Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2012, 14:49   #21
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da verus70 Guarda i messaggi
Senza contare che le ottiche meno valide, vengono malmenate dal sensore da 24 megapixel


http://www.focus-numerique.com/test-...onique-12.html
la mia l'ho già detta tempo fa: su aps-c, per avere la migliore resa ad alti ISO, si dovrebbero utilizzare la attuali tecnologie e restare sui 14-15 Mpixel. La diminuzione delle dimensioni dei pixel comporta una serie di problemi che non sempre si riescono a risolvere in maniera efficace e, contrariamente a quanto propagandano certi guru da strapazzo, non è solo la dimensione del sensore a determinare la qualità dell'immagine ma anche quella dei pixel. Un pixel 4 volte più piccolo raccoglie meno luce e, in condizioni di scarsa illuminazione, ha un SNR decisamente peggiore di quello che si avrebbe prendendo un pixel 4 volte più grande e dividendo per 4. Questo perchè lo shot noise, che è la componente principale del rumore con scarsa luce, è di tipo random e non può essere "filtrato"; inoltre meno segnale si raccoglie, più la componente di rumore che, in questo caso, si traduce in errori di lettura dei livelli di crominanza e luminanza, pesa in percentuale. In poche parole, se ho un valore di lettura del segnale pari a 100 e un rumore pari a 20 (ovviamnete parlo di valori medi), il SNR è uguale a 5, ovvero ben al di sotto quel valore di 10 db che è considerato il limite minimo per non avere eccessivi errori di lettura e interpretazione dei livelli. Se ho un segnale pari a 400 e un rumore pari a 20 (stesse condizioni di luce) il SNR è di 20 db, ovvero 2 volte il valore limite, per cui, nel secondo caso, avrò pochi errori di lettura nel primo ne avrò tantissimi. Se faccio resizind, ovvero trasformo 4 pixel con SNR da 5 db in uno 4 volte più grande, proprio per questo motivo e per il fatto che il rumore ha pattern random (e quindi uno scostamento nelle letture su un SNR di 5 pesa molto di più di uno su SNR di 20), non posso fare la semplice operazione di moltiplicare 5*4 e ottenere 20, per il semplice motivo che vado a sommare non solo i livelli di segnale ma anche il numero di errori di tutti e 4 i pixel.
E' evidente che la corsa ai Mpixel ha portato, di positivo, la rincorsa a tutta una serie di affinamenti delle tecnologie di contenimento del rumore e ampliamento della gamma dinamica dei snsori digitali ma è altrettanto evidente che, se non ci si invebta qualcosa di nuovo, con le attuali tecnologie non si riesce a progredire: a dimostrazione di ciò, si vede che i sensori da 16 Mpixel sono leggermente meno rumorosi di quelli da 18 ed entrambi sono sensibilmente meno rumorosi di questi ultimi da 24. Se si confermassero le indiscrezioni di una aps-c di canon da 22 Mpixel mi aspetto un SNR in linea o di poco inferiore a quello dei sensori da 24 Mpixel di recente produzione

Ultima modifica di yossarian : 19-06-2012 alle 14:54.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:24   #22
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda l'aps-c poteva tranquillamente fermarsi a 10-12 MP, andare oltre è stato inutile.
pensa a un sensore moderno APS-C da 10MP con gli attuali filtri di pulizia!
Quotone ...
Secondo me i produttori, in parte, ci mangiano sopra perché se è vero che il reparto marketing ha buon gioco a sbandierare i megapixel come concetto facilmente vendibile, dall'altro lato i produttori sanno benissimo che avere alti Iso usabili permette maggiori possibilità di utilizzo della fotocamera ed, infatti, la corsa ai megapixel si è fermata nelle ammiraglie.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v