|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Cque il costo maggiore mi sa che è il trasporto e il testing, qua si parla di costo alla produzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
|
... grazie x avermi dato del pirla... cmq se dovessi comperare ancora oggi... compererei INTEL...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
|
Bravo cacchione... certo che ti 6 scelto un nick del...cacchio :o ;
Certo è facile giuducare dati così ...sconcertanti mah noi che ne sappiamo?? Quanto costa veramente alla fine una CPU?? Quell'analisi vale veramente poco per non dire niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 28
|
Sono d'accordo con chi dice che ci sono delle dinamiche che sfuggono a tutti quelli che non sono addetti ai lavori (ovvero che non sono economisti o produttori di chip), me compreso. La differenza tra il costo di produzione grezzo di un unità ed il prezzo di vendita non la si può vedere come mero guadagno... ci sono tutti i costi legati all'acquisto/manutenzione/ammortamento del capitale (Es: macchinari che compongono la catena di produzione), costi di marketing e di ricerca; in un'azienda poi ci sono i costi legati alla tecnostruttura (Es: analisti) ed alla struttura di supporto (Es: la mensa della fabbrica o dell'ufficio). Insomma, un ricarico del 2900% o del 500% sul mero prezzo di produzione di un'unità non indica nulla.. al massimo indica:
- o che AMD è una società con un rendimento più alto perchè produce con meno costi. - o che AMD ha costi minori perchè ha una configurazione aziendale diversa (per esempio Intel ha mani in pasta in più mercati di AMD; su chip di diversa natura, memorie flash, apparati per il networking, software, etc etc) e quindi meno costi di una sua concorrente. - o che AMD sta vendendo sotto costo (costo inteso come costo totale, non solo di produzione). I prezzi di Intel sono il risultato di uno studio analitico del mercato che comprende variabili molteplici, prime tra tutti: il rapporto domanda/offerta e l'ammortamento dei costi sostenuti per ideare e realizzare un prodotto. Se riesce a vendere processori anche se costano il doppio di un pari prestazioni AMD (per non dire il triplo), Intel ha una politica vincente. Nel mio piccolo credo che, a meno di casi del tutto particolari, oggi come oggi a noi utenti non conoviene comprare Intel perchè costa troppo per quello che da... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
c'è da analizzare la frase di chi dice che se INTEL vendesse a prezzi + bassi di quelli di ora AMD fallirebbe...non la vedo completamente senza senso questa frase, il problema è: xchè allora INTEL(che è bella ricca e quindi si può permettere una manovra del genere) non abbassa i prezzi della metà e nel giro di 1 anno AMD fallisce? xchè probabilmente non è proprio così che vanno le cose
![]() in ogni caso viva AMD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
le cpu intel costano di più. e questo e un fatto anche dovuto alla più massiccia innnovazione, sperimenteazione e studio sulla creazione, investendo un enorme capitale. Ma nulla toglie che intel ci marcia sui prezzi finali perchè tanto sa che ci sarà quel pirla (nel senso buono) che lo comprerà.
AMD non può permettersi tutto ciò perchè se qualcosa dovesse non andare per il verso giusto sarebbe spacciata. Ditemi se rovesciassimo l'architettura cioe p4 amd, xp intel che sarebbe successo??? Nessuno ma proprio nessuno avrebbe comprato un amd p4 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque per me la migliore architetura di una cpu al momento e un athlon xp, anche se meno raffinato di un p4 é basato sulla quantita di calcolo pura, e questo ne limita l'ascesa ai tanto sognati MHZ.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
|
Mah... secondo me i casi sono 2:
-O alla Intel sono dei ladroni -O hanno cannato completamente, spendendo un sacco per un processore venuto male (infatti se non sbaglio sono 2 anni che AMD fa incetta di premi) Spero si riprendano perke' io al momento vedo solo un produttore sul "mio mercato" di CPU per PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
CIAUZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
solaris: la mia era un analisi sui vari pensieri che compaiono sul forum. dicevo soltanto che se uno ha 16 anni, non capisce un cacchio di ciò che riguarda campi con cui non è a contatto e pensa 'ammappa, a questi un chip costa 22 $ e lo rivendono a 600$ con un guadagno di 578 $... stanno sfruttando noi utenti!!! ', ho solo voluto precisare come un disocrso di questo genere sia privo di fondamenta. parliamo di ciò che conosciamo. in ogni caso poi, lo ripeto, è giusto che un' azienda cerchi di massimizzare i proprio profitti, se ci sono persone che acquistano i loro P4 a 600$ perchè farli pagare 400$ quando sarebbero solo pochi coloro che data la riduzione di prezzo passerebbero a questo chip?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Scusate, ma secondo voi Intel o AMD decidono il prezzo di vendita di un uP senza tener conto dei costi aggiuntivi rispetto alla sola produzione? Secondo voi non valutano quanto gli rimane in tasca dopo aver tolto tutte le spese? Secondo voi si siedono e dicono: "A quanto vendiamo il XYZ? 200$, OK? E se non ci stiamo dentro? Amen, pazienza..."? So benissimo che il ricarico puro e semplice non rispecchia poi il margine di profitto reale, ma non venitemi a dire che vendono sottocosto o che ricavano l'1%-2% per CPU! Non è plausibile! Fate due conti basandovi sui risultati di vendita messi on-line qualche tempo fa e vedrete che di margine ne hanno, eccome. Puntualizzo che non ho mai parlato di possibile fallimento di AMD, ma di possibili "difficoltà" se Intel cambiasse politica dei prezzi. Non sono un economista, ma l' unica azienda che sta vendendo sottocosto è M$ con XBOX.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
già. ma la vendita sottocosto di Xbox ha un senso per l' azienda che non solo si rifà con la vendita dei giochi ma anche con altro... ovvero le solite dinamiche di mercato che non sono alla nostra portata (è probabile ch eneanche con la vendita dei giochi MS riesca a rientrare nelle spese, ma con Xbox riesce a penetrare nel mercato domestico dalla prospettive incredibili nei prossimi 10-15 anni)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
aggiungo una cosa: a questo indirizzo trovate la traduzione in italiano dell' articolo di zdnet: http://www.zdnet.it/zdnet/jumpNews.asp?idUser=0&idChannel=0&idNews=119382
(corro a leggermela) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2
|
Preferisco dare i soldi ad una "piccola ditta" che ad una grande.
Ma con ciò ho capito una cosa, che quelli della Intel sono dei grandi ladri e spero che grazie ad AMD si riassetti un po' il mercato a favore dei clienti. In poche parole forza AMD e continua così! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
.....ma....
allora... un mio amico lavora in una ditta che produce alimentatori modem piastre madri e tutto il resto..... ha la casa piena di ventole dissipatori schede qua e schede la... bene vi dico solo che con una machina che costa...(oltre il migliardo di vecchie lire) loro svolgono il 90% del lavoro....ora la macchina non va cambiata ogni volta che la scheda cambia...no...la macchina è sempre quella e una scheda madre asus che costa 200e di componenti viene circa 15e...voi direte...cosa?...si è proprio così sapete quanto è stimato il valore della play station1?.....costa + la scatola e l'imballaggio che i componenti . tenete presente che ...per esempio le resistenze e condensatori o diodi..etc etc vengono venduti su nastri come se fossero proiettili di un mg...e costano (comprati in grande quantità) una vera fesseria...parliamo di centesimi. tolte tutte le spese che volete togliere una volta avviata la produzione una cpu non costa un casso...e quando vedete i saldi di fine stagione nei negozi non crediate che il capo sia sotto costo...no xchè il prezzo effettivo del capo e l'iva la pagate comunque anche se vi sembra strano ma la maglia a 10e la vendono e nessuno ci perde niente al limite non ci guadagnano come prima ma i prodotti non te li regala nessuno parola mia |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Guarda che c'e qualcosa che non torna nel tuo ragionamento : normalmente si tende a ridurre i costi indiretti. Nel caso di Intel, e vero che e una società che ha mani in pasta un po dappertutto, ma e anche vero che i costi di sviluppo di Intel (sicuramente molto maggiori di AMD visto il brand) vanno ripartiti su tutti i brand di mercato su cui Intel opera, quindi nella sez processori finira solo una fetta di tali costi. Idem dicasi per i costi di marketing, etc. A questo punto, forse e molto piu logico scindere la sezione Intel processori da quello che e Intel come societa. Ci si rendera conto allora che se sulla sezione processori gravano dei costi indiretti maggiori rispetto agli ipotetici costi indiretti di AMD, questo e indice che sulla sezione processori, Intel fa gravare tutti i suoi costi indiretti, quindi anche quelli di altre sezioni, a detrimento degli utenti, che si vedranno il costo del processore salire.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Io credo che Intel viva sui propri processori, favorendo quindi l'ampliamento del proprio brand di mercato su altri campi, grazie al favoloso apporto di capitali che la vendita dei processori procura.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
|
Intel ha un vantaggio tecnologico e quindi competitivo che di fatto crea una sorta di monopolio sui prezzi.
:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
|
Intel ha un vantaggio tecnologico e quindi competitivo che di fatto crea una sorta di monopolio sui prezzi.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
be' siamo sempre li....intel si...intel no...amd si...amd no.....
ma lasciando stare tutti i ns pensieri.....veniamo hai fatti puri e semplici: intel=solidita'(e basta e per solidita' intendo una cpu che difficilmente si rompera').....adm=velocita'...prezzo basso...praticita'..nonche' COMPATIBILITA'!!!!!CA**O io uso un xp su una asus kt266 mentre gli intel ad ogni release di cpu cambia soket e checavolo spendo 600$ per una cpu e dopo 2 mesi se la voglio piu' veloce devo cambiare anche mobo ma stiamo scherzando??? Voi figli di papa' coi soldi fate queste spese pazze, per una cpu che vale 30$ (costi di progettazione compresi) che pagate 600$ ed intanto mangiate la polvere del mio economicissimo xp..... la intel deve smettere di ricaricare le spese del 2500%.....LADRIIIIIIIII |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.