|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
@Notturina
Lungi da ma da difendere GP. Il mio intervento era mirato a evidenziare che il cloud computing, rispetto ad altre realtà, si presta ad essere un sistema a basso impatto ambientale. Io personalmente credo che GP e i suoi sostenitori soffrano, a volte, della sindrome da "Il potere dei più buoni" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
Greenpeace può non essere la migliore paladina dell'ambiente ma certe risposte fanno capire come presto questo pianeta sarà esaurito
mi chiedo perchè ancora gli esseri umani non comprendano che non si può continuare a sfruttare il pianeta in questo modo e riderò fra qualche anno quando ci scanneremo per un pezzo di terreno da coltivare |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
@mokey.. tu per primo.. cosa fai per non pesare sull'ambiente ?..
se saremo troppo per il mondo moriremo.. come è naturale che sia.. o ci evolveremo.. come si è sempre fatto da milioni di anni.. alcune specie sono estinte da prima che ci fossimo noi.. noi ne abbiamo estinte altre.. altre nasceranno.. alcune risorse diventeranno più preziose di altre.. ma non è una novità.. il sale un tempo.. lo zucchero.. la cioccolata.. il latte.. la carne.. il petrolio ai tempi dell'olio di balena costava 500$ al barile.. etc.. consumiamo il pianeta ?.. ok.. tu che fai per risparmiarlo oltre a consumare energia elettrica per postare qui ?.. hai messo doppi vetri a bassa emissività ? hai isolato la casa ? hai lampadine a led o a basso consumo ed alta efficienza ?.. hai ridotto gli aparrecchi elettrici inutili ?.. hai ridotto la temperatura invernale a 18.5-19° ? hai eliminato il condizionatore (se vivi in zone dove d'estate fa meno di 30° non è valido) .. hai eliminato l'auto a combustibili fossili ?.. etc.. nel tuo piccolo sei migliore degli altri o sei nella norma ?.. phon ? rasoio elettrico ? microonde ? forno elettrico ? sveglia elettrica ? telefonino ? cordless ? computer ? etc etc etc.. quanto dobbiamo tornare indietro per essere compatibili con gli standard di GP ?.. non basterebbe eliminare gli sprechi e mantenere lo stesso il nostro tenore di vita ragionando meglio ?.. le wind farm stanno riducendo i loro consumi da molto prima che GP scoprisse l'acqua calda.. ed una delle priorità di chi le gestisce è sempre stata quella di ridurre i consumni ed ottimizzare l'efficienza.. non serviva GP a dirgli una cosa ovvia da molti anni.. spendere di meno.. bah.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
In ogni caso, col tuo ragionamento, si finisce come la Cina, che tanto critichi. Il tuo pensiero è lo stesso che fanno i governanti cinesi. Anzi, forse è peggio... perchè anche la Cina un minimo lo sta facendo (ha eliminato tutte le lampadine ad incandescenza ad esempio). La bolletta la pagherai il 10% in più (non 20%) entro Maggio/Giugno per scelte dell'Enel che non hanno nulla a che vedere con eolico e solare. E non so se hai guardato le voci della bolletta che paghi, ma paghi di più perchè sono aumentate le tasse sull'energia qualche mese fa. E se hai i kW alti è proprio colpa delle tue cose con classe energetica "che me ne frega dell'efficienza e del pianeta". E sul solare... è stato promosso con incentivi statali e non hai pagato l'impianto del tuo vicino con la bolletta Enel ![]() Poi GreenPeace non la conosco abbastanza per darne un giudizio, fatto sta che il tuo modo di ragionare è assolutamente sbagliato. Non dico di diventare maniaci sul risparmio e vivere al buio... ma neanche fare questi ragionamenti (senza fondamento tra l'altro) di avversità contro il progresso energetico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
Io sono praticamente d'accordo con Notturnia. Il problema é che in realtà tutti parlano e praticamente non fanno nulla e che ironicamente avvolte quelli che davvero fanno qualcosa sono proprio quelli che vengono passati per i cattivi. Ci sono diversi casi di manipolazione dei dati da parte di GP e attivisti, tutto per sostenere le loro cause e interessi. Diciamo che di principio quello che dicono é ottimo ma tra dire e fare sono due mondi diversi e loro nel loro piccolo potrebbero fare molto di più.
Praticamente sono come i "no global" dove criticano la globalizzazione ma non fanno nulla contro che va al di fuori di parate e atti vandalici (nel caso dei no global). Se sono davvero contro la globalizzazione allora dovrebbero bandire video games, fast food, solo vestiti di produzione nazionale, automobile nazionale e cosí via...ma il loro stile di vita é ben diverso. Troppo comodo dire ahh ma i video games non é globalizzazione o comunque quando si tocca qualcosa a loro caro. No cacchio, lo é e come! Dico sempre che odio l'ipocrisia. Per ovvietá ci sono esponenti dei GP che fanno davvero qualcosa e quindi il mio pensiero e riverso a quella maggioranza che parlano e parlano Ultima modifica di WillianG83 : 18-04-2012 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
@ Notturnia
Ho praticamente smesso di usare l'auto, uso solo i mezzi pubblici
venduta la moto acquisto prodotti a km0 cioè quelli che trovo nella mia città e che sono li prodotti riciclo e uso il compostaggio per concimare le piante con cui ottengo prodotti alimentari per la cucina commetto sicuramente tanti altri errori ma se un po' tutti ci sforzassimo un pochino la situazione sarebbe migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
penso che il grosso dello spreco energetico sia nel riscaldamento, soprattutto domestico
io purtroppo vivo in un appartamento dove il riscaldamento e' centralizzato e dato che ho doppi vetri e infissi nuovi ho veramente caldo, mentre ho provato a entrare negli appartamenti vecchi con infissi penosi ed effettivamente non fa caldo, quindi i caloriferi devono andare a manetta secondo me bisogna intervenire proprio nelle case, soprattutto ristrutturando gli alloggi che ci sono gia' e che sono dei colabrodo dal punto di vista del risparmio energetico per il resto anche io vado al lavoro con la metropolitana, quando ero lontano dalla citta' prendevo il treno pur mettendoci tantissimo, anche io vado spesso a fare la spesa al consorzio dove ci sono gli agricoltori lombardi, sto attento a fare andare la lavatrice solo quando e' piena, sto attendo a non lasciare le luci accese... ma si puo' e si deve fare molto altro serve un'educazione al risparmio, ho lavorato per alcuni anni in due grandi aziende multinazionali (quelle che "noi siamo green") e il venerdi quando uscivo andavo a spegnere i monitor nei laboratori perche' non erano impostati per il risparmio energetico e rimanevano accesi a luminosita' elevata tutto il giorno... week-end compresi ho provato a dire ai colleghi di spegnerli ma era inutile, facevo il giro e spegnevo 30/40 monitor tutte le volte era la stessa gente che pur avendo la navetta aziendale veniva al lavoro in macchina "perche' e' piu' comodo" detto questo attaccare chi fa i datacenter mi pare abbastanza inutile perche' proprio perche' l'energia costa si tende a costruirli efficenti serve una sensibilizzazione di massa nei confronti dei piccoli grandi sprechi del quotidiano... questi parlano di datacenter che equivalgono a 180.000 case, quando le case nel mondo sono centinaia di milioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
se tutti ci sforzassimo non ci sarebbero problemi
ma visto che la gente non cerca di essere verde ma di risparmiare non compra una lavatrice in classe A -60 da 800 euro ma una in classe A e basta.. e non fa attenzione a quanto detersivo usa ne se puo' lavare a 30° tutto e usa ancora convinzioni vecchie (altrimenti perchè esisterebbe il programma 90° sulle lavatrici ? o il 60° ?) le aziende sono fatte da persone e sono gestite in base alla clientela e non viceversa.. quando compro bado al mio risparmio sul lungo periodo ecco perchè ho isolato la casa MA abbasso anche la temperatura e uso un doppio pile tecnico in casa in inverno.. perchè ridurre i consumi passa sia dall'isolamento che dal ridurre i consumi.. e non "visto che ho isolato allora non risparmio metano abbassando il termostato" (per inciso ogni stanza da me è termoregolata in modo indipendente per non scaldare stanze inutili a temperature inutili e cos' facendo ho ottimizzato i consumi non ho POTUTO fare la sonda geotermica per ignoranza delle leggi e delle persone che le hanno fatte che la assimilano ad un pozzo (beata ignoranza..) e quindi uso caldaie in classe A o meglio a condensazione ad alta efficienza. l'illuminazione è tutta a led tranne nella zona dove ho i modulatori di intensità (i led li costano ancora caretto per fare il lavoro giusto. gli elettrodomestici sono tutti in classe A-20 o migliori etc.. nel mio piccolo faccio quello che posso ma poi vedo anche come la gente spreca le risorse del mondo e i nostri soldi facendo finta di essere "più verde" .. il fatto che mi dia fastidio GP non vuol dire che brucio la terra su cui vivo.. per certi versi sono meglio di loro .. per altri peggio.. ma non mi ergo a paladino del mondo e così non divento ipocrita quando scalo un palazzo per dire che X o Y è uno che distrugge il mondo. tutto qua.. faccio quello che serve a me (e famiglia) per stare bene e quando posso evito di fare danni al mondo.. (per esempio non compro cinese.. parlando di oggetti che inquinano da quando nascono a quando arrivano a casa mia..) ma non sono così ipocrita da bermi tutto il "verde" che il marketing e GP dicono di fare/avere c'è da fare.. e verrà fatto da molti.. ma bisogna far fare quello che economicamente conviene e non quello che GP dice che gli fa piacere che si faccia.. se ognuno avesse caldaie a condensazione si risparmierebbe un sacco di metano.. per esempio.. se tutti avessero isolato casa con 5 cm di styrofoam si risparmierebbe un sacco.. se tutti usassero acqua nei termosifoni a non oltre 60° staremmo tutti meglio.. etc etc etc.. sai quanto c'è che si puo' fare per ridurre i consumi.. ma di norma costa.. e poi c'è l'inerzia della gente.. se l'acqua arriva solo fino alla pancia non imparo a nuotare.. al torace ci penso.. alla gola forse allora meglio che imparo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
@Pegamugh
lo hai detto tu ma ti do la certezza tecnica io :-D se ho la ditta a 10 cm da una centrale a carbone non vuol dire che usi quella energia.. anche se ovviamente i flussi di energia faranno si che di norma sia così.. ma soprattutto la mia energia viene immessa in rete dal fornitore che io ho scelto che puo' essere uno a 2 mila km da me (sono in america) e che usa solo energia fatta dal biogas ottenuto dalla fermentazione del malto della birra esausto.. il fatto che usi fisicamente quella della centrale a carbone in realtà è un benefit poichè riduco le perdite di trasporto sulle reti e probabilmente riduco per la rete del 5.1% le perdite a livello nazionale (sui miei consumi non sulla nazione) e così anche l'ambiente è più contento.. in generale avere le zone industriali vicine alle centrali sarebbe un affarone per l'ambiente.. i cavi di media disperdono circa l1% della loro potenza sottoforma di calore.. meno potenza passa e meno calore disperdiamo in atmosfera.. certo è niente confronto al 10-% di un inverte di un impianto fotovoltaico domestico.. ma risparmiare anche quell'1,3% non sarebbe male. in realtà quei cialtroni di GP dovrebbero apprezzare apple per avere fatto una ditta vicino ad una centrale elettrica anche se probabilmente non comprano l'energia da quella centrale perchè sgravano la rete del loro consumo contribuendo a ridurre le perdite in atmosfera di energia termica (calore) ma mi sa che hanno pochi ingegneri GP.. magari apple puo' prestargliene qualcuno così imparano come funziona una rete elettrica interconnessa :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Mi parli di kw di metano, carbone, petrolio, ecc..... e tu saresti del settore? Specifichi la fonte di provenienza come se un kW sia diverso da un altro. Forse un kW può essere prodotto in modo più pulito e con meno risorse(potere calorifico) rispetto ad un altro ma non diverso. Critichi tanto greenpeace ma tu dici di essere nel settore da 20 anni, allora invece di parlare e spararle grosse comincia tu a far conoscere queste mirabolanti fonti energetiche ad impatto zero(caz... immane). p.s. non ho ancora capito se ci sei o ci fai, quando commenti cascano le braccia e pure le balle per le idee e/o concetti espressi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
vedo che non hai capito niente.. :-D
ma non mi dispiaccio è grazie a questo che GP vince :-D leggi meglio quello che dico e si.. un kw è un kw ma la fonte è importante.. decide la "reliability" fra le antre cose e la disponibilità di quel kw.. suvvia .. studia.. ti farà bene :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
hemm...ma c'è gente fuori dal seminato ???
Cioè, vi state scagliando CONTRO GP perché? perché fà solo casino e belablabla? chiacchere da bar....provate voi a convincere Apple o Dell a migliorare la loro catena produttiva o il packaging per fare un favore alla natura...sù fatelo... Tanto per dirne una, GP vive di donazioni e volontariato, quindi spalare merda dicendo che questi fanno i loro interessi...boh è follia, come se guadagnassero soldi da queste lotte....bah http://www.greenpeace.org/italy/it/chisiamo/vittorie/ se dite che non combinano un cazzo....boh tanto ci sarà sempre qualche cialtrone che guarda il dito e non la luna
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Vedo che quì siamo tutti attivisti eh?
![]() Comunque vediamo di darci una bella calmata che quì i toni cominciano ad essere tutto meno che civili. Quote:
Quanto alla lotta per la difesa dell'ambiente, capirete bene che non sia certo qualcosa che si possa affidare ad altri spero. Il rispetto e la cura per l'ambiente sta alla base delle scelte che facciamo noi tutti i giorni, attraverso il nostro stile di vita. Se esiste chi compra oggetti sulla base di un valore fittizio come il denaro, senza domandarsi se realmente ne ha bisogno o senza chiedersi come questi vengano prodotti, non sarà certo GP che potrà salvare il nostro pianeta. Queste persone semmai, dovrebbero domandare asilo politico dentro una biblioteca. Il pianeta ringrazierebbe di certo. Circa GP, conosci la favola di quel ragazzino che gridava "al lupo". Ti ricorderai certo com'è andata a finire. Ultima modifica di AleK : 18-04-2012 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
ho visto il video delle vittorie di GP :-D
mi sono sbellicato dalle risate nel pensare che 1. credano di essere stati loro a farlo 2. che sia veramente sempre avvenuto.. fine della caccia commerciale alle balene :-D certo adesso la chiamano caccia per motivi scientifici e le balene sono più a rischio di estinzione di 10 anni fa :-D bella vittoria :-D ma è solo un esempio :-D i cfc per i frigoriferi e per i condizionatori sarebbero spariti lo stesso da li a poco per scarsa efficienza visti i nuovi prodotti che stavano arrivando.. non so se GP ha permesso che questo avvenisse con qualche anno di anticipo (dubito) ma era un'evoluzione naturale che stava già avvenendo :-D etc.. cmq.. bravi tutti :-D ora vorrei che GP dicesse alle ditte antipatiche come fare a essere più verdi senza perdere i loro clienti :-D perchè se perdono i clienti licenziano.. e poi la gente sta a casa e diventa verde di rabbia :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
![]() Perfetto, qui volevo arrivare. Intendo dire che, se solo ciascuno di noi fosse un po' più "verde" (oltre al singolo cittadino, mi riferisco a tutti gli inquinamenti su scala industriale in cui, per risparmiare, non si interviene a dovere sul contenimento di questi ultimi), gli allarmi lanciati da GP avrebbero poco senso, dato che saremmo già efficienti. Il discorso è invece che loro trovano terreno fertile e quindi, almeno dal punto di vista del senso del loro operato (un risveglio delle coscienze in fatto di protezione ambientale), non gli si può dare torto, tutt'altro. Poi è chiaro che nella pratica, come hai detto tu, possono essere anche definiti degli integralisti e per certi versi anche fanatici aggiungerei.
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Son d'accordo con quelli che dicono che GP sono una branca di moralisti e basta... O perlomeno fanno ciò che è di ambientalmente più conveniente...
Diciamo le cose come stanno? Petrolio? Troppi interessi, l'unica maniera per eliminare la fonte d'inquinamento derivante da questa materia prima è sperare di finirla, e poi il gas. Le case? Sentivo chi lo diceva, se la gente fosse obbligata ad esser a norma su certe cose sarebbe solo meglio e più comodo per tutti!!Doppi vetri sarebbe solo un inizio. Sono giovane, però ho lavorato in un immobiliare ed il catasto per quanto riguarda l'italia è da NO COMMENT! In italia le merci viaggiano su ruota, le ferrovie fanno schifo, ma si pensa alla TAV!Si pensasse a risolvere questo, prima di fare scavi ecc... Energie rinnovabili: Troppo costose, alcune finiscono per danneggiare l'ambiente e laddove si potrebbero introdurre non lo si fa... 2 mulini a vento a trieste??? Poi, aziende come ms,apple ed amazon effettivamente visto che la quantità di denaro che hanno per le mani potrebbero effettivamente investire e favorire lo sviluppo di energie diverse. In ogni caso, per loro è però dispendioso e nessuno le obbliga..Anzi il diritto internazionale in tal senso è vergognoso.. Vediamola così, almeno uno dei pochi vantaggi del cloud è il fatto che molte cose esisteranno soltanto in formato digitale, magari ci saranno più ebook, più piante e meno libri... Sorvoliamo sui diritti!! Quote:
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB Ultima modifica di VILLO1988 : 18-04-2012 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
faccio presente che le ditte "inquinano" come piace dire perchè la gente quando va a comprare preferisce comprare cinese per risparmiare 1 euro e non europeo (che fino a prova contraria inquina meno del cinese)
quindi venire a scrivere che le ditte devono inquinare di meno è stupido visto che è la gente che non compra verde perchè costa.. è la gente che dovrebbe pagare di più e comprare meglio così che le ditte siano più ecologiche .. idem per amazon ms apple.. non devono fare niente se i loro clienti non chiedono qualcosa di diverso.. oltre al fatto che è stupido pensare che ditte di sw come ms inquinino o che apple sia poco ecologica o che un magazzino elettronico come amazon sia un problema per le'cologia.. perchè poi dovrebbero loro spendere i soldi per trovare qualcosa di meglio per gli altri non l'ho capito.. sono SPA e non scemi.. se la gente vuole verde il verde arriverà.. ma fino a che la gente non paga quello che costa.. esempio.. lo sapete che a casa potete avere l'energia certificata 100% da fonti rinnovabili pagando 3 euro ogni mille kWh in più ?.. si tratta di appena 10 euro l'anno per la maggior parte della gente.. ma come mai quasi nessuno paga quei 10 euro per essere verde ?.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.