunto avere la più potente scheda a gpu singola e pubblicizzare le capacità nel gpgpu all'inverosimile (oggi nel 2013 del gpu computing possiamo farne a meno, nel 2010 no...), tralanciando per strada che costava quanto una dual (c'erano solo 50 euro di differenza on-street tra la gtx480 e la HD5970 e consumava di più).
Le revisioni escono quando sono necessarie o comunque portano ad una significativa rivalutazione del prodotto, in caso contrario sono solo soldi buttati.

Ora AMD, non è messa poi così male. La GTX770 scimmiotta a grandi linee le prestazioni e i consumi della HD7970GE.
Al momento l'unica fascia scoperta è quella della GTX780 e Titan, anche se non sappiamo se nvidia declassera la Titan (disanilitando la possibilità di far funzionare a piena frequenza le FP64 unit) presentando una versione Ultra con tutti i cuda cores abilitati.
alla fine, per quanto se ne dica, AMD/ATI non hanno mai avuto begli ultimi 10 anni gpu così simili. L'unica discriminante è il prezzo che pone l'ago della bilancia in favore di AMD, seppur non in maniera così eclatante.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:23   #38
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Ottimo, non devo pentirmi di aver preso una 7950 con boost (clock a 925MHz) a 184€ (174€ + 10€ sped.).

Se ne riparlera' all'uscita della 290(X)
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:24   #39
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Io ho una 7850 Occata di fabbrica e va liscia come l'olio, pagata meno di 200 euro 1 anno e mezzo fa. Mi dura altri 2-3 anni mi sa
Come non quotarti, ne ho montata una Asus DCUII, va una favola ed è silenziosissima.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:36   #40
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Mi riferivo anche alla 290 ed x: non possiamo già dire che sarà un fallimento. Lo dico da detrattore assoluto dei rebrand (l'unico che ho ben gradito è stato quello della GTS250).
Beh se le 290 avranno lo stesso boost driver delle 79xx non solo non si parlerà di fallimento, ma ci sarà un epic win! Dando per scontato che la 290x andrà un 20% più della 7979GE, se ci aggiungiamo il 15% abbondante avuto da Tahiti dai driver... Beh siamo molto in alto. A scanso di equivoci parlo da possessore do XFire di 7979GE e Sli di 780!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1