Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2013, 13:58   #21
Jumy
 
Messaggi: n/a
il mercato impone "nuove" (ormai mica troppo) tecnologie come SSD, direi anche finalmente ma a che prezzo? il problema resta sempre quello, non sostituiscono perchè il prezzo non è minimamente paragonabile, se devo scegliere SSD o HD valuto solo le prestazioni o tengo un minimo in considerazione €/Gb?
E qui cadiamo tutti vedendo nel 2013 sistemi anche da 1000€ con hard disk principale da 120Gb (in media?) logicamente SSD senza tirare in ballo gli ultrabook e portatili che per un SSD si va sopra minimo ai 600€
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 14:09   #22
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
il mercato impone "nuove" (ormai mica troppo) tecnologie come SSD, direi anche finalmente ma a che prezzo? il problema resta sempre quello, non sostituiscono perchè il prezzo non è minimamente paragonabile, se devo scegliere SSD o HD valuto solo le prestazioni o tengo un minimo in considerazione €/Gb?
E qui cadiamo tutti vedendo nel 2013 sistemi anche da 1000€ con hard disk principale da 120Gb (in media?) logicamente SSD senza tirare in ballo gli ultrabook e portatili che per un SSD si va sopra minimo ai 600€
Sul lungo termine, I prezzi delle memorie NAND flash, i componenti che "fanno" il prezzo degli SSD, seguono a grandi linee la legge di Moore. A dire il vero vanno un po' più velocemente di essa al momento. Fra 18 mesi circa potrai acquistare un SSD alla metà del prezzo di oggi, a parità di capienza. Fai un po' il conto per quanto tempo ci vorrà per raggiungere un rapporto euro/GB per te accettabile a furia di dimezzamenti di prezzo.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 14:37   #23
Jumy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sul lungo termine, I prezzi delle memorie NAND flash, i componenti che "fanno" il prezzo degli SSD, seguono a grandi linee la legge di Moore. A dire il vero vanno un po' più velocemente di essa al momento. Fra 18 mesi circa potrai acquistare un SSD alla metà del prezzo di oggi, a parità di capienza. Fai un po' il conto per quanto tempo ci vorrà per raggiungere un rapporto euro/GB per te accettabile a furia di dimezzamenti di prezzo.
diciamo che ognuno ha il proprio prezzo "accettabile" e va beh giustamente...
Mi riferisco prettamente al passo della tecnologia data alla massa (e quindi in sostituzione, non in sovra prezzo 10 volte tanto) in rapporto allo sviluppo nel corso degli anni
Siamo """fermi""" agli HD (meccanici) da quanti anni? si fatica a trovare decenti SSD sotto i 100€ (anche perchè prezzi aumentati) in formato 120Gb che ritengo sia il minimo indecente al giorno d'oggi.
Sarà una mia fantasia ma di sto passo la ram soppianterà gli SSD a scopo di memoria tampone (ibridi?) portandoci verso SO quasi totalmente virtualizzati.
OT. Per non dire della brutta piega tablet/cloud che sta avvenendo sui pc imposta e ben poco alternativa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 17:52   #24
Jumy
 
Messaggi: n/a
Sono molto fiducioso sul fatto che ci saranno alternative/tecnologie molto più valide ed economiche, ma la questione fondamentale è quando saranno disponibili alla massa senza che il solito caro business non freni lo sviluppo e diffusione.
Le prestazioni degli SSD come memoria di massa e di storage fino a qualche anno fa erano un sogno, si va avanti "quasi" sempre a step ben definiti
business business e business
Il motore a scoppio è sempre uguale fin dalla sua scoperta/nascita (esempio futile e generico)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 18:25   #25
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
Sarà una mia fantasia ma di sto passo la ram soppianterà gli SSD a scopo di memoria tampone (ibridi?) portandoci verso SO quasi totalmente virtualizzati.
Be' se cerchi bene, gia' ora ci sono certe ram in fase ancora di test che non e' piu' volatile.

Dall'altra con la velocita' degli SSD, se andiamo avanti cosi' avremo ram e hard disk unificati in un unico componente.

Certo ci vorra' un po' di tempo, ma credo che il punto finale sara' quello.


Anzi, mentre scrivevo ho cercato un po': esistono gia' le FeRAM e le Memorie a cambiamento di fase. Le prime (FeRAM) a livello teorico sarebbero veloci come le ram, col vantaggio pero' che mantengono l'informazione.

Il problema e' il costo: anche mettendo un costo simile ad una memoria DDR3, facciamo finta che un banco da 2GB costi 12 euro. 1GB = 6 euro, per avere un componente unico (ram e hard disk insieme) da 500GB sarebbero 3000 euro ancora non conviene. Certo, avresti un hard disk che dire "veloce" e' poco e soprattutto una quantita' di "ram" teorica che arriverebbe alla quantita' di spazio libero sul "disco" (facciamo che hai 250GB liberi, 250GB di ram ), ma il costo e' comunque altissimo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 21:59   #26
Jumy
 
Messaggi: n/a
Certo ne sono a conoscenza, ho evitato per non sparare quelle cifre poco popolari
Ritengo la starda presa dalle attuali tecnologie server un mezzo passo che a breve verrà stravolto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 14:11   #27
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
io ho un samsung 7200rmp 16 mega di cache e mi trovo benissimo. Tutto piu veloce e rispetto un 5400rpm la differenza la noto e di molto.

Non sò perchè si deve avere tutto questo odio, se io voglio un portatile per giocare e fare lavori pesanti ho bisogno di prestazioni non di lentezza per consumare meno

cmq speriamo che gli ssd comincino a calare che oramai è ora di passare a quelli definitivamente
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1