Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2002, 21:08   #21
devilman0077
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: roma
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da miche
[b]Devilman forse sei rimasto qualche anno indietro!!! Le asus sono delle schede solo mediocri adesso! E te lo dico con ceretezza visto che ho assemblato PC per mesi...
allora leggi quello che ho scritto...io le Mobo Asus non me le sono mai coperte...mai comprato una asus.
Non lavoro per Asus, e non prendo soldi dalla stessa per dire certe cose.
Cerca di leggere il mio intervento + attentamente e mi auguro che tu comprenda quanto ho scritto
__________________
Le ali non servono!....per volare basta sognare!
Devil
devilman0077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 21:32   #22
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Ragà, vi assicuro che da quando ho montato la ECS al posto della ASUS stò su un altro pianeta! MOlto più stabile la ECS, non si è mai piantata, anche se ho overclockato! E i sensori funzionano!
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 21:47   #23
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 452
ih ih ih! Concordo con Vyper!
Io di Asus ne ho comprate abbastanza; a volte mi hanno soddisfatto (chipset Hx Tx Vx), a volte no! Ultimamente proprio no! Il fatto che un'azienda si sia fatta un nome per la qualità dei suoi prodotti, ...non significa che quando comincia a non soddisfare più, debba rimanere intoccabile! Questa è la concorrenza! Chi fa cappelle paga! Ma deve pagare chi le fa, non chi le compra!
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 22:29   #24
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Quote:
Innanzitutto ci preme sottolineare che il C.O.P. è un sistema che ASUS ha messo a punto per proteggere le CPU AMD da “fans failure” su sistemi funzionanti (ossia eventuali guasti del sistema di raffreddamento durante il normale utilizzo). La situazione ricreata in laboratorio si riferisce ad un contesto differente e non rientra perfettamente in questo ambito.
??? E perchè mai le condizioni ricreate da Corsini non rientrano in quell'ambito? A me sembra che Paolo abbia proprio simulato la situazione in cui il COP avrebbe dovuto intervenire.

Quote:
In ogni caso, dopo tale doverosa precisazione, abbiamo voluto riprodurre le condizioni del vostro test nei nostri laboratori con mainboard e processori diversi ed i risultati ottenuti sono stati positivi, ossia il C.O.P ha funzionato correttamente ed il sistema si è sempre spento preservando la CPU integra.
Ma che strano, nei laboratori funzionano sempre e poi quando arrivano nei negozi no Vabbè comunque concediamogli il beneficio del dubbio e attendiamo altri test.

Quote:
A quanto pare, però, in base a quanto successo nella prova effettuata da Hardware Upgrade, è possibile in determinate circostanze ottenere un risultato differente; tra i fattori che riteniamo più probabili rientrano l’utilizzo di una board difettosa o di una CPU malfunzionante o precedentemente sottoposta a stress termici oppure con tolleranze che si scostano anche lievemente dallo standard.
Si come no, adesso è colpa di Corsini che ha usato una CPU difettosa.


Quote:
Proprio per escludere queste ipotesi riteniamo indispensabile ripetere il test più di una volta e con diversi processori e mainboard al fine di rendere i risultati attendibili aldilà di ogni ragionevole dubbio e limitare al minimo gli effetti di singoli componenti difettosi o di particolari combinazioni di elementi difficilmente riscontrabili al di fuori di un laboratorio.
Le diverse mainboard e processori da testare li fornisce Asus? Oppure facciamo comprare a Corsini 20 schede madri e 20 CPU? E se poi fondono tutte?
E poi non ho capito, bisogna ripetere il test una valanga di volte fino a quando non dà esito positivo? Così finalmente potremo dire che il COP della Asus funziona? Ma per favore, se funziona deve funzionare al primo colpo, non c'è bisogno di rifare la prova chissà quante volte.

Quote:
Siamo in ogni caso disponibili a fornire tutto il supporto e la collaborazione possibile a Harware Upgrade al fine di comprendere le cause che possano aver portato al risultato riscontrato dalla redazione.
Oh finalmente una notizia positiva. Per supporto intendono le varie schede e CPU da testare vero?

Secondo me l'unica cosa che Asus doveva fare era ammettere il proprio errore e rassicurare i propri clienti che sulle future schede madri il sistema COP verrà rivisto, e garantire il rimborso/sostituzione agli acquirenti dell'attuale modello. Invece le argomentazioni inviate ad HWUpgrade mi sanno tanto di arrampicata sugli specchi, del tipo "salviamo il salvabile".

Comunque sono proprio curioso di vedere i futuri test, se l'esito sarà positivo sarò il primo a rimangiarmi tutto quel che ho detto, tuttavia secondo me la nuova prova andrebbe fatta su una scheda comprata in negozio e non su una inviata da Asus, così è troppo comodo, è ovvio che manderanno la migliore, magari già testata ed opportunamente modificata da loro affinchè funzioni, che sarà ben differente da quelle che poi verranno messe in vendita.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 22:36   #25
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Specifico solo questo: nei test che verranno fatti la prossima settimana verà utilizzato hardware sia inviato da Asus Italia (1 sk madre e 2 cpu), sia la stessa scheda madre utilizzata nel lab di Hardware Upgrade nel precedente video, sia se il caso altri processori di nostra proprietà.


Invito, inoltre, tutti ad evitare la polemica, grazie.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 23:02   #26
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]Specifico solo questo: nei test che verranno fatti la prossima settimana verà utilizzato hardware sia inviato da Asus Italia (1 sk madre e 2 cpu), sia la stessa scheda madre utilizzata nel lab di Hardware Upgrade nel precedente video, sia se il caso altri processori di nostra proprietà.


Invito, inoltre, tutti ad evitare la polemica, grazie.
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 23:02   #27
Fragman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 46
Secondo me 2 sk madri e 4 CPU non servono a dire niente. Per fare una statistica ce ne vorrebbero ben di +. E' ovvio che in questo caso si spenderebbero dei bei soldini (che d'altronde a chi produce migliaia di skede non mancano...).
Secondo me ASUS potrebbe pensare ad un sistema di check della scheda che si accorge del funzionamento di una feature importante come il COP prima di montare o alimentare la CPU. Qualcosa tipo il check che ormai hanno tutte le automobili. Un esempio: avete presente la spia sull'airbag che si accende tutte le volte che giriamo la chiave ? E mica facciamo scoppiare l'airbag tutte le volte per vedere se funzia
Questa è l'unico metodo per mettersi al riparo da eventuali difetti.
Fragman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 23:12   #28
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Fragman
[b]Secondo me 2 sk madri e 4 CPU non servono a dire niente. Per fare una statistica ce ne vorrebbero ben di +
... infatti spero che Asus, di test, ne abbia fatti almeno un centinaio nei suoi lab... ma a questo punto ne dubito...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 00:10   #29
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
Io aspetto i nuovi test per esprimere un giudizio.. anche se la loro risposta mi pare 1 po' un arrampicarsi sui vetri..
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 02:01   #30
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Ma allora se la Asus garantisce che la scheda funziona solo in caso di Fan Failure,bisognerebbe solo spegnere la ventola e non togliere il dissipatore dalla CPU!
Ciò è una cosa ben diversa,infatti in quersto caso la gravità del problema è molto meno rischiosa del caso in cui si stacca il dissipatore dalla cpu(cosa che la soltek ha superato).

Quindi ,secopndo me Asus garantisce che il test funziona solo se è la ventola a spegnersi e non il Dissipatore a staccarsi?

Sbaglio?
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 05:58   #31
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
complimenti a Paolo Corsini per la serietà posta nel suo articolo, che ha evidenziato quanto sia corretto e imparziale, BRAVO!
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 08:11   #32
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Fragman
[b]Secondo me 2 sk madri e 4 CPU non servono a dire niente. Per fare una statistica ce ne vorrebbero ben di +. E' ovvio che in questo caso si spenderebbero dei bei soldini (che d'altronde a chi produce migliaia di skede non mancano...).
Secondo me ASUS potrebbe pensare ad un sistema di check della scheda che si accorge del funzionamento di una feature importante come il COP prima di montare o alimentare la CPU. Qualcosa tipo il check che ormai hanno tutte le automobili. Un esempio: avete presente la spia sull'airbag che si accende tutte le volte che giriamo la chiave ? E mica facciamo scoppiare l'airbag tutte le volte per vedere se funzia
Questa è l'unico metodo per mettersi al riparo da eventuali difetti.
Usando la tua immagine, basta anche un solo sistema con airbag non funzionante per, in teoria, avere un morto in più per strada.
Basta una sola sk madre che non funziona per avere una cpu bruciata in più
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 08:16   #33
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
[b]Ma allora se la Asus garantisce che la scheda funziona solo in caso di Fan Failure,bisognerebbe solo spegnere la ventola e non togliere il dissipatore dalla CPU!
Ciò è una cosa ben diversa,infatti in quersto caso la gravità del problema è molto meno rischiosa del caso in cui si stacca il dissipatore dalla cpu(cosa che la soltek ha superato).

Quindi ,secopndo me Asus garantisce che il test funziona solo se è la ventola a spegnersi e non il Dissipatore a staccarsi?

Sbaglio?
Questo è quanto affermato da Asus in quel comunicato, e a me chiaramente confermato di persona al telefono ieri pomeriggio. La posizione ufficiale di Asus Italia, ovviamente basata sull'opinione tecnica di Asus a Taiwan, è che il sistema C.O.P. intervenga in caso di "fan failure" su sistemi funzionanti.

Per completezza, questo è quello riportato da Asus sul retro della confezione della A7V333:

http://www.hwupgrade.it/articoli/593/scritta_2.jpg

Se possedete copia di qualche rivista informatica di Aprile, facilmente potrete trovare una pagina pubblicitaria specifica su questa scheda; in uno dei trafiletti di quella pagina pubblicitaria è spiegato, in italiano, come opera il sistema C.O.P.
Sono letture estremamente interessanti.

Non commento ulteriormente, preferisco prima fare i miei test, riporto solo quello che Asus Italia ha riportato nel comunicato e che è pubblicamente reperibile sulle confezioni della scheda e sulle pubblicità in edicola.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 08:49   #34
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Cmq l'unico modo per stare sicuri è che AMD si inventi un sistema come quello di Intel
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 09:58   #35
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
[b]Cmq l'unico modo per stare sicuri è che AMD si inventi un sistema come quello di Intel
Ciao,

il "sistema" c'è: i processori Athlon XP integrano un diodo che misura variazioni repentine della temperatura del Core. Se la scheda madre è "pensata" per leggere questo valore, taglia automaticamente l'alimentazione in presenza di variazioni troppo repentine e troppo elevate.
Con questo approccio, il lavoro non è da parte di AMD, ma dei produttori di schede madri.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 11:44   #36
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Secondo me il problema fondamentale è che il sistema asus non è fatto per sopportare un test in cui si toglie il dissipatore dalla cpu.
Anche se la sk madre rilevasse la temperatura dal diodo della CPU ma avesse un polling di 10 secondi, nel caso di una CPU molto potente (xp2100) questa si brucerebbe in ogni caso.

Mentre mi sembra più normale proteggere dai guasti delle ventole (o anche di un filo che si incastra nelle pale) la CPU, che con un buon dissipatore regge anche qualche minuto prima di arrivare a 90° (temperatura con la quale si danneggia anche la sk madre).

Ora io non amo ASUS come produttore, ma il testo effettuato in questo modo non ha senso. Se ha funzionato con la soltek è perchè forse ha voluto fare un sistema che ovviasse anche al problema di un dissy che si sgancia, ma questo non vuol dire che funziona con tutte le schede.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 11:54   #37
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Si Paolo, questo lo sapevo. Ma il sistema Intel non fa svolgere tutto il lavoro alla CPU? In questo modo si evita la possibilità che terzi (i produttori di sk madri) sbaglino e si tuttela seriamente l'utente finale.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 11:57   #38
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Per Dreadnought: Il tuo discorso secondo me è errato. Quello che dice è in teoria vero ma ti assicuro che molti utenti hanno bruciato gli XP montando il dissy al contrario. Molto spesso in queste codizioni non c'è nessun tipo di contatto tra cpu e dissy; in pratica quello che ha simulato Paolo.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 15:56   #39
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Ma nessuno ha notaqto un paio di stranezze nel filmato? (P.S. non lavoro per ASUS e non ho schede della ASUS). Prima stranezza: non si vede all'inizio il sistema funzionare ossia la schermata del BIOS.
Sesconda stranezza: con la nuova cpu nuova (la seconda) il sistema non parte perchè mancava la memoria, e allora perchè doveva partire con la CPU bruciata?
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 17:48   #40
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da cps136
[b]Ma nessuno ha notaqto un paio di stranezze nel filmato? (P.S. non lavoro per ASUS e non ho schede della ASUS). Prima stranezza: non si vede all'inizio il sistema funzionare ossia la schermata del BIOS.
Sesconda stranezza: con la nuova cpu nuova (la seconda) il sistema non parte perchè mancava la memoria, e allora perchè doveva partire con la CPU bruciata?
Ciao,

se rivedi il filato con attenzione, noterai come la memoria è stata rimossa cambiando la cpu danneggiata con quella funzionante, così da facilitare la rimozione del dissipatore.
Nei commenti a quell'articolo trovi, comunque, numerosi altri dettagli.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=238147
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1