|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
opinione sincera e pienamente condivisibile. Quote:
la Metro UI è usabilissima anche su PC desktopo senza touch, è la stessa cosa di un desktop, con uno stile diverso...cambia solo la visualizzazione che può piacere o no, ma è molto più funzionale. una volta che ci sia abitua a Metro (ovviamente non bisogna avere le fette di salame sugli occhi) , le interfacce di Apple, di android e dello stesso desktop (classico o Aero) di Windows appaiono dei dinosauri.. ![]() Un'interfaccia studiata per tablet e phone e proposta su desktop? certo, MS ha pensato proprio questo a differenza della concorrenza, ed è una cosa molto pratica, visivamente molto immediata. ![]() con android non potresti su Desktop perché non è un SO vero e proprio.. ![]() ed inoltre le stronz*ate di cui parli (ricordiamoci di moderare il linguaggio eh) potrebbero non essere i cubi di Metro, ma i vecchi effetti scheumorfici pseudo 3D di casa apple.. Quote:
![]() anche nella mia azienda nei server montano ancora Xp per determinati applicativi a 32bit o Seven per alcuni programmi recenti a 64bit. è chiaro che un SO giovane come W8 le aziende non lo prendono in considerazione per usi delicati, come del resto non veniva preso in considerazione Seven nel primo paio di anni almeno.. ed è inoltre palese che W8 è un SO destinato soprattutto al popolo consumer ed alle aziende per usi principalmente da ufficio o multimediali. l' interfaccia Metro è organizzabile quasi quanto il desktop..quasi nel senso che su Metro -ad esempio- perde di significato il fatto di infognare cartelle e documenti provvisori (che poi puntualmente rimangono parcheggiati per mesi sul desktop), come invece accade (o si può fare che dir si voglia) con il desktop tradizionale (che comunque rimane Sotto a Metro) Quote:
![]() poi chissà come mai schifa W8.. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
Visto che l'hai ripetuto diverse volte, cosa intendi con "Android non è un SO vero e proprio?" https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_operativo
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
perché W8 in realtà apporta con l' interfaccia METRO un nuovo modo di concepire il desktop del pc, che si richiama immediatamente ad un' altro devices molbile di casa MS sul quale è installato W8. è proprio questa la novità! il vecchio desktop rimane, ma è sotto... sopra hai Metro sul quale puoi inserire i collegamente ai programmi ed alle app che vuoi. ovviamente devi quanto meno trovare gradevole l' interfaccia, perché se parti prevenuto come coloro che adorano la apple malgrado anche in casa loro siano imperfetti, o che sono nostalgici del desktop di Seven (che comunque sotto esiste!) allora non potrai mai apprezzare la bellezza minimalista di Metro... per me un SO vero e proprio -mi sembra di averlo detto e ridetto- è un sistema operativo che supporta programmi veri, pesanti, e che la gestione del sistema sia alla stregua di un SO classico, non le piccole app e la gestione del sistema pensate per il mondo tablet o smartphone.. in questo W8 per Surface è un SO vero e proprio che racchiude entrambi i mondi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Unificare le interfacce su PC, tablet, smartphone e xbox secondo te è fuori dal mondo? IMHO è una cosa veramente bella. Secondo il tuo ragionamento con "la gente vuole" tra 50 anni abbiamo ancora il classico desktop
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Si a chi non serve E' FUORI DAL MONDO ![]() PS. Il mondo non ha PER FORZA bisogna di cambiare, non è che il cambiamento porti sempre a vantaggi anzi talvolta porta svantaggi (vedi w8). Dove per mondo è l'interfaccia attuale.
__________________
PSN MrBanana91 Ultima modifica di Hulk9103 : 08-05-2013 alle 22:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]()
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Sul fatto che la ModernUI sia al momento assolutamente inadatta per sostituire il Desktop (per me per lo meno, conosco gente per cui non cambierebbe nulla) siamo perfettamente d'accordo. Non sono d'accordo sull'idea che con la nuova interfaccia non si possa lavorare. Cosa significa davvero "lavorare"? Per molte persone lavorare è aprire uno, al più due programmi ed usarli. Per queste persone usare il desktop o le "app" non fa differenza. In altri casi la differenza è rilevante. Per me lo sarebbe. Per quanto riguarda l'aspetto, credo che i gusti non si possano giudicare. A me piace, ma io ho sempre apprezzato la grafica chiara e minimalista. Essere bello non significa affatto essere barocco. Ci sono stili più ricchi e altri più semplici (e non parlo solo del mondo delle interfacce per computer), ed entrambi hanno la loro dignità. Se poi un'interfaccia mi piace ed è pure leggera, tanto di guadagnato. Quote:
Comunque gli effetti grafici non solo ci sono, ma è possibile anche abilitare effetti di transizione avanzati laddove di default sono disabilitati. Quote:
![]() La ModernUI non è pensata per i tablet, è pensata per essere usata su diversi tipi di dispositivi con diversi sistemi di input. Si, anche i tablet touchscreen. Anche. Per questo motivo ci sono persone che si trovano bene anche su Desktop, l'interfaccia è usabile anche con i classici mouse e tastiera. Se avessi seguito l'evoluzione durante il suo sviluppo te ne renderesti meglio conto. Ad ogni tuo intervento dimostri che il tuo giudizio non è basato sull'uso, ma sul pregiudizio. Questo non lascia molto spazio a confronto e discussione. Quote:
Se uscissi per un attimo dal tuo mondo e guardassi a come si stanno evolvendo i computer, capiresti anche il perchè questo passo era in un modo o nell'altro da fare. Quote:
Inoltre non vedo come i problemi di startup di alcune applicazioni possano essere un'argomentazione valida. Ogni volta che ci sono cambiamenti rilevanti nei sistemi le applicazioni hanno problemi. Forse nel passaggio Win98/ME a Win2k/XP non ci sono stati problemi con le applicazioni? Forse dal passaggio Win2k/XP a WinVista/Seven non ci sono stati problemi? Certo che ci sono stati, e mi pare pure una cosa del tutto normale. Quote:
Anzi, win8 ha mostrato un grado di compatibilità molto elevato rispetto a quanto visto in passato (in particolare con Vista), il che del resto mi pare scontato, dato che per molti versi Win8 è un Win7 SP2 con l'aggiunta della ModernUI. Quote:
Che poi lo Start Screen abbia bisogno di miglioramenti sono perfettamente d'accordo, già in Blue si vedono cosine interessanti, e immagino che ognuno di noi due o tre idee su come migliorarlo le abbia. Ma da qui a dire che è inusabile ne passa. Quote:
Io vedo in questi ultimi anni un'evoluzione incredibile dei sistemi di input. La vecchia interfaccia era semplicemente inadatta per gestirli. Un bel leap motion non lo vorresti forse nel tuo PC desktop? Io sicuramente si. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
Penso proprio che non accetterò mai la nuova UI, se non modificandola pesantemente. Minimalista è una cosa, castrata è un'altra. Quote:
Programmi veri? Ma se le api Win32 sono state dichiarate obsolete dalla MS a favore di quelle WinRT... Attualmente che app serie ci sono sul market? Io vedo soltanto cazzatine e giochetti o comunque app che sono limitate rispetto alla controparte desktop, roba che non installerei neanche sul cellulare. L'unico motivo per il quale non hanno eliminato il desktop è perchè con le app non possono sostituire le applicazioni win32. Trovo inconciliabile il fatto di poter creare una buona applicazione che sfrutti le potenzialità del pc ma allo stesso tempo sia utilizzabile anche su un dispositivo touch, magari con un display dalle dimensioni ridotte. Aut aut. Android è chiaramente un OS pensato per un altro tipo di utilizzo, sviluppato per essere utilizzato su dispositivi touch, limitati e limitanti. Un OS fatto per fruire dei contenuti, non per crearli ed è giusto che sia così visto il tipo di dispositivi sui quali è installato. Secondo te non è possibile creare un'applicazione coi controcaxxi anche su Android? Sai perchè non la fanno? Proprio perchè Android non è un sistema operativo per pc. Quote:
Meglio questo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 08-05-2013 alle 23:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certo, certi contenuti si creano meglio con display di grandi dimensioni, altri si creano meglio con dispositivi come questi (se devo creare un disegno, trovo che un bel tablet munito di digitalizzatore attivo sia molto meglio di un PC con mouse e tastiera, tanto per fare un esempio). Quote:
Secondo me le cose vanno di pari passo. Già oggi abbiamo interfacce tattili e a gesti utilizzabili, quindi già oggi si creano sistemi capaci di utilizzarle. Poi ovviamente da entrambi i lati ci sarà bisogno di lavoro e affinamenti. Quote:
![]() Oddio cosa mi tocca sentire... è diventato attività fisica muovere una mano o girare la testa? Teoricamente il leap motion può anche simulare un mouse osservando il movimento della mano. Ed è abbastanza preciso per farlo. Certo, il controllo mentale è sarebbe decisamente interessante... ma mi pareva un po' prematuro prenderlo ora come esempio. ![]() Ultima modifica di calabar : 08-05-2013 alle 23:52. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Probabilmente pure io
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
Quante cose ci puoi fare con questo programma? Ora prendiamo un programma di fotoritocco per smartphone o tablet o lo stesso Photoshop per smartphone. Cosa ci puoi fare con questi programmi? Come si può sviluppare un programma che sia ricco di funzioni ma allo stesso tempo correttamente utilizzabile sia con le dita che con mouse e tastiera? L'unica soluzione che vedo io è creare due versioni distinte dello stesso programma. Lo stesso concetto lo puoi applicare anche ai videogiochi, basti vedere cos'è successo negli ultimi anni ai videogiochi per pc da quando le console non sono più un mondo a sè stante. Ovviamente non mi riferisco alla grafica ma alla semplificazione del gameplay degli stessi per adattarsi ai pad prima e poi via di porting su pc. Ora stanno cercando di fare lo stesso coi programmi. Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
però quando i cambiamenti li introduceva zio steve ti andavano benone, eh? ![]() ahiahiahiahi.... Quote:
Quote:
e se MS ha dichiarato chi il futuro saranno -forse- solo le WinRT...bene, sono il futuro! attualmente non è ne pensabile ne tantomeno è una cosa che accade, visto che tutti i programmi che girano su Seven, girano pure su W8.. ho detto programmi, non apps... e non hanno eliminato il desktop semplicemente perché un PC da usare come una macchina di LAVORO e non di cazzeggio come i tablet, ha bisogno del desktop!!mi sembra logico, no? ![]() Quote:
Android su PC non ci sarò mai perché NON E' un SO da PC... non è compilato per girare su PC ed eseguire quello di cui l' utente PC ha bisogno, ovvero fare girare programmi pesanti! per i PC c'è Linux! Quote:
paragonare Photoshop a qualsiasi app per smartphone & tablet: NON ESISTE PROPRIO!! CS6 sono 10Giga di roba da installare, e premiere lo devi muovere con una scheda video possibilmente da 512bit, un processore esacore & 32gb di ram...più ssd & vari raid per riuscire a non scalare mentre monti in 4k... paragonare le app ai software per PC è come paragonare un bambino di 7 anni che gioca nei pulcini con un calciatore professionista ! è come paragonare una roulotte ad un grattacelo! è come paragonare Garage band a Cubase.. è come paragonare i negroamaro ad i Deep Purple.. devo andare avanti? dai evitiamo a tutti i costi di difendere il mondo tablet e le piccole apps che ci girano sopra. Quote:
![]() Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
![]() Quote:
(vedere Windows CE e Windows Mobile). Per un decennio hanno continuato ad insistere buttandoci soldi e risorse e versione dopo versione non sono riusciti a scalzare ne Nokia e neppure RIM con i Blackberry, in compenso hanno "ucciso per mancanza di innovazione" i PDA (su cui Windows CE era riuscito a dominare) ed hanno tentato più volte di lanciare i "tablet pc". Poi arriva Steve Jobs che semplicemente si rende conto che gli schermi resistivi sono troppo inferiori agli schermi capacitivi e che serve OS ed applicazioni davvero ad hoc per quei dispositivi ed in pochi anni cambia completamente lo scenario, come se non bastasse poco dopo fa il boom con i tablet. A quel punto in Microsoft si rendono conto che hanno sbagliato tutto ... e decidono di seguire l'approccio opposto a quello seguito fino ad allora e decidono che il futuro è proporre anche sui desktop un interfaccia pensata in primo luogo per i dispositivi mobili con touchscreen. ![]() Se ci investono sopra molto può anche funzionare ... ma dovrebbero chiedersi perchè la concorrenza non lo ha fatto quando poteva partire da zero senza problemi di retrocompatibilita. ![]() E questo significa anche che questa volta mettono potenzialmente in pericolo la loro cash cow principale (il dominio che hanno nel settore desktop). ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
QUOTO! Quote:
Forse perché i cambiamenti proposti da Apple non ti fanno perdere tempo? Mi sembra la risposta più ovvia che uno può dare a questa tua affermazione. Io è da 5 anni che aggiorno MacOSX e il desktop è da sempre nel medesimo posto dove chiunque si aspetta di trovarlo. ![]() L'O.S nonostante nuove funzionalità non ha minimamente perso colpi e il mio lavoro non ha subito stravolgimenti ne rallentamenti. Non ho dovuto perdere un solo minuto per imparare ad usare un nuovo O.S per cui...I cambiamenti introdotti mi vanno benone e a quanto pare vanno benone anche agli altri che hanno aggiornato e non hanno fatto il solito e tristemente famoso donwgrade(cosa successa anche ai tempi di vista). Non capisco perché tirare in ballo sempre la Apple,se ci pensi la cosa è anche ridicola visto che nessuno utente si lamenta dei cambiamenti introdotti negli ultimi anni nelle ultime versioni di MacOSX Come mai invece con la modern UI e METRO vedo solo gente che si scanna? ![]() Ultima modifica di *tony* : 09-05-2013 alle 08:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
|
Quote:
(fra parentesi adattarlo da XP a 7 è stata un'operazione che tutto sommato non ha creato grosse difficoltà... farlo girare su 8 è un inferno perché va in conflitto con metro che pretende di avviarsi per primo). Quote:
Per la seconda parte la risposta è no. Nei passaggi da te descritti c'erano indubbiamente dei piccoli problemi ma tutti risolvibili in modi piuttosto semplici perché comunque la base rimaneva abbastanza simili. W8 invece ha stravolto alcune dinamiche rendendo IMPOSSIBILE salvo riscrivere completamente l'app aggiustare determinati programmi. Per molte app di terzi non potrà mai esserci compatibilità. Non mi pare una cosuccia... un problema minore come negli altri passaggi. Negli altri casi male che andava bastava un banale aggiornamento di versione e/o spesso la modalità compatibilità con costi e disservizi ben diversi. Quote:
Quote:
Il fatto è che c'è gente che non ha voglia nemmeno di imparare che conosce determinati percorsi che esegure da 15 anni e non vuole impararne di diversi e nel momento del cambiamento perde il controllo. Metro per uso home sarebbe anche carino e io a volte lo uso con piacere ma quando ho bisogno di efficienza e di fare le cose velocemente il desktop c'è poco da fare ma è insostituibile. Sul posto di lavoro idem... per certe cose si potrebbe anche pensare a metro ma se vuoi rapidità ed efficienza metro ha dei limiti insuperabili. Detto questo ripeto non considero win8 la merda... win8 è un OS che ha sicuramente lati positivi e spunti interessanti ma IMHO ha anche dei difetti da aggiustare. Le novità e l'innovazione sono cose buone e ben vengano ma al tempo stesso devo essere abbastanza graduali da non far sì che i costi e i disservizi superino il piacere del nuovo. Quote:
Per divertimento/gioco posso anche concepire di desiderarlo ma nel momento in cui vuoi esser veloce e preciso non c'è storia. Inoltre pensa anche quanto è lungo fare ogni volta che hai bisogno di input il movimento manuale rispetto al click sul mouse o sulla tastiera. IMHO salvo interfacce hardware rivoluzionarie a breve il touch sul desktop rimane inutile o alla stregua di un giochino salvo rarissime applicazioni utili. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Per i programmi bancari, penso che tutti diano per scontato che upgrade del genere non sono possibili in ambienti lavorativi (e non si parla solo di Windows, nel cui caso e' previsto non a caso il downgrade per le versioni Pro: basta vedere come, su Linux per esempio, le versioni server siano aggiornate piu' lentamente e abbiano un supporto piu' lungo)... ma, se ci fai caso, molti (e magari hanno appena visto lo Start Screen al mediamondo e basta, non hanno neppure provato un secondo... qualcuno lo ha pure ammesso ![]() ![]() ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() Ultima modifica di Jabberwock : 09-05-2013 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Volevo solo dire che non è questione di creare contenuti od usufruirne, ma semplicemente di quali mezzi il dispositivo ci da per farlo. Un tablet può essere migliore nella creazione di certi contenuti e peggiore nella crazione di altri. Allo stesso modo un tablet può essere migliore nella consultazione di certi contenuti e peggiore nella consultazione di altri. Tutto dipende dai quali contenuti e dal contesto. Un PC con un buon impianto audio sarà sicuramente migliore di un tablet per ascoltare un concerto con amici (usufruire di contenuti). Un tablet touch potrebbe essere migliore di un PC per comporre musica grazie all'interfaccia tattile che può per esempio simulare la tastiera di un piano, se il PC non ha periferiche dedicate (creazione di contenuto). Sono solo esempi e se ne possono fare mille altri. Quote:
ModernUI è stata concepita per essere usata con i diversi dispositivi di input (da mouse e tastiera al touchscreen a kinect), non a partire dal touchscreen. A mio parere per esempio la ModernUI si usa meglio con il mouse che con il tocco, per lo meno in win8. E te lo dice uno che la usa con un tablet convertibile. E trovo che se deve migliorare, sicuramente deve farlo sul lato touchscreen prima che su quello mouse e tastiera. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Al di la del fatto che anche qui sul forum non vedo questa preponderanza assoluta di malcontento (vedo cioè utenti soddisfatti così come utenti meno soddisfatti), usando da questo forum il panorama può essere molto differente. Nel contatto che ho avuto con diverse persone alle prese con Win8 (oltretutto in numero superiore agli utenti con cui ho discusso qui sul forum), il quadro che ne emerge è ben diverso. Essendo quindi la mia esperienza molto lontana da quella che molto vorrebbero far credere, confermo che per farmi cambiare idea c'è bisogno di statistiche ben costruite, altrimenti sono solo chiacchiere che non hanno una corrispondenza con le mie esperienze. Quote:
Dato che una rondella non fa primavera, direi che questo singolo caso rimane quello che è. Io ho notato molta più compatibilità nel passaggio a Win8 che in quello a Vista, più o meno allo stesso livello del passaggio tra Vista e Seven. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Bhe Zio Steve a differenza degli attuali sapeva fare cose incredibili e se floppava (come è successo) floppava con stile ponendo rimedio; questi invece partono in 5° dicendo funziona è tutto ok, una bomba e poi? floppano colossalmente e devono fare in fretta e furia windows 8.1 che altro non è win8 con l'opzione avvia da... WoW ![]() E questa è l'azienda che detiene il monopolio del software (SO): probabilmente un pò di concorrenza le avrebbe fatto bene.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.