|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Beh sì, nei processori soprattutto Intel ci sono i "contanti" di primo e secondo livello
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 130
|
Solo una domanda ... ma perchè una cache di secondo livello troppo grande sarebbe del tutto inutile ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Perchè c'è quella di 3° già grande uguale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
A quant'è grande la die? Con 2.5MB di L2 e 3Mb di L3 avranno un chip grande come un campo da calcio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Forese ha ragione Dix3... c'è un errore sono 256K!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 5
|
Anche i russi hanno una CPU a 62 bit
di nome Elbrus E2K 18 micron 1,2Ghz 34 watt 126 mm quadrati di silicio e 256 L2 cache |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
paolo la cache L2 di 2546k? miii dev'essere 1 bomba!!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
Ragazzi l' ITANIUM è una bomba computazionale... non vi fate ingannare dal fatto che è a 800mhz (sebbene INTEL ci abbia abituato a contare sempre sui mhz puri...), questa CPU, se esegue codice a 64bit nativo, lo fa ad una velocità mostruosa... non è una CPU x86, è completamente nuova, nuovi registri, un altro mondo...e questo è l' ITANIUM 1, figuriamoci il 2...non ho provato nè ITANIUM 2 nè opteron, ma penso che fra i due vincerebbe sicuramenet il primo, almeno sul codice a 64bit...
ritengo INTEL una azienda che ha fatto e sta facendo molti errori(P4=errore ![]() è il fatto che non si è minimamente diffuso ![]() ![]() ![]() ![]() detto questo, lascio a voi la parola ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
|
Una piccola precisazione per Magomerlinopaolo: ma da quando l'ITANIUM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
|
è diventata una CPU per PC ???? Boo..
Cmq è vero che a livello computazioale è molto meglio del Opteron ma non è nemmeno detto che questo tipo di IA64 compari mai sui nostri desktop, altrimmenni saremmo già molto più avanti dei P4!!!! (magari un ALPHA ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Intel ha deciso di creare un "mostro computazionale" e per riuscirci cosa fa? Chiede a tutto il mondo di buttare nel cesso tutto il software 32bit esistente e di tirare allegramente la catena!!! Grazie tante... Nessuno è contrario alle innovazioni, anzi, ma tra "innovazione" e "rivoluzione" ci sono montagne di Mld$ che nessuno è disposto a buttare. Credo che la politica di Intel sia chiara adesso: loro sfornano un processore dedicato ai server High-End con IA-64 mentre guardano come va AMD con il suo Opteron compatibile anche verso i 32bit. Quando anche la fascia desktop comincerà a spostarsi verso Opteron, allora mi sa che Intel ci svelerà le grazie del suo "PROCESSORE IA64 CHE SUPPORTA ANCHE APPLICAZIONI 32BIT" che chiamerà... boh? Voi che dite? Cara vecchia Intel, tse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
ragà computer della NASA RULEZ
![]() ![]() ![]() emh ringrazio per le correzzioni :P in ogni caso mi sarebbe piaciuto che la struttura dell' itanium si fosse affermata sul mercato desktop,cosa d' altronde molto improbabile...certo che cosa avranno pensato quelli della INTEL quando stavano per commerciare un processore del genere??? ![]() ![]() ![]() AMD ROLES OVER THE WORLD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
|
Sarò ancora vivo per avere un computer quantistico sul mio tavolo???
Ho letto da qualche parte (how to linux) che ci saranno per il 2030 con velocità di qualche TeraHertz. Ma chi sene frega di questi commodore64....!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 167
|
MA penso che OPTEROPEROPTERON
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
magnifico gioco di parole
![]() ![]() ![]() secondo me entro 20 anni al massimo un bel computer quantistico non ce lo leva nessuno ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
|
In termini di prestazioni gli ultimi processori intel superano di prestazioni gli attuali Atlhon xp.Io ho un 2.4GHz overcloccato con bus 664MHz e con 1GB DDR333 ho una frequenza di 3,9 GHz , ed un voltaggio impostati a 1,700 v ,vi garantisco che non scalda molto ed ho prestazioni superiori in PC MARK 2002 del 300% superiori rispetto un AMD 2100+!!! Allora qual'è il migliore fra i 2 ????? Come mai i nuovi futuri processori di AMD adotteranno la forma del P4 478 Attuale? Come mai quando sono usciti i primi Atlhon la forma era identica aquella dei P3,poi quando intel ha cambiato da slot 1 a socket 370-fpga anche AMD e passata dallo slot A al socket A????Io dico che AMD copia il lavoro degli altri e non avendo spese di progettazione può permettersi di abbassare i costi!!Io vendo computer e come me altri affiliati vendono solo computer Intel,perchè non danno mai problemi di alcun genere e sono garantiti 10 ANNI!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
|
ma che te paga l'intel??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
![]() ![]() Ciriciao gente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 11
|
per superspeed....
ehm... non ti sembra che il text che hai fatto sia un po ridicolo? senza offesa ma, non puoi paragonare un P4 che va al doppio della frequenza di un AMD... se li metti a parita' di Mhz il povero P4 ne esce un "tantino" in svantaggio... senza contare il fatto che il P4 2.4 Ghz costa piu' del doppio di un AMD 2100+. comunque, se i soldi non ti mancano ... PS: vediamo i text a parita di clock :-) Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Oh, certo, SUperspeed... Ma chi credi di esser venuto a prendere in giro! Se devi sparare cavolate, almeno fallo con stile!
P4 @ 3,9 GHZ!!!!! Ma ti rendi conto di quanto la stai sparando grossa??? ![]() ![]() Ragazzi, ma nessuno si è accorto di questa cazz@ta? Mi sorprende! Almeno Intel paga bene? 500€ li dà? ![]() Se devi spararle grosse, posta in off-topic, ti conviene! Magari puoi prender parte dei Mentecatti o fancazzisti... no, per te sono fin troppo seri! Dico solo un'altra cosa: Se davvero vendi componenti per computer, POVERO CHI COMPRA DA TE!!!!! LO COMPATISCO, DAVVERO! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.