|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Quote:
Comunque ho dato un'occhiata al contratto che si deve accettare per utilizzare le e-mail Yahoo, e il periodo minimo di inutilizzo per gli account è di 4 mesi, oltre quel limite Yahoo si riserva il diritto di farne ciò che vuole. http://info.yahoo.com/legal/it/yahoo/tos.html A suo tempo ricordo che era di un anno sui servizi di Libero e Tiscali. Ribadendo che per me un anno è comunque poco, la morale della favola è sempre quella: le persone dovrebbero anche leggere i contratti che sottoscrivono, soprattutto quando certe condizioni sono scritte in modo così chiaro ... PS. Errata corrige. Non si riserva il diritto di farne ciò che vuole, si riserva il diritto di disattivare l'account ed eliminarne il contenuto. Quindi eventuali documenti backuppati in modo improprio nella casella di posta adios, ma forse ci sarebbe spazio per contestare la riassegnazione dell'account visto che non vedo riferimenti espliciti a questa possibilità. Ultima modifica di Estwald : 22-06-2013 alle 10:55. |
||
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
|
Penso chi il problema di eliminare gli account inutilizzati se lo sono cercato loro.
Non so se avete presente Yahoo Answer, li c'è un orda di troll che ogni giorno registra centinaia di nuovi account perché vengono bannati numerose volte al giorno. Io ho frequentato un po' quel sito, e conosco diversi utenti che si sono iscritti anche due o trecento volte (uno da record che tiene il conto al momento è a 500 account bannati). Quasi nessuno si preoccupa poi di eliminare la mail a cui era abbinato l'account, e questo causa un enorme accumulo di account abbandonati al loro destino. Probabilmente tutto questo è frutto di una politica scellerata di marketing, perché è ovvio che più account hai come provider di servizi più i potenziali interessati alla pubblicità sul sito sono disposti a spendere. Quindi usare un servizio come answer, lasciato in balia di una automoderazione utopica, per questo scopo era perfetto. Era perché ora probabilmente si trovano a fare i conti con la realtà, di fatto il numero di utenti registrati da proporre a chi vuol farsi pubblicità è un fake come gli utenti che lo compongono. Forse dipende anche da questo che il servizio in se di posta offerto da Yahoo non è proprio allo stato dell'arte, non è raro che ti venga fuori il box col captcha ad ogni mail che mandi a qualche tuo contatto, oppure che le mail finiscano direttamente in spam al mittente. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Un anno è decisamente troppo poco, non credevo ci fosse da discuterci ma il mondo è "bello" perchè è vario
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Per quanto sia favorevole all'eliminazione degli account non utilizzati questo è un aspetto da tenere seriamente in considerazione. Non solo per quanto riguarda facebook, ma anche decine di altri servizi che permettono di recuperare la password attraverso l'indirizzo email.
__________________
Vendo: D-LINK DSL-320B - PRINT SERVER - ACQUISIZIONE VIDEO - ALIMENTATORE 500W - VENTOLE NANOXIA - PROCESSORI AMD SEMPRON E AMD ATHLON X2 |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Cioè fatemi capire:
Io ho parecchi account inutilizzati in cui probabilmente arrivano un sacco di email spam ecc... Se mi disattivassero questi account una persona che dovesse registrare di nuovo lo stesso indirizzo riceverebbe tutte le mie mail? |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Per l'appunto!
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
#31 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
|
Quote:
Quote:
9 mesi per google Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Quote:
Io ho alcuni account da oltre 10 anni che non apro praticamente mai, perché li uso solo per cose serie come i dati delle bollette (che ricevo anche cartacei). Preferisco, di norma, consultare il sito dell'operatore. E anche se la casella email è usata per il login, fintanto che ricordo la password non ho bisogno di passare dall'email. Quando interfree ha cancellato il mio account gratuito l'ho scoperto solo dopo 3 mesi. Non ricordavo più una password. Ho perso ricevute d'acquisto, l'accesso a vari servizi, e contatti che non sarò più in grado di recuperare. L'account era legato a negozi online che io non uso più da anni, ma che esistono ancora. Spero solo che a nessuno venga in mente di usare la combinazione di caratteri che usavo io. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Secondo me questa "presa di posizione" di yahoo è per scoraggiare la creazione di account mail che verranno usati una volta per poi morire lì...conosco molte persone che creano un account tanto per mandare una mail ad una persona a cui non vogliono far sapere il vero indirizzo e poi l'abbandonano, evidentemente yahoo si ritrova con moltissimi account "morti" e giustamente vuole fare pulizia.
E cmq mi sembra strano che uno crei un account di posta per i negozi online, le bollette, facebook e chissà che altro e poi non lo utilizzi da più di un anno...è poco credibile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 229
|
Peso debba essere fatto ovunque, anche sui forum :P
__________________
≈ HackPro ≈ Asus P5Q Deluxe, Intel® Q9400, GeForce 9600GT ≈ D2-R2 ≈ Asus AT5IONT-I Deluxe, Intel® Atom D525 Dual-Core, HiS Radeon HD 5450 Trattative concluse con: castgraz, ciccio76, mr.bronkosordo, powhatan, Salvys |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
|
io non capisco chi si preoccupa della sicurezza...ma scusate se avete un account di posta con cui vi siete registrati a al sito/forum/portale X lo saprete spero..e comunque e' una casella che in un anno (trecentosessantacinque giorni) avrete per lo meno aperto UNA volta.
Se non la usate mi pare giusto venga cancellata.
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
Ma poi può capitare, ed è già capitato, che hi bisogno di recuperare la PW del gioco/sito legata a quell'indirizzo, e se venisse cancellata non la potrei più recuperare! E quel che è peggio, se qualcuno nel frattempo si fosse registrato con lo stesso indirizzo, riceverebbe la mai richiesta da me, avendo la possibilità di fregarmi anche l'account all'altro sito/gioco invece che solo la mail. Ma capisco anche l'esigenza dei gestori di fare pulizia e liberare spazio nei loro server, io avrò almeno una decina di mail abbandonate e strapiene di spam, considerando che lo stesso potrebbe valere per molti utenti, per Yahoo sono sicuramente tantissimi Terabyte, che hanno sicuramente un costo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 25-06-2013 alle 12:50. |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Se volete evitare di dare la vostra email principale (cosa sacrosanta che anche io faccio) e allo stesso tempo scoprire da chi proviene lo spam fate così: createvi una casella gmail per utilizzi secondari (registrazioni di poco conto, siti dubbi, ecc.) del tipo [email protected] e aggiungete +nomesito ogni volta che la usate da qualche parte. Questa è una peculiarità di gmail. Per esempio, se vi registrate su eBay, usate [email protected]. Così facendo:
- avrete infiniti indirizzi email accessibili con un solo account ed una sola password, altro che miriadi di caselle di cui ci si dimentica. - il vostro account gmail non scadrà mai, perché facendo capo tutti gli indirizzi "virtuali" ad un'unica casella, è ovvio che avrete la necessità di accedervi regolarmente. Questa soluzione è ben collaudata e la utilizzo da almeno 3 anni.
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
|
Quote:
Pero' si possono usare i punti, esempio [email protected] e' uguale a [email protected]
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Ultima modifica di Timewolf : 25-06-2013 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.





















