Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2013, 15:35   #21
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da red5lion Guarda i messaggi
...cut...


Samsung ci ha saputo fare eccome. Anche lei oggi immette sul mercato telefoni a 700 euro. Di plastica che si sbriciola e si scolorisce, riempiendo i centri assistenza di reclami ma vendendo comunque. E anche tanto.


Quote:
Originariamente inviato da Zifnab Guarda i messaggi
Io ho visto di peggio. Una mia amica che ha tanto insistito per avere l'Imac perchè "è figo" (aggiungo, inizialmente non volevo spendere più di 500 euro per cambiare il notebook e alla fine ne ha spesi 1200!!!) e adesso l'Imac è lì a prendere polvere perchè 1) non trova i software che vuole 2) giochi per Mac Os ce ne sono ben pochi 3) non sa nemmeno come si installano i programmi.
Se questa è la cultura media degli utenti Apple allora siamo a posto, puoi dargli un nokia 3310 con la scocca del futuro Iphone 6 e sarebbero capaci di dire che la Apple ha fatto un nuovo Iphone strafico che sa di retrò
Se l'imac prende polvere è colpa della tua amica che non sa usarlo, avrebbe fatto la medesima fine un note con win 8 visto che non trova nemmeno i programmi di cui ha bisogno (e ce ne sono a iosa...). Per chi li sa usare sono ottimi sistemi quelli apple, dai cellulari ai lettori mp3 passando per i notebook.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 14-08-2013 alle 15:38.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:37   #22
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Gente alla quale probabilmente gli è stato messo a lavoro senza un minimo di corso, si certo puo succedere. Ma il 90% delle persone che hanno fatto lo switch, non hanno più voglia di usare un plasticoso acer o di ritrovarsi davanti Windows, te lo posso assicurare. E tra questa tipologia di utenti, almeno nel mio campo di ingegneria, ho trovato moltissimi estimatori entusiasti del Mac, e parlo appunto di utenti con skill molto elevato e non del bimbetto che gioca con il PC.

Per quel che concerne il prezzo, non mi sembra una somma elevata 1129€ per un macbook air da 12 ore di autonomia se confrontato con altri ultrabook di fascia alta con il penoso windows 8 installato.

Detto questo, quella che ho espresso nel mio post è la mia esperienza che ho ritrovato nel tempo essere anche quella di altri professoinisti.
Se lavori saprai bene che la formazione è cosa decisamente rara in ogni campo, se la si deve fare anche per un banale client o workstation, beh stiamo freschi...

Io non sarei così categorico nell'esprimere certe dati, anche perchè credo che nessuno abbia gli strumenti di rilevazione statistica tali da poter affermare questo (ognuno può sparare tutti i 90% che vuole, la prova dei fatti è un'altra storia però).
Parlare di "ingegneria" poi non significa nulla, ci sono ingegneri che di fatto dal punto di vista informatico sono dei puri e semplici utenti generici, che oltre a fare un po' di browsing e stampare montagne di carta su cui apporre una firma non fanno altro, al massimo si spingono a lanciare qualche software gestionale che generalmente su MacOS non esiste nemmeno...

Nel mio campo (consulenza IT ambito sistemistico) e in quelli affini con cui sono in costante contatto (es sviluppo) la situazione è un tantino differente.
Chi ha skill tecniche e ha bisogno di una certa modularità e risorse non può lavorare con un "ultrabook" tipo MBA, basti soltanto pensare alle ciclopiche limitazioni in termini di espandibilità (es porte usb piuttosto che quantità di ram o storage); passati ai MBP non c'è utente che non si lamenti delle temperature folli raggiunte da quella macchina, e non parlo certo di gente che si mette a smanettare con i sensori interi, parlo proprio di temperatura folle raggiunta dallo chassis anche facendo attività banali, o alimentando la macchina, temperature che arrivano a essere insopportabili in certe condizioni lavorative (es tenendo la macchina sulle gambe, tipica condizione da lavoro in mobilità).

L'espandibilità è comunque ridicola, si attacca un mouse (e per quanto i fanatici sostengano che non serve, alla gente che lavora e vuole essere produttiva serve) o una unità USB esterna e ci si è già giocati tutte le porte usb.
Lo storage montato su quelle macchine ha del ridicolo in termini prestazionali, e dato che non c'è alcun margine di espandibilità praticamente sempre tocca lavorare sullo stesso storage dove risiedono OS e software applicativi (se ad esempio si utilizzano macchine virtuali per lavoro, cosa molto frequente in ambito IT, praticamente si è fermi il 90% del tempo a causa della attività concorrente su HD da 5400rpm).

Le limitazioni in ambito software sono penose, e non serve vaneggiare falsità tipo "MacOS è linux" per superarle; è un dato di fatto che MacOS rappresenta una nicchia di mercato poco significativa, e per questo sistema operativo esistono solo software generici e una nicchia storica di software specialistici per la multimedialità (non perchè "girino meglio", come sostiene qualche altra leggenda metropolitana, ma perchè tra i fruitori tipo di questo genere di software si è diffusa questa moda).
Il fatto che tanti professionisti o esercizi commerciali (che magari scelgono un iMac per questioni estetiche ) vivano di virtualizzazione facendo girare i loro software su istanze virtualizzate di Windows la dice lunga...

Per tua informazione comunque l'alternativa non è solo l'Acer low cost da grande distribuzione in "plasticaccia", la gran parte dei laptop di fascia business sono prodotti in policarbonati qualitativamente superiori ai materiali usati per il laptop Apple (o vogliamo insistere con la leggenda che vuole l'alluminio come materiale supremo? ) e persino più costosi, prevedono una modularità che i laptop Apple si sognano (pensiamo ad esempio alla modularità dei ThinkPad), e un servizio di assistenza che fa apparire ridicoli i "genious" Apple (pensiamo ad esempio ai tre livelli di assistenza ThinkPad rispetto ai due soli livelli della assistenza Apple, con le sue storiche truffe sulla durata di tale servizio per rivendere AppleCare).

Lasciamo perdere i pregiudizi su Windows, negli anni ho notato che buona parte degli utenti che insultano Windows sono rimasti ai tempi di Windows 98...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 14-08-2013 alle 15:39.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:40   #23
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Zifnab Guarda i messaggi
Io ho visto di peggio. Una mia amica che ha tanto insistito per avere l'Imac perchè "è figo" (aggiungo, inizialmente non volevo spendere più di 500 euro per cambiare il notebook e alla fine ne ha spesi 1200!!!) e adesso l'Imac è lì a prendere polvere perchè 1) non trova i software che vuole 2) giochi per Mac Os ce ne sono ben pochi 3) non sa nemmeno come si installano i programmi.
Se questa è la cultura media degli utenti Apple allora siamo a posto, puoi dargli un nokia 3310 con la scocca del futuro Iphone 6 e sarebbero capaci di dire che la Apple ha fatto un nuovo Iphone strafico che sa di retrò
Interessante quali SW non ci sono per OSX? Giochi a parte ovviamente, ma anche li qualcosa si muove, ma comprare un iMac per giocare è già in partenza sbagliato visto che mai Apple l'ha posizionato come gamer PC. Le storia del non saper installare le applicazioni fa ridere, se le scarichi dallo store si installano automaticamente mentre se le scarichi basta trascinare un icona nella cartella aplicazioni. Qui non c'entra la cultura media ma l'ignoranza generale di chi usa un PC.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:47   #24
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se lavori saprai bene che la formazione è cosa decisamente rara in ogni campo, se la si deve fare anche per un banale client o workstation, beh stiamo freschi...

Io non sarei così categorico nell'esprimere certe dati, anche perchè credo che nessuno abbia gli strumenti di rilevazione statistica tali da poter affermare questo (ognuno può sparare tutti i 90% che vuole, la prova dei fatti è un'altra storia però).
Parlare di "ingegneria" poi non significa nulla, ci sono ingegneri che di fatto dal punto di vista informatico sono dei puri e semplici utenti generici, che oltre a fare un po' di browsing e stampare montagne di carta su cui apporre una firma non fanno altro, al massimo si spingono a lanciare qualche software gestionale che generalmente su MacOS non esiste nemmeno...

Nel mio campo (consulenza IT ambito sistemistico) e in quelli affini con cui sono in costante contatto (es sviluppo) la situazione è un tantino differente.
Chi ha skill tecniche e ha bisogno di una certa modularità e risorse non può lavorare con un "ultrabook" tipo MBA, basti soltanto pensare alle ciclopiche limitazioni in termini di espandibilità (es porte usb piuttosto che quantità di ram o storage); passati ai MBP non c'è utente che non si lamenti delle temperature folli raggiunte da quella macchina, e non parlo certo di gente che si mette a smanettare con i sensori interi, parlo proprio di temperatura folle raggiunta dallo chassis anche facendo attività banali, o alimentando la macchina, temperature che arrivano a essere insopportabili in certe condizioni lavorative (es tenendo la macchina sulle gambe, tipica condizione da lavoro in mobilità).

L'espandibilità è comunque ridicola, si attacca un mouse (e per quanto i fanatici sostengano che non serve, alla gente che lavora e vuole essere produttiva serve) o una unità USB esterna e ci si è già giocati tutte le porte usb.
Lo storage montato su quelle macchine ha del ridicolo in termini prestazionali, e dato che non c'è alcun margine di espandibilità praticamente sempre tocca lavorare sullo stesso storage dove risiedono OS e software applicativi (se ad esempio si utilizzano macchine virtuali per lavoro, cosa molto frequente in ambito IT, praticamente si è fermi il 90% del tempo a causa della attività concorrente su HD da 5400rpm).

Le limitazioni in ambito software sono penose, e non serve vaneggiare falsità tipo "MacOS è linux" per superarle; è un dato di fatto che MacOS rappresenta una nicchia di mercato poco significativa, e per questo sistema operativo esistono solo software generici e una nicchia storica di software specialistici per la multimedialità (non perchè "girino meglio", come sostiene qualche altra leggenda metropolitana, ma perchè tra i fruitori tipo di questo genere di software si è diffusa questa moda).
Il fatto che tanti professionisti o esercizi commerciali (che magari scelgono un iMac per questioni estetiche ) vivano di virtualizzazione facendo girare i loro software su istanze virtualizzate di Windows la dice lunga...

Per tua informazione comunque l'alternativa non è solo l'Acer low cost da grande distribuzione in "plasticaccia", la gran parte dei laptop di fascia business sono prodotti in policarbonati qualitativamente superiori ai materiali usati per il laptop Apple (o vogliamo insistere con la leggenda che vuole l'alluminio come materiale supremo? ) e persino più costosi, prevedono una modularità che i laptop Apple si sognano (pensiamo ad esempio alla modularità dei ThinkPad), e un servizio di assistenza che fa apparire ridicoli i "genious" Apple (pensiamo ad esempio ai tre livelli di assistenza ThinkPad rispetto ai due soli livelli della assistenza Apple, con le sue storiche truffe sulla durata di tale servizio per rivendere AppleCare).

Lasciamo perdere i pregiudizi su Windows, negli anni ho notato che buona parte degli utenti che insultano Windows sono rimasti ai tempi di Windows 98...
Beh, tutto questo discorso, con dentro tante cose che nulla hanno a che vedere con la realtà, e poi scopriamo che i mouse wireless li devono ancora inventare
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:54   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Interessante quali SW non ci sono per OSX? Giochi a parte ovviamente, ma anche li qualcosa si muove, ma comprare un iMac per giocare è già in partenza sbagliato visto che mai Apple l'ha posizionato come gamer PC. Le storia del non saper installare le applicazioni fa ridere, se le scarichi dallo store si installano automaticamente mentre se le scarichi basta trascinare un icona nella cartella aplicazioni. Qui non c'entra la cultura media ma l'ignoranza generale di chi usa un PC.
Beh estremamente intuitivo, esattamente come quando su Mac per espellere un floppy (e non cancellarne in contenuto) occorreva trascinare l'icona sul cestino

Di software che non esistono su Mac ce ne sono tantissimi, pensiamo anche soltanto alla foresta di software gestionali usati praticamente da ogni ufficio paghe o dalla gestione del personale delle aziende.
Nel mio campo ad es la mancanza di tutta la suite IBM Notes (esiste solo il client base, ma non administrator e designer) è estremamente bloccante, esattamente come lo è per tutte le aziende che usano questo prodotto molto diffuso.
E' un dato di fatto che utenti generici a parte gran parte delle esigenze lavorative impongono l'uso di virtual machine con Windows per lavorare su un MacOS, il che unito alle limitazione hardware di quelle macchine crea un mix che ha del ridicolo dal punto di vista prestazionale.

Poi che gran parte degli utenti che hanno comprato un mac non abbia l'onestà e l'umiltà di ammetterlo è un altro paio di maniche, ma questo non riduce minimamente il problema

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Beh, tutto questo discorso, con dentro tante cose che nulla hanno a che vedere con la realtà, e poi scopriamo che i mouse wireless li devono ancora inventare
Fantastico! Ennesima batteria da ricaricare
Forse poi non ti sei accorto che la quasi totalità dei mouse wireless ha un ricevitore USB, i mouse bluetooth rappresentano una nicchia decisamente ridotta, molti addirittura non sanno nemmeno della loro esistenza

Se poi vuoi argomentare le "cose che non nulla hanno a che vedere con la realtà" sei il benvenuto...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 14-08-2013 alle 15:57.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:55   #26
artur_
Member
 
L'Avatar di artur_
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 169
e mi sa che hanno avuto ragione.guardando in giro,i vari galaxy sono più desiderati dei iphone.
artur_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 16:04   #27
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Gente alla quale probabilmente gli è stato messo a lavoro senza un minimo di corso, si certo puo succedere. Ma il 90% delle persone che hanno fatto lo switch, non hanno più voglia di usare un plasticoso acer o di ritrovarsi davanti Windows, te lo posso assicurare. E tra questa tipologia di utenti, almeno nel mio campo di ingegneria, ho trovato moltissimi estimatori entusiasti del Mac, e parlo appunto di utenti con skill molto elevato e non del bimbetto che gioca con il PC.

Per quel che concerne il prezzo, non mi sembra una somma elevata 1129€ per un macbook air da 12 ore di autonomia se confrontato con altri ultrabook di fascia alta con il penoso windows 8 installato.

Detto questo, quella che ho espresso nel mio post è la mia esperienza che ho ritrovato nel tempo essere anche quella di altri professoinisti.
Posso chiederti in che campo lavori/studi? Nel mio campo, l'elettronica, usare OSX sarebbe follia, dato che quasi tutti i software sono su Windows, e buona parte di essi funziona anche su Linux

(PS: tanto per chiarire che non si tratta di flame: giusto un paio d'ore fa ho ordinato un air 13" con i7 e 8GB di ram da usare per l'università, principalmente su Windows)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 16:09   #28
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh estremamente intuitivo, esattamente come quando su Mac per espellere un floppy (e non cancellarne in contenuto) occorreva trascinare l'icona sul cestino

Di software che non esistono su Mac ce ne sono tantissimi, pensiamo anche soltanto alla foresta di software gestionali usati praticamente da ogni ufficio paghe o dalla gestione del personale delle aziende.
Nel mio campo ad es la mancanza di tutta la suite IBM Notes (esiste solo il client base, ma non administrator e designer) è estremamente bloccante, esattamente come lo è per tutte le aziende che usano questo prodotto molto diffuso.
E' un dato di fatto che utenti generici a parte gran parte delle esigenze lavorative impongono l'uso di virtual machine con Windows per lavorare su un MacOS, il che unito alle limitazione hardware di quelle macchine crea un mix che ha del ridicolo dal punto di vista prestazionale.

Poi che gran parte degli utenti che hanno comprato un mac non abbia l'onestà e l'umiltà di ammetterlo è un altro paio di maniche, ma questo non riduce minimamente il problema

Fantastico! Ennesima batteria da ricaricare
Forse poi non ti sei accorto che la quasi totalità dei mouse wireless ha un ricevitore USB, i mouse bluetooth rappresentano una nicchia decisamente ridotta, molti addirittura non sanno nemmeno della loro esistenza

Se poi vuoi argomentare le "cose che non nulla hanno a che vedere con la realtà" sei il benvenuto...
bla bla bla e bla bla bla.... sei come un giradischi incantato. Vorrei farti notare che il tuo ambito di utilizzo è circa lo 0.1% del mercato perciò fa veramente poco testo quello che tu trovi limitante.
Per ciò che riguarda i mouse mi pare di ricordare.... ma aspetta che ci penso bene...... si sono sicuro che i mouse wireless Apple non hanno ricevitori USB e la batteria dura mesi.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 16:12   #29
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi

(PS: tanto per chiarire che non si tratta di flame: giusto un paio d'ore fa ho ordinato un air 13" con i7 e 8GB di ram da usare per l'università, principalmente su Windows)
Posso fare una domanda? Perchè prendere un Mac per usarlo su Win?
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 16:18   #30
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Posso fare una domanda? Perchè prendere un Mac per usarlo su Win?
Non immagini quanta gente mi ha chiesto di mettere su win sul suo nuovo mac, in sostituzione dell'os proprietario.....
Ovviamente nessuno ne aveva veramente la necessità visto che i 4 programmi che utilizzavano esistono anche per mac....
Era una cosa mac (fa figo) + os windows (è l'unico che credo di saper usare)
Inutile dire che la risposta a tali richieste era sempre: "non lo so fare....."
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 16:21   #31
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se lavori saprai bene che la formazione è cosa decisamente rara in ogni campo, se la si deve fare anche per un banale client o workstation, beh stiamo freschi...

Io non sarei così categorico nell'esprimere certe dati, anche perchè credo che nessuno abbia gli strumenti di rilevazione statistica tali da poter affermare questo (ognuno può sparare tutti i 90% che vuole, la prova dei fatti è un'altra storia però).
Parlare di "ingegneria" poi non significa nulla, ci sono ingegneri che di fatto dal punto di vista informatico sono dei puri e semplici utenti generici, che oltre a fare un po' di browsing e stampare montagne di carta su cui apporre una firma non fanno altro, al massimo si spingono a lanciare qualche software gestionale che generalmente su MacOS non esiste nemmeno...

Nel mio campo (consulenza IT ambito sistemistico) e in quelli affini con cui sono in costante contatto (es sviluppo) la situazione è un tantino differente.
Chi ha skill tecniche e ha bisogno di una certa modularità e risorse non può lavorare con un "ultrabook" tipo MBA, basti soltanto pensare alle ciclopiche limitazioni in termini di espandibilità (es porte usb piuttosto che quantità di ram o storage); passati ai MBP non c'è utente che non si lamenti delle temperature folli raggiunte da quella macchina, e non parlo certo di gente che si mette a smanettare con i sensori interi, parlo proprio di temperatura folle raggiunta dallo chassis anche facendo attività banali, o alimentando la macchina, temperature che arrivano a essere insopportabili in certe condizioni lavorative (es tenendo la macchina sulle gambe, tipica condizione da lavoro in mobilità).

L'espandibilità è comunque ridicola, si attacca un mouse (e per quanto i fanatici sostengano che non serve, alla gente che lavora e vuole essere produttiva serve) o una unità USB esterna e ci si è già giocati tutte le porte usb.
Lo storage montato su quelle macchine ha del ridicolo in termini prestazionali, e dato che non c'è alcun margine di espandibilità praticamente sempre tocca lavorare sullo stesso storage dove risiedono OS e software applicativi (se ad esempio si utilizzano macchine virtuali per lavoro, cosa molto frequente in ambito IT, praticamente si è fermi il 90% del tempo a causa della attività concorrente su HD da 5400rpm).

Le limitazioni in ambito software sono penose, e non serve vaneggiare falsità tipo "MacOS è linux" per superarle; è un dato di fatto che MacOS rappresenta una nicchia di mercato poco significativa, e per questo sistema operativo esistono solo software generici e una nicchia storica di software specialistici per la multimedialità (non perchè "girino meglio", come sostiene qualche altra leggenda metropolitana, ma perchè tra i fruitori tipo di questo genere di software si è diffusa questa moda).
Il fatto che tanti professionisti o esercizi commerciali (che magari scelgono un iMac per questioni estetiche ) vivano di virtualizzazione facendo girare i loro software su istanze virtualizzate di Windows la dice lunga...

Per tua informazione comunque l'alternativa non è solo l'Acer low cost da grande distribuzione in "plasticaccia", la gran parte dei laptop di fascia business sono prodotti in policarbonati qualitativamente superiori ai materiali usati per il laptop Apple (o vogliamo insistere con la leggenda che vuole l'alluminio come materiale supremo? ) e persino più costosi, prevedono una modularità che i laptop Apple si sognano (pensiamo ad esempio alla modularità dei ThinkPad), e un servizio di assistenza che fa apparire ridicoli i "genious" Apple (pensiamo ad esempio ai tre livelli di assistenza ThinkPad rispetto ai due soli livelli della assistenza Apple, con le sue storiche truffe sulla durata di tale servizio per rivendere AppleCare).

Lasciamo perdere i pregiudizi su Windows, negli anni ho notato che buona parte degli utenti che insultano Windows sono rimasti ai tempi di Windows 98...
Mitico.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 16:37   #32
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
ma li trovate tutti voi? a me ,invece ,fanno continuamente richieste inverse tipo.....come faccio a fare un hackintosh ? oppure : come mai dopo 4 anni hai la batteria al 92 % quando l'ho già cambiata due volte sul sony? oppure : il tuo non si sente mentre il mio dell sembra una mietitrebbia etc.etc.
potrei risponderti: ma li trovi tutti te?
Ma non lo farò...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:26   #33
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da red5lion Guarda i messaggi
Premetto che sono cliente Samsung da anni. Sia per le TV led che per i galaxy S2 e Tab.

Detto questo, ho ancora l'onestà intellettuale di riconoscere il comportamento profondamente riprovevole da parte della ditta Coreana.

Ricapitolando,
Samsung ha approfittato della propria posizione di fornitore Apple per copiare spudoratamente al proprio cliente.
Il primo galaxy era una copia dell'iphone. E' obiettivamente innegabile, basta guardarlo, non servono sentenze.

Ma qui comincia l'atteggiamento "tifoso" di tanti che piuttosto di ammettere la realtà accampano scuse quali: "ma apple ha copiato per prima, ma apple non ha mai inventato nulla, apple è solo marketing".
Come se ammazzare il figlio di un omicida sia giusto e lecito..

Lascio ad ognuno la propria coscienza. Certamente vi auguro che un vostro fornitore non si comporti mai come Samsung si è comportata nei confronti di Apple...

In secundis, samsung ammette che per avere successo è stato costretta ad INSULTARE i clienti del proprio cliente.
Questa è l'etica? Come è possibile giustificare un comportamento del genere?
E' redditizio, ok. Ma, signori... a tutto c'è un limite...

Allora diciamo che ammazzare e rubare è giusto ed onorevole...

Quello che mi sorprende non è tanto l'atteggiamento eticamente vergognoso di Samsung.
Ha fatto partire una corsa al ribasso. Fatalmente i fornitori cinesi (Mediatek in primis) faranno a Samsung ciò che lei fece ad Apple.
Mi sorprende il fatto che qualcuno qua dentro giustifichi la coreana.


Come se "sconfiggere" apple sia una sorta di guerra santa.
Di più, come se ottenebrati dalla campagna di marketing Samsung, fosse giusto e lecito considerare chiunque osi acquistare Apple un cretino. Un deficiente.

Mi domando chi vi credete di essere. Degli esseri divini? Credete davvero di essere così "superiori" agli utenti apple?
E soprattutto per quale ragione si sentite spinti a dover insultare un utente apple?
C'è forse uno "spingitore" dietro di voi?
O forse semplicemente vi credete, sbagliando, di essere meglio degli altri?
Gli utenti apple non hanno forse, come voi, il diritto a scegliere cosa vogliono senza sentirsi insultati?
Se foste davvero così SUPERIORI come vi credete, dovreste saperlo.

La verità è che Samsung è Marketing anch'essa. E' riuscita a farvi credere che esiste un "bene " ed un "male".
E' riuscita a fregarvi. A farvi pagare 700 euro un prodotto perchè pagarne 700 per un altro significa essere degli stupidi.
Andate a prendere un mediatek di ultima generazione da 150 euro. E meravigliatevi.

Esiste davvero un bene od un male?

Tornando in tema. Un fornitore che ruba, copia ed insulta i clienti dei propri clienti non è una ditta nè seria nè eticamente valida.

Punto.
Non vi è bisogno di aggiungere altro!
La frase che ho grassettato è ciò che vado sostenendo da tempo, la cosa peggiore è che il tutto va a discapito di noi utenti, con dispositivi sempre meno duraturi e poco riparabili (o con riparazioni così costose da obbligarci all'acquisto di un nuovo).

Guardare il mercato TV per una anteprima.

P.S. Voglio vedere come si comporterà Samsung nei confronti di Hisense.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:58   #34
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Beh, tutto questo discorso, con dentro tante cose che nulla hanno a che vedere con la realtà, e poi scopriamo che i mouse wireless li devono ancora inventare
Molti mouse (compreso il mio) hanno un ricevitore da collegare tramite USB... Ci sono quelli Bluetooth, ma a quanto ho letto in giro hanno batterie dalla durata ridicola, e nel mio caso non si tratta di alternative fattibili, dato che mi capita spesso di dover usare dispositivi Bluetooth

(riguardo alla batteria: ho avuto un "Wireless Mobile Mouse 3500" di MS, con ricevitore proprietario, con durata dichiarata di 8 mesi con una sola pila e ne è durato 9... adesso ho un Explorer Touch Mouse, sempre di MS, dalla durata dichiarata di 18 mesi... tra un anno vedremo se si sarà scaricato )

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Posso fare una domanda? Perchè prendere un Mac per usarlo su Win?
Perché come rapporto caratteristiche/prezzo era allineato agli altri ultrabook haswell, e grazie allo sconto studenti mi è costato anche meno... in più, ha un display 16:10 che preferisco al 16:9 e ho potuto pagarlo a rate senza interessi

sinceramente non penso di usarlo granché con OSX, ma potrei lasciarlo in una partizioncina da 20 GB, quanto basta per smanettare con XCode una volta ogni tanto

Non l'avrei mai comprato se non avessi avuto la certezza che fosse possibile installare Win8 in modalità UEFI, e a quanto pare questo è il primo modello con supporto UEFI (i precedenti avevano una versione custom di EFI, per installare Windows l'unica alternativa era l'emulazione del BIOS)

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
eri così indignato anche quando apple anni fa ha buttato fuori la serie spot dove pigliavano
allegramente per i fondelli windows e la sua utenza?

io me li sono visti tutti, ogni tanto li riguardo e mi diverto ...così come mi sono divertito a guardare questo

e non vorrei dire una scemenza ma io non ci ho visto nessun INSULTO, ma solo un'innocente presa
in giro, come è stata quella della apple anni fa.
Adesso c'è chi si vendica qui
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:58   #35
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
esistono sostituti MOLTO validi dei macbook basta prendere gli zenbook e da possessore di ux32 e ux51 posso soltanto dire che macchine cosi' fanno impallidire qualunque apple in rapporto qualita' prezzo...visto e confermato da utenti apple incalliti ...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:58   #36
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da red5lion Guarda i messaggi
Quello che mi sorprende non è tanto l'atteggiamento eticamente vergognoso di Samsung.
Ha fatto partire una corsa al ribasso. Fatalmente i fornitori cinesi (Mediatek in primis) faranno a Samsung ciò che lei fece ad Apple
Su questo non c'è dubbio, è solo questione di tempo poi toccherà a loro. Sai come si dice; chi di spada ferisce di spada perisce
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 18:09   #37
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
peccato che Samsung si produca tutto in casa e non abbia problemi a interrompere rapporti con fornitori di terze parti (mediatek non sanno manco chi siano in samsung) ... apple non produce nulla ... basta smontare un iphone per vedere che monta chip memoria samsung, chipset wifi broadcomm e non abbia un solo componente progettato da loro ... persino il processore e' un copia incolla del custom prodotto per loro da samsung...quindi mi fa ridere questo astio nei confronti di samsung da parte di utenti apple che magari ESALTANO i retina display senza sapere che li produce proprio Samsung e che su Ipad posson finire sia display LG (pessimi a confronto) che Samsung ...
senza dubbio si puo' affermare che l'utenza Apple e' quella che vuole il computer user friendly e non ha voglia di 'imparare' difatti quando presenti loro il mondo 'alternativo' vedi per esempio un galaxy e le sue funzionalita' rimangono SBALORDITI da una semplice tastiera swipe e cio' la dice lunga di quanto si guardino intorno...non lo fanno perche' credono che Apple sia il meglio a priori .... d'altro canto i vecchi user classe 70-80 sono ben consci di quanto limitati siano i prodotti della mela e di come puntino sull'aspetto x far dimenticare le loro lacune all'utente medio...
lavorando nel settore posso senza dubbio dire che gli utenti medi apple hanno una conoscenza del mercato hardware veramente bassa e del software ancora peggio difatti i vari bootcamp si sprecano o vmware a perdere per avere windows e usarlo seriamente e poi visualizzare le foto su mac xche' piu' figo ...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 18:16   #38
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da TripleX Guarda i messaggi
[...]persino il processore e' un copia incolla del custom prodotto per loro da Samsung
[...]
A dire il vero il processore (intendo la CPU vera e propria, non il SoC) è un design custom realizzato dall'acquisita PA Semi
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters

Ultima modifica di Unrealizer : 14-08-2013 alle 19:15.
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 18:30   #39
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da TripleX Guarda i messaggi
esistono sostituti MOLTO validi dei macbook basta prendere gli zenbook e da possessore di ux32 e ux51 posso soltanto dire che macchine cosi' fanno impallidire qualunque apple in rapporto qualita' prezzo...visto e confermato da utenti apple incalliti ...
che sono tutti 16:9, ho preso l'air per il suo stesso motivo!
Comunque avrei probabilmente preso un ux32 se non lo avessero annunciato il giorno seguente a quello del mio acquisto dell'air.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 19:20   #40
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
A dire il vero il processore (intendo la CPU vera e propria, non il SoC) è un design custom realizzato dall'acquisita PA Semi
Sì, ideato e progettato da Apple, ma fisicamente 'costruito' da Samsung
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1