Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2013, 15:00   #21
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Grazie mille, topix, gentilissimo!

Ho visto che apri la pipe con "r" mentre io la apro con "rw". Potrebbe dipendere da questo? Faccio la prova...
Codice:
			pipe = new RandomAccessFile("\\\\.\\pipe\\temp", "r");
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 15:09   #22
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
No, mi dice giustamente "accesso negato" se tolgo l'attributo write.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 15:50   #23
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
anche così:

Codice:
            //pipe.write ( echoText.getBytes("US-ASCII") );
            //pipe.write ( echoText.getBytes("UTF-8") );
            pipe.write ( echoText.getBytes("ASCII") );
il server mi stampa "?????"


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 11-01-2013 alle 15:58.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 16:19   #24
topix93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 98
Non capisco... non vorrei che dipenda poi da visual studio... io ti posso assicurare che funziona ti metto il link del mio progetto, il progetto in C l'ho sviluppato con Blodsheed dev-c++

ecco il link https://www.4shared.com/rar/DjNlpwwZ/FIFO.html? forse devi essere registrato per scaricarlo, ma comunque la registrazione è gratuita
topix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 16:46   #25
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ci siamo!

Bisognava inviare la stringa nel formato UTF-16 Little Endian(questo almeno su Windows; su Linux non lo so, debbo provare):

Codice:
            pipe.write ( echoText.getBytes("UTF-16LE") );
Così funziona alla grande!






Il codice Java client completo :

Codice:
import java.io.*;
import java.util.*;
import java.io.FileNotFoundException;
import java.io.IOException;
import java.io.RandomAccessFile;


/**
 *
 * @author VLC
 */

public class ClientPipeJava
{

    public static void main(String[] args)
    {
        // TODO code application logic here
        try
        {
            // Connect to the pipe
            RandomAccessFile pipe = new RandomAccessFile("\\\\.\\pipe\\mynamedpipe", "rw");
            //String echoText = "Hello word\n";
            
            String echoText = null;
            echoText = "Hello word\n";            
            // write to pipe
            //pipe.write ( echoText.getBytes() );
            //pipe.write ( echoText.getBytes("US-ASCII") );
            //pipe.write ( echoText.getBytes("UTF-8") );
            //pipe.write ( echoText.getBytes("UTF-16") );
            //pipe.write ( echoText.getBytes("UTF-16BE") );            
            pipe.write ( echoText.getBytes("UTF-16LE") );                        
            //pipe.write ( echoText.getBytes("ASCII") );
            
            // read response
            String echoResponse = pipe.readLine();
            System.out.println("Response: " + echoResponse );
            pipe.close();
        }
        catch (Exception e)
        {
            // TODO Auto-generated catch block
            e.printStackTrace();
        }        
    }
}
Questo è il codice C del server(copincollato da MSDN):

Codice:
// Server.cpp : Defines the entry point for the console application.
//

#include "stdafx.h"

#include <windows.h> 
#include <stdio.h> 
#include <tchar.h>

#define BUFSIZE 4096
 
VOID InstanceThread(LPVOID); 
VOID GetAnswerToRequest(LPTSTR, LPTSTR, LPDWORD); 

int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
	BOOL fConnected; 
   DWORD dwThreadId; 
   HANDLE hPipe, hThread; 
   LPTSTR lpszPipename = TEXT("\\\\.\\pipe\\mynamedpipe"); 
 
// The main loop creates an instance of the named pipe and 
// then waits for a client to connect to it. When the client 
// connects, a thread is created to handle communications 
// with that client, and the loop is repeated. 
 
   for (;;) 
   { 
      hPipe = CreateNamedPipe( 
          lpszPipename,             // pipe name 
          PIPE_ACCESS_DUPLEX,       // read/write access 
          PIPE_TYPE_MESSAGE |       // message type pipe 
          PIPE_READMODE_MESSAGE |   // message-read mode 
          PIPE_WAIT,                // blocking mode 
          PIPE_UNLIMITED_INSTANCES, // max. instances  
          BUFSIZE,                  // output buffer size 
          BUFSIZE,                  // input buffer size 
          NMPWAIT_USE_DEFAULT_WAIT, // client time-out 
          NULL);                    // default security attribute 

      if (hPipe == INVALID_HANDLE_VALUE) 
      {
          printf("CreatePipe failed"); 
          return 0;
      }
 
      // Wait for the client to connect; if it succeeds, 
      // the function returns a nonzero value. If the function
      // returns zero, GetLastError returns ERROR_PIPE_CONNECTED. 
 
      fConnected = ConnectNamedPipe(hPipe, NULL) ? 
         TRUE : (GetLastError() == ERROR_PIPE_CONNECTED); 
 
      if (fConnected) 
      { 
      // Create a thread for this client. 
         hThread = CreateThread( 
            NULL,              // no security attribute 
            0,                 // default stack size 
            (LPTHREAD_START_ROUTINE) InstanceThread, 
            (LPVOID) hPipe,    // thread parameter 
            0,                 // not suspended 
            &dwThreadId);      // returns thread ID 

         if (hThread == NULL) 
         {
            printf("CreateThread failed"); 
            return 0;
         }
         else CloseHandle(hThread); 
       } 
      else 
        // The client could not connect, so close the pipe. 
         CloseHandle(hPipe); 
   } 
   return 1; 
}

VOID InstanceThread(LPVOID lpvParam) 
{ 
   TCHAR chRequest[BUFSIZE]; 
   TCHAR chReply[BUFSIZE]; 
   DWORD cbBytesRead, cbReplyBytes, cbWritten; 
   BOOL fSuccess; 
   HANDLE hPipe; 
 
// The thread's parameter is a handle to a pipe instance. 
 
   hPipe = (HANDLE) lpvParam; 
 
   while (1) 
   { 
   // Read client requests from the pipe. 
      fSuccess = ReadFile( 
         hPipe,        // handle to pipe 
         chRequest,    // buffer to receive data 
         BUFSIZE*sizeof(TCHAR), // size of buffer 
         &cbBytesRead, // number of bytes read 
         NULL);        // not overlapped I/O 

      if (! fSuccess || cbBytesRead == 0) 
         break; 
      GetAnswerToRequest(chRequest, chReply, &cbReplyBytes); 
 
   // Write the reply to the pipe. 
      fSuccess = WriteFile( 
         hPipe,        // handle to pipe 
         chReply,      // buffer to write from 
         cbReplyBytes, // number of bytes to write 
         &cbWritten,   // number of bytes written 
         NULL);        // not overlapped I/O 

      if (! fSuccess || cbReplyBytes != cbWritten) break; 
  } 
 
// Flush the pipe to allow the client to read the pipe's contents 
// before disconnecting. Then disconnect the pipe, and close the 
// handle to this pipe instance. 
 
   FlushFileBuffers(hPipe); 
   DisconnectNamedPipe(hPipe); 
   CloseHandle(hPipe); 
}

VOID GetAnswerToRequest(LPTSTR chRequest, 
   LPTSTR chReply, LPDWORD pchBytes)
{
   _tprintf( TEXT("%s\n"), chRequest );
   lstrcpy( chReply, TEXT("Default answer from server") );
   *pchBytes = (lstrlen(chReply)+1)*sizeof(TCHAR);
}

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 11-01-2013 alle 16:51.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 16:54   #26
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da topix93 Guarda i messaggi
Non capisco... non vorrei che dipenda poi da visual studio... io ti posso assicurare che funziona ti metto il link del mio progetto, il progetto in C l'ho sviluppato con Blodsheed dev-c++

ecco il link https://www.4shared.com/rar/DjNlpwwZ/FIFO.html? forse devi essere registrato per scaricarlo, ma comunque la registrazione è gratuita
No no, il tuo codice mi funziona perfettamente. Il tuo client Java però non scrive nella pipe(legge soltanto in attesa dei messaggi dal server).

Nel client Java che ho copiato dal link invece si scrive nella pipe per inviare i dati al server. E bisognava utilizzare la codifica UTF-16 Little Endian.

Grazie mille per la tua disponibilità.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v