|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
|
Originariamente inviato da: dotlinux
Meglio, basta con FF non siamo più nel 2005 questo commento dice tutto Comunque non sarebbe la prima volta per Microsoft. Certo che finch'è le sanzioni date a questi grandi gruppi si limitano a qualche migliaio di euro o pochi milioni è ovvio che loro se ne freghino. Iniziamo a dare pene di qualche MILIARDO, proporzionate al fatturato che fanno, e poi vediamo se si permettono ancora di fare il bello e il cattivo tempo. Ma come si quota su sto sito?? :-D Comunque per la cronaca la multa era di 500 milioni di dollari...le multe fanno ridere in Italia, non all'estero. 500 milioni solo il 25% del loro fatturato LORDO...non mi sembrano briciole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Microsoft rilascia lo screen di scelta del browser perchè obbligato dalla causa intentata ai suoi danni dall'UE. E tale screen di scelta non lo fa perchè è buona ma perchè è stata condannata a fornire una possibilità di scelta agli utenti europei (non a caso negli USA non lo fa).
Comunque, credo anche qui che siamo alle comiche finali: Win8 su ARM si preannuncia un tonfo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Si potrebbe fare un occupy windows: ci si mette tutti d'accordo su un giorno e si va nei centri commerciali con una chiavetta USB a installare linux (o un *BSD) su tutti i computer in vendita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda OSX ha una quota ancora piccola rispetto a Windows, quindi direi che imporre il ballot screen e' ridicolo. Personalmente lo trovo assurdo anche su windows. Mi basta la possibilita' di installare il browser che voglio senza che vi siano limitazioni di alcun tipo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
il ballot non è stato imposto perchè su windows c'era ie preinstallato, ma perchè ms sfruttava ie per pompare iis/activex e questi ultimi costringevano all'uso di ie chiunque abbia lavorato/lavori per la PA sa benissimo quant'è fastidioso e al limite dell'idiozia il fatto che, oggi anno 2012, per poter usare le piattaforme della PA devi usare internet explorer, altrimenti nada ms è incappata in quella decisione perchè faceva la furba, con activex e browser volutamente fuori standard sul fronte css, html e pure javascript e il tutto condito da una bella posizione dominante apple non si trova in nessuna di queste condizioni, salvo la posizione dominante nel settore dei pad, ma realisticamente che posizione dominante è? partirono col dominio negli smartphone e oggi sono secondi, segno che la concorrenza c'è, il lockin non c'è o non funge e quindi non c'è bisogno d'intervenire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
e se poi un giorno scoprissimo che per esempio un tablet usato con ff invece che con ie dura 2 ore in meno di batteria? e magari microsoft vende meno perchè il suo tablet ha una durata minore rispetto alla concorrenza? dico giusto per fare un esempio scrauso sia chiaro.
il discorso è però che è sempre un discorso pericoloso quando ad una azienda si impone di fare cose a favore di altre aziende, perchè non si sa mai quando la cosa va a punire una o l'altra |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
C'è anche un ambiente classic con cui gestire file ed altro, ma per quanto ne sapevo io non sarebbe stato possibile sviluppare applicazioni classiche (o magari ho letto male e c'era scritto che la beta attuale di VS11 permette solo di usare metro?)
Quote:
Non chiedo di poter scrivere software Win32 su ARM, ma quantomeno di poter usare applicazioni .NET ![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
Si chiama libera concorrenza. Perche' se il tuo browser piace, la gente lo usa. Non serve che sfrutti la tua posizione per svantaggiare in modo sleale i concorrenti. Microsoft e' gia' stata multata per questo, pero' come si sa il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ultima modifica di litocat : 10-05-2012 alle 20:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Non e' possibile ed e' proprio quello che contesta Mozilla. Microsoft permette di lavorare in ambiente classic solo alle applicazioni scritte da lei, quelle di terzi possono usare solo l'ambiente metro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Vedremo.
Nessuno impone a Microsoft di installare come default Firefox, si chiede solo di non renderla difficile. Fin quì nulla di sbagliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
La 4 è stata una delle release peggiori, con la 5 o la 6 le cose sono molto migliorate e ora è tutt'altro che un mattone.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
La faccenda è spiegata un pò meglio qui http://www.osnews.com/story/25935/Mo...r_restrictions
Se le cose stanno com'è scritto, allora sono minacciati tutti i software che fanno uso della compilazione jit. E suppongo che pure i software di virtualizzazione abbiano necessità di usare VirtualAlloc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Comunque, tengo installati tutti i maggiori browser (pure Safari, che è il peggiore che io abbia provato fin'ora... Nel test HTML5 dello Speed Reading ha finito in 43 minuti, contro i 6 secondi di IE10 e 8 di FF13 ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
E se usando FF la batteria dura ore in meno, semplicemente gli utenti se ne renderanno presto conto e non lo installeranno più. Non vedo quindi nessun danno per MS, anzi, ci farebbe un bel figurone con IE che non spreca batteria! Quote:
E non stiamo parlando di un software qualsiasi, ma del browser, software ormai (da tempo oltretutto) fondamentale per l'esperienza d'uso di un sistema. Quote:
Al di la di questo, IE10 non è male (ma non fa per me per diversi motivi), e sui dispositivi touch su cui ho messo win8 non è assolutamente sostituibile ne con FF ne con chrome così come sono oggi, ma bisognerà aspettare le versioni METRO. In ambiente Desktop però le cose cambiano e la situazione torna alla normalità. FF comunque è molto migliorato dalla versione 4, non è più pachidermico e se sei interessato ti consiglio di provarlo. La nomenclatura non insegue chrome se non nel modello di sviluppo, e per come la vedo io è un'ottima cosa, ricordi le attese e le infinite beta di FF4 con il browser mozilla indietro rispetto alla concorrenza? Per questo si è cambiata filosofia di sviluppo, non per i numeretti (tanto che Mozilla vuole abolirli). Ma questo comunque è OT. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Vorrei dire una cosa ma poi passo da Fanboy e quindi mi fermo a una considerazione di principio:
Ma Microsoft a casa sua può fare quello che crede oppure deve fare quello che nei forum gli Ordinano di fare? Windows 8 RT è finanziato da denaro pubblico oppure sono soldi privati? di chi è il progetto, chi sta rischiando con i propri soldi? la collettività? .. siamo seri. perchè mi sembra che qui l'unica che deve stare alle regole sia Microsoft quando Google può permettersi di cambiare unilateralmente i contratti e Apple va avanti per la sua strada senza che nessuno possa contraddire. Grandi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, il problema in questo caso è differente. MS sta fornendo un ambiente e ponendo condizioni diverse tra il proprio software e quello concorrente. L'unica vera differenza rispetto al passato è che Windows RT non è un sistema dominante nel suo ambito (così come lo è Windows in ambito PC), quindi per il momento secondo me ha maggiore libertà d'azione in questo senso. Questo significa che se tali limitazioni sono giudicate eccessive dai clienti, questi possono semplicemente evitare di comprarlo, cosa meno semplice con un sistema dominante. Rimane però secondo me un comportamento scorretto, atto non a migliorare il proprio sistema ma a tagliare fuori la concorrenza da un elemento chiave come quello dei browser (la cui importanza è palese a tutti ormai da anni). Su windows ci ha provato in passato (facendo danni che si sono ripercossi per anni sul web) con browser integrati, estensioni proprietarie e supporto fantasioso agli standard, oggi ci riprova in questo modo. Anche un simpatizzante MS secondo me dovrebbe stare attento e non supportare certi comportamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Comunque, Microsoft è tenuta per legge a collaborare con le autorità di vigilanza sulla concorrenza e a ottemperare alle decisioni dei tribunali. Questo perchè in passato (vedi Hard Drive) ha già utilizzato la sua posizione dominante in un settore per imporre le sue soluzioni in altri settori. Anzi, potremmo dire che Microsoft ha fatto la storia delle cause antitrust nel settore tecnologico. Cause simili, sono state intentate recentemente contro Google (search engines) o Apple (ebooks) quindi ogni vittimismo da fanboy è fuori luogo. Il fatto che chi è in una posizione di monopolio o dominante, specialmente se un privato, non debba trarre eccessivo e ingiusto profitto da questa è un valore condiviso da tutte le legislazioni del mondo, da quella USA a quella Cinese. AT&T nel 1984 abusò della propria posizione dominante e fu fatta a pezzi da un giudice. Questo creò un enorme fermento e portò al grande boom del mercato delle telecomunicazioni. Personalmente resto convinto che se l'antitrust USA negli anni 2000 avesse deciso di spezzare Microsoft in tre (OS, Server, Applicativi) tutto il mondo tecnologico ne avrebbe avuto grande giovamento. Ora, dopo un decennio, quello che Redmond sta tentando con Win8 sono solo colpi di coda di un giochetto di cui ha abusato fin troppo a lungo. La causa antitrust era da mettere in conto, se non l'hanno fatto dimostrano solo la loro incapacità di imparare dal passato. O, forse, vedono la situazione tanto grave da imporgli di rischiare il tutto per tutto. Tough times ahead. Ciao, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
MS è stata trovata in violazione di tali norme più volte ed è stata punita per questo. Questo è il discorso dei pc. Adesso bisogna vedere se nel campo tablet e soci può essere esteso lo stesso principio o meno, a seconda del market share e dei limiti imposti. Se ad esempio MS cercasse di sfruttare questo stratagemma per lockare, ancora una volta, gli utenti tablet a windows su pc e magari su server, allora mi pare logica che bisognerebbe intervenire. Per ora, due soggetti hanno mosso critiche verso un comportamento che sicuramente li penalizza, o vogliamo negare l'ovvio? Tu parli di Apple, ma Apple non t'impedisce d'installare quello che ti pare. Ovviamente ha il suo store e lo controlla, ma, almeno in linea di principio, le esclusioni dallo store sono motivate. Google. Cos'ha fatto Google per tenere fuori i concorrenti? Ti quali contratti stai parlando? Di Google si può dire di tutto, ma di certo non ha mai creato ecosistemi lockati, basati su formati proprietari e/o tesi a bloccare la concorrenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.