Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2013, 17:33   #21
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Io più che altro mi chiedo come sia possibile che dei contenuti di un gioco di merda (probabilmente da 89 centesimi) costino 100 euro l'uno...no, davvero qualcuno me lo deve spiegare...

Questi tipi di giochi sono la rovina (per me) dell'industria e delle persone, e sono moralmente inaccettabili (vedere anche Temple Run e similari)

__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:03   #22
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da marezza Guarda i messaggi
Gia saranno dei malati mentali coi giochi online come il padre del resto...almeno fino a una certa età si dovranno divertire a tornare a casa zozzi di fango e pieni di escoriazioni da sport...per il resto ci sarà tempo!!!
Stai parlando di generazioni di qualche decennio fa, oggi i tempi sono profondamente cambiati, ora questa è una visione anacronistica, i giovani d'oggi preferiscono sport e fango, ma virtuali
Certe abitudini e valori sani sono scomparsi, tutto è dovuto nulla è realmente meritato, l'inutile e il superfluo sono diventati l'indispensabile, lusso e vanità misura delle persone. Non ho altro da aggiungere.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Questi tipi di giochi sono la rovina (per me) dell'industria e delle persone, e sono moralmente inaccettabili (vedere anche Temple Run e similari)
Quoto. Bisognerebbe sapere quello che si fa e assegnargli il giusto valore, invece si è perso il senso della realtà.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 06:39   #23
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
i valori scompaiono se i genitori non li trasmettono ai figli. Non diamo la colpa alla società, quella è solo una scusa. Se un figlio cresce 'male' è perchè i
genitori non hanno saputo/voluto educare i propri 'eredi' secondo i principi morali che non passano mai di moda
La società è composta di persone, il mio non è un discorso politico, ma culturale, se vuoi mentale. I genitori sono stati figli e così via.
E' la naturale evoluzione (?) che stiamo seguendo, evidentemente non sempre evoluzione coincide con miglioramento.
Per il resto ribadisco in toto le mie parole di prima.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 22:58   #24
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
NON siate dei bambini, NON siate deboli, NON siate dei babbo natale. I figli hanno bisogno di genitori più di qualsiasi regalo, più di qualsiasi somma in contanti. E per fare i genitori la cosa più importante è dire NO quando serve.
Non hai capito il problema del quale si discute nell'articolo.

Si parla di applicazioni con un target prettamente infantile (bambini al di sotto dei 10 anni in altri casi tipo le "smurfberries" dei puffi) presentati come gratuiti sui vari stores e market, ma che nascondono all'interno acquisti in-app da svariate decine di euro al colpo. E dubito che un bambino di 5 anni sia in grado di rendersi conto che sta svuotando una carta di credito, cosa che probabilmente i genitori nemmeno sanno dato che fino a pochi anni fa quando un gioco era comprato non era possibile spendere altri soldi.

Non si parla di viziare i figli, si parla di parte dell'industria videoludica che ha trovato una nuova gallina dalle uova d'oro, e molti genitori sono all'oscuro della cosa.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 10:52   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8242
Quote:
Non hai capito il problema del quale si discute nell'articolo.

Si parla di applicazioni con un target prettamente infantile (bambini al di sotto dei 10 anni in altri casi tipo le "smurfberries" dei puffi) presentati come gratuiti sui vari stores e market, ma che nascondono all'interno acquisti in-app da svariate decine di euro al colpo. E dubito che un bambino di 5 anni sia in grado di rendersi conto che sta svuotando una carta di credito, cosa che probabilmente i genitori nemmeno sanno dato che fino a pochi anni fa quando un gioco era comprato non era possibile spendere altri soldi.

Non si parla di viziare i figli, si parla di parte dell'industria videoludica che ha trovato una nuova gallina dalle uova d'oro, e molti genitori sono all'oscuro della cosa.
Non hai capito tu che il problema è il genitore che permette a un figlio di 5 anni di accedere al applicazioni invece di avere un'infanzia sana.

Ripeto... il problema non è che esistano app con certi trucchetti perché il mondo è pieno di queste cose con target per qualsiasi età. Il problema è che a 5 anni ci sono genitori che mollano il bambino con un dispositivo che si collega a internet senza nemmeno sorvegliarlo.

Sarò io intransigente che ti devo dire ma per quanto mi riguarda finché non avranno strumenti culturali e mentali per cui sono sicuro che sappiano discernere se fanno bene o male da me non avranno alcun dispositivo che vada online senza la mia sorveglianza. Quando si mette al mondo i figli si dovrebbe fare la scelta consapevole che poi bisogna stargli dietro e non mollarli a un monitor.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 12:40   #26
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Vabbeh ragazzi, non avete mai fatto un pranzo in famiglia o roba del genere... il mammoccio va tenuto buono, te lo metti sulle ginocchia, gli schiaffi un iqualcoso sul tavolo e lo lasci divertire...

Itanto che parli butti lo sguardo per vedere che non faccia cose turche, ma finche' e' dentro un'App tipo Plant vs Zombie il tuo primo pensiero non e' che ti svuoti la carta di credto neh... C'e' gente che neanche sa degli acquisti in-app per i giochini, e un'approccio razionale sarebbe che anche se inserisco la password per installare il giochino non e' che quella automaticamente si propaga per tutti i pagamenti in-app, mica tutti vivono per queste cose...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1