Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2013, 14:45   #21
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
con che compilatore? sarebbe piu' semplice aiutarti se tu dessi le informazioni necessarie tutte insieme...
Ho provato con dev c++, eclipse e codeblock..

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:27   #22
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Ho provato con dev c++, eclipse e codeblock..

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Per favore, usa Visual Studio 2012 Express, lascia perdere il resto

Cmq il messaggio di errore del linker non è mai solo "linker error" (perlomeno in VS), scrivilo per esteso...
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 07:56   #23
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
dev-c++, eclipse e code::blocks sono degli IDE. ti serve un compilatore. quando si è alle prime armi prendi gcc (o mingw su windows) e COMPILA A MANO.
Alle prime armi meglio di un IDE non c'è niente, specialmente su Windows con Visual Studio Express dove è già tutto bello che pronto.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:46   #24
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
appunto, è tutto bello che pronto e il 99% di quello che c'è non ti serve. Ci perdi ore solo a capire dove sono le opzioni che ti servono, e se qualcosa non funziona l'unica cosa che sai dire è "non funziona" ... perché? "boh"
Scusa eh, quando si deve consigliare a qualcuno un linguaggio per cominciare a programmare tutti a proporre linguaggi di altissimo livello come Java, Python, perchè permettono di concentrarsi sul codice, sull'algoritmo anzichè sui dettagli di implementazione dovuti al linguaggio.
Quindi analogamente, parlando di strumenti, perchè qualcuno dovrebbe programmare su un text e compilare A MANO anzichè usare l'intellisense per scrivere e poi far compilare tutto a VS? Perchè rinunciare a tutte le "comodità di alto livello" di VS o altri IDE?
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 13:22   #25
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
appunto, è tutto bello che pronto e il 99% di quello che c'è non ti serve. Ci perdi ore solo a capire dove sono le opzioni che ti servono, e se qualcosa non funziona l'unica cosa che sai dire è "non funziona" ... perché? "boh"
Mah veramente quando è tutto pronto, scrivi il codice, premi il tasto play e vai.
Se hai bisogno delle opzioni non sei alle prime armi e a quel punto cerchi una giuda su google. Ma vuoi mettere avere una GUI che comunque ti guida con messaggi umanamente comprensibili?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 13:27   #26
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
mentre per scrivere su una riga di comando gcc nome -o nome non ci vuole stallman.. certo se devi gestire progetti con migliaia di sorgenti e milioni di righe di codice, una volta che hai idea di cosa sia un IDE e come si usi, usalo pure, ci mancherebbe..
Peccato che su Windows diventi scemo per installarlo.
Con Visual Studio: Avanti->Avanti->Avanti e hai tutto quello che serve fin da subito pronto e funzionante. Hai pure l'intellisense così ti diverti a scoprire cosa c'è negli header standard.
Sarà che hai l'idea che l'IDE è non funzionante di default?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 16:21   #27
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
quindi il tuo discorso si applica solo a Visual Studio che viene col compilatore di default, per gli altri IDE non vale. prova a configurare visual studio per usare mingw (non so nemmeno se si possa fare, non me lo ricordo piu'), non credo che sia la cosa piu' semplice del mondo ed utile per uno che deve compilare 10 righe di codice...
Con Visual Studio c'è già il suo compilatore che per i più duri e puri può essere usato da linea di comando.
E poi perchè mai uno dovrebbe essere così masochista da usare Visual Studio con mingw? Cosa che tra l'altro non è fattibile se non scrivendo qualche insensato plugin...

Già che siamo su Windows la vita è semplice perchè complicarsela a tutti i costi?

Altri IDE con la pappa pronta? QtCreator anche lui nasce bello che configurato con Visual Studio o mingw.

Comunque nel mondo Java ci sono molti duri e puri che usano solo tool da linea di comando. Sono talmente fighi che quando devono aggiornare le reference di un webservice perdono un paio d'ore al posto dei pochi secondi necessari utilizzando un IDE. Ma loro si che sono programmatori con gli attributi!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 10:58   #28
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
In fase di compilazione mi da degli errori: Linker error.
Non puoi sperare che qualcuno ti aiuti se non sei preciso nell'indicare il tuo problema. Riporta TUTTI gli errori, o almeno uno screenshot.
Altrimenti la gente non capisce di cosa parli e il thread (as usual) degenera...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 14:34   #29
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma stai parlando in generale degli IDE o solo di visual studio? perche' ripeto, configurarsi un IDE non e' la stessa cosa che prendersi il compilatore e scrivere 7 parole sulla shell, a meno che l'IDE sia gia' configurato.
Forse ti sfugge che gli IDE nacono già preconfigurati e funzionanti.
Quant'è che non ne usi uno?

Netbeans, Visual Studio, QtCreator tutti funzionanti da subito senza necessitare di configurazioni, tra gli IDE più diffusi solo con Eclipse ti manca sempre qualcosa per far funzionare il codice e devi impazzire a scaricare moduli su moduli...

Sono pure tutti gratuiti...

E poi dopo aver compilato come fai il debug?
Dai la soluzione di compilare a mano è fuori da ogni logica!

Quote:
dov'e' la difficolta' nell'utilizzo di gcc?
dov'è la difficoltà nell'utilizzo di un IDE?

Quote:
quindi, per usare qtcreator hai bisogno di mingw. tanto vale usare mingw direttamente per compilare queste 10 dannatissime righe di codice, no?
Forse ti sfugge che QtCreator una volta installato e già funzionante ti configura mingw e tutto l'ambiente necessario con tanto di variabili di sistema.
Vuoi sostenere che le interfacce grafiche sono meno usabili di una linea di comando?

E ti ripeto come fai il debug del codice?
Sei sicuro che usando la linea di comando sia più semplice che con un IDE???

Quote:
quindi? forse non parlo italiano corretto, ma non mi sembra di aver mai scritto da nessuna parte che bisogna lavorare solo da riga di comando.

by the way, non capisco perche' in questa sezione si debba fare polemica ad ogni costo e su ogni argomento.
Boh sei te che suggerisci una strada ben più complicata per fare qualcosa di molto semplice.

Il tuo suggerimento è usare un editor di testo senza nessun supporto al linguaggio (perchè quelli con supporto sono proprio gli IDE...), scrivere il codice e poi aprire una shell (e quindi essersi configurato a mano PATH di sistema per far funzionare qualcosa...) per compilare.

Dimmi te come questo può essere più semplice per uno che comincia rispetto ad un IDE dove hai un editor di testo con intellisense e che per compilare eseguire e debuggare basta un tasto.

Ma da linea di comando è tutto più semplice no?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v