Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 12:47   #21
k55mdts
 
Messaggi: n/a
quello che hai installato era verde o grigio?
perchè sospetto che ci siano state varie versioni, quella in vendita su amazon è più vecchia rispetto quella del dito oppure è la foto che non è aggiornata
ma rondinix che l'ha comprato nuovo adesso ce l'ha verde o grigio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:33   #22
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
In questo momento ho davanti a me un SG1024 (quindi rack) rev. 4.1 ed ha una ventola sul retro. Colore verde scuro..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:44   #23
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sembra che la preenza della ventola dipenda dalla revisione e non dal colore, se vedi qui:
http://www.tp-link.it/products/detai...TL-SG1024#down

Nel datasheet delle V.7/8 è indicato fanless, mentre nella V.1 non è fanless
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 15:31   #24
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
quello che hai installato era verde o grigio?
perchè sospetto che ci siano state varie versioni, quella in vendita su amazon è più vecchia rispetto quella del dito oppure è la foto che non è aggiornata
ma rondinix che l'ha comprato nuovo adesso ce l'ha verde o grigio?
Il colore è esattamente questo:


Nessuna ventola installata.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:03   #25
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quello allora è più recente, quello che ho io (con ventola) è così:
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 10:33   #26
k55mdts
 
Messaggi: n/a
quello che conta è che la versione più recente è verde quindi va bene
credo che prenderò la version desktop
ho fatto un alto test di recente, sottoponendo lo switch net gear gs116e ai limiti,
ho fatto 8 backup contemporeamente di 8 pc diversi che indirizzavano tutti questi dati in una singola porta
ci ha impiegato pochi minuti a diventare caldissimo, più o meno come nella prova che avevo fatto tempo fa
dato che il backup avveniva da un programma lanciato da cd, la velocità era ridotta quindi lo switch non si poteva saturare, al massimo la bandwidth era di 300-400 mbps,
ma dato che la velocità era ridotta il backup sarebbe durato molto più a lungo per la precisione ogni pc ci ha impiegato 6-7 ore (i file di sistema erano compressi più del 50%)
il mio timore di sovraccaricarlo troppo ha senso o meno in situazioni simili?
anche se comprassi il tp link 1024 otterei un miglioramento?

Ultima modifica di k55mdts : 13-06-2013 alle 10:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:00   #27
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
k55, compra un bel Catalyst Cisco and profit.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:11   #28
k55mdts
 
Messaggi: n/a
per gli switch gigabit potrebbe essere un vantaggio il fatto che il trasferimento lo faccia da cd così la bandwidth concetrata su una sola porta in un dato istante non è elevata
se li facessi da sistema al posto di 423 gb il backup sarebbe stato di più di 700 gb e poi il nas che riceveva i dati dato che non va a più di 700 mbps, se da 8 porte sarebbero giunti 700 e più gb di file a 100-110 mbyte/s più di 800 mbps, non solo lo switch si sarebbe comunque saturato perchè la banwidth necessaria per uno scorrimento fulido avrebbe superato di quasi 9 volteil limite posto dallo standard gigabit, ma il nas limitato a 85 /90 mbyte/s si sarebbe a sua solta saturato e addirittura il disco all'interno che doveva ricevere i dati perchè non viaggia a più di 150 mbyte/s in write
quindi non si sarebbero avute molte grane, ma lo switch avrebbe dovuto lavorare per tempi 18 volte superiori
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:16   #29
k55mdts
 
Messaggi: n/a
si solito ne faccio uno alla volta di backup, ma questo mi ha aiutato a capire i limiti delle reti gigabit attuali
ho visto il catalyst 2950 a 24 porte, è buono ma viste le specifiche sul sito, ma penso di trovare qualcosa di simile a meno
tu mi consigli quello perchè sei un rivenditore cisco,
forse il 2950 è managemed ma a me non interessa particalarmente
quello attuale lo preso managemed ma solo per provarlo

Ultima modifica di k55mdts : 13-06-2013 alle 11:42.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:30   #30
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
La saturazione di uno switch, teoricamente possibile, praticamente non succede mai..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:44   #31
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
tu mi consigli quello perchè sei un rivenditore cisco,
forse il 2950 è managemed ma a me non interessa particalarmente
quello attuale lo preso managemed ma solo per provarlo
Rivenditore Cisco???
Tecnico Cisco - Netgear - Juniper, non rivenditore.
Ti parlo per esperienza su tali prodotti.
Tu consideri solo la banda dei dispositivi e non l'intelligenza del software, le prestazioni generali e specifiche, l'affidabilità, la componentistica hardware. C'è un universo dietro...comprensibile ad occhio e croce solo agli esperti del settore.
Questo lo deduco dalle "atrocità" che hai postato sui modelli di router Cisco in uno dei nostri thread. Arrivare a consigliare serie capaci di gestire il 60-70% della tabella BGP per utenze simil domestiche e small business...eresia.
Non mi considero un esperto, ma qualcosa ci mastico e su Cisco di certo non sono così ignorante.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:45   #32
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
La saturazione di uno switch, teoricamente possibile, praticamente non succede mai..

Inviato dal mio MB525
Infatti.
Faglielo capire tu se ci riesci
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:48   #33
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
forse il 2950 è managemed ma a me non interessa particalarmente
Sì, si gestisce dalla cara e vecchia riga di comando e se configurato bene ti fa pure il caffè.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:00   #34
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Comunque anche il fatto che uno switch si scaldi non significa che non funzioni più oppure dia problemi..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:15   #35
k55mdts
 
Messaggi: n/a
come mi hai ciesto la scorsa volta nella questione "schede di rete", in quali aspetti un cisco 2950 è migliore di un net gear GS724T-300, ovvio che è di un pianeta diverso rispetto il tp link
comunque non importa chi sei, ma quello che conta è che sei uno che sa
riconosco che il cisco router 3700 è estremo per quel caso di 20 pc, ma l'ho detto se non mi sbaglio che era un po' estremo forse avevo puntato il dito sui 2600 ma comunque troppo, è vero e lo riconosco
rispondendo a malatodihardware,
la saturazione avviene ad un numero incredibile di gbps, però se fai confluire 8 flussi dati da 100-110 mbyte/s l'uno in una porta che non ne può gestire 880, ma solo 100-110, il collo di bottiglia verso quella porta di sicuro si forma
ah, wolfhwk mi spieghi in che modo un software aggirerebbe questo problema
l'unico modo certo che conosco per risolvere il problema è avere uno switch 10 g.e a cui sono collegati dispositivi gigabit eth. e lo storage è 10 g.e

Ultima modifica di k55mdts : 13-06-2013 alle 18:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:16   #36
k55mdts
 
Messaggi: n/a
magari si o magari no, rispondendo a malatodihardware
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:18   #37
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
in quali aspetti un cisco 2950 è migliore di un net gear GS724T-300
ah, wolfhwk mi spieghi in che modo un software aggirerebbe questo problema
l'unico modo certo che conosco per risolvere il problema è avere uno switch 10 g.e a cui sono collegati dispositivi gigabit eth.
1. In qualunque, a partire dal sistema operativo e dalla stabilità dello stesso. Per maggiori info guarda i datasheet dei due prodotti.

2. Si fa via hardware, con gli ASICs di qualità che vengono usati e a livelli di multilayer si usa una tecnologia che il Netgear sogna. Nel mondo Cisco si chiama CEF o dCEF, su Juniper non ricordo.

Ripeto, non è sempre questione di banda, ma di intelligenza dello switch.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:24   #38
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
@k55mdts:
quello che satura è il client\NAS a valle, non la porta..

E comunque basta un trunking per risolvere il problema (certo non con il TP-LINK che non è managed)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:37   #39
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Poi aggiungo che a livello di switch uno dei parametri più critici e sottovalutati è la latenza.
Lì ci si appoggia totalmente alle CPU e alla memoria (o meglio, agli asic). Poi via software ci sono molteplici modi per aumentare le prestazioni risparmiando la banda, tipo limitando i multicast solo alle porte interessate oppure configurando le features security per evitare il flooding della CAM Table e altri attacchi.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:51   #40
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
@k55mdts:
quello che satura è il client\NAS a valle, non la porta..

E comunque basta un trunking per risolvere il problema (certo non con il TP-LINK che non è managed)
Bravo. I colli di bottiglia li sistemiamo con l'aggregazione di porte. Con LACP mi trovo con 8 porte attive e altre 8 in standby se necessario.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v