Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 22:13   #21
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
quando al contiene zero ( cioè il resto è zero ) ti fermi
FATTO,non so come ringraziarvi.
Adesso ho un groooossssoo problema.
Il programma deve fare,attraverso le procedure e le macro (tramite un menù),la potenza,il calcolo di un fattoriale,e l'mcd.

Funziona tutto,ma sono troppe righe di codice (600 circa)...come posso fare a ridurlo?
Così il professore ha detto non lo legge nemmeno

esempio per la divisione con 3 cifre ho fatto così,devo arrivare a 9 sicchè mi si aggiungeranno minimo 100 righe di codice..non c'è un metodo più veloce?
Codice HTML:
	mov dx,0	
	mov cx,100	
	div cx		
	add ax,30h	
	mov ris_ascii,ax
	mov bx,dx ;salviamo il resto
	mov ax,bx
	mov dx,0
	mov cx,10
	div cx
	add ax,30h
	mov bx,dx
	mov ris_ascii+1,ax
	add bx,30h
	mov ris_ascii+2,bx
	lea dx, ris
	mov ah,09h
	int 21h
	call a_capo
	jmp inizio

Ultima modifica di jyciap11 : 14-05-2013 alle 22:23.
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 22:31   #22
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da jyciap11 Guarda i messaggi
FATTO,non so come ringraziarvi.
Adesso ho un groooossssoo problema.
Il programma deve fare,attraverso le procedure e le macro (tramite un menù),la potenza,il calcolo di un fattoriale,e l'mcd.

Funziona tutto,ma sono troppe righe di codice (600 circa)...come posso fare a ridurlo?
Così il professore ha detto non lo legge nemmeno
LOL

Si rende conto che è Assembly questo, si?

Devo dire che qua andiamo molto sul tecnico, e sapere come ottimizzare il programma credo che richieda un certo livello di conoscenza del linguaggio.

Quello che ti posso suggerire è: ricontrolla il tuo codice e guarda se ci sono delle parti ripetute, in tal caso riservagli una macro/procedura e richiamale all'occorrenza. Io ho spesso usato quest'espediente quando scrivevo in assembly per stampare rapidamente il linefeed e il carriage return ( o anche gli spazi ).

Per il resto, non so che dirti..
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 22:43   #23
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
LOL

Si rende conto che è Assembly questo, si?

Devo dire che qua andiamo molto sul tecnico, e sapere come ottimizzare il programma credo che richieda un certo livello di conoscenza del linguaggio.

Quello che ti posso suggerire è: ricontrolla il tuo codice e guarda se ci sono delle parti ripetute, in tal caso riservagli una macro/procedura e richiamale all'occorrenza. Io ho spesso usato quest'espediente quando scrivevo in assembly per stampare rapidamente il linefeed e il carriage return ( o anche gli spazi ).

Per il resto, non so che dirti..
lo so,è una burla,lo scorso programma che feci (stampa un quadrato,triangolo,una linea e una cornice) mi rimproverò per 500 righe di codice... (senza macro ne procedure eh quindi..)

Vabè,tralasciando questo,vi faccio l'ultima domanda poi vi mollo.

Ho usato variabili DW,quindi vanno bene per numeri fino a 65536.
se faccio 9 alla 9 = 387 420 489 come faccio a spezzare il numero,metterlo in due variabili e riunirlo?
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 11:44   #24
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da jyciap11 Guarda i messaggi
lo so,è una burla,lo scorso programma che feci (stampa un quadrato,triangolo,una linea e una cornice) mi rimproverò per 500 righe di codice... (senza macro ne procedure eh quindi..)

Vabè,tralasciando questo,vi faccio l'ultima domanda poi vi mollo.

Ho usato variabili DW,quindi vanno bene per numeri fino a 65536.
se faccio 9 alla 9 = 387 420 489 come faccio a spezzare il numero,metterlo in due variabili e riunirlo?
Fai prima a definire variabili doubleword, quadword,tenbyte.
Questo tipo di variabili permette di salvarci dentro fino a, rispettivamente, 4,8 e 10 Byte.
Nota che doubleword, quadword e tenbyte possono essere per salvare numeri e fino a 2 caratteri. Questo perchè gran parte delle istruzioni agiscono su un indirizzo di memoria di massimo 2 byte.
Questo tipo di dati si definisce così:
Codice:
variabile	DD	?	;Una doubleword
variabile	DQ	?	;Una quadword
variabile	DT	?	;Una tenbyte
Ci sono operazioni come ADC ( ADd with Carry ) e SBB ( SuBtrack with Borrow ) che permettono di fare operazioni su doubleword, quadword,tenbyte.
Tuttavia, nel caso volessi intraprendere questa strada, devi rivedere tutto il meccanismo di somme e sottrazioni perchè con così tanti bit la gestione è più complessa.
Ti riporto un esempio del mio libro per sommare due numeri rappresentati su 32 bit:
Codice:
.MODEL	small
.DATA

NUMA	DD	?
NUMB	DD	?
NUMC	DD	?

.CODE
...
MOV	AX, WORD PTR NUMA
ADD	AX, WORD PTR NUMB	;Somma tra loro le 2 word meno significative

MOV	WORD PTR NUMC, AX
MOV	AX, WORD PTR NUMA+2
ADC	AX, WORD PTR NUMB+2	;Somma tra loro le 2 word più significative + l'eventuale
						;carry della somma precedente
MOV	WORD PTR NUMC+2, AX
Spero sia chiaro.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505

Ultima modifica di kwb : 15-05-2013 alle 11:46.
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 14:04   #25
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
chiarissimo,mi metto all'opera e vi faccio sapere
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 21:55   #26
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Ragazzi mi sapete consigliare un'istruzione che chiuda il dos?
.exit non lo chiude ma esce dall'esecuzione del programma,a me serva che proprio chiuda il dos.
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 22:36   #27
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Io dico che non esiste...
Se DOS è un sistema operativo, chiuderlo significa arrestare il sistema. Che senso avrebbe?
Magari mi sbaglio eh, però boh, prova a guardare tra gli interrupt vari...

Ricorda però che quello che vedi stampato nella finestrella dal tuo codice non è altro che un po' di caratteri in un'astrazione di sistema operativo (MS-Dos )

EDIT: Io terminavo sempre i programmi con
.EXIT
END


Prova...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 22:57   #28
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Io dico che non esiste...
Se DOS è un sistema operativo, chiuderlo significa arrestare il sistema. Che senso avrebbe?
Magari mi sbaglio eh, però boh, prova a guardare tra gli interrupt vari...

Ricorda però che quello che vedi stampato nella finestrella dal tuo codice non è altro che un po' di caratteri in un'astrazione di sistema operativo (MS-Dos )

EDIT: Io terminavo sempre i programmi con
.EXIT
END


Prova...
Il professore ci ha chiesto che quando viene premuto 4 dal menù la finestra si chiuda,quindi probabilmente esiste.

p.s. giocando con le procedure e le macro sono riuscito a ridurre il programma (che ricordo calcola potenza,fattoriale e mcd) a sole 200 righe di codice

p.p.s .exit non chiude la finestra ma termina il programma.
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 11:06   #29
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
quindi dev'essere il tuo programma a termine, non il dos

in questo caso basta richiamare la funzione 4C dell'interrupt 21
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 14:03   #30
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Ragazzi come faccio a controllare se c'è un overflow?
Cioè se io ho un registro dw e il risultato supera la dimensione massima di quel registro,come faccio per stampare un errore?
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 14:48   #31
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
L'8086 dispone di una componente, chiamata registro di stato o Processor Status Word ( PSW ) che non è altro che un registro di 16 bit contente 9 flag.
I bit del registro vengono alterati al termine di ogni istruzione.
Tra questi c'è l'OF ( Overflow Flag ) che se viene impostato a 1 indica la presenza di un overflow. Puoi controllare quello...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 09:04   #32
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Ragazzi ho un grosso problema,in questo codice la macron no funziona,o meglio quando vado a compilare il programma mi dice:

"Pass dependent costruction encountered : CLEAR_SCHERMO"

Codice:
controllo proc
	mov ah,1
	int 21h
	cmp al,49
	je	calcolo_potenza		; se 1 vai alla potenza
	cmp al,50
	je	calcolo_fattoriale	; se 2 vai al fattoriale
	cmp al,51
	je 	calcolo_MCD			; se 3 vai all'MCD
	clear_schermo
endp

clear_schermo MACRO
MOV     AH,00h
MOV     AL,03h
INT     10h
ENDM
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 09:55   #33
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma è un warning? E che assembler stai usando?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:04   #34
jyciap11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma è un warning? E che assembler stai usando?
risolto,lo sapevate voi che bisogna mettere prima del modell small tutte le macro?
jyciap11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v