Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2012, 15:41   #21
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
a be

a breve ci siamo salvo ritardi .. vediamo se almeno nella carrozza in fondo del treno riescono a salire ... ma visto alta frequenza di partenza ne dubito .. in pratica il top gamma amd non voglio fare il veggente del lunedi .. andra nella migliore delle ipotesi .. come un 3570k ... cioè .. fuori concorrenza dato ,, 8 core = 4 , 125w = 77w (anche se son valori differenti i test sul campo danno intel a 86w in load quindi ) , mancanza di video integrato sempre un valore aggiunto , e con lucid virtu possibilita di integrazione con la sk sul pci-e comunque , costi ... se costa uguale cioe 220 euro mediamente e comunque un flop.. valutando anche attuale arretratezza nel reparto chipset di amd ..


vedremo ciao
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 16:29   #22
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9184
tadaaaaa.... il nuovo cuore di Ps4




manca la vga ..
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 18:01   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
a breve ci siamo salvo ritardi .. vediamo se almeno nella carrozza in fondo del treno riescono a salire ... ma visto alta frequenza di partenza ne dubito ..
A me fa dubitare molto di più il fatto che la frequenza non sia tanto alta, è ai livelli della generazione precedente.
Bulldozer nasce per scalare molto in alto con la frequenza, ma evidentemente con questo processo produttivo di più non si riesce a fare.

Questi processori andranno un po' meglio (e non solo... l'aggiunta di feature rispetto ai primi bulldozer non è irrilevante), ma considerando un marginale aumenti di ipc e le frequenze quasi invariate, non ci sarà certo un gran balzo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 18:56   #24
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
con la HD3/4000?
no vabbè, con una dedicata...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 19:18   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
non ho capito cosa differenzia un fx-8350 rispetto ad un fx-8150 a parte il clock?
L'architettura.
L'8150 è basato su architettura BD di prima generazione, mentre l'8350 su architettura piledriver (seconda generazione).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 19:55   #26
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'architettura.
L'8150 è basato su architettura BD di prima generazione, mentre l'8350 su architettura piledriver (seconda generazione).
quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 08:25   #27
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma cosa stai a dire?
8 core che girano a 4GHz e ti sembra poco?
a parte che il tpd di amd è quello massimo e quello intel e il medio, il 32 nm è più che buono ora, anche se non può competere con un 22 nm.
4 GHz è poco per le dichiarazioni lasciate a suo tempo da AMD:
con l'architettura BD ci saremmo dovuti aspettare frequenze superiori del 30% rispetto a K10, quindi almeno 4,3 GHz a default e 5GHz in turbo.
quindi prestazioni superiori rispetto alla prima incarnazione di BD, del 20% sia nel MT che nel singolo thread.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 09:48   #28
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
4 GHz è poco per le dichiarazioni lasciate a suo tempo da AMD:
con l'architettura BD ci saremmo dovuti aspettare frequenze superiori del 30% rispetto a K10, quindi almeno 4,3 GHz a default e 5GHz in turbo.
quindi prestazioni superiori rispetto alla prima incarnazione di BD, del 20% sia nel MT che nel singolo thread.
Non perderci tempo, ormai è battaglia persa con lui.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 10:54   #29
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il tpd di amd è quello massimo e quello intel e il medio
falso per entrambe, basterebbe leggere 1 singola recensione che misura il consumo delal cpu a pieno carico per vedere ciò senza dover andare in dettaglio su cosa sia il tdp e cosa serve.
Effettivamente il tdp che intel stampa sulle scatole delle proprie cpu non è un valore massimo eh....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 23:55   #30
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
4 GHz è poco per le dichiarazioni lasciate a suo tempo da AMD:
con l'architettura BD ci saremmo dovuti aspettare frequenze superiori del 30% rispetto a K10, quindi almeno 4,3 GHz a default e 5GHz in turbo.
quindi prestazioni superiori rispetto alla prima incarnazione di BD, del 20% sia nel MT che nel singolo thread.
parliamo di una cpu in cui l'ipc è aumentato e si sa che non si possono tenere alti tutte e due, frequenze e ipc, quindi direi ottimi risultati, dire il contrario sfida la fisica!
125w massimi/8= 15,6 w massimi per core che è meno di 77w medi/4=19W medi
quindi se il l'ipc adeguato l'efficenza potrebbe, non dico essere meglio di intel, cosa impossibile (vedi 22nm), ma almeno adeguata.
comunque ci possono essere anche il 8370 e 8390, quindi stiamo a vedere per quanto riguarda le rpestazioni massime del silicio.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 01:23   #31
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
parliamo di una cpu in cui l'ipc è aumentato e si sa che non si possono tenere alti tutte e due, frequenze e ipc, quindi direi ottimi risultati, dire il contrario sfida la fisica!
125w massimi/8= 15,6 w massimi per core che è meno di 77w medi/4=19W medi
Dimentichi che l'aumento di IPC è piuttosto limitato (dal mio punto di vista è molto più interessante l'introduzione di features, un po' carenti in BD), per cui per un processore che avremo voluto vedere un po' più competitivo, frequenze non superiori a quelle della precedente generazione risultano un po' deludenti.
Per vishera avevo sperato almeno un piccolo balzo sulle frequenze, oltre il già noto piccolo aumento di IPC.

Il ragionamento sui watt per core ha poi poco senso, quando sai benissimo che i core intel (con smt) puoi paragonarli ad un modulo bulldozer (che va comunque meno, nonostante le frequenze superiori).

Il vero problema di BD per me rimane comunque il rapporto consumi/prestazioni. Le prestazioni sono più che adeguate per un uso non estremo, ma il consumo rispetto alla concorrenza è imbarazzante.
E questo senza contare che queste CPU sono anche notevolmente più grandi, perchè in fondo questo è un problema di AMD più che nostro (ma può diventare nostro nel momento in cui diventa un limite per la discesa dei prezzi).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1