Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2012, 09:56   #21
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Ma poi col costo che hanno ora le RAM perché nessuno produce un disco da 3,5" fatto completamente di moduli SoDIMM DDR3, che costano tipo 10€ ogni 4GB, una batteria tampone al litio ed ecco fatta la SSD più veloce del mondo! Il costo al GB sarebbe più alto delle normali SSD ma la velocità sarebbe imparagonabile!
gigabyte iram anche se ormai obsoleto e in moderno ssd è meglio
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 10:25   #22
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Che guadagni si hanno se si ha un SSD?

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Domanda da profano, cosa cambia tra:
  1. disattivare da win il caching su HD, forzando quindi tutta la cache dati sulla ram;
  2. usare un RAMdisk per la cache su un'HD virtuale

la ram disponibile di sistema è sempre quella, nel caso 1) so che ci sono alcuni programmi che se non vedono un'HD per il caching si rifiutano di partire, ma per il resto visto che in entrambi i casi la cache è sempre su RAM cosa può cambiare a livello prestazioni?
La stessa domanda che mi son fatto io, credo non cambi nulla.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 10:30   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Ma poi col costo che hanno ora le RAM perché nessuno produce un disco da 3,5" fatto completamente di moduli SoDIMM DDR3, che costano tipo 10€ ogni 4GB, una batteria tampone al litio ed ecco fatta la SSD più veloce del mondo! Il costo al GB sarebbe più alto delle normali SSD ma la velocità sarebbe imparagonabile!
perchè, pensi che non ci abbiano già pensato? i ram disk hardware sono più vecchi dei ram disk sw

uno a caso


__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 11:44   #24
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
Commento # 22 : concordo in pieno..... qui stanno scoprendo l'acqua calda.... quoto in pieno XDDDD ...avere un sis operativo che ti parte in ram... altro che ssd..... ahahaha
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 11:57   #25
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Ma poi col costo che hanno ora le RAM perché nessuno produce un disco da 3,5" fatto completamente di moduli SoDIMM DDR3, che costano tipo 10€ ogni 4GB, una batteria tampone al litio ed ecco fatta la SSD più veloce del mondo! Il costo al GB sarebbe più alto delle normali SSD ma la velocità sarebbe imparagonabile!
sarebbe costoso e inaffidabile infatti nemmeno nel mercato enterprise ad alte prestazioni ha mai avuto una diffusione.

Conq quei soldi ti prendi una batteria di dischi SSD enterprise da prestazioni paragonabili e con il grande vantaggio che è un disco reale.

Inoltre a quanto puoi arrivare con la ram su di un pc normale dicimo 32GB ? quindi non certamente da confrontare con un sistema a dischi standard.

Ultima modifica di coschizza : 12-10-2012 alle 12:02.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 12:12   #26
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
Commento # 22 : concordo in pieno..... qui stanno scoprendo l'acqua calda.... quoto in pieno XDDDD ...avere un sis operativo che ti parte in ram... altro che ssd..... ahahaha
http://youtu.be/ZRDKQXY3MRs?hd=1&t=27s

http://youtu.be/zMYhUm0n1Gw?hd=1
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 12:38   #27
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
perchè, pensi che non ci abbiano già pensato? i ram disk hardware sono più vecchi dei ram disk sw

uno a caso
Ne esistono di compatibili con le DDR3?
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 12:53   #28
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Ne esistono di compatibili con le DDR3?
e magari PCI-e invece che SATA?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:01   #29
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Domanda su RAMDisk: come è possibile utilizzarlo per velocizzare le operazioni di tutti i giorni?

E' un disco cheva ricreato ad ogni avvio del PC oppure se ne può creare uno, dove installare per esempio Firefox, PHotoshop e altri programmi d'uso quotidiano? L'idea sarebbe interessante...
Ovviamente quando spengo il PC il disco si cancella ma se venisse ricreato automaticamente ogni volta potrebbe essere comodo...

Crearlo per scompattare i file, come vedo spesso in giro, non mi sembra troppo utile. Perchè o hai più di 6GB di RAM da dedicargli oppure le estrazioni dei file più piccoli di 6GB sono comunque talmente veloci (specialmente con SSD) da rendere inutile questa utilità...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:11   #30
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Comunque ho dovuto sostituire il programmino con l'originale di Dataram perché mi impallava Chrome, adesso il caching del browser e il ReadyBoost funzionano perfettamente; l'unico neo è che quando devo arrestare il sistema ci mette più tempo di prima
__________________

Ultima modifica di -Maxx- : 12-10-2012 alle 13:14.
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:23   #31
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 153
Su AmigaOS questa funzionalità è presente fin dal 1985...
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:26   #32
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Su AmigaOS questa funzionalità è presente fin dal 1985...
Hahah è vero! I 1024KB di RAM erano così tanti che ne avanzavano un po' per farci il RAMDisk! Che bei tempi...
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:58   #33
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Hahah è vero! I 1024KB di RAM erano così tanti che ne avanzavano un po' per farci il RAMDisk! Che bei tempi...
Si però quanto cacchio costavano!!!! Ricordo un amico che ha investito tutto il ricavato della cresima per espandere di 500k la ram dell'amiga
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:13   #34
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Era molto diverso anche il rapporto tra RAM e disco di sistema, se non si aveva l'HD il disco di sistema era in pratica un floppy da 720KB, per cui la RAM era più del disco, forse è per questo che il RAMDisk tornava utile a quei tempi...
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:23   #35
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
C'è un thread apposito sul forum, dove si parla dei Ramdisk (e anche di Dataram)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:51   #36
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Forse sbaglio...
Ma avere un disco RAM prevede di avere la certezza che il PC non si spenga di botto mai, altrimenti c'è il rischio di dire addio al sistema?

Non per niente le schede che fanno questo lavoro in HW hanno la batteria tampone in modo da scrivere sucessivamente sul disco se c'è un problema di alimentazione?
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:46   #37
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Non hai mai SOLO il disco ram.

Sul ramdisk scegli di metterci particolari cose (tipo la cache del browser etc etc).
Inoltre i programmi prevedono di salvare su HD una immagine del ramdisk prima dello spegnimento (o ad intervalli di tempo prestabiliti) e ricaricarla all'avvio.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:13   #38
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
L'amiga aveva anche il bootROM, che era resistente al (soft)reset.

PS: L'espansione A501 da 512K e' costata 300.000 Lire.

Ultima modifica di mirkonorroz : 12-10-2012 alle 16:15.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:33   #39
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da andresb
Su AmigaOS questa funzionalità è presente fin dal 1985...
Qualcuno se ne ricorda allora!
Il bello era ce non serviva alcun programma esterno perché era supportato in maniera nativa dall'OS. Bastava usare RAM: come nome del dispositivo ed era tutto automatico. La cosa che mi manca di più è la facilità con cui AMigaOS indirizzava i dispositivi e li distingueva dai volumi.
Percui un volume inserito in qualunque dispositivo era sempre lui e se si faceva riferimento al nome del volume si poteva metterlo dove si voleva (floppy 1, 2, 3, 4, HDD esterno, CD, RAM) che il sistema lo trovava e lo usava. E i volumi non dovevano necessariamente essere fisici, anche le directory comuni potevano diventare volumi.
Una flessibilità che oggi nel 2012 non si vede con questi dispositivi a singolo carattere e che vengono montati sequenzialmente e bisogna stare attenti che la chiavetta F: sia sempre F: se se ne è inserita un'altra precedentemente.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 17:22   #40
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
Commento # 30 Cavolo è vero!!!! Pure l'Amiga 500 Plus lo aveva nel WorkBench!!!
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1