|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() Cmq il messaggio di errore del linker non è mai solo "linker error" (perlomeno in VS), scrivilo per esteso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Alle prime armi meglio di un IDE non c'è niente, specialmente su Windows con Visual Studio Express dove è già tutto bello che pronto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
Quindi analogamente, parlando di strumenti, perchè qualcuno dovrebbe programmare su un text e compilare A MANO anzichè usare l'intellisense per scrivere e poi far compilare tutto a VS? Perchè rinunciare a tutte le "comodità di alto livello" di VS o altri IDE? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Se hai bisogno delle opzioni non sei alle prime armi e a quel punto cerchi una giuda su google. Ma vuoi mettere avere una GUI che comunque ti guida con messaggi umanamente comprensibili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Con Visual Studio: Avanti->Avanti->Avanti e hai tutto quello che serve fin da subito pronto e funzionante. Hai pure l'intellisense così ti diverti a scoprire cosa c'è negli header standard. Sarà che hai l'idea che l'IDE è non funzionante di default? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
E poi perchè mai uno dovrebbe essere così masochista da usare Visual Studio con mingw? Cosa che tra l'altro non è fattibile se non scrivendo qualche insensato plugin... Già che siamo su Windows la vita è semplice perchè complicarsela a tutti i costi? Altri IDE con la pappa pronta? QtCreator anche lui nasce bello che configurato con Visual Studio o mingw. Comunque nel mondo Java ci sono molti duri e puri che usano solo tool da linea di comando. Sono talmente fighi che quando devono aggiornare le reference di un webservice perdono un paio d'ore al posto dei pochi secondi necessari utilizzando un IDE. Ma loro si che sono programmatori con gli attributi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Altrimenti la gente non capisce di cosa parli e il thread (as usual) degenera... ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quant'è che non ne usi uno? Netbeans, Visual Studio, QtCreator tutti funzionanti da subito senza necessitare di configurazioni, tra gli IDE più diffusi solo con Eclipse ti manca sempre qualcosa per far funzionare il codice e devi impazzire a scaricare moduli su moduli... Sono pure tutti gratuiti... E poi dopo aver compilato come fai il debug? Dai la soluzione di compilare a mano è fuori da ogni logica! Quote:
Quote:
Vuoi sostenere che le interfacce grafiche sono meno usabili di una linea di comando? E ti ripeto come fai il debug del codice? Sei sicuro che usando la linea di comando sia più semplice che con un IDE??? Quote:
Il tuo suggerimento è usare un editor di testo senza nessun supporto al linguaggio (perchè quelli con supporto sono proprio gli IDE...), scrivere il codice e poi aprire una shell (e quindi essersi configurato a mano PATH di sistema per far funzionare qualcosa...) per compilare. Dimmi te come questo può essere più semplice per uno che comincia rispetto ad un IDE dove hai un editor di testo con intellisense e che per compilare eseguire e debuggare basta un tasto. Ma da linea di comando è tutto più semplice no? ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.