Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 15:44   #21
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
A parte la questione quota di sicurezza che è ovvia, dato che il sistema di raffreddamento ha efficienza diversa a seconda delle diverse condizioni in cui si trova ad operare, cosa c'è di diverso da quello che ho detto io?
Il mio era un tentativo di cancellare questa leggenda metropolitana sul fatto che Intel e AMD usino 2 valori di TDP che non sono confrontabili. Come già detto, watt più watt meno il TDP è il consumo del processore a pieno carico ed è la quantità di energia che il sistema deve essere in grado di dissipare nelle varie situazioni d'uso normale. Ovvio che se infilo il PC in un forno a 80° la dissipazione tradizionale può avere qualche problema a funzionare correttamente, ma anche in questo caso so che devo rimuovere dalla CPU quella quantità di calore indicata da Intel/AMD e mi farò i miei conti per costruirne uno che funzioni anche in quelle condizioni.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:54   #22
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Tutto d'aqccordo tranne che per il valore dichiarato dalle aziende.
AMD storicamente misurava il TDP in laboratorio con software specifici mettendo al 100% in full la cpu (ogni suo componente), Condizione non riconducibile in realtà.
Intel utilizzava software che riproducevano il massimo utilizzo reale (quasi mai raggiunto in realtà) ed il tdp era circo il 90% del massimo teorico.
Come stiano le cose ad oggi (forse amd ha modificato il metodo di misurazione, ed in più ha aggiundo l'ACP), non so, ma di certo in alcune condizioni di utilizzo le cpu Intel in turbo mode sfonda il tetto del TDP, anche se per pochi secondi.
*
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:13   #23
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Poveracci.. cercano di rendere competitivi i loro fornetti per contrastare arm....
Visto che nonostante i loro sforzi il tdp continua ad essere troppo alto si sono inventati sta storia dell'sdp per attirare polli.... vediamo in quanti ci cascano....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:39   #24
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Poveracci.. cercano di rendere competitivi i loro fornetti per contrastare arm....
e capirai, manco i processori arm fossero a 3Ghz...sono dei catorcetti pure loro, come tutti i processori a bassissimo TDP..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:43   #25
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
e capirai, manco i processori arm fossero a 3Ghz...sono dei catorcetti pure loro, come tutti i processori a bassissimo TDP..
Ci si dimentica spesso, se non sempre, che le CPU e i SoC Intel (come Atom) hanno solo la CPU al loro interno, o al massimo il SB. I SoC ARM nello steso TDP hanno: BT, Radio FM, LTE, 3G, hardware riconoscimento vocale, WiFi, ecc.

A quando un SoC Intel con tutta questa roba integrata?
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:35   #26
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
e capirai, manco i processori arm fossero a 3Ghz...sono dei catorcetti pure loro, come tutti i processori a bassissimo TDP..
Lol c'è ancora gente che è convinta più gigahertz più powa? Lol roba da era del P IV
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 20:13   #27
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Ci si dimentica spesso, se non sempre, che le CPU e i SoC Intel (come Atom) hanno solo la CPU al loro interno, o al massimo il SB. I SoC ARM nello steso TDP hanno: BT, Radio FM, LTE, 3G, hardware riconoscimento vocale, WiFi, ecc.

A quando un SoC Intel con tutta questa roba integrata?
già, a quando?
boh, non mi interessa..


preferisco avere un processore più performante,
che faccia solo il processore,
mentre tutto il resto per me può essere lasciato a discrezione del produttore del pcb del pc, del tablet, del laptop..
mi è indifferente dove siano implementate tutte 'ste cose.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 20:36   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Ci si dimentica spesso, se non sempre, che le CPU e i SoC Intel (come Atom) hanno solo la CPU al loro interno, o al massimo il SB. I SoC ARM nello steso TDP hanno: BT, Radio FM, LTE, 3G, hardware riconoscimento vocale, WiFi, ecc.

A quando un SoC Intel con tutta questa roba integrata?
in verità esistono anche soc Intel anche se non mi ricordo che sono prototipali o no e comunque la complessità di un qualunque processore arm non è minimamente paragonabile a quella di un processore x64 delle ultime generazioni, nonostante tutte le periferiche il sistema è enormemente più semplificato (architetture in order, pochissima se non nulla cache, minore branch prediction, alu molto meno complessa ) e ciò comporta un silicio più piccolo, meno transistor e soprattutto meno consumi quando non si spreme l'elettronica (e quindi tutte le sofisticazioni dell'architettura x86 sono ininfluenti dal lato performance ma influenti sui consumi)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 20:49   #29
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Hai appena affermato che Intel può anche mettersi l'anima in pace, nel settore mobile ha perso in partenza.
i cortex a15 e a9 sono out of order

Ultima modifica di Dimonios : 18-01-2013 alle 20:53.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 08:32   #30
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Hai appena affermato che Intel può anche mettersi l'anima in pace, nel settore mobile ha perso in partenza.
i cortex a15 e a9 sono out of order
Credo che un Atom dual con un Emulatore Arm esegua più calcoli fpu di quanto ne possa fare un arm nativamente (non impostando flag timing)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 09:53   #31
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Fosse anche (ma ho i miei dubbi in ambito pratico), nel mercato mobile si cerca il miglior rapporto consumi/funzionalità. Intel è indietro anni luce in questo.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:40   #32
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Fosse anche (ma ho i miei dubbi in ambito pratico), nel mercato mobile si cerca il miglior rapporto consumi/funzionalità. Intel è indietro anni luce in questo.
In ambito mobile ad oggi si cerca (da parte dei produttori) i maggiori introiti possibile, e le architetture Arm sono quelle che ti permettono maggiori margini dato il loro costo inferiore.
L'innovazione non ha il fine di rendere felice il compratore, ma quello di innalzare gli introiti.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:45   #33
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
In ambito mobile ad oggi si cerca (da parte dei produttori) i maggiori introiti possibile, e le architetture Arm sono quelle che ti permettono maggiori margini dato il loro costo inferiore.
L'innovazione non ha il fine di rendere felice il compratore, ma quello di innalzare gli introiti.
Allora Intel è cretina perché vende a prezzi assurdi.

Ma può anche essere che i SoC ARM offrono anche il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi. O è tutta una congiura? Perché da come la racconti tu, in ambito PC, allora tutti i produttori dovrebbero utilizzare CPU AMD.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 11:19   #34
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Allora Intel è cretina perché vende a prezzi assurdi.

Ma può anche essere che i SoC ARM offrono anche il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi. O è tutta una congiura? Perché da come la racconti tu, in ambito PC, allora tutti i produttori dovrebbero utilizzare CPU AMD.
Purtroppo lo spirito critico e di analisi non ti appartiene e questo ti porta a scrivere frasi come questa.
Per analizzare una qualsiasi cosa non devi soffermarti a quello che credi di vedere, ma a tutto cio che ne consegue.
Ti faccio l'esempio dell'autotrazione.
Il carburante utilizzato è per la maggiore la benzina, eppure questa in termini di costi pure è maggiore di quello dell'alcol etilico prodotto chimicamente.
Quest'ultimo però comporta minori introiti per molti (chi detiene le redini della bilancia energetica) lasciando gli alti costi a terzi (malattie, inquinamento e smaltimento di sostanze tossiche).
Se nel costo totale dell'autotrazione aggiungi queste cose vedi che la benzina è il prodotto meno indicato, ma purtroppo ad oggi non ci sono prospettive di ritorno economico nel medio termine per passare ad un carburante alternativo.
L'alternativa ad arm potrebbe essere x86, ma certamente non sarebbe la migliore soluzione, e credimi con il contrarsi delle richieste di cpu x86 Intel si vedrà costretta a spingere l'integrazione e l'ottimizzazione per entrare nel mondo mobile a costo di rinunciare ai suoi alti ricavi.
Atom è nato per aggredire il mercato low (e ci è riuscita davvero bene), adesso sta cercando di adattare l'architettura atom al mondo mobile. ma puoi essere sicuro che oltre ad atom ha anche un piano B in cantiere.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 11:36   #35
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Atom è nato per aggredire il mercato low (e ci è riuscita davvero bene)
Ma se è un fallimento totale.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:42   #36
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Ma se è un fallimento totale.
Se per te il 99.99% del mercato è un fallimento. Vai in un qualsiasi centro commerciale e cerca un netbook (dovrebbero essere nascosti nei bagni), e dimmi quanti montano Atom e quanti AMD.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:45   #37
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Se per te il 99.99% del mercato è un fallimento. Vai in un qualsiasi centro commerciale e cerca un netbook (dovrebbero essere nascosti nei bagni), e dimmi quanti montano Atom e quanti AMD.
Infatti i Netbook non li vuole più nessuno proprio per colpa degli Atom. La gente li comprava pensando fosse un buon PC e si trovava con una caffettiera. Ormai non li produce più nessuno.

http://www.globaltimes.cn/content/755500.shtml

Poi con questi driver ... http://www.bitsandchips.it/recension...-bassi?start=6

Vai Intel, vai!

PS. Ho in casa due Netbook, uno con Atom ed uno con AMD C-50. Nessuno delle due è una scheggia, ma l'Atom mi lagga anche mentre scrivo con LibreOffice. La lettera a monitor mi arriva un secondo dopo averla digitata. Almeno con l'AMD non succede.

Ultima modifica di Dimonios : 19-01-2013 alle 12:55.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:32   #38
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Infatti i Netbook non li vuole più nessuno proprio per colpa degli Atom. La gente li comprava pensando fosse un buon PC e si trovava con una caffettiera. Ormai non li produce più nessuno.

http://www.globaltimes.cn/content/755500.shtml

Poi con questi driver ... http://www.bitsandchips.it/recension...-bassi?start=6

Vai Intel, vai!

PS. Ho in casa due Netbook, uno con Atom ed uno con AMD C-50. Nessuno delle due è una scheggia, ma l'Atom mi lagga anche mentre scrivo con LibreOffice. La lettera a monitor mi arriva un secondo dopo averla digitata. Almeno con l'AMD non succede.
eh, ma dire che fanno schifo è come sparare sulla croce rossa, ormai lo sanno anche i sassi che è già tanto che si accendono, però ne hanno venduti un fottio, e almeno commercialmente è stato un grande successo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:07   #39
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
eh, ma dire che fanno schifo è come sparare sulla croce rossa, ormai lo sanno anche i sassi che è già tanto che si accendono, però ne hanno venduti un fottio, e almeno commercialmente è stato un grande successo.
Successo commerciale e ladrata di marketing. Diciamola tutta. Se la gente a Netbook associa l'aggettivo chiavica è colpa di Intel. Adesso non li vogliono più neppure con processori decenti. Hanno rovinato un'eventuale gallina dalle uova d'oro.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:40   #40
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
eh, ma dire che fanno schifo è come sparare sulla croce rossa, ormai lo sanno anche i sassi che è già tanto che si accendono, però ne hanno venduti un fottio, e almeno commercialmente è stato un grande successo.
C'è solo un problema adesso...appena si legge Atom, scappano tutti.
E' bene che almeno gli cambino nome...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1