Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2013, 11:11   #21
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi

Il benchmarking è per nerd senza sale in zucca.

overclock estremo è solo un altro modo per intrattenersi e sinecamente preferisco un "nerd senza cervello" che sfinge un chip ai limiti della sue possibilità e che impara qualcosa di elettronica e fisica piuttosto che un gamer incallito di sparatutto!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:15   #22
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
La verità fa male alle volte


D'accordissimo, ma su quel sito si fanno le gare di benchmarking a premi...
non vedo niente di male, ognuno si diverte come meglio crede, molti di quelli che vi partecipano non comprano niente, ma sono le varie case che gli passono i vari pezzi da testare e portare al limite. Quelli ai primi posti ne sanno di elettronica e fisica. Io mi annoierei.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole. IMHO
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:23   #23
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Ragazzi, il problema non è il risultato sfasato del benchmark che non me ne può fregare di meno.... ma il problema è che se altero la frequenza della cpu, in positivo o in negativo, su un pc con W7 non succede nulla, se lo faccio sullo stesso pc con W8 i secondi non son più secondi si sfasa tutto come si vede dal video!!!
ESEMPIO:
Se io ho un notebook asus (W8) con il tool di risparmio energetico, se lo lascio in normal, l'orologio non si sfasa, se metto powersaving la cpu viene downclokata e i secondi dell'orologio si riducono. Se metto la modalità prestazioni elevate, i secondi diventano più lunghi!!
Questo è indecente non avete idea di quanti applicativi potrebbero darmi problemi con questo bug che reputo ELEMENTARE!
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:26   #24
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
overclock estremo è solo un altro modo per intrattenersi e sinecamente preferisco un "nerd senza cervello" che sfinge un chip ai limiti della sue possibilità e che impara qualcosa di elettronica e fisica piuttosto che un gamer incallito di sparatutto!
Per imparare VERAMENTE qualcosa di fisica e elettronica esiste lo studio, le università, i libri e i corsi, non si apprende certo spalmando l'ultima pasta dissipatrice con pipe in rame raffreddate a idrogeno liquido. Infatti queste gare, guarda caso, non le fanno mai ingegneri seri e attempati ma ragazzini al cazzeggio...
I test tecnici reali su performance e condizioni estreme li fanno già internamente in Intel/Amd e tutte le altre. Questo è solo cazzeggio senza scopo scientifico o pratico invece...

Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
non vedo niente di male, ognuno si diverte come meglio crede
Per carità, anche in modi stupidi misurando l'aria fritta o quanto più rumore fa il tubo di scappamento del motorino... ma non ci si meravigli poi per qualche critica
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-08-2013 alle 11:32.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:28   #25
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
Ragazzi, il problema non è il risultato sfasato del benchmark che non me ne può fregare di meno.... ma il problema è che se altero la frequenza della cpu, in positivo o in negativo, su un pc con W7 non succede nulla, se lo faccio sullo stesso pc con W8 i secondi non son più secondi si sfasa tutto come si vede dal video!!!
ESEMPIO:
Se io ho un notebook asus (W8) con il tool di risparmio energetico, se lo lascio in normal, l'orologio non si sfasa, se metto powersaving la cpu viene downclokata e i secondi dell'orologio si riducono. Se metto la modalità prestazioni elevate, i secondi diventano più lunghi!!
Questo è indecente non avete idea di quanti applicativi potrebbero darmi problemi con questo bug che reputo ELEMENTARE!
Giusto (e meglio tornare in topic). E sembra un problema HW di Intel dal momento che non è riproducibile su sistemi AMD... Si dovrebbero sentire fra di loro MS e Intel. La cosa più probabile in tal caso sarebbe una patch software di MS per specifiche config HW Intel. Non è la prima volta che a causa di bug HW vengono introdotte in Windows routine specifiche per processori/config HW specifiche.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-08-2013 alle 11:35.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:31   #26
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Per imparare VERAMENTE qualcosa di fisica e elettronica esiste lo studio, le università, i libri e i corsi, non si apprende certo spalmando l'ultima pasta dissipatrice con pipe in rame raffreddate a idrogeno liquido. Infatti queste gare, guarda caso, non le fanno mai ingegneri seri e attempati ma ragazzini al cazzeggio...
I test tecnici reali su performance e condizioni estreme li fanno già internamente in Intel/Amd e tutte le altre. Questo è solo cazzeggio invece...


Per carità, anche in modi stupidi misurando l'aria fritta o quanto più rumore fa il tubo di scappamento del motorino... ma non ci si meravigli poi per qualche critica
quei ragazzini che cazzeggiano sanno almeno cosa è lo zero assoluto prova a chiederlo a random alle persone che conosci e ti fai 2 risate!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:43   #27
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Giusto (e meglio tornare in topic). E sembra un problema HW di Intel dal momento che non è riproducibile su sistemi AMD... Si dovrebbero sentire fra di loro MS e Intel.
Si ovviamente a parità di SO, quindi su W8... è sicuramente un bug correlato tra windows8 e cpu intel, però cacchio è gravissimo questo problema, a molti potrà sembrare una cazzata, ma alcuni applicativi si rifanno sull'orario e può incasinare determinati lavori.....
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:07   #28
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
Si ovviamente a parità di SO, quindi su W8... è sicuramente un bug correlato tra windows8 e cpu intel, però cacchio è gravissimo questo problema, a molti potrà sembrare una cazzata, ma alcuni applicativi si rifanno sull'orario e può incasinare determinati lavori.....
Che sia un problema grave è fuori questione, ma da questo ad "accusare" di falsificare i bench come lascia intendere il titolo ce ne passa

Ennesimo esempio del pessimo lavoro che continua a svolgere la redazione
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:30   #29
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
Ragazzi, il problema non è il risultato sfasato del benchmark che non me ne può fregare di meno.... ma il problema è che se altero la frequenza della cpu, in positivo o in negativo, su un pc con W7 non succede nulla, se lo faccio sullo stesso pc con W8 i secondi non son più secondi si sfasa tutto come si vede dal video!!!
ESEMPIO:
Se io ho un notebook asus (W8) con il tool di risparmio energetico, se lo lascio in normal, l'orologio non si sfasa, se metto powersaving la cpu viene downclokata e i secondi dell'orologio si riducono. Se metto la modalità prestazioni elevate, i secondi diventano più lunghi!!
Questo è indecente non avete idea di quanti applicativi potrebbero darmi problemi con questo bug che reputo ELEMENTARE!
Assolutamente no.
Il BCLK è diverso dal MOLTIPLICATORE.
Powersavings ed altre amenità agiscono sul moltiplicatore delle cpu e sul voltaggio delle stesse.
Chi modifica il BCLK lo fa per "smanettare" col PC e se saltano fuori casini sono 'zzi suoi, un po' quello che si faceva ina volta smanettando con la frequenza del FSB.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:35   #30
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
Ragazzi, il problema non è il risultato sfasato del benchmark che non me ne può fregare di meno.... ma il problema è che se altero la frequenza della cpu, in positivo o in negativo, su un pc con W7 non succede nulla, se lo faccio sullo stesso pc con W8 i secondi non son più secondi si sfasa tutto come si vede dal video!!!
ESEMPIO:
Se io ho un notebook asus (W8) con il tool di risparmio energetico, se lo lascio in normal, l'orologio non si sfasa, se metto powersaving la cpu viene downclokata e i secondi dell'orologio si riducono. Se metto la modalità prestazioni elevate, i secondi diventano più lunghi!!
Questo è indecente non avete idea di quanti applicativi potrebbero darmi problemi con questo bug che reputo ELEMENTARE!
il powersave che io sappia agisce sui moltiplicatori, quindi uql che dici non ha fondamento, il bclk lo vai tu a modificare a mano.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:50   #31
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Beezer Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Il BCLK è diverso dal MOLTIPLICATORE.
Powersavings ed altre amenità agiscono sul moltiplicatore delle cpu e sul voltaggio delle stesse.
Chi modifica il BCLK lo fa per "smanettare" col PC e se saltano fuori casini sono 'zzi suoi, un po' quello che si faceva ina volta smanettando con la frequenza del FSB.
ok ok capito, ma si fa fisicamente con ponti per modificare il BCLK? o con parametri dal BIOS?

resta sempre il fatto che è un bug importante per chi fa overclocking....
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 13:09   #32
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
ok ok capito, ma si fa fisicamente con ponti per modificare il BCLK? o con parametri dal BIOS?

resta sempre il fatto che è un bug importante per chi fa overclocking....
Nella notizia si dice che si verifica quando modifichi il BCLK a Runtime (ovvero mentre Windows è avviato), e non se lo fai dal BIOS prima dell'avvio, cosa che mi porta a pensare a qualche bug nel calcolo di CLOCKS_PER_SEC come scritto prima

normalmente si fa via bios/uefi
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 13:36   #33
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1068
il problema anche leggendo gli articoli originali, rompe le uova nel paniere esclusivamente in overclocking, per chi accusava problemi con applicativi normali possono stare tranquilli, anche perché la maggioranza di software usano o l'orologio di Windows o cmq non vanno ad intaccare il BCLK, per cui in pratica per uso normale / lavoro non ci sono problemi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 16:03   #34
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Peccato che in articolo non venga spiegato bene il tutto: modificando il BCLK (E IL MOLTIPLICATORE), abbassando il BCLK e alzando il moltiplicatore, a parità di frequenza (quindi tipo 100x30 e 96.7x31), ottiene score migliori chi ha un BCLK inferiore (96.7x31). In pratica la velocità ASSOLUTA è quella (3000MHz), ma cambia quella RELATIVA al tempo considerato (visto che la velocità è ops/s o fps/s a seconda se sia 2D o 3D, se si riducono i secondi, il rapporto aumenta) è maggiore...
Insomma, se ottieni 10000FPS in un benchmark, ad una frequenza di 100MHz di BCLK otterrai un valore, ad una frequenza di 96.7MHz di BCLK otterrai un valore (inferiore), che sfalserà il risultato finale in favore di quest'ultimo...
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 20:03   #35
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Scusate, generalmente non polemizzo, semplicemente tiro oltre, ma il titolo di questa news è ridicolo. HWupgrade sta cadendo davvero molto, molto in basso, e credo che lo visiterò ancora meno in futuro.

Windows non falsifica un bel niente; semplicemente, in condizioni _non supportate dal produttore della CPU_ può incrementare i tick che guidano l'orologio in modo anomalo.

Faccio quello che avrebbe dovuto fare hwupgrade: fornire una possibile spiegazione e un piccolo background sul problema.

Il real time clock è un dispositivo che si occupa di mantenere l'orologio del sistema anche quando questo è totalmente spento. E' da notare che dispositivi simili esistono anche in ambiente ARM e embedded, e che anche altri sistemi operativi (es: Linux) usano l'RTC in fase di inizializzazione.

E' completata la fase di inizializzazione che le cose si differenziano: Linux usa un sistema di clock interno al kernel che può essere basato su uno qualsiasi dei clock/timer presenti all'interno del sistema (generalmente vengono usati timer ad alta risoluzione come TSC e HPET, ma può anche essere riutilizzato l'RTC), mentre Windows usa una non meglio specificata combinazione di RTC e TSC.

Il problema è che il TSC, su determinate CPU, può cambiare in base a vari fattori, tra cui il clock della CPU e/o quello del BUS base di riferimento (per AMD si parla di HT, per intel di BCLOCK). Le CPU dove il TSC cambia in base al loro clock (e quindi a livello di power management in cui si trovano), sono considerate inaffidabili come timer source, questo perché il power management generalmente modifica, tramite i moltiplicatori (e non il base clock!), la frequenza del/i core. Tuttavia, se il TSC cambia perché a runtime viene modificato il BCLOCK, cosa che è _non supportata ufficialmente_, be... certo non si può parlare né di bug né tantomeno di falsificazione. Semplicemente si sta incorrendo in un'operazione il cui risultato può essere non definito e che quindi può portare a malfunzionamenti in certi sistemi e non in altri.

Il fatto che il problema si presenti con CPU Intel e non AMD non mi sorprende: se AMD fin dai Phenom ha un'ottima gestione del TSC (praticamente sempre invariabile), Intel ha avuto qualche problema di troppo (al punto che, fino a Westmere non incluso, VMWare suggeriva di evitare processori Intel se di dovevano virtualizzare macchine Windows), corretti con il core Westmere.

Perché Windows7 su Intel non ha problemi? Dai test che ho fatto con KVM, la mia impressione (badare, impressione) è che le macchine fino a Win7 facciano molto più affidamento sull'RTC che non sul TSC, usato a sua volta solo per migliorare la precisione dell'RTC (a differenza di Linux che legge l'RTC solo in fase di inizializzazione). E' possibile che Win8 si comporti diversamente, e che una variazione nel TSC comporti un problema con l'orologio di sistema.

E' davvero tutto qui il problema? Non posso saperlo: non ho a disposizione un PC con Nehalem su cui possa installare W8 (c'è Linux al momento), ma la prova del nove consisterebbe nel variare a runtime il BCLK e verificare se l'accrescimento del valore TSC subisce delle modifiche. Se la risposta è sì, il ragionamento di cui sopra è validato.

In ogni caso, è compito di cui scrive la news (o la espone in questi toni completamente errati) cercare di spiegare cosa accade. Fino a quando non si ha una spiegazione ragionevole, non è possibile usare un titolo come quello presente in questa news.

Tanto per mostrare che la gestione del clock, specialmente se multipiattaforma, può avere differenti risvolti: https://access.redhat.com/site/docum...anagement.html
Qui si fa esplicito riferimento a Win8: http://performancebydesign.blogspot....imers-for.html

Un ultimo appunto per chi dice che i benchmark non servano a nulla: cioè che è sbagliato generalmente non è il benchmark, ma la presunzione di volerne trarre conclusioni universali. Il punto è che il benchmark ha validità solo nell'ambito in cui viene testato e, in misura minore, in quelli immediatamente attigui.

Faccio un esempio: tempo fa dovevo misurare le prestazioni del software RAID10 Linux usando diversi layout. In internet diversi benchmark di lettura sequenziale suggerivano che un determinato layout (far) fosse il migliore, e anche nella wiki ufficiale si sosteneva questo. Il problema è che nessuno si era soffermato a valutare le prestazioni _randomiche_, ben più importanti. E dai miei benchmark condotti con IOMeter ho capito chiaramente che, _in un ambito dominato dalle operazioni randomiche_, il layour in questione andava evitato. Se non avessi avuto un approccio "scientifico" all'analisi (tramite benchmark), come avrei potuto valutare cioè che nel mio caso era meglio?

Insomma: spesso il problema non è il benchmark, ma l'utente che pretende di prenderlo a scusa per sostenere ipotesi insostenibili. Poi per carità, ci sono stati parecchi casi di "cheat" da parte dei produttori, e questo deve far accendere più di una lampadina nella mente di chi legge. Personalmente tendo a utilizzare i benchmark per misurare le prestazioni dello stesso sistema con impostazioni diverse, mentre per la misurazione di sistemi diversi trovo molto corretto affidarsi anche a dei timedemo delle applicazioni (timedemo che poi possono pure essere falsificati, quindi il buon senso deve sempre farla da padrone).

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 21-08-2013 alle 20:14.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 20:15   #36
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
@shodan

ottima spiegazione, ci voleva

il mio PC primario ha proprio un Nehalem con Win 8.1, se mi puoi dare qualche informazione su come fare queste modifiche posso fare qualche prova
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 21:20   #37
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
la notizia è sicuramente interessante (il titolo però trae un po' in inganno), ma se si pensa a quanto poche sono le persone "coinvolte" può apparire ridicola allo stesso tempo. Cioè parliamo di benchmark e overclocking estremo, un hobby di nicchia come pochi altri. Le persone che vi ci si dedicano sono spesso organizzante in team e assemblano sistemi di fascia ultra-enthusiast ed hanno accesso a prodotti per il raffreddamento estremo che ovviamente la maggior parte delle persone si sognano, con costi molto alti e non di facile reperibilità. Insomma dormiamo pure sogni tranquillissimi, i "poveri" ragazzi che si dedicano a quest'arte non avranno sicuramente problemi a rimettere l'onesto W7

Ciò non toglie che, ripeto, la notizia sia comunque interessante per chi è appassionato di informatica.
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 21:40   #38
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
@shodan

ottima spiegazione, ci voleva

il mio PC primario ha proprio un Nehalem con Win 8.1, se mi puoi dare qualche informazione su come fare queste modifiche posso fare qualche prova
Ciao,
in teoria basterebbe eseguire delle istruzioni assembly RDTSC/RDTSCP ogni secondo mentre si varia il BCLK.

In pratica l'approccio non è semplicissimo, in quanto:
1) devi scrivere un'utility che esegua la RDTSC (o, in alternativa, usare la funzione QueryPerformanceFrequency, a patto che questa stia effettivamente leggendo dal TSC e non da altri timer) ogni tot secondi
2) modificare (da Windows) il BCLK
3) confrontare, ogni volta, i valori TSC rilevati dopo la modifica del BCK con quelli rilevati prima.

Tutto ciò tenendo conto che non puoi fidarti del PC per tenere il timer, ma ti server un cronometro esterno.

Un approccio più semplice e approssimativo potrebbe essere quello di usare il protocollo SNTP/NTP. Volendo potresti fare questo:
1) clicca sull'orologio e, nel campo ora internet, fai click su aggiorna
2) aspetta un'ora e riprova, verificando che l'aggiustamento sia assente o comunque insignificante
3) modifica da Windows il BCLK in modo importante ma non usare un sottomultiplo preciso (es: da 133 passa a 100 MHz)
4) aspetta un'altra ora
5) riclicca su aggiornamento dell'ora via internet
6) controllo lo scarto, che stavolta potrebbe essere più significativo.

Se hai qualche ora da dedicarci puoi provare

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 21-08-2013 alle 22:16.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 21:42   #39
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
la notizia è sicuramente interessante (il titolo però trae un po' in inganno), ma se si pensa a quanto poche sono le persone "coinvolte" può apparire ridicola allo stesso tempo. Cioè parliamo di benchmark e overclocking estremo, un hobby di nicchia come pochi altri. Le persone che vi ci si dedicano sono spesso organizzante in team e assemblano sistemi di fascia ultra-enthusiast ed hanno accesso a prodotti per il raffreddamento estremo che ovviamente la maggior parte delle persone si sognano, con costi molto alti e non di facile reperibilità. Insomma dormiamo pure sogni tranquillissimi, i "poveri" ragazzi che si dedicano a quest'arte non avranno sicuramente problemi a rimettere l'onesto W7

Ciò non toglie che, ripeto, la notizia sia comunque interessante per chi è appassionato di informatica.
Ma infatti il problema non è che il clock sia impreciso, quanto piuttosto che questa notizia (o quantomeno l'intestazione) è stata storpiata ad arte per attirare click.

Insomma, siamo a livelli di giornale gossip...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 22:14   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
ok ok capito, ma si fa fisicamente con ponti per modificare il BCLK? o con parametri dal BIOS?

resta sempre il fatto che è un bug importante per chi fa overclocking....
il bclk lo puoi settare da bios o da win, i ponti non non usano più da 10 anni

se lo setti da bios, win8 parte e prende a riferimento quello e l'orologio va bene, se poi da win cambi il blck l'orologio inizia ad andare avanti se aumenti la frequenza e viceversa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1