|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Poi , per commentare quanto detto da emax : - Le USB 3.0 richiedono molto probabilmente delle specifiche particolari per funzionare correttamente , peraltro il router non e' un NAS e francamente a mio avviso le usb 2.0 potrebbero anche essere sufficenti per un utilizzo diciamo comune del prodotto . - La brochure parla di " Dual CPU " , una per la parte Adsl e una dedicata al wireless . - L' AC e' ancora in status " Draft " e quindi il fatto che non ci sia a mio avviso e' solo un vantaggio , peraltro per essere usato occorrono anche le periferiche compatibili che si contano sulle dita di una mano . Piuttosto sono curioso di vedere se si puo' utilizzare anche in orizzontale , come il 55U per intenderci . |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
concordo in pieno, ormai nella scelta dei router di fascia alta sta diventando quasi una moda il ricercare lo standard AC
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
Quote:
Mi interessa sopratutto la compatibilità con lo standard VDSL, visto che ho lasciato Telecom per Fastweb/FTTC proprio in questi giorni ed il prossimo (?) abbandono della ADSL2+ mi costringerà al pensionamento anticipato del N55U. I modem/router Technicolor che appioppa Fastweb per il nuovo servizio proprio non mi piacciono e sto già guardandomi in giro per le alternative.... |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
|
niente antenne esterne ? mah
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
|
Ciao ragazzi, da possessore del modello precedente mi iscrivo, spero solo che avendo le antenne interne non cali la ricezione wireless.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
A me pare un passo indietro.
Niente antenne esterne/sostituibili. Niente switch hardware del wifi (anche se a me non serve). Nessuna novità di rilievo. L'unica cosa è il (presunto) chipset Broadcom, che poi a me quello del N55 non è che faccia così schifo (anzi), e la porta WAN aggiuntiva (che uno fa prima a prendere l'RT, a sto punto). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
e' la mia stessa perplessità, peraltro sembra che adesso vadano di moda i router "verticali" anche se per la mia allocazione andrebbero anche bene |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
A me invece andrebbe bene la collocazione orizzontale , che peraltro dovrebbe essere possibile anche perche' il supporto da quanto si vede si puo' togliere e il router ha le feritoie per l' aerazione nei lato posteriore e laterale . La mancanza dello switch hardware del wifi , presente invece nel 55U , pare anche a me una mancanza non da poco e sicuramente un passo indietro rispetto a quest' ultimo , davvero inspiegabile . |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
L'unica cosa in più è il supporto VDSL... quindi mi sa tanto che mi terrò stretto il mio N55U per molto tempo! ps: per la porta WAN, c'è un firmware asus beta che la abilita anche sul N55U
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
dici che si possa togliere (senza romperlo)? io dalla foto non riesco a capirlo
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
per chi ha una linea adsl scadente come la mia un chipset broadcom è essenziale purtroppo, pur di non ripiegare sui soliti netgear con firmware buggato aggiornato ad ogni morte di papa preferisco sacrificare un po' la copertura wireless e prendere questo router
che intendete per "switch hardware del wifi"? il tasto per accenderlo/spegnerlo senza passare da browser? se guardate bene è presente nella parte anteriore del router in basso insieme al tasto WPS
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
infatti credo che abbiate preso un granchio perchè nella foto frontale si vede il pulsante del wifi che dovrebbe servire x chiuderlo
Anche io non sono un fans dei router con antenne integrate speriamo non siano cosi scandalose non converrebbe alla stessa asus |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Gia' , avete ragione , in effetti sulla parte frontale ci sono due tasti di cui uno pare dedicato proprio allo spegnimento hardware del wifi , forse siamo abituati con il 55U che ce l' ha nella parte posteriore e per " istinto " abbiamo cercato proprio li e non trovando l' interruttore abbiamo dedotto che era assente
Comunque noto con un certo disappunto che hanno tolto un' altra funzionalita' del 55U che personalmente trovo molto comoda , e cioe' i led associati a ogni porta ethernet , in favore di un solo led che in sostanza ne indica il funzionamento ma non specifica quale porta e' impegnata . Uhmm.....vediamo quando esce ma devo dire che di primo acchito non mi sta' impressionando per nulla . |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.




















