|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Io più che altro mi chiedo come sia possibile che dei contenuti di un gioco di merda (probabilmente da 89 centesimi) costino 100 euro l'uno...no, davvero qualcuno me lo deve spiegare...
Questi tipi di giochi sono la rovina (per me) dell'industria e delle persone, e sono moralmente inaccettabili (vedere anche Temple Run e similari) ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
![]() Certe abitudini e valori sani sono scomparsi, tutto è dovuto nulla è realmente meritato, l'inutile e il superfluo sono diventati l'indispensabile, lusso e vanità misura delle persone. Non ho altro da aggiungere. Quoto. Bisognerebbe sapere quello che si fa e assegnargli il giusto valore, invece si è perso il senso della realtà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
E' la naturale evoluzione (?) che stiamo seguendo, evidentemente non sempre evoluzione coincide con miglioramento. Per il resto ribadisco in toto le mie parole di prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
Si parla di applicazioni con un target prettamente infantile (bambini al di sotto dei 10 anni in altri casi tipo le "smurfberries" dei puffi) presentati come gratuiti sui vari stores e market, ma che nascondono all'interno acquisti in-app da svariate decine di euro al colpo. E dubito che un bambino di 5 anni sia in grado di rendersi conto che sta svuotando una carta di credito, cosa che probabilmente i genitori nemmeno sanno dato che fino a pochi anni fa quando un gioco era comprato non era possibile spendere altri soldi. Non si parla di viziare i figli, si parla di parte dell'industria videoludica che ha trovato una nuova gallina dalle uova d'oro, e molti genitori sono all'oscuro della cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8242
|
Quote:
Ripeto... il problema non è che esistano app con certi trucchetti perché il mondo è pieno di queste cose con target per qualsiasi età. Il problema è che a 5 anni ci sono genitori che mollano il bambino con un dispositivo che si collega a internet senza nemmeno sorvegliarlo. Sarò io intransigente che ti devo dire ma per quanto mi riguarda finché non avranno strumenti culturali e mentali per cui sono sicuro che sappiano discernere se fanno bene o male da me non avranno alcun dispositivo che vada online senza la mia sorveglianza. Quando si mette al mondo i figli si dovrebbe fare la scelta consapevole che poi bisogna stargli dietro e non mollarli a un monitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Vabbeh ragazzi, non avete mai fatto un pranzo in famiglia o roba del genere... il mammoccio va tenuto buono, te lo metti sulle ginocchia, gli schiaffi un iqualcoso sul tavolo e lo lasci divertire...
Itanto che parli butti lo sguardo per vedere che non faccia cose turche, ma finche' e' dentro un'App tipo Plant vs Zombie il tuo primo pensiero non e' che ti svuoti la carta di credto neh... C'e' gente che neanche sa degli acquisti in-app per i giochini, e un'approccio razionale sarebbe che anche se inserisco la password per installare il giochino non e' che quella automaticamente si propaga per tutti i pagamenti in-app, mica tutti vivono per queste cose...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.