Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2013, 19:45   #21
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
molto interessante il modello GX-420CA...25Watt TDP in fondo non sono tanto per avere una Radeon HD 8400E & 2,0GHz quad
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:56   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ah quindi tu il 3770k non lo confronti con l'8350 perchè ha 30 watt di TDP di differenza

la piattaforma jaguar è la controparte della piattraforma Atom di Intel, punto, è quello per cui è nata ed è quella la sua fascia.
in teoria la piattaforma 1155 andrebbe confrontata con la FM2 (apu sotto i 100W) e la 2011 con AM3+ (cpu senza gpu e alti tdp), però visto il divario tecnico esagerato va a finire che a prezzi il 1155 deve confrontarsi con AM3+...

tra jaguar e atom dipende da che confronto si vuole fare: se tecnico bisogna farlo a pari tdp, perchè ad atom basta spingere a 25W poi vedi dove arrivano le frequenze...

su desktop si può tralasciare il tdp e basarsi sul prezzo/prestazioni, ma già su piccoli notebook la differenza di consumo si sente parecchio, sia come batteria che calore da smaltire, un 11" con apu da 25W è difficile da raffreddare e la batteria dura niente. anche sui mini-pc da tavolo, il 9W puoi farlo passivo il 25W no

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Direi che il confronto va fatto su prezzo e destinazione d'uso, quest'ultima sicuramente influenzata dal TDP in molti casi.
sicuro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 23:01   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tra jaguar e atom dipende da che confronto si vuole fare: se tecnico bisogna farlo a pari tdp, perchè ad atom basta spingere a 25W poi vedi dove arrivano le frequenze...
In realtà non è così semplice, un'architettura è pensata per un certo target, uscire da quel target potrebbe rivelarne facilmente i limiti e non dare i risultati che ci si potrebbe aspettare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 00:20   #24
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Io ce le vedo adatte x un HTPC dedicato alla visione di film...parlo delle nuove APU kabini...voi?
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 01:19   #25
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in teoria la piattaforma 1155 andrebbe confrontata con la FM2 (apu sotto i 100W) e la 2011 con AM3+ (cpu senza gpu e alti tdp), però visto il divario tecnico esagerato va a finire che a prezzi il 1155 deve confrontarsi con AM3+...

cut
questa mi mancava alla collezione delle fesserie che ho sentito.
sei riuscito a inventarne un'altra veramente incredibile, non sapevo che anche tu fossi un demigratore amd bravo.

http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...er-microserver
l'apu di 11w con prestazioni degne è kyoto, tanto per precisare e probabilmente andrà sui micro sever.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 25-04-2013 alle 02:27.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 07:58   #26
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
questa mi mancava alla collezione delle fesserie che ho sentito.
sei riuscito a inventarne un'altra veramente incredibile, non sapevo che anche tu fossi un demigratore amd bravo.
Sapessi quante ne abbia sentite noi da te .......

Marchigiano ha ragione in parte o almeno così sarebbe dovuto essere se AMD fosse decente, i modelli 1155 come caratteristiche sono modelli di fascia mainstream con GPU integrata e basso TDP ( 75-95W ) proprio come la linea APU di AMD, mentre i 2011 sono i modelli più spinti con TDP superiore (125-130W) senza GPU proprio come gli FX. Se oggi i prezzi e quindi le fasce sono diverse è solo a causa della scarsa prestazione di AMD.

Ultima modifica di PaulGuru : 25-04-2013 alle 08:11.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 09:29   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
questa mi mancava alla collezione delle fesserie che ho sentito.
sei riuscito a inventarne un'altra veramente incredibile, non sapevo che anche tu fossi un demigratore amd bravo.

ma inventare cosa? il die delle apu su FM2 e 1155 sono le stesse usate in ambito mobile, sono pensate per il consumer, i die di AM3+ e 2011 sono usati anche su server... mi sembra evidente il confronto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 09:50   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
questa mi mancava alla collezione delle fesserie che ho sentito.
In realtà non ha tutti i torti, per certi versi il paragone regge:
per entrambi abbiamo tre piattaforme:
  • atom/apu-G piccoli, economici, poco potenti per dispositivi embedded/netbook/microserver/...;
  • 155/APU-A di media taglia, con TDP contenuto e scheda video integrata, per la piattaforma mainstream;
  • 2011/FX i chip più carrozzati, senza video integrato, con TDP fino e oltre i 125W, per la piattaforma hight-end;
Se non fosse per il divario abbastanza netto in prestazioni sul lato CPU, queste soluzioni potrebbero appartenere alle stesse fasce di mercato, ma sappiamo bene che la realtà è ben differente.

A mio parere il progetto bulldozer darà almeno in parte i suoi frutti quando software e hardware saranno pronti per usare la GPU integrata come acceleratore per svolgere almeno parte dei compiti oggi tipici della FPU, quando questo si verificherà potrà esserci un rimescolamento delle carte che potrebbe ridefinire gli equilibri.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 10:19   #29
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma inventare cosa? il die delle apu su FM2 e 1155 sono le stesse usate in ambito mobile, sono pensate per il consumer, i die di AM3+ e 2011 sono usati anche su server... mi sembra evidente il confronto
Assolutamente ragione, lascia perdere quell'utente, è un noto fanboy accecato, vive do rosiko poveretto.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
A mio parere il progetto bulldozer darà almeno in parte i suoi frutti quando software e hardware saranno pronti per usare la GPU integrata come acceleratore per svolgere almeno parte dei compiti oggi tipici della FPU, quando questo si verificherà potrà esserci un rimescolamento delle carte che potrebbe ridefinire gli equilibri.
Questo non può valere anche per le GPU delle VGA ?

Ultima modifica di PaulGuru : 25-04-2013 alle 10:24.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 14:04   #30
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
il problema secondo me è che quando i software DOMESTICI arriveranno a sfruttare quel tipo di parallelizzazione potrebbe essere troppo tardi se considerate che ad oggi a malapena i giochi iniziano a sfruttare i quad core superando i dual core figurars un uso estremamente parallelizzato della cpu sommata allo stesso uso della gpu il problema è il lavoro per ottimizzare gli engine dei programmi comuni per quelle particolari parallelizzazioni ne cambia davvero in meglio il risultato? e sopratuto con che costi per le case produttrici? è li il problema perché finchè si parla di programmi professionali hanno un perkè; è un target differente ma in ambito domestico non credo che programmi come office o i giochini di FB abbiano da guadagnare sull'uso di 8-16 core insieme visto la leggerezza di tali programmi, in genere l'estrema parallelizzazione dà risultati marcati solo in campi dove la mole di dati è molto elevata (server workstation grafiche e non miniserver di aziende e simili) ma in ambito domestico non credo cambierebbe più di tanto
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 15:38   #31
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
il problema secondo me è che quando i software DOMESTICI arriveranno a sfruttare quel tipo di parallelizzazione potrebbe essere troppo tardi se considerate che ad oggi a malapena i giochi iniziano a sfruttare i quad core superando i dual core figurars un uso estremamente parallelizzato della cpu sommata allo stesso uso della gpu il problema è il lavoro per ottimizzare gli engine dei programmi comuni per quelle particolari parallelizzazioni ne cambia davvero in meglio il risultato? e sopratuto con che costi per le case produttrici? è li il problema perché finchè si parla di programmi professionali hanno un perkè; è un target differente ma in ambito domestico non credo che programmi come office o i giochini di FB abbiano da guadagnare sull'uso di 8-16 core insieme visto la leggerezza di tali programmi, in genere l'estrema parallelizzazione dà risultati marcati solo in campi dove la mole di dati è molto elevata (server workstation grafiche e non miniserver di aziende e simili) ma in ambito domestico non credo cambierebbe più di tanto
Per il numero di cores non è che gli applicativi attuali non richiedano potenza, semplicemente quel tipo di applicativi non hanno una predisposizione per il calcolo parallelizzato, decisamente quindi più utile un IPC per core elevato, tutto quì.

Ultima modifica di PaulGuru : 25-04-2013 alle 15:44.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 17:13   #32
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il confronto cmq non è cosa semplice.

Banalmente: è più potente un i7 3770k o un A10-5500k?

La risposta non è delle più semplici.
E tutto non si limita esclusivamente ad un fattore di potenza. Chi ha qualità e durata migliore, chi scalda di più ecc.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:08   #33
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il confronto cmq non è cosa semplice.

Banalmente: è più potente un i7 3770k o un A10-5500k?

La risposta non è delle più semplici.
il problema non si pone,se ho solo una "piotta" in tasca allora uno dei due neanche tratta,ti manda proprio a quel paese
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:22   #34
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
gli FX hanno sostituito i phenom che competevano con sandy, per competere con ivy.
Le apu sostituiscono gli athlon, anche sono un progetto nuovo che se sfruttato bene ha una potenza di calcolu superiore alla somma cpu-gpu e sicurametne è destinato a diventare più della categoria a cui è ora.
Il TPD dipende principalmente dal silicio.

il resto sono fantasie deviate.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 25-04-2013 alle 22:25.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:27   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
il problema secondo me è che quando i software DOMESTICI arriveranno a sfruttare quel tipo di parallelizzazione potrebbe essere troppo tardi se considerate che ad oggi a malapena i giochi iniziano a sfruttare i quad core superando i dual core figurars un uso estremamente parallelizzato della cpu sommata allo stesso uso della gpu il problema è il lavoro per ottimizzare gli engine dei programmi comuni per quelle particolari parallelizzazioni ne cambia davvero in meglio il risultato? e sopratuto con che costi per le case produttrici? è li il problema perché finchè si parla di programmi professionali hanno un perkè; è un target differente ma in ambito domestico non credo che programmi come office o i giochini di FB abbiano da guadagnare sull'uso di 8-16 core insieme visto la leggerezza di tali programmi, in genere l'estrema parallelizzazione dà risultati marcati solo in campi dove la mole di dati è molto elevata (server workstation grafiche e non miniserver di aziende e simili) ma in ambito domestico non credo cambierebbe più di tanto
si è sempre detto che la cpu è come un caccia, la gpu è come un 747

non puoi andare a fare la guerra con un 747 e ci saranno sempre calcoli che non potrai parallelizzare, anche in ambito professionale, quindi la convergenza cpu-gpu per me è una fantasia...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:16   #36
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si è sempre detto che la cpu è come un caccia, la gpu è come un 747

non puoi andare a fare la guerra con un 747 e ci saranno sempre calcoli che non potrai parallelizzare, anche in ambito professionale, quindi la convergenza cpu-gpu per me è una fantasia...
Per essere una fantasia, AMD e intel ci stanno investendo parecchio sopra.

Il calcolo eterogeneo sembra invece essere il futuro, e il futuro ci dirà se sarà una scelta vincente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 01:34   #37
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In italiano?
O almeno in qualche lingua che capisce google translate?
scusa scherzavo
e' che mi faceva troppo senso vedere un i7-3770k confrontata alla povera apu amd
se hai disponibile solo €100(a Roma si dice "na piotta")una apu amd la prendi,ma a intel se gli offri 100€ per un 3770k,ti manda a....
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 16:19   #38
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Farà troppo senso, ma se paragoniamo un A10 a un i7 il primo in molti bench esce vincitore.
cut
perchè la potenza dic alcolo è simile (naturalmetne solo i competenti capiscono questa affermazione), ma è distribuita in maniera eterogenea tra GPU e CPU.
AMD ha un potenza equilibrata tra le due, mentre intel è sbilanciata lato CPU.
In alcuni test paga l'avere una GPU e drive più potenti.
Mentre i 4 core con risorse condivise AMD non tengono testa ai 4 core intel.
MA questo invece di far gridare alla superiorità Intel, dovrebbe fare riflettere:
AMD compete con un sistema APU=4core+GPU con la fascia bassa
e CON un sistema FX=8core contro la fascia alta.
Cioè ha abbandonato completamente la sfida nelle prestazioni core to core con intel e si sta orientando verso il calcolo eteroggeneo e parallelo (questu'ultimo anche supportato open cl).

una apu, specialmente quelle steam, saranno se pagate come le attuali, un affare enorme, perché potrebbe trovarsi con software idoneo una potenza di calcolo da cpu fascia alta.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 29-04-2013 alle 17:43.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 18:11   #39
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
perchè la potenza dic alcolo è simile
Nei mondo delle favole forse.

Ultima modifica di PaulGuru : 27-04-2013 alle 10:35.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1