|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Più fanno uscire cose nuove e più i prezzi del "vecchio" calano.
Non potrei chieder di meglio. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Per chi compra una piattaforma Haswell adesso, questi saranno ottimi per aggiornare quando uscirà Brodwell nel 2015.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Se non altro ci sono buone notizie per coloro che hanno come me un sistema con socket 2011 , diciamo che con l' uscita a fine estate dgli Ivy Bridge-E questa piattaforma ha una longevita' per certi versi inaspettata se consideriamo in confronto la velocita' di aggiornamento della fascia mainstream a cui appartiene appunto l' Haswell.
Per almeno quest' anno e la prima parte dell' anno prossimo direi che possiamo dormire sonni tranquilli ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
|
Però io che avrei dovuto fare il grande salto in questi mesi (leggi: l'avevo già fatto a inizio giugno se non era per il famoso bug dello standby) qualche domandina me la faccio...
Anche perché il mio Athlon 3800+ (socket 939, single core ![]() ![]() Per non parlare dell'aumento dell'IVA che incombe ![]() PS: per chi se lo stesse chiedendo, oltre a questo residuato bellico ho anche un portatile un po' più recente (con architettura C2D, che però uso solo per studio e lavoro), ma per i giochi, il modelling 3d e l'encoding il fisso è imprescindibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
|
Intel fai impazzire la gente
Nel momento in cui Intel decide di non cambiare più socket, prenderò la decisione di assemblarmi un pc nuovo, per il momento rimango con il core 2 duo e8600 e asus p5kc lga775. Non è possibile che nell'arco di 1 anno intel cambia socket da lga1155 a lga 1150, da lga 2011 a lga 1366. In più che prendesse la SERIA decisione di sfruttare al meglio i chipset z77 invece di sostituirlo con uno z87
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 4
|
CAOS TOTALE
nel momento in cui intel decide di non sostituire più il socket, mi assemblerò un pc nuovo. Non è possibile che nell'arco di un anno cambi socket da lga1155 a lga1156 a lga1150. non è possibile che cambi il chipset da z77 a z87 (parlando di fascia alta) senza aver minimamente sfruttato al meglio quello vecchio. un utente non solo deve badare alla spesa del processore nuovo ( andiamo dai 200€ a 350€ per un ottimo processore i5/i7) ma deve stare dietro alla scheda madre (cifra da non poco). quando deciderà di non essere così sleale da far spendere tutto questo denaro (sembra un accordo con le case costruttrici di mainboard per vendere più prodotti). poi ho la vaga sensazione che ora hashwell sia su 1150, hashwell refresh su che socket lo monteranno??? vedremo come risponde intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Una scheda madre buona costa sempre circa 150€ per un prodotto che ti terrai almeno due annetti, dove sarebbe il problema ? 75€ l'anno è troppo ? Capisco che almeno ogni tanto qualche generazione la preferiremmo retrocompatibile ma da quì a volerne fare un dramma ce ne passa. Sei sempre libero di non aggiornare, nessuno ti costringe. E comunque con Brodwell bisognerà cambiare comunque per via delle DDR4. Perchè invece AMD è rimasta sempre con lo stesso ? Partendo dal famigerato 940 nato nel 2003 siamo finiti col 939, AM2, AM2+ e ora AM3+, tutti con lo stesso numero di pin ma nomignoli diversi, quindi forse ancora peggio, mentre le piattaforme APU continuano a nascere morte con FM1, FM2 e i prossimi avranno l'FM2+, una sola generazione per socket. Non mi pare sia molto differente la storia. Ultima modifica di PaulGuru : 15-06-2013 alle 09:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
A questo link c'è un'interessante analisi del posticipo di Broadwell. Potrebbe anche essere realistica, viste le fonti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Troll allert
![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Intel sta cambiando socket ogni due anni circa, ossia ad ogni cambio di architettura (in relazione al sistema Tick-Tock, un anno nuova architettura, l'anno successivo stessa architettura migliorata su nuovo processo produttivo). Inoltre in alcuni casi questo cambio di socket è necessario perchè i processori stanno integrando sempre più elementi nel die, motivo per cui il vecchi socket diventano inadatti. Questo è il caso del socket 1150 per haswell. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
|
Anche io mi trovo con i dubbi di diverse persone che scrivono qui.
Sono d'accordo con MikeLezZ : anche io ho una cpu "obsoleta" una q9550 e Revodrive3 X2 e sono stato tantissime volte ad un passo dal comprare haswell ma ho sempre desistito perchè ho la fortissima sensazione che rottamare tutta la struttura del primo per un 4770k sia non del tutto necessario. (Una volta l'avevo perfino giá ordinato e pagato poi ho annullato tutto..) Sicuramente ci sarebbe un incremento notevole (me lo hanno confermato in tantissimi) ma secondo me non é più la situazione dei primi anni 2000 dove tra un generazione di pc e quella successiva c'erano cose che riuscivi a fare solo comprando il nuovo sennò il pc ti si impallava per 20 minuti al 100% di utilizzo cpu durante un editing video e potevi andarti tranquillamente a fare una doccia nel frattempo. Adesso invece si parla solo di incrementi, magari notevoli ma nulla di più. Coi tempi che corrono, dove le persone hanno stipendi fermi agli anni 2000 con in mezzo il discorso Euro, ci si pensa mooolto di più. Questo perchè anche solo upgradando al minimo con un i7 +motherboard di livello base e ram 8gb ti partono minimo 450 euro. Se poi poi devi anche prendere vga e alimentatore minimamente decenti ... Ciao Questi soldi li si spendono senza remore con lo scopo di riuscire a fare cose in più. Uno statale medio non naviga nell'oro e non può permettersi di giustificare 800-900 euro solo per un bel l'incremento facendo le stesse cose di prima risparmiando 10 minuti sull'editing di un filmino del mare... Con un q9550 e 4gb di Ram faccio ancora abbondantemente tutto editing video compreso... Magari attendendo 10 minuti in più ma lo si fa! Figuriamoci con socket 1366 o con 1155-1156... Poi , (e può darsi che presto faccia anche io l'upgrade ad Haswell) si può anche decidere di voler il nuovo e buona notte al secchio ma secondo me non é più così fondamentale come nei primi anni 2000 e perciò si può continuare anche così senza fretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
saranno l'ennesima minestra riscaldata, sicuramente non faranno altro che piazzare un +100Mhz mantenendo la pasta del capitano e via.
Spero in Steamroller più che altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.